Pesca di frodo nell'OASI BLU ISCA

This is a discussion for the topic Pesca di frodo nell'OASI BLU ISCA on the board NORME E LEGGI SULLA PESCA .

Author Topic: Pesca di frodo nell'OASI BLU ISCA  (Read 1909 times)

lucarillu

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
  • Calabria pesca on line
on: June 12, 2007, 00:11:42
Saranno intensificati i controlli da parte della Guardia di Finanza e dalle Capitanerie di Porto di Amantea, Vibo Valentia e Cetraro sull’Oasi Blu Scogli di Isca, per impedire la pesca di frodo sia di giorno che di notte. L’Oasi Blu è un’area in concessione demaniale marittima gestita dal WWF Italia per fini di tutela ambientale, regolamentata da un’ordinanza della capitaneria di porto di Vibo Valentia (la n. 4/1994) ed è stata proclamata anche Sito di Interesse Comunitario dall’Unione Europea.

Nonostante l’interesse naturalistico e ambientale di quest’area, gli attivisti del WWF hanno avvistato ultimamente numerosi pescatori di frodo all’interno dell’area protetta ed hanno sollecitato l’intervento delle autorità competenti oltre ad adottare una serie di misure e strategie per contrastare la pesca di frodo e salvaguardare il delicato ecosistema che contraddistingue gli Scogli di Isca. Grazie a particolari attrezzature sarà possibile monitorare a distanza l’intera area protetta e fotografare in qualità digitale, anche nelle ore notturne, le imbarcazioni che violeranno il perimetro dell’Oasi allertando, se ne necessario, le autorità competenti. Le foto saranno trasmesse alla Capitaneria di porto che provvederà a identificare i trasgressori che saranno puniti con una sanzione di tipo amministrativo che prevede un’ammenda che varia da euro 1.032 ad euro 3.098 oltre al sequestro della barca e dell’attrezzatura da pesca. I trasgressori possono essere perseguiti anche penalmente (ai sensi degli artt. 635 e 734 del codice penale) se durante la battuta di pesca distruggono, alterano o deteriorano l’habitat marino. Per esempio se all’interno dell’Oasi viene danneggiata una prateria di posidonia, oppure se viene pescata o distrutta una colonia di cernie. I volontari dell’Oasi auspicano che i pescatori non invadano le acque dell’Oasi blu e soprattutto che non attuino la pesca a strascico per non danneggiare il delicato ecosistema dei fondali di Isca e per evitare di incorrere in spiacevoli sanzioni.


 
Cappotti--Cappotti e Cappotti!!!!!!!!!!!!!!!


Tags: