Licenza di pesca in mare: Sondaggio

This is a discussion for the topic Licenza di pesca in mare: Sondaggio on the board NORME E LEGGI SULLA PESCA .

Poll

licenza di pesca in mare:

Sono d’accordo
69 (30%)
Non sono d’accordo
149 (64.8%)
Non so
12 (5.2%)

Total Members Voted: 226

Author Topic: Licenza di pesca in mare: Sondaggio  (Read 80556 times)

petrus

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #140 on: April 20, 2010, 14:56:31
per me andrebbe bene solo se con i soldi che prendono questa tassazione ripopolino in qualche modo il mare


MareDentro

  • Guest
Reply #141 on: April 20, 2010, 16:08:34
Favorevole alla licenza, se i soldi vengono usati per incentivare controlli più numerosi e seri.


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #142 on: April 20, 2010, 20:02:23
chi, come il sottoscritto, ha inviato la protesta a luca zaia si é visto rispondere "la mail é stata cancellata senza essere letta": gli abbiamo intasato il server giusto prima delle elezioni regionali e, per rimanere operativi, hanno cancellato e ignorato le ns. intenzioni.
altra novità: la FIPSAS è stata inserita per tre anni, unica rappresentante dei pescatori non professionisti, in una commissione permanente del Ministero dell'Ambiente...
ritorno a dire che i politici tentano di riappropriarsi della nostra passione, per loro siamo un serbatoio di voti ... e ci obbligheranno a pagare per sovvenzionare la pesca professionale in crisi ...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #143 on: April 20, 2010, 20:40:02
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
chi, come il sottoscritto, ha inviato la protesta a luca zaia si é visto rispondere "la mail é stata cancellata senza essere letta": gli abbiamo intasato il server giusto prima delle elezioni regionali e, per rimanere operativi, hanno cancellato e ignorato le ns. intenzioni.
altra novità: la FIPSAS è stata inserita per tre anni, unica rappresentante dei pescatori non professionisti, in una commissione permanente del Ministero dell'Ambiente...
ritorno a dire che i politici tentano di riappropriarsi della nostra passione, per loro siamo un serbatoio di voti ... e ci obbligheranno a pagare per sovvenzionare la pesca professionale in crisi ...
Se oltre alle email fossero stati restituiti in massa anche i certificati elettorali, l'effetto sarebbe stato ben diverso....
Per quanto riguarda la FIPSAS, la fregatura è questa: per ignoranza (presunta o volutamente studiata) la pesca amatoriale viene equiparata alla pesca sportiva, con la quale non ha nulla a che vedere.
Si sta facendo di tutto perché la FIPS gestisca l'intero parco non professionale, con le conseguenze che possiamo immaginare.
A me della FIPS non me ne frega assolutamente nulla: io sono un pescatore amatoriale e come tale voglio rimanere. Rispetto in pieno tutte le regole che disciplinano la pesca amatoriale, scritte e non scritte, anzi sono sicurissimo di rispettarle molto di più di un federato (basta vedere la strage di pesciolini che si fa durante una manizione SPORTIVA, pur di vincere la gara).
Il Ministero dell'Ambiente, nella sua commissione per l'ambiente, farebbe un miliardo di volte meglio se chiamasse a farci parte dei veri esperti che gli apra gli occhi sulla STRAGE quotidiana perpetrata dai professionisti, anziché i 'magna-magna' della FIPS.
Come ha già detto Saragone, non pagherò mai per una licenza di pesca in mare, e se dovessero multarmi strapperò le multe davanti a loro e non mi farò sequestrare l'attrezzatura: per farlo dovranno ammanettarmi mani e piedi.
Ragazzi, non ne posso più dei soprusi a cui siamo soggetti in Italia, della disonestà dei nostri politi, dal primo all'ultimo, nessuno escluso!
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #144 on: April 20, 2010, 21:06:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Come ha già detto Saragone, non pagherò mai per una licenza di pesca in mare, e se dovessero multarmi strapperò le multe davanti a loro e non mi farò sequestrare l'attrezzatura: per farlo dovranno ammanettarmi mani e piedi.
Ragazzi, non ne posso più dei soprusi a cui siamo soggetti in Italia, della disonestà dei nostri politi, dal primo all'ultimo, nessuno escluso!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Favorevole alla licenza, se i soldi vengono usati per incentivare controlli più numerosi e seri.


quoto quanto detto da tutti e tre, sopratutto la proposta di Saragone..se la prendono sempre con la gente indifesa..si dice che pesce grande mangia pesce piccolo..ma noi li andiamo a pescare i pesci grandi (mi piaceva la battuta calabria) quindi che facciano le cose per bene, e non solo per quanto riguarda le licenze di pesca ma anche per tutto il resto, anche se vedo tutto ciò altamente inprobabile ;D
Valerio


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #145 on: April 20, 2010, 21:18:43
Io sono favorevole alla licenza di pesca in mare a patto che ci siano controlli severi e salatissime (  calabria ) pene amministrative per chi va a pescare sprovvisto di tale permesso. Però sappiamo tutti come funzionano i controlli in Italia ...


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #146 on: April 21, 2010, 11:47:43
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Io sono favorevole alla licenza di pesca in mare a patto che ci siano controlli severi e salatissime (  calabria ) pene amministrative per chi va a pescare sprovvisto di tale permesso. Però sappiamo tutti come funzionano i controlli in Italia ...
Ti chiedo scusa surfmaster,
ma dalla tua affermazione sembra che a distruggere il mare siano i pescatori amatoriali sprovvisti di licenza di pesca sui quali bisogna fare controlli severissimi ed appioppare multe salatissime...
Non mi sembra che siano i pescatori NON professionisti ad uccidere il mare (che siano provvisti o meno di licenza), ma ben altre categorie.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #147 on: April 21, 2010, 13:01:01
Io sarei favorevole alla licenza di pesca, ma è un po' un controsenso chiudere la pesca sportiva in determinati periodi, o limitarla a specifiche faune ittiche in periodi diversi, quando la pesca "pseudoamatorprofessionale" imperversa tutto l'anno, a tutte le ore del giorno e della notte distruggendo tutto cio' che abbia una forma di vita propria. Solo quando, e questa è pura utopia, la pesca sara' veramente controllata...
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #148 on: April 21, 2010, 15:07:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Io sono favorevole alla licenza di pesca in mare a patto che ci siano controlli severi e salatissime (  calabria ) pene amministrative per chi va a pescare sprovvisto di tale permesso. Però sappiamo tutti come funzionano i controlli in Italia ...
Ti chiedo scusa surfmaster,
ma dalla tua affermazione sembra che a distruggere il mare siano i pescatori amatoriali sprovvisti di licenza di pesca sui quali bisogna fare controlli severissimi ed appioppare multe salatissime...
Non mi sembra che siano i pescatori NON professionisti ad uccidere il mare (che siano provvisti o meno di licenza), ma ben altre categorie.

Ciao Nonnoroby,
sono stato assolutamente frainteso. Non era mia intenzione affermare che i pescatori amatoriali sprovvisti di licenza uccidono il mare, ma che se venisse istituita la tanto discussa "licenza di pesca in mare", si dovrebbero effettuare dei controlli SEVERI affinchè chiunque decidesse di andare a pesca, fosse costretto a pagare tale tassa. Con gli introiti si potrebbero bonificare zone attualmente impraticabili a causa dell'inquinamento, oppure effettuare interventi di ripopolamento. Lo so che questa sarebbe una goccia nel mare, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. In ogni caso non volevo assolutamente colpevolizzare nessuno, anche perchè sono anche io un pescatore amatoriale. Il senso del mio discorso era quello di dire che se tale licenza venisse istutuita, le istituzioni preposte al controllo, dovrebbero essere inflessibili con chi volesse fare il "furbetto".


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #149 on: April 21, 2010, 18:05:30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Nonnoroby,
sono stato assolutamente frainteso. Non era mia intenzione affermare che i pescatori amatoriali sprovvisti di licenza uccidono il mare, ma che se venisse istituita la tanto discussa "licenza di pesca in mare", si dovrebbero effettuare dei controlli SEVERI affinchè chiunque decidesse di andare a pesca, fosse costretto a pagare tale tassa. Con gli introiti si potrebbero bonificare zone attualmente impraticabili a causa dell'inquinamento, oppure effettuare interventi di ripopolamento. Lo so che questa sarebbe una goccia nel mare, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. In ogni caso non volevo assolutamente colpevolizzare nessuno, anche perchè sono anche io un pescatore amatoriale. Il senso del mio discorso era quello di dire che se tale licenza venisse istutuita, le istituzioni preposte al controllo, dovrebbero essere inflessibili con chi volesse fare il "furbetto".
Ti chiedo scusa, ma avevo proprio frainteso
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


saviuzzo

  • FISHING FRIEND
  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 287
  • Brutia me genuit!
Reply #150 on: April 25, 2010, 19:35:13
Io possiedo la licenza B per le acque interne..... e già è una rapina.. non per le 20 euro, capitemi...
Semplicemente per il fatto che, almeno in fiumi e laghi della prov di cosenza, non vengono fatti mai ripopolamenti regolari come avviene in altre regioni...invece di invogliarle le persone, gli si fa passare la voglia!!
Quello che mi domando è:
Come si puo' pensare di richiedere un "permesso" per il mare quando ci sono natanti che pescano a 20m dalla costa e rastrellano tutto il fondo???


Baaaaa non sono daccordo!!!! E poi quelli io li prenderei pper le p***e!


bannera

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 27
  • la prima
Reply #151 on: April 25, 2010, 20:02:43
non sono d'accordo perchè non credo sia questo il modo giusto per salvaguardare il mare e l'ambiente in genere
passiamo metà della nostra vita a deridere le cose in cui altri credono, e l'altra metà a credere in cose che altri deridono


mc gyver 65

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 41
Reply #152 on: May 23, 2010, 15:11:39
Io non sono d'accordo rovinerebbe la pesca da spiggia ,gia' cosi' onerosa.Chiunque dovrebbe essere libero di pescare nel rispetto delle regole , allontanerebbe soprattutto chi e' alle prime esperienze........  ;D


kholer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #153 on: June 09, 2010, 22:25:27
sarebbe assurdo  ;D , a quale pro per il mare poi non lo capisco.  e assurdo anche pensarlo, ed io che quando vado a fare una pescata devo prima guardare se ci sono reti ad un metro da riva e poi come e bello quando ti metti a pescare e mentre ti cominci a rilassare ti arriva una barca di pseudo pescatori e ti butta la rete sopra le canne. ed io per qualche uscita all'anno per passare un ora tranquillo e staccare la spina dovrei pagare una tassa mentre chi distrugge il mare lo fa inpunito davanti alle autorità.........mi fermo qui, questa cosa mi fa proprio arrabbiare e potrei scrivere cose sbagliate, daltronde ognuno e libero di pensare ciò che vuole


luca77

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 255
Reply #154 on: June 09, 2010, 22:54:09
La licenza per pescare in mare? A che servirebbe tanto ci pensano i bracconnieri a distruggere il mare.
Già ci pensano loro a farci passare la voglia di pescare poi mettici pure la licenza da pagare, così almeno la guarda costiera avrebbe chi multare a poveri pescatori che stanno lì per passare un'oretta di tempo e poi magari di fronte a noi stanno calando le reti a 20 metri mentre a noi stanno facendo il verbale.
Scusa peppino ti stimo tantissimo sia come pescatore che come uomo visto tutti i rilasci che hai fatto e visti tutti i consigli che ci dai sulla pesca ma credo proprio che fare un sondaggio sulla licenza per pescare in mare sia proprio una cavolata. Non mettiamo carne a cuocere che se qualche cretino di politico legge questa cosa trovano un'altra tassa da farci pagare. Spero di non aver offeso nessuno con questa mia dichiarazione e se l'ho fatto chiedo scusa ma io così la penso.
Io già pago la licenza per le acque interne e per me è un'ingiustizia perchè non vedo prorpio il motivo perchè devo pagare per pescare, e come se domani mettessero la licenza per respirare o per uscire da casa la mattina. La pesca è uno sport come il calcio o il tennis ma perchè se voglio fare una partita di calcio per strada o in campagna o sulla spiaggia devo pagare? No allora perchè dovremmo farlo per pescare?


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #155 on: June 10, 2010, 09:04:16
Io, ho solo proposto un sondaggio e chiesto di esprimere un parere.

Ma leggere i termini: "assurdo", "arrabbiare" e "cavolata" (vedi ultimi due post), sinceramente, non è una bella cosa!
Se vi rileggete (tutti) i miei post, certi termini, non li troverete mai!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...daltronde ognuno e libero di pensare ciò che vuole
Ognuno esprime il suo pensiero ma non c'è alcun bisogno di usare certi termini.  



Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


luca77

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 255
Reply #156 on: June 10, 2010, 10:42:25
Scusa Peppino, ripeto che non volevo offendere nessuno infatti "cavolata" credo che sia un termine non offensivo detto nel senso buono.
Forse mi sono espresso male e ho fatto intendere il contrario, Peppino non ci conosciamo di persona ma ti assicuro che stimo davvero.


kholer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #157 on: June 10, 2010, 19:46:45
scusa peppino non era mia intenzione offendere nessuno ma quando ho letto il topic mi sono passate davanti agli occhi tutte le angherie subite da me e dal nostro mare da pseudo pescatori che con la scusa della licenza che puntualmente mi "sbattono " in faccia buttano le loro reti fin dalla battigia. Scusami ancora, poi peppi anche se non ci conosciamo di persona mi sono espresso con delle espressioni un pò forti (assurdo,arrabbiare) perchè sul forum mi sembra di stare in mezzo ad amici e mi sono preso queste libertà senza nessuna intenzione di offendere


SWOZ

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #158 on: June 29, 2010, 11:18:38
Diciamo che io non sono d'accordo sul fatto della licenza in mare, ma tanto anche se la metterebbero, la gente che non ne vuol sapere rimane, pescando con esce vietate, dalle mie parti per esempio il bigattino è vietato, e la gente pesca sempre con quello e poi porta a casa anche la multa, maspecialmente, non gli interessa niente deipiccoli pesciolini che tira su, basta che abbocca qualcosa e la portano via, infischiandosi se è piccolo


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #159 on: July 01, 2010, 18:51:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Diciamo che io non sono d'accordo sul fatto della licenza in mare, ma tanto anche se la metterebbero, la gente che non ne vuol sapere rimane, pescando con esce vietate, dalle mie parti per esempio il bigattino è vietato, e la gente pesca sempre con quello e poi porta a casa anche la multa, ma specialmente, non gli interessa niente dei piccoli pesciolini che tira su, basta che abbocca qualcosa e la portano via, infischiandosi se è piccolo

Non credo che lo scenario sia questo in caso si decida di istituire la licenza di pesca in mare. Innanzitutto perchè entrerebbero in vigore più restrizioni per tutti i settori (garisti, professionisti, pescatori amatoriali ecc). Inoltre non credo che pagare multe salatissime e rischiare l'arresto per due bigattini e una ceca rientri nei piani del "pescatore della domenica".

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non sono d'accordo perchè non credo sia questo il modo giusto per salvaguardare il mare e l'ambiente in genere
Abbiamo parlato di questa licenza e continueremo a farlo. Quali potrebbero essere le soluzioni a breve, medio e lungo termine per salvaguardare il mare e i suoi abitanti?
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: