Spaghetti al nero di seppia...Variante "Siciliana"

This is a discussion for the topic Spaghetti al nero di seppia...Variante "Siciliana" on the board LE RICETTE DEL FORUM.

Author Topic: Spaghetti al nero di seppia...Variante "Siciliana"  (Read 7867 times)

Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
In onore di giorgio e della sua seppia….posto la seguente ricetta…dalle mie parti molto apprezzata

Ingredienti per 4 persone:

½ bicchiere di vino bianco
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino fresco, se gradito
1 scalogno di piccole dimensioni
2 ciuffi di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
400-500 grammi di spaghetti
25 gr di estratto di pomodoro
Una seppia di taglia (diciamo quanto quella di giorgio :)) circa 500 grammi
Sale quanto basta
Pepe quanto basta

Preparazione degli spaghetti al nero di seppia:

Pulite la seppia aprendone il sacco con un paio di forbici. Estraete con molta cura le vescica di inchiostro (con la speranza che sia bella piena) e mettetela da parte.
Tagliate la seppia in listarelle e i tentacoli a pezzettini.
Tritate lo scalogno e sbucciate uno o due spicchi d’aglio.
Scaldate tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una grossa padella, aggiungetevi lo scalogno tritato e lo spicchio di aglio intero, lasciate che l’aglio si colori  e dopo aver ceduto i suoi sapori toglietelo (a molti non piace trovarsi lo spicchio d’aglio nel piatto) aggiungete il peperoncino e, per ultima, la seppia. Soffriggete per due minuti a fuoco alto, abbassate la fiamma,  e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e cuocete per il tempo sufficiente a far evaporare il vino.
Quando sarà completamente evaporato, aggiungete l’estratto di pomodoro, se necessario allungandolo con un po’ d’acqua, e riprendete la cottura per una decina di minuti.
Assicuratevi che la carne delle seppie si sia ammorbidita a sufficienza prima di terminare la cottura, a quel punto, rompete la vescica contenente il nero e cuocete un paio di minuti a fuoco vivo.
Spolverate con una macinata di pepe e, se dovesse essere necessario, correggete di sale.

Cuocete gli spaghetti e scolateli al dente conservando un poco di acqua di cottura. Ripassate gli spaghetti nella padella mantecando modo che si colorino completamente del nero di seppia. Allungate il condimento con un poco di acqua di cottura della pasta se questo dovesse risultare eccessivamente denso. Spegnete il fuoco e distribuite la pasta nei piatti da portata. Spolverate gli spaghetti al nero di seppia con abbondante prezzemolo tritato e servite.



Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
(immagine presa da internet)


Buon appetito
PA-VV

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #1 on: April 22, 2011, 22:19:47
in questo topic manca la stellina dei complimenti, te li faccio così  ;D
per peperoncino fresco intendi quello piccante? e perchè 'variante siciliana'? conosci altre varianti
'non siciliane' di questa ricetta?
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #2 on: April 23, 2011, 17:11:30
io le varianti non le conosco ma è talmente buono che chi se ne frega  calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #3 on: April 23, 2011, 19:36:41
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
per peperoncino fresco intendi quello piccante? e perchè 'variante siciliana'? conosci altre varianti
'non siciliane' di questa ricetta?

Si il peperoncino è quello piccante, e intendo variante siciliana perchè essedo io Palermitano da noi al posto dei pomodorini utilizzamo tantissimo in molte ricette "l'astrattu" cioè l'estratto di pomodoro, in quanto conferisce densità e gusto maggiore e sopratutto per tradizione.....
Per tale motivo ho evidenziato in rosso l'ingrediente...
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: