Spigole e scogliera bassa

This is a discussion for the topic Spigole e scogliera bassa on the board LA SPIGOLA.

Author Topic: Spigole e scogliera bassa  (Read 7297 times)

spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
on: June 20, 2010, 12:16:35
Ciao a tutti ... vorri sapere quanti utenti nel forum pescano alla regina in questo tipo di spot ... parlo della pesca a spinning ... ed essendo il mio tipo di ricerca preferita ala regina , vorrei confrontarmi con altri utenti in merito agli orari, artificiali, recuperi adottati in questi spot .... stazza media delle prede, influenza del moto ondoso, insomma tutto quanto possa caratterizzare una battuta di spinning alla spigola in tale spot ...
Io per esempio utilizzo finali sottil (10 lb power pro) artificiali piccoli (dai 6-7 agli 11 cm) adotto recuperi con molti stop and go ... e prefersisco pescarci di notte o comunque in condizioni di pochissima luce ... tuttavia so per certo che si fanno catture anche in pieno giono ... le catture però non sono mai di taglia eccelsa, almeno per quel che mi riguarda, non avendo mai effettuato una cattura superiore ai 2 kg. ...
Andrea


sugolo65

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #1 on: June 23, 2010, 10:19:32
Io non sono sicuramente un esperto... ti posso dire che la spigola d'estate è molto difficile da trovare. I periodi migliori vanno da ottobre fino a gennaio-febbraio, ovvero quando accostano in gran numero per la riproduzione. E in questo periodo si possono catturare esemplari davvero grandi (basta vedere le catture del grande peppino), anche sui 7 kg. Sugli artificiali se ne è discusso molto nel forum, ma secondo il mio modesto parere quelli che usi tu mi sembrano un pò piccoli. Personalmente andrei più sui 14-15 cm, anche di più. Se vuoi un consiglio, prendi un angel kiss 140 floating, è una vera bomba.
Spero, nel mio piccolo, di esserti stato d'aiuto. Aspetta comunque il parere degli esperti.
Saluti e buona pe...rmanenza sul sito.
Morire non mi piace per niente...sarà l'ultima cosa che farò.
(R. Benigni)


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #2 on: June 23, 2010, 13:45:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Io non sono sicuramente un esperto... ti posso dire che la spigola d'estate è molto difficile da trovare. I periodi migliori vanno da ottobre fino a gennaio-febbraio, ovvero quando accostano in gran numero per la riproduzione. E in questo periodo si possono catturare esemplari davvero grandi (basta vedere le catture del grande peppino), anche sui 7 kg. Sugli artificiali se ne è discusso molto nel forum, ma secondo il mio modesto parere quelli che usi tu mi sembrano un pò piccoli. Personalmente andrei più sui 14-15 cm, anche di più. Se vuoi un consiglio, prendi un angel kiss 140 floating, è una vera bomba.
Spero, nel mio piccolo, di esserti stato d'aiuto. Aspetta comunque il parere degli esperti.
Saluti e buona pe...rmanenza sul sito.

Stiamo parlando di scogliera bassa ... con l'angel kiss 140 non faccio nemmeno due giri di manovella prima di perderlo tra le rocce ... gli artificiali piccoli li uso in queste situazioni perchè spesso sono il fondale di "pascolo" di avannotti, latterini e piccoli cefali, proprio di quelle grandezze e, pertanto, la spigola è solita cacciare in questi spot, pesciolini piccoli, il che non vuol dire però che con i grandi non si catturi ...
Andrea


sugolo65

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #3 on: June 23, 2010, 15:06:41
Beh se il fondale è basso e roccioso il discorso cambia e ci sono due opzioni:
1) cerca dei canali tra gli scogli e usa artificiali sui 9-10 cm, in questo caso potresti trovare spigole all'aspetto dietro qualche roccia;
2) usa artificiali topwater come popper o wtd, ma da quello che so le spigole difficilmente mangiano artificiali in superficie.
Spero di aver chiarito e ribadisco che pratico lo spinning da quasi un annetto e non sono un esperto, quindi un mio consiglio è di aspettare che si facciano vivi i "saggi" dello spinning.
Comunque in bocca alla spigola
Morire non mi piace per niente...sarà l'ultima cosa che farò.
(R. Benigni)


elfaccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 286
Reply #4 on: June 23, 2010, 16:56:12
a mio avviso se vuoi fare una selezione e prendere esemplari più grandi è consigliabile provare ad aumentare la grandezza degli artificiali sui 15 cm :-) esistono molti artificiali che viaggiano poco sotto il pelo dell'acqua.
Rimane il fatto che la spigola di taglia deve anche esserci :-)
Penso che il tuo modo di agire sia più che corretto comunque :-)
Spinning...True Emotions


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #5 on: June 23, 2010, 18:26:58
Il metodo di spinfocus è corretto volevo solo aggiungere un paio di cosette, non è detto che a esca piccola corrisponda un pesce piccolo, non è sempre cosi, mi è capitato anche il contrario... Poi per quanto riguarda le esche di superfice non mi trovo tanto daccordo visto che i piccoli wtd sono micidiali per la nostra regina, io infatti aggiungerei ai tuoi minnow da 8,9 e 10 cm anche qualche piccolo wtd delle stesse dimensioni e qualche gomma. varia con i recuperi, cambia spesso artificiale e abbi fede... 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


sugolo65

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #6 on: June 23, 2010, 20:24:39
le spigole mangiano anche i wtd? questa non la sapevo... grazie spectr
Morire non mi piace per niente...sarà l'ultima cosa che farò.
(R. Benigni)


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #7 on: June 23, 2010, 20:33:14
Si spectr anch'io sono d'accordo sui wtd ... infatti già li uso (sammy e skimmer) ... quanto alla catturabilità degli stessi, mi bastano i due pezzi catturati dal mio compare di pesca (in spiaggia, però, non nelle piane rocciose .. ma questa è una casualità) 4 kg. e 4,5 kg. fatti entrambi con lo skimmer della IMA ...
Andrea


sugolo65

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #8 on: June 24, 2010, 11:31:58
quanto costa questo IMA Skimmer?
Morire non mi piace per niente...sarà l'ultima cosa che farò.
(R. Benigni)


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #9 on: June 24, 2010, 13:22:27
le classiche 15 euro ...
Andrea


elfaccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 286
Reply #10 on: June 24, 2010, 14:18:19
è uno dei miei artificiali preferiti :-) davvero bello :-)
Spinning...True Emotions


sampeitalia

  • -Member-
  • *
  • Posts: 12
Reply #11 on: September 24, 2010, 11:23:20
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il metodo di spinfocus è corretto volevo solo aggiungere un paio di cosette, non è detto che a esca piccola corrisponda un pesce piccolo, non è sempre cosi, mi è capitato anche il contrario... Poi per quanto riguarda le esche di superfice non mi trovo tanto daccordo visto che i piccoli wtd sono micidiali per la nostra regina, io infatti aggiungerei ai tuoi minnow da 8,9 e 10 cm anche qualche piccolo wtd delle stesse dimensioni e qualche gomma. varia con i recuperi, cambia spesso artificiale e abbi fede... 

Ciao Spectr ma i wtd sono da mettere in pesca solo con mare forza olio?
poi su scogliere basse diciamo pressapoco 50 cm funzionano?
se si quali mi consiglieresti? GRAZIE


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #12 on: September 26, 2010, 14:48:14
ciao sampeitalia scusa il ritardo nel rispondere alla tua domanda ma sono stato un po incasinato. Veniamo a noi:
I WTD io li adopero con condizioni di mare calmo, increspato o poco mosso, poi per i 50 cm di scogliera non capisco bene il fondale è di 50 cm?? se è cosi sono ottimi i WTD anzi su quel fondale utilizzerei per la maggiore esche TW. Poi per quanto riguarda la scelta degli stessi potrei farti qualche nome ma ce ne sono davvero tanti in commercio che sono stati usati con successo, vedi mis carna, sammy, zara spook ecc. poi aggiungi qualche piccolo popperino come skitter pop, pop queen, hidro tiger... spero di esserti stato d'aiuto alla prossima. Giorgio
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Tags: