Mulinello

This is a discussion for the topic Mulinello on the board MULINELLI DA SPINNING.

Author Topic: Mulinello  (Read 5352 times)

Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
on: November 04, 2012, 22:52:59
Ciao a tutti io sono Roberto
sono un grande appassionato dello spinning ma ultimamente volevo migliorare la mia attrezzatura poco adeguata, volevo comperarmi anche un mulo nuovo sulla taglia 4000. Ho visto il Rarenium e lo stradic CI4 F sono indeciso tra i due anzi sono indeciso se comperarmi uno di quesi o un altro cosa mi consigliate preferivo il rarenium perchè ha una bobina di scorta,
grazie a tutti spero che mi possiate aiutare
CIAO 
 ;D


Mattè

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 237
Reply #1 on: November 04, 2012, 23:29:57
ciao robi!
Anche io il mese scorso ero molto indeciso, proprio come te, se scegliere tra stradic o rarenium. Alla fine andando in negozio e provando vari mulinelli ho deciso di mettere qualcosina in più e acquistare il biomaster fb...sinceramente se non avessi avuto la disponibilità avrei acquistato sicuramente il rarenium. Il motivo? Avrei preferito il suo rapporto di recupero più basso e la bobina di scorta.
Però in fin dei conti sono mulinelli della stessa fascia di prezzo e quindi ti consiglio di andare in un negozio e provarli entrambi  calabria


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #2 on: November 05, 2012, 16:59:04
Dipende da che pesca devi fare, visto che il rapporto di recupero è diverso. Comunque il consiglio di Mattè è ottimo, il nuovo biomaster è un signor mulinello, a giudicare dalle caratteristiche e dopo averlo palpeggiato un po'...


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #3 on: November 05, 2012, 20:55:17
ahh ho capito grazie comuque mi sa che ci vorrebbe un rapporto recupero come quello dello rererium o del biomaster. Mi piacerebbe prendere il biomaster ma e un po fuori da il mio budget in piu non mi piace per niente la manovella del biomaster preferisco quella del raerium quindi non sono sicuro
il problema è che lo comprerò online quindi non ho idea di comè al tatto è per quello che sono un po indeciso.....
Se prendessi il Biomaster dove la trovo la manovella da cambiare io mi trovo bene come le manovella


Mattè

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 237
Reply #4 on: November 05, 2012, 21:22:12
Avevo la tua stessa impressione riguardo la manovella, però nei lanci che ho effettuato finora non mi è mai saltata in mente l' idea di cambiarla.
In ogni caso ti consiglio, anche se vuoi effettuare il tuo acquisto online, di recarti presso un negozio e provare i mulinelli.  ;D


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #5 on: November 05, 2012, 21:53:45
grazie comuque che differenza c'è tra il biomaster e il rarerium, certamente il biomaster e piu avanzato ma siccome li hai provati cosa ne dici


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #6 on: November 06, 2012, 20:46:09
A me invece piace molto la manovella del bio. Comunque se puoi prendi il 5000, leggero e capiente...


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #7 on: November 06, 2012, 20:49:56
Grazie Dario prenderò il rarerium anche perché siccome e piu leggero comque è un buon mulinello???


Mattè

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 237
Reply #8 on: November 06, 2012, 21:27:54
robi con il rarenium vai tranquillo, è un mulinello di ottima qualità.
Un' unica cosa, attento alla taglia che scegli, io ho preso il biomaster 5000 poichè è il modello a corpo compatto e da catalogo pesa soli 5 grammi in più rispetto al 4000, mentre il 5000 del rarenium non è il modello a corpo compatto e da catalogo pesa 320 grammi contro i 260g del 4000!!!
:D


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #9 on: November 06, 2012, 22:17:16
Ahh capito grazie comuque mi prendo un 4000 anche perchè mi basta per lo spinning che faccio siccome faro  spinning al luccio e in mare a prede come il barracuda e spigola quindi la taglia 4000 imbobinata con un wishplash 0.10 va bene ?? cosa ne dite???


Mattè

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 237
Reply #10 on: November 06, 2012, 22:26:26
secondo me è ottima come taglia, forse potresti mettere anche un 0.13 pp che dai rivenditori shimano si trova più facilmente, ma anche il whisplash è ottimo ;D


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #11 on: November 07, 2012, 11:22:47
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ahh capito grazie comuque mi prendo un 4000 anche perchè mi basta per lo spinning che faccio siccome faro  spinning al luccio e in mare a prede come il barracuda e spigola quindi la taglia 4000 imbobinata con un wishplash 0.10 va bene ?? cosa ne dite???

Va bene il whiplash, ma occhio che lo 0,10 corrisponde a circa uno 0,30, è molto sottostimato. Pensa che un mio amico lo usa a shore jigging...


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #12 on: November 17, 2012, 16:56:33
ragazzi sono ancora tanto indeciso  calabria3  non sono sicuro se vale la pena prendere alla fine il biomaster. Stavo guardando il catalogo della shimano le caratteristiche sono le stesse nel senso contiengono gli stessi metri di filo io biomaster e leggermente poi pesante stesso rapporto di recupero non saprei sono davvero molto indeciso ...... ma mi sa che vado per il biomaster alla fine che ne dite??? fa la differenza??
grazie a tutti
 ;D


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #13 on: November 17, 2012, 20:05:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ragazzi sono ancora tanto indeciso  calabria3  non sono sicuro se vale la pena prendere alla fine il biomaster. Stavo guardando il catalogo della shimano le caratteristiche sono le stesse nel senso contiengono gli stessi metri di filo io biomaster e leggermente poi pesante stesso rapporto di recupero non saprei sono davvero molto indeciso ...... ma mi sa che vado per il biomaster alla fine che ne dite??? fa la differenza??
grazie a tutti
 ;D

Se ti riferisci al nuovo biomaster CFB vai sul sicuro, nuova tecnologia, ottima frizione, ho avuto modo di maneggiarlo (io li comprerei tutti, per la gioia di mia moglie). Sicuramente superiore al rarenium e forse anche allo stradic (che ha un rapporto di recupero più veloce). Io ti consiglio il 5000, leggero e più capiente. Insomma, costa un centinaio di euro in più del rarenium, forse qualcosa in meno, ma ne vale la pena, vai sul sicuro. Occhio che il rapporto di recupero è 4,8:1, quindi è per pesche lente o più potenti.


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #14 on: November 17, 2012, 21:45:27
Grazie Dario allora mi sa che mi avete convinto prenderò il biomaster, comuque si pesco al luccio, spigola, barracuda quindi per quel tipo di pesche li andrà bene il rapporto di recupero
va bene va mi sa che lo prendo vi faccio sapere
 ;D


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #15 on: November 18, 2012, 02:15:03
Come te sono alle prese anche io con l'acquisto di  un nuovo mulinello, sto guardando/cercando quello che fà per me .. anche se di fascia di prezzo è un pò più bassa rispetto alla tua.

Comunque  se devi prendere il biomaster4000CFB  che costa intorno ai 240€ dai un'occhiata anche alla versione  SW , il  4000SW costa 270€ pesa 20grammi in più , ha un recupero più veloce (6.2),  visto che devi usarlo in mare in teoria dovrebbe essere più solido..

Ciao   

   


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #16 on: November 18, 2012, 14:56:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Come te sono alle prese anche io con l'acquisto di  un nuovo mulinello, sto guardando/cercando quello che fà per me .. anche se di fascia di prezzo è un pò più bassa rispetto alla tua.

Comunque  se devi prendere il biomaster4000CFB  che costa intorno ai 240€ dai un'occhiata anche alla versione  SW , il  4000SW costa 270€ pesa 20grammi in più , ha un recupero più veloce (6.2),  visto che devi usarlo in mare in teoria dovrebbe essere più solido..

Ciao   

   

Ottimo consiglio anche questo: grande mulo il bio SW. Per te Kblade, se hai un budget più basso, ti consiglio di gettare l'occhio anche sull'Abu Soron stx 40: non l'ho provato, ma ho letto pareri superqualificati che indicano che è un gioiellino ad un costo veramente basso. E poi la frizione dell'Abu è di alto livello. 11 cuscinetti di qualità, ottima tecnologia, e due bobine di cui una braid ready.


Robi

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #17 on: November 18, 2012, 15:05:24
ciao e grazie ma cosè la differenza nel senso cosa fa in piu il SW ??


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #18 on: November 18, 2012, 17:24:21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao e grazie ma cosè la differenza nel senso cosa fa in piu il SW ??

Guarda fare in più ... sinceramente penso niente... alla fine il mulinello serve per "recuperare" artificiale o pesce...  i mulinelli SW in generale sono fatti con materiali che dovrebbero resistere meglio alla salsedine. Credo ci siano anche altre differenze ma io non le conosco , guarda questo video :
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Quote
Ottimo consiglio anche questo: grande mulo il bio SW. Per te Kblade, se hai un budget più basso, ti consiglio di gettare l'occhio anche sull'Abu Soron stx 40: non l'ho provato, ma ho letto pareri superqualificati che indicano che è un gioiellino ad un costo veramente basso. E poi la frizione dell'Abu è di alto livello. 11 cuscinetti di qualità, ottima tecnologia, e due bobine di cui una braid ready.

 Grazie del consiglio ma sono orientato tra Aero Spin - Stradic FJ - Rarenium - TwinPowerFB (usato la versione made in japan)


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #19 on: November 18, 2012, 18:24:02
Ti consiglio lo stradic FJ, ma assicurati di avere un service per eventuali problemi.

PS per rispondere alla domanda precedente. SW sta per salt water, sono muli adatti alla pesca in mare, con ingranaggi e materiali ad alta resistenza non solo alla corrosione, ma al duro lavoro. In genere sono pensati per lo spinning pesante, per il popping e per il jigging, ma nel caso del biomaster esiste la versione 4000 con ratio 6,2:1 che è adatta, anche per il peso, allo spinning. L'unica cosa che non mi garba è la manovella, che per lo spinning potrebbe risultare un po' fastidiosa, ma c'è chi lo usa e si trova bene, per cui...ma anche lo stradic FJ ha ingranaggi paladin gear, destinati a durare nel tempo. Secondo me è il mulo perfetto, considerando che il 5000 ha il corpo del 4000 ma bobina più capiente. L'unica cosa è che è stato creato per il mercato australiano e americano, non per quello europeo, per cui non è in garanzia. Io prenderei lo stradic fj, anzi prima o poi lo prenderò quasi sicuramente, a meno che non faccia una follia e prenda 8se trovo l'occasione) lo stella FE. Comunque buona scelta e...fateci sapere.


Tags: