CALABRIA PESCA ONLINE

FORUM PASSIONE PESCA => NORME E LEGGI SULLA PESCA => Topic started by: asso on October 01, 2008, 18:44:55

Title: permessi di pesca nei porti
Post by: asso on October 01, 2008, 18:44:55
Buonasera a tutti amici pescatori, io pesco come già detto nella mia presentazione con il palamito dalla barca. Però essendo discendente dalla pesca da riva, alcune volte magari quando il mare non mi permette di uscire con la barca, mi piace andare a pesca con la bolognese.

La domanda che volevo proporvi è questa: come mai sono stato cacciato sia dalporto di Schiavonea pescando sugli scogli, non essendo così di intralcio alla navigazione e stando assolutamente distante da imbarcazioni e pescherecci?
Lo stesso mi è accaduto nel porto di Cetraro, però a dire il vero questa volta tra i pescherecci.

Sono al corrente che la pesca nelle aree portuali è vietata e neanche consentita, bensì tollerata da parte delle capitanerie che lasciano opportunità al pescatore di passare una giornata in piena tranquillità.

Fino a qualche mese fa, ciò era possibile senza essere "scocciato" dalle autorità competenti, oggi invece bisogna ottenete il risascio, dopo aver versato una piccola sommetta in capitaneria del luogo, di un permessino. Eccoci allora al dunque: questa licenza sarebbe una  assicurazione che ci tutela o è una semplice formalità per spillarci qualche soldino?
E in più, come si fa a fare un'assicurazione e quindi una autorizzazione ad un pescatore se la pesca nei porti è di divieto assoluto?

Scusatemi ma questa mi sembra una presa per i fondelli (tipicamente italiana)!

A voi la palla e un grazie a chiunque rispondendomi, voglia darmi qualche informazione
 ;D ;D ;D
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: robyjerk on October 01, 2008, 20:05:33
Non è un permesso,è una tangente,se riesci a farti dare il permessino portalo ai Carabinieri.
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: asso on October 01, 2008, 22:51:41
ciò che hai detto è semplicemente il riassunto di quello scritto sopra!

Qualcun altro può confermare?

Ciao e alla prossima!


Asso
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: sparaglione71 on October 03, 2008, 01:29:20
Ciao a tutti

vi consiglio di scaricare e leggere con calma le ordinanze contenute QUI (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/norme_e_leggi_sulla_pesca_in_calabria/pesca_sportiva_area_portuale_ordinanze-t7347.0.html;msg28740;topicseen#msg28740)
Troverete le risposte..alle vostre domande e i moduli per ottenere il permesso valido per tutta la durata dell'anno solare.


saluti e  ;D
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: baronmario on March 31, 2009, 18:37:08
Ciao Vittorio 71, certamente il tuo consiglio di scaricare le varie ordinanze è degno di  lode. Ma come fa un povero pescatore di Genova per copiare le Ordinanze e i moduli per il permesso, A Genova non è La Capitaneria di Porto a rilasciare il permesso ma è un Ente Portuale, ma non so quale? sai per caso su che sito posso provare?. ti saluto caramente, che fortuna per gli amici del Forum di ;D aver persone come te. ciao ciao Mario ;D
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: sparaglione71 on March 31, 2009, 19:03:28
ciao baronmario.
Ti ho mandato un messaggio privato


REGOLAMENTO PORTO DI GENOVA (http://www.guardiacostiera.it/Genova/ordinanze/Genova_34_05May2008.zip)


La licenza di pesca per la diga foranea viene rilasciata da AUTORITA' PORTUALE di GENOVA (http://www.porto.genova.it/main.jsp?home=true)

Ufficio Licenze e permessi
Tel. 010-2412509/2636/2273
Fax 010-2412272

grazie per la stima

Vittorio
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: baronmario on April 06, 2009, 16:47:26
Vittorio71. Ti voglio ringraziare per il messaggio privato, mi eviti veramente il dover perdere delle giornate alla ricerca dell'Ufficio competente. ti saluto a presto ciao ciao Mario ;D
Title: Permessi di pesca nei porti
Post by: xiphophuros on October 05, 2010, 01:34:07
Sigg. Amministratori, Moderatori, Utenti tutti,
vi sembrerà assurdo questo mio intervento ma rappresenta la realtà.
Ebbene, in questo forum la sezione denominata "PESCA NEI PORTI" e tutte le altre sezioni, a questa connessa, andrebbero rimosse...
Così come la legge impone delle taglie minime (stadio di crescita) di cattura per ogni specie ittica per cui voi avete appositamente creato un "Regolamento foto catture", allo stesso modo la legge italiana VIETA LA PESCA NEI PORTI.
Questa è consentita solo previa autorizzazione rilasciata dall'Autorità competente.
(artt.79 - 1168 Codice della Navigazione)
Dato di fatto:
In Italia la pesca nei porti è sempre e comunque vietata in quanto l'Autorità competente non rilascia autorizzazioni.
In Italia nessun Comandante del Porto ha mai rilasciato autorizzazioni e, per ovvi motivi, mai lo farà.

Essendo qui presente anche una sezione denominata "NORME E LEGGI SULLA PESCA IN CALABRIA", dopo questo mio intervento, forse andrebbe aggiornata.

DURA LEX, SED LEX
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: donatot on October 05, 2010, 09:02:43
E vero, verissimo che bisogno rispettare le leggi, ma e anche vero di controllarle che le rispettino. Io sono di Salerno, e vado quando posso a pesca nel porto, una o due canne, non uccidono niente considerando la massa di pescatori presente in un giorno, possono fare qualcosa, perchè prendono di tutto.
Quello che non capisco, il perchè un pescatore deve essere mandato via e, quello che ha la barca ormeggiata nei giusti spazi riservati, quando può si fa la pescata tranquilla. Il diportista sotto la passerella delle banchine mette le sue nasse (una ogni metro) e di notte ci allunga anche qualche 100/naia di metri di rete. Arrivato a questo punto, dico, che le leggi non vanno bene, se sono fatti solo per i poveri pescatori con la canna, che non fa la pesca di frodo, per uno o dieci pesci che prende per farsi una mangiata, e quelli che lo fanno di nascosto se li vendono. In 45 anni di pesca, ne ho visto di tutti i colori e non voglio neanche polemizzare, perchè chiudono sempre un occhio e ci fanno pescare, però quella legge non mi soddisfa.
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: xiphophuros on October 05, 2010, 09:43:11
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E vero, verissimo che bisogno rispettare le leggi, ma e anche vero di controllarle che le rispettino. Io sono di Salerno, e vado quando posso a pesca nel porto, una o due canne, non uccidono niente considerando la massa di pescatori presente in un giorno, possono fare qualcosa, perchè prendono di tutto.
Quello che non capisco, il perchè un pescatore deve essere mandato via e, quello che ha la barca ormeggiata nei giusti spazi riservati, quando può si fa la pescata tranquilla. Il diportista sotto la passerella delle banchine mette le sue nasse (una ogni metro) e di notte ci allunga anche qualche 100/naia di metri di rete. Arrivato a questo punto, dico, che le leggi non vanno bene, se sono fatti solo per i poveri pescatori con la canna, che non fa la pesca di frodo, per uno o dieci pesci che prende per farsi una mangiata, e quelli che lo fanno di nascosto se li vendono. In 45 anni di pesca, ne ho visto di tutti i colori e non voglio neanche polemizzare, perchè chiudono sempre un occhio e ci fanno pescare, però quella legge non mi soddisfa.

donato, dal tuo intervento evinco che forse sei andato OFF Topic.
Il mio contributo vuole essere semplicemente un "Aiuto a far crescere Calabria pesca on line", questo forum in senso stretto.
Non era mia intenzione aprire una discussione su è giusto/è sbagliato - legge giusta/legge sbagliata ...
E' LEGGE ed in quanto tale deve essere rispettata!
in questo caso, in un forum, non si può "istigare" (passatemi il termine)a trasgredirla.

Ritornando al tuo intervento sono lieto di chiarirti le idee sulla natura del divieto... Non è come pensi te, come pensano in molti. La pesca nei porti non è vietata per tutelare qualsivoglia  specie ittica così come avviene in un'AREA MARINA PROTETTA (è risaputo che il pesce di porto sarebbe bene non pescarlo per la qualità dell'ambiente in cui vive )  ma per una questione di Port Security.
Non importa quindi la tecnica di pesca messa in atto, gli attrezzi a disposizione per l'azione di pesca, il numero di canne stirate e i chili di pesce che si vuole insidiare...
Spero con il presente di esser stato alquanto esaustivo.


 


 
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: donatot on October 05, 2010, 10:08:13
Chiaro il concetto, sapevo già la risposta, quello che ho scritto non era né una domanda e neanche una risposta su quello che hai scritto. Erano solo dei punti ? che mi pongo da tanti anni, il perchè, che un pescatore si deve sempre chiedere dove andare a pesca! Se ogni giorno fanno una legge nuova.

Il topic dice "aiuta a far crescere la pesca... " questo adesso e una domanda (dove?), se vai su una spiaggia e lì ci sono i bagnanti e devi aspettare che se ne vanno, il porto niente, fuori ci hanno messo i tridenti per le onde... e tutto un quesito, tutto questo avviene dalle mie parti, nelle altre non so se e lo stesso.

Ps: questo deve essere considerato come ragionamento…tanto per sapere.
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: ^SHARK^ on October 05, 2010, 10:27:53
L'argomento riguardante la licenza in ambiente portuale è gia' stato trattato tempo fa

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/norme_e_leggi_sulla_pesca_in_calabria/pesca_sportiva_area_portuale_ordinanze-t7347.0.html

Le ordinanze ci sono, le licenze si possono richiedere, se poi i Capitani di Porto non rilasciano autorizzazioni, questo è un altro conto ma nulla vieta di compilare il modulo e di fare la richiesta. Quindi la sezione dedicata alla pesca nei porti non è un controsenso, poichè la legge permette di richiedere la licenza.
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: ^NONNOROBY^ on October 05, 2010, 13:14:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
L'argomento riguardante la licenza in ambiente portuale è gia' stato trattato tempo fa

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/norme_e_leggi_sulla_pesca_in_calabria/pesca_sportiva_area_portuale_ordinanze-t7347.0.html

Le ordinanze ci sono, le licenze si possono richiedere, se poi i Capitani di Porto non rilasciano autorizzazioni, questo è un altro conto ma nulla vieta di compilare il modulo e di fare la richiesta. Quindi la sezione dedicata alla pesca nei porti non è un controsenso, poichè la legge permette di richiedere la licenza.
Oltre a questo c'è anche la 'tolleranza' che alcune capitanerie di porto mettono in atto, se l'azione di pesca viene svolta in zone non adiacenti a quelle in cui si svolgono le attività portuali (p.e. dighe foranee frangiflutto, banchine in cui è assente il movimento portuale, ecc.).
Personalmente, non ho afferrato il senso dell'intervento di xiphophuros, visto che lui stesso ha citato "la legge italiana VIETA LA PESCA NEI PORTI. Questa è consentita solo previa autorizzazione rilasciata dall'Autorità competente. (artt.79 - 1168 Codice della Navigazione)"
Proseguendo poi con "Dato di fatto: In Italia la pesca nei porti è sempre e comunque vietata in quanto l'Autorità competente non rilascia autorizzazioni. In Italia nessun Comandante del Porto ha mai rilasciato autorizzazioni e, per ovvi motivi, mai lo farà. " lascia presupporre che xiphophuros abbia visitato tutti i porti italiani, per poter affermare questo. Cosa di cui, se mi è consentito, ho forti dubbi che lo abbia potuto fare.
A meno che xiphophuros non intenda che insieme alla foto delle catture vada postata anche questa autorizzazione, il che però mi sembra alquanto esagerato....
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: baronmario on October 05, 2010, 13:16:24
Giustamente come ha scritto ^SHARK^ la giurisprudenza spiega : se ci sono Ordinanze il Cittadino può fare domanda al riguardo: sarà poi l'autorità che deciderà di autorizzare se possibile, oppure nò. ciao Mario. ;D  ;D
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: greybear on October 05, 2010, 14:47:51
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...E' LEGGE ed in quanto tale deve essere rispettata!
in questo caso, in un forum, non si può "istigare" (passatemi il termine)a trasgredirla.

la presenza nel forum della sezione 'pesca nei porti' non deve e non può essere interpretata
come una 'istigazione' a trasgredire: considerando che molti utenti del forum, di età
avanzata (compreso il sottoscritto), hanno iniziato a pescare proprio dal molo di un
porto, é da ritenere che quella sezione sia solo una rassegna di esperienze maturate
in ambito portuale...
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: xiphophuros on October 05, 2010, 14:52:40
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
L'argomento riguardante la licenza in ambiente portuale è gia' stato trattato tempo fa

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/norme_e_leggi_sulla_pesca_in_calabria/pesca_sportiva_area_portuale_ordinanze-t7347.0.html

Le ordinanze ci sono, le licenze si possono richiedere, se poi i Capitani di Porto non rilasciano autorizzazioni, questo è un altro conto ma nulla vieta di compilare il modulo e di fare la richiesta. Quindi la sezione dedicata alla pesca nei porti non è un controsenso, poichè la legge permette di richiedere la licenza.
Oltre a questo c'è anche la 'tolleranza' che alcune capitanerie di porto mettono in atto, se l'azione di pesca viene svolta in zone non adiacenti a quelle in cui si svolgono le attività portuali (p.e. dighe foranee frangiflutto, banchine in cui è assente il movimento portuale, ecc.).
Personalmente, non ho afferrato il senso dell'intervento di xiphophuros, visto che lui stesso ha citato "la legge italiana VIETA LA PESCA NEI PORTI. Questa è consentita solo previa autorizzazione rilasciata dall'Autorità competente. (artt.79 - 1168 Codice della Navigazione)"
Proseguendo poi con "Dato di fatto: In Italia la pesca nei porti è sempre e comunque vietata in quanto l'Autorità competente non rilascia autorizzazioni. In Italia nessun Comandante del Porto ha mai rilasciato autorizzazioni e, per ovvi motivi, mai lo farà. " lascia presupporre che xiphophuros abbia visitato tutti i porti italiani, per poter affermare questo. Cosa di cui, se mi è consentito, ho forti dubbi che lo abbia potuto fare.
A meno che xiphophuros non intenda che insieme alla foto delle catture vada postata anche questa autorizzazione, il che però mi sembra alquanto esagerato....


Signori qui convenuti,
vogliate considerare il mio non un attacco, lungi da me questo tipo di comportamento, bensì una semplice precisazione.. il senso del mio intervento era solo quello di porre dinanzi alla community un aspetto da pochi conosciuto... la mia intenzione era quella di stimolare la curiosità di coloro i quali, sino a qualche post fa, ignoravano l'argomento.. voglia essere il mio un aiuto alla crescita di Calabriapescaonline (per questo ho scritto in questa sezione) e con questa degli utenti qui presenti..
Le affermazioni da me sin qui elargite non sono dettate da spirito polemico nei riguardi di un singolo o dell'intera piattaforma; quanto sinora detto non è frutto di saccenza, come si potrebbe facilmente evincere, ma di semplice conoscenza della materia (Diporto/Pesca Sportiva/Pesca Professionale/Demanio Marittimo/Search and Rescue/ etc..) e con questa delle norme che la regolano.. se non si fosse ancora capito.........  LAVORO con il mare e con tutte le attività a questo affini.

Come dice il buon donatot "perchè chiudono sempre un occhio e ci fanno pescare" .. ebbene, in un certo qual modo, io sono uno di quelli ma, a differenza dei colleghi che "chiudono un occhio", io li spalanco entrambi per sbirciare tra le catture di quanti sono in attività di pesca... non mi metto mica a sanzionare e a sequestrare calabria

Ritornando al "Dato di fatto" su esposto e precedentemente citato da ^NONNOROBY^ non ho certo la presunzione di affermare di aver visitato tutti i sorgitori italiani (ne ho visitato solo 5) ma ribadisco e sottolineo che in Italia in nessun porto verrà MAI autorizzata la pesca in quanto esistono rigide disposizioni comunitarie in materia di Port Security che vietano questo tipo di attività. (ovviamente non è un  mio pensiero, parlo sempre con cognizione di causa).


@donatot: in merito al messaggio privato: nessun rancore  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif), purtroppo non ho ancora i requisiti per utilizzare la messaggeria privata.
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: _SERRA_ on October 05, 2010, 15:19:34
Penso comunque che non si debba piu' parlare dell'argomento porti in questa sezione perchè è solo un malinteso, si sa che nei nostri porticcioli si puo' pescare tranquillamente come se fosse un legge non scritta, una consuetudine. Questa sezione parla chiaro cioè migliorare il forum stop! Quindi largo alle idee
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: ^NONNOROBY^ on October 05, 2010, 16:04:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ma di semplice conoscenza della materia (Diporto/Pesca Sportiva/Pesca Professionale/Demanio Marittimo/Search and Rescue/ etc..) e con questa delle norme che la regolano.. se non si fosse ancora capito.........  LAVORO con il mare e con tutte le attività a questo affini.

Come dice il buon donatot "perchè chiudono sempre un occhio e ci fanno pescare" .. ebbene, in un certo qual modo, io sono uno di quelli ma, a differenza dei colleghi che "chiudono un occhio", io li spalanco entrambi per sbirciare tra le catture di quanti sono in attività di pesca... non mi metto mica a sanzionare e a sequestrare calabria

Ciao xiphophuros,
siccome non l'hai specificato esplicitamente, potresti essere così gentile di specificare in cosa consiste esattamente il tuo lavoro con il mare?
Perché, a seconda della tua attività, credo fermamente che potrai dare un valido aiuto a tutti gli utenti di CPOL (ed al sito stesso) chiarendo di volta in volta i vari dubbi che spesso ci assalgono quando parliamo di attività svolte da pescatori professionisti, pseudo professionisti o se dicenti pescatori sportivi.
Ti ringrazio.
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: xiphophuros on October 05, 2010, 16:16:40
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ma di semplice conoscenza della materia (Diporto/Pesca Sportiva/Pesca Professionale/Demanio Marittimo/Search and Rescue/ etc..) e con questa delle norme che la regolano.. se non si fosse ancora capito.........  LAVORO con il mare e con tutte le attività a questo affini.

Come dice il buon donatot "perchè chiudono sempre un occhio e ci fanno pescare" .. ebbene, in un certo qual modo, io sono uno di quelli ma, a differenza dei colleghi che "chiudono un occhio", io li spalanco entrambi per sbirciare tra le catture di quanti sono in attività di pesca... non mi metto mica a sanzionare e a sequestrare calabria

Ciao xiphophuros,
siccome non l'hai specificato esplicitamente, potresti essere così gentile di specificare in cosa consiste esattamente il tuo lavoro con il mare?
Perché, a seconda della tua attività, credo fermamente che potrai dare un valido aiuto a tutti gli utenti di CPOL (ed al sito stesso) chiarendo di volta in volta i vari dubbi che spesso ci assalgono quando parliamo di attività svolte da pescatori professionisti, pseudo professionisti o se dicenti pescatori sportivi.
Ti ringrazio.

Sono un Sottufficiale della Guardia Costiera ed in tale veste rappresento l'AUTORITA' MARITTIMA, nonchè l'autorità competente al rilascio dei tanto agognati permessi per la pesca in porto, giusto per intenderci!  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: ^NONNOROBY^ on October 05, 2010, 16:47:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sono un Sottufficiale della Guardia Costiera ed in tale veste rappresento l'AUTORITA' MARITTIMA, nonchè l'autorità competente al rilascio dei tanto agognati permessi per la pesca in porto, giusto per intenderci! 
Perfetto! Proprio la giusta 'figura' a cui tutti noi utenti e componenti dello Staff possiamo d'ora in avanti fare riferimento per le nostre diatribe in tema di legalità. Grazie per aver risposto.
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: Fisherman95 on October 05, 2010, 17:37:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
si sa che nei nostri porticcioli si puo' pescare tranquillamente come se fosse un legge non scritta, una consuetudine.
Beh non proprio in tutti i porti è permesso pescare come se nulla fosse...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

 nonchè l'autorità competente al rilascio dei tanto agognati permessi per la pesca in porto, giusto per intenderci!  
Scusami xiphophuros, quali sono le procedure per il rilascio di queste autorizzazioni?
Sarei felice di avere delucidazioni  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)

 ;D
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: ^VITTORIO^ on October 05, 2010, 17:44:48
Buonasera a tutti
Vorrei fare delle precisazioni...in merito al pensiero sotto esposto anche perchè tra gli incartamenti e le ordinanze che periodicamente vengono emanate ..in alcune realtà la situazione è fortemente diversa:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ritornando al "Dato di fatto" su esposto e precedentemente citato da ^NONNOROBY^ non ho certo la presunzione di affermare di aver visitato tutti i sorgitori italiani (ne ho visitato solo 5) ma ribadisco e sottolineo che in Italia in nessun porto verrà MAI autorizzata la pesca in quanto esistono rigide disposizioni comunitarie in materia di Port Security che vietano questo tipo di attività. (ovviamente non è un mio pensiero, parlo sempre con cognizione di causa).

Per portare un esempio pratico ..posso dire, per esperienza personale diretta, che fino allo scorso anno (prima dei lavori di ammodernamento e potenziamento delle barriere frangiflutti esterne ..al porto di Vibo marina) le richieste con tanto di marca da bollo da 14,62 euro e le assicurazioni (atte a "sollevare" da responsabilità l'Autorità Marittima territoriale) venivano puntalmente presentate e rilasciate.
Nell' incartamento dell'Ordinanza n. 28/2010 emessa in data 30.07.2010 (Regolamento del Porto di Cetraro) visibile QUI (http://www.guardiacostiera.it/Cetraro/ordinanze/Cetraro_28_30Jul2010.zip), al CAPO IX ..si parla di pesca in porto e regolamentazione dietro presentazione di autorizzazione.

Ho voluto citare solo questi esempi perchè ...penso che il rilascio delle autorizzazioni sia a descrizione del Comandante del Porto. In alcune realtà il divieto è di tipo assoluto ..ma in altre si tende ad essere più elastici ...senza necessariamente "chiudere un occhio" o tutti e due.

un saluto a tutti
Vittorio
Title: Re: Aiuta a far crescere Calabria pesca on line.....
Post by: xiphophuros on October 05, 2010, 18:35:02
@Vittorio: hai fatto bene a postare questa eccezione. La realtà varia a seconda della conformazione orografica del porto... gli esempi da te citati individuano un'azione di pesca circoscritta solo ed esclusivamente ad un molo e con tutte le prescrizioni che il caso prevede.
Il concetto di porto è ben diverso, comunque si, è pur sempre un'eccezione.

@Fisherman95 prima che qui qualcuno si arrabbi (si è andati totalmente Off)forse è meglio confrontarsi in privato...

Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: ^VITTORIO^ on October 05, 2010, 19:42:30
Buonasera xiphophuros

Francamente non ho afferrato il concetto di "PORTO" espresso nel linguaggio tecnico degli "addetti ai lavori" .... di cui tu, in questo Forum, sei un rappresentante gradito. Mi sono limitato a citare e a rispondere, portando degli esempi pratici, evitando di generalizzare ed enfatizzare un problema cha a mio avviso non esiste. Penso che al pescatore sportivo interessi ... accedere alla parte sicura del porto, senza creare intralcio alla navigazione e senza mettere a repentaglio sia la sicurezza ..intesa come tale ..sia la propria (portando a casa il pesce qualitativamente discutibile). Ci sono delle realtà in cui ...andare a passare qualche ora di relax ... non è un reato (se vuoi posso portare alla luce altre eccezioni anche importanti..tipo Brindisi e Trieste) e ci sono delle realtà in cui ....per i motivi che hai correttamente esposto ... è vietato pescare in modo assoluto. Tuttavia è sempre controproducente ... generalizzare sull'argomento trattato. Si rischiano fraintendimenti antipatici e poco costruttivi.

Inoltre nella Sezione Norme e Leggi, le Ordinanze per la Pesca sportiva in Area Portuale sono state linkate direttamente dal sito della Guardia Costiera. Noi non abbiamo inventato nulla. In alcune sono citate tutte le restrizioni del caso, in altre è aperta "la finestra" delle autorizzazioni di accesso e pesca ..con tanto di domanda di rilascio ....in allegato.

saluti
Title: Re: permessi di pesca nei porti
Post by: goku1967 on November 11, 2010, 08:38:29
Ciao  a tutti,
io sono un veneto che si diletta circa una volta alla settimana nella pesca in varia località di mare.
Volevo rispondere a questo forum perchè molte volte sono proprio i rappresentanti delle capinarie di porto a non comportarsi in maniera corretta.
Io frequento spesso le dighe foranee che sono l'accesso alla laguna di Venezia,dighe che sono considerate
acque interne e quindi necessitano di licenza f.i.p.s.a.s.,e ne vedo di tutti i colori.
Ho assistito a vari controlli da parte della capitaneria di porto di Venezia che agivano spesso in maniera
scorretta.
Un episodio che ci ha fatto parecchio incazzare è stato l'allontanamento di due persone anziane dalla
diga perchè sprovviste delle licenza(due vecchietti di circa 80 anni) da parte di due rappresentanti della guardia costiera che conosco di vista perchè  sono gli stessi che un paio di volte hanno permesso
ad altre persone(sicuramente amici loro) di mettere le reti in diga o di pescarci col fucile.
Alle nostre proteste ci hanno risposto che c'è una legge e bisogna farla rispettare a tutti così dal momento che mio padre è un'avvocato ,l'ho chiamato al volo e gli ho spegato la situazione.
Così abbiamo deciso di andare alla capitaneria di porto  e di spiegare la situazione ma siamo arrivati quasi alle mani con questi signori che hanno saputo solamente risponderci con un "fatevi i c... vostri".