pescare e rilasciare .

This is a discussion for the topic pescare e rilasciare . on the board NORME E LEGGI SULLA PESCA .

Author Topic: pescare e rilasciare .  (Read 11357 times)

enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #40 on: August 19, 2009, 10:56:54
Ciao a tutti Voi amici del forum.
Avete aperto un argomento molto interessante al quale non si puo',in sicerita',leggere senza esprimere il proprio pensiero a riguardo.
Non ho avuto modo di leggere tutte le risposte e quindi,chiedo scusa anticipatamente se ripetero'cose gia'dette.
In parte io,anche se pesce non ne mangio,(adoro solo molluschi e crostacei)non sempre faccio c&r,specialmente se vado in compagnia di qualche buona forchetta,qualche amico che viene solo a passare qualche ora e quindi,non pescatore e sinceramente se mi capita una spigola di un Kg o un'orata da 400/500 gr,gliela faccio portare volentieri perche' in quegli spot da me frequentati,una spigola di 5 kg,certamente non la vedro'mai e,credetemi,gli spot contano e pure tanto!
L'etica,se cosi'la vogliamo chiamare del c&r,e'del tutto personale a prescindere dalle misure minime imposte,perche'a queste seguono una serie di altri fattori quale,tanto per citarne uno,e da non prendere come incitazione ma come pensiero personale,puo'capitare di pescare una femmina gravida anche di 3 Kg e allora? Che facciamo,la lasciamo perche'e'gravida o la teniamo solo perche' e'abbastanza al di sopra della misura?
Nemmeno,come giustamente diceva Mino,possiamo condannare chi,magari per semplice sfortuna o per poca praticita',del posto o della tecnica,non prende mai niente e quindi quando gli capita la giornata buona,ne approfitta,anche se si mantiene fuori misura.
Perdonatemi la "frase fatta" ma questo deve essere,come per altre cose,un discorso di "autodisciplina",attraverso il quale dobbiamo arrivare al punto di capire da soli qual'e' il limite da non oltrepassare e magari,senza imporlo,farlo capire anche ad altri.


enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


massimo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
  • vivere per pescare,non pescare per vivere.....
Reply #41 on: August 19, 2009, 12:25:06
per nonnoroby io non voglio dire che non bisognia sensibilizzare gli "utenti" sulla questione c&r infatti mi sembra di averlo scritto,ma nel dire calcare tropo la mano io intendevo il fatto che in molti post ho assistito a delle "aggressioni" a discapito di alcuni utenti che ingenuamente postarono delle foto di pescetti sotto misura.visto che negli interventi precedenti e' stato aperto l'agormento del c&r integrale volevo dire che neanche io lo pratico e premetto che la sola tecnica che pratico e quella della pesca all'inglese quindi praticare il c&r e' realta' di ogni uscita di pesca.
il mare..il dono piu' grande fatto all'umanita'


robyjerk

  • Guest
Reply #42 on: August 19, 2009, 12:29:24
Quoto Enzo,il c&r è una scelta personale intelligente,da spiegare ma non da imporre.Io praticamente libero quasi tutti i pesci che prendo,tranne quando sono proprio oggettivamente grandi,o se sono troppo feriti.Qualche volta ho trattenuto qualche pesce sottotaglia per darlo a mio padre che fa pesca col vivo,ma proprio il minimo indispensabile.Ieri a Guardia c'era una rete non segnalata ad un metro da riva,era lunghissima e copriva tutta una zona molto pescosa.Poi sono arrivati 4 napoletani che picchiavano sul fondo della barca con una mazza.Mi hanno fatto cenno:"shhhhhh,se no ti buttiamo a mare",hanno tirato la rete e,oltre a qualche bella ricciola e leccia,hanno "trattenuto" centinaia di spigolette di 10-12 cm.Loro non fanno il catch&release.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #43 on: August 19, 2009, 13:05:21
In questo topic siamo ormai intervenuti in così tanti che penso che alcune conclusioni possiamo già dedurle.
Io proporrei, per evitare confusioni e malintesi (e se anche voi siete daccordo, naturalmente), di utilizzare in tutte le nostre future discussioni il termine C&R, Catch & Release, solo ed esclusivamente per il rilascio integrale e perenne di TUTTI i pesci allamati, qualsiasi sia la grandezza o la specie.
Proporrei quindi di coniare un altro termine per indicare il rilascio dei pescetti sotto misura.
Propongo il mio, rubandolo un pò a Mino: C&R.S.C (Cattura e Rilascia Secondo Coscienza), in attesa di altre proposte (sempre che la cosa interessi a qualcuno).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^FLEA^

  • MINANU???
  • Moderatore
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 727
  • Il mare (e la costanza) premia, eccome se premia!
Reply #44 on: August 19, 2009, 15:39:56
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
In questo topic siamo ormai intervenuti in così tanti che penso che alcune conclusioni possiamo già dedurle.
Io proporrei, per evitare confusioni e malintesi (e se anche voi siete daccordo, naturalmente), di utilizzare in tutte le nostre future discussioni il termine C&R, Catch & Release, solo ed esclusivamente per il rilascio integrale e perenne di TUTTI i pesci allamati, qualsiasi sia la grandezza o la specie.
Proporrei quindi di coniare un altro termine per indicare il rilascio dei pescetti sotto misura.
Propongo il mio, rubandolo un pò a Mino: C&R.S.C (Cattura e Rilascia Secondo Coscienza), in attesa di altre proposte (sempre che la cosa interessi a qualcuno).

Roberto, non capisco perché dobbiamo sempre complicarci la vita... Abbiamo sempre inteso il C&R come quello che vuole dire e quindi "cattura e rilascia" e, secondo me, onde evitare ulteriori fraintendimenti non vale la pena coniare nuovi termini. Il "problema", se così lo vogliamo chiamare, è nato da Mino che con C&R intende che tutto ciò che viene pescato deve essere rilasciato. Non me ne volere Mino, ma solamente tu l'hai inteso in questo senso!! Questo tipo di C&R (dove tutto ciò che viene catturato, viene di conseguenza rilasciato) viene detto integrale e secondo me viene praticato solamente da pochissimi pescatori e dai biologi che "taggano" i pesci per studiarne i movimenti...

Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....



MINOSSE

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 435
Reply #45 on: August 19, 2009, 16:05:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Roberto, non capisco perché dobbiamo sempre complicarci la vita... Abbiamo sempre inteso il C&R come quello che vuole dire e quindi "cattura e rilascia" e, secondo me, onde evitare ulteriori fraintendimenti non vale la pena coniare nuovi termini. Il "problema", se così lo vogliamo chiamare, è nato da Mino che con C&R intende che tutto ciò che viene pescato deve essere rilasciato. Non me ne volere Mino, ma solamente tu l'hai inteso in questo senso!! Questo tipo di C&R (dove tutto ciò che viene catturato, viene di conseguenza rilasciato) viene detto integrale e secondo me viene praticato solamente da pochissimi pescatori e dai biologi che "taggano" i pesci per studiarne i movimenti...
Caro Luigi per forze di cose io devo risponderti altrimenti mi fai passare per il "turdo" della situazione o per colui che vuole fare il guastafeste, anche se siete in 2000 ad utilizzare il termine c&r a vostro uso e consumo e solo uno dice che non è cosi non vuol dire che avete ragione. Io non voglio coniare nessun altro termine ed accetto c&r nelle varie discussioni leggere anche se indicate il rilascio di un pescetto sotto misura, ma se si parla seriamente sai meglio di me che quel "c&r" è un termine che da vita ad una vera e propria filosofia che non ha niente a che vedere con il rilascio dei soli pesci sottomisura. Quindi non sono io che gli do quel significato ma gli e lo danno coloro che l'hanno conianto sul campo questo termine, quindi non mettermi in bocca parole che non ho detto.Converrai con me che ne fate un uso improprio, quindi non liquidare semplicemente l'argomento dicendo che è un problema solo mio. Io se si parla seriamente cerco di essere il più preciso possibile, poi questo termine lo potete utilizzare come meglio credete a me non me ne frega più di tanto era solo una precisazione ed una puntualizzazione di un termine dietro il quale c'è ben altro del rilascio dei pescetti. Spero di essermi spiegato meglio, anche perchè non mi sembra di aver mai rimproverato qualcuno per aver usato questo termine e forse a memoria anche io impropriamente all'inizio l'ho utilizzato qualche volta.
Quindi stai tranquillo che non sarò certo io a volerti complicare la vita io sono per le cose semplici.
Quello che vorrei far capire io e che forse non ho spiegato bene e che il rilascio di un saraghetto di una spigoletta o di un'oratella di 30g non è c&r di cui tanti in questo forum se ne vantano, io dico che questo è un dovere imprescindibile di noi pescatori, io posso accettare questo termine quando peppino mi fa vedere un video in cui rilascia una spigola di 2kg, cito peppino per non citarne tanti altri, ma quello di liberare i pescetti è un'obligo, se si vuole seriamente salvaguardare il mare.
Mino.

NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #46 on: August 19, 2009, 16:19:55


Roberto, non capisco perché dobbiamo sempre complicarci la vita... Abbiamo sempre inteso il C&R come quello che vuole dire e quindi "cattura e rilascia" e, secondo me, onde evitare ulteriori fraintendimenti non vale la pena coniare nuovi termini. Il "problema", se così lo vogliamo chiamare, è nato da Mino che con C&R intende che tutto ciò che viene pescato deve essere rilasciato. Non me ne volere Mino, ma solamente tu l'hai inteso in questo senso!! Questo tipo di C&R (dove tutto ciò che viene catturato, viene di conseguenza rilasciato) viene detto integrale e secondo me viene praticato solamente da pochissimi pescatori e dai biologi che "taggano" i pesci per studiarne i movimenti...


[/quote]

Ma guarda che non è solo Mino che con C&R intende che tutto ciò che viene pescato deve essere rilasciato, ma anche numerose enciclopedie on-line, quindi, se dobbiamo utilizzare le terminologie appropriate, utilizziamole sempre, e non solo quanto ci conviene...
Non me ne volere, ma ciò che è giusto è giusto, lo state attaccando un pò tutti, Mino, ma il suo pensiero è abbastanza condivisibile, così come quello di altri che hanno scritto qui dentro (Nonnoroby, Oltremare, Peppino ad es.).
C'è solo una diversità nell'affrontare le cose, una diversità di opinioni, ma non vuol dire che sia sbagliato l'uno o l'altro pensiero...

 

La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


^FLEA^

  • MINANU???
  • Moderatore
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 727
  • Il mare (e la costanza) premia, eccome se premia!
Reply #47 on: August 19, 2009, 16:26:27
Caro Mino, io non voglio ne farti passare per il turdo della situazione e ne come guastafeste; questo non rientra nel mio carattere. Io l'ho chiamato "problema" (mettendolo anche tra virgolette) solamente perché col tuo intervento si è venuta a creare una situazione di "confusione". Tutto qui. Non sono il tipo da fare polemiche, ma ho voluto intervenire solo per evitare che ci dilungassimo su cose futili facendoci sfuggire il problema del topic e cioè il rilascio delle prede sottomisura (e questo si che è un problema) e la coerenza delle persone che dicono di supportare (quando possibile) il C&R e poi quando sono nella situazione di farlo non lo fanno...
Sono daccordo con te che il rilascio di un saraghetto sottomisura non è C&R poichè è un obbligo, ma lo è quello che fanno i vari Peppino, Giovanni ed altri PESCATORI su questo forum!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....



^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #48 on: August 19, 2009, 16:34:03
Indubbiamente i discorsi che stiamo facendo sul termine C&R sta diventando un discorso di "lana caprina", però do pienamente ragione a Mino quando puntualizza che il C&R racchiude in se tutta una "filosofia" e capisco in tutto e per tutto la sua foga nel volerlo sostenere. E' la stessa cosa che capita a me ed a tutti i "puristi" del Surfcasting, che mal tolleriamo l'uso improprio che si fa di questo termine quando si parla di pesca a fondo, appunto tralasciando tutta la "filosofia" che fa del surfcasting un tipo di pesca ben preciso, sopratutto a causa delle riviste di pesca, di autori poco scrupolosi di libri di pesca e non ultimi di produttori e/o importatori spudorati di certi tipi di canne da pesca.
Purtroppo bisogna ingoiare il rospo perchè ormai le cose vanno per questo verso e le voci dei "puristi", sempre meno ascoltate, si disperdono nel vento.
Ma al di là di tutto, sono felicissimo di questo topic, perchè sta mettendo comunqque in risalto il suo vero scopo, cioè far capire a tutti noi quanto sia importante il rispetto del mare.
 
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


MINOSSE

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 435
Reply #49 on: August 19, 2009, 16:42:22
Luigi rispondo per l'ennesima volta e poi chiudo qui perchè stiamo (me compreso) rendendo la discussione sterile, perchè è chiaro che tu sei su una posizione ed io sono su un'altra completamente diversa. Comunque la confusione non l'ho creata io, ma chi utilizza impropriamente questo termine facendolo diventare un termine comune a qualsiasi tipo di rilascio, tant'è che coloro che sono ignoranti del termine come me all'inizio avevo inteso questo termine come se fosse stato creato nel forum e quindi di normale uso, poi mi sono documentato e non l'ho utilizzato più perchè mi sono reso conto che ha tutt'altro significato di quello che per forza volete attribbuirgli voi. Gurda il paragone più facile e comprensibile che ho trovato anche se non spiega pienamente la sottile differenza che c'è tra il rilascio occasionale di pesci e il c&r è quello del calcio, tutti sappiamo più o meno tirare dei calci al pallone e sicuramente tra la folla ci sono persone più o meno brave, io questo lo chiamo giocare a calcio, ronaldo è un calciatore. Cosi mi sono spiegato meglio.....?? e con questo chiudo definitivamente sull'argomento perchè si è andati veramente oltre ogni limite.
Mino.
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #50 on: August 19, 2009, 16:45:19
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
.................C'è solo una diversità nell'affrontare le cose, una diversità di opinioni, ma non vuol dire che sia sbagliato l'uno o l'altro pensiero...
Meno male che è così!  

Te lo immagini un Forum in cui tutti la pensano allo stesso modo? Sarebbe una sequenza di "Concordo", "Condivido", "E' vero"..............Uahuuuuuuuuuuuuu (sbadiglio).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #51 on: August 19, 2009, 17:21:51
Ragazzi,
mi sembra che ormai sia chiarito il concetto di C&R.
In qualità di nonno, mi concedete il privilegio di porre i primi paletti sulla discussione?
(Anche se non me lo concedete, li pongo lo stesso... ;D).
- Il C&R è una scelta completamente personale, non è un obbligo ne morale ne sportivo ne legistativo. Personalmente, visto che non lo pratico, non mi sentirò assolutamente condizionato o posto in inferiorità da chi ne fa un vanto. Al massimo può ottenere da me un complimento, che lascia però il tempo che trova.
- Chi pratica la pesca sportiva o amatoriale deve sentire il dovere (questo si) di rimettere in acqua tutti quei pescetti che anche un profano è in grado di giudicare al di sotto di una misura accettabile.
- Chi pratica la pesca sportiva od amatoriale deve sentire il dovere di rimettere in acqua tutti i pesci che eccedono una quota ragionevole, al di là che questa imposizione è prevista dalla legge.
- Chi, dopo avercela messa tutta, non riesce comunque a liberare dall'amo un piccolo pesce senza arreccargli danno, non deve sentirsi in colpa, a meno che, nello slamarlo, non abbia fatto nulla per minimizzare i danni.
Io credo che seguendo queste poche regole ciascuno di noi debba sentirsi la coscienza tranquilla, con buona pace di chi ha preso la decisione di rilasciare tutti i pesci. Io i pesci li mangio, e se non li pesco li compro comunque.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


robyjerk

  • Guest
Reply #52 on: August 20, 2009, 00:36:08
Grande Nonnoroby,non occorre aggiungere nulla alle tue parole.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #53 on: August 20, 2009, 02:02:18
Roby
i "nostri" problemi li risolviamo in fretta, perchè troppo grande è la passione che ci accomuna e troppo grande è l'amore che sentiamo verso il mare.
Ben più difficili e più gravi sono invece i problemi legati al mondo della pesca professionale, che tanto spesso tu ricordi nei tuoi post, e quelli legati all'inquinamento, sui quali Minosse ha appena aperto un topic (mucillagine).
Tanti e tanti anni fà la pesca intensiva e indiscriminata aveva desertificato i mari intorno al Giappone riducendo il pescato ai minimi storici, finchè non sono intervenuti energicamente: bandito lo strascico, bandite le loro micidiali reti (le famose reti giapponesi), riempito il mare lungo le coste di centinaia di migliaia di cubicoli in cemento, hanno in breve tempo ripopolato i loro mari come una volta, (anche se con i loro potentissimi e giganteschi pescherecci stanno distruggendo le balene, i tonni ed i pesci spada, ma questo merita un discorso a parte). Ebbene, i Giapponesi ci sono riusciti principalmente per una cosa, e cioè che le loro isole non sono immerse in un "laghetto" come il Mediterraneo. Quando anche le nostre autorità decideranno di intervenire, saremo anche noi altrettanto fortunati, visto che abitiamo in un laghetto e non in oceano?
Io nutro forti dubbi che riusciremo a lasciare in eredità ai nostri nipoti un mare popolato e pulito, se non si interviene in tempi brevissimi.
Il fermo biologico, così come è impostato adesso, è ben misera cosa, perchè se è vero che consente la deposizione delle uova, tuttavia non consente il raggiungimento della maturità riproduttiva di molte specie, che avviene anche dopo 2 o 3 anni, riducendo così sempre di più il numero delle fattrici attuali e non lasciando il tempo alla formazione di altre. Il fermo biologico, perchè diventi davvero efficace, non dovrebbe durare meno di due anni consecutivi. I costi sarebbero elevati, non c'è dubbio, ma i costi da pagare in futuro sarebbero addirittura catastrofici, se i nostri mari non si ripopolano. E questo riguarda solo la pesca intensiva. E per l'inquinamento?
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^FLEA^

  • MINANU???
  • Moderatore
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 727
  • Il mare (e la costanza) premia, eccome se premia!
Reply #54 on: August 20, 2009, 02:48:26
Mino, ti ripeto, ho capito cos'è il C&R ed ho capito anche che usiamo questo termine impropriamente; meno male che ti avevo scritto
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sono daccordo con te che il rilascio di un saraghetto sottomisura non è C&R poichè è un obbligo, ma lo è quello che fanno i vari Peppino, Giovanni ed altri PESCATORI su questo forum!
sennò chissà che mi scrivevi!!!! ;D

Comunque, a parte gli scherzi, spero che almeno tu sia d'accordo con me su
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il problema del topic (ed aggiungo della pesca in generale) e cioè il rilascio delle prede sottomisura (e questo si che è un problema) e la coerenza delle persone che dicono di supportare (quando possibile) il C&R e poi quando sono nella situazione di farlo non lo fanno...

Per Cappottoperenne, io non ce l'ho assolutamente con nessuno!!! Ripeto, ho fatto quell'intervento solamente per evitare ulteriori complicazioni ma evidentemente ne ho fatto sorgere altre.... e con questo mi scuso con tutti quanti!!!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....



OLTREMARE

  • Guest
Reply #55 on: August 20, 2009, 09:23:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Quello che vorrei far capire io e che forse non ho spiegato bene e che il rilascio di un saraghetto di una spigoletta o di un'oratella di 30g non è c&r di cui tanti in questo forum se ne vantano, io dico che questo è un dovere imprescindibile di noi pescatori.
Mino.
A mio modo di vedere il succo di tre pagine di discussione sta in questa frase detta da Mino.
Abbiamo assodato che il C&R esprime un concetto diverso (tanto per intenderci i fiumi a pagamento in cui sono inseriti tratti no-Kill, ovvero dove si rilascia tutto) ma adesso il problema è: cosa è da considerare piccolo e quindi da rilasciare e cosa è invece da tenere? Se lasciamo all'interpretazione ed alla coscienza di ciascuno di noi non avremo mosso un passo in quanto chi si entusiasma davanti ad un secchio di mormorette da 15 cm (di legge) continuerà a farlo. Se vogliamo invece lanciare le basi per un progetto di salvaguardia del mare (sempre nel nostro piccolo) allora bisogna stabilire delle regole altrimenti arriveremo a 300 pagine di girotondo.


MINOSSE

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 435
Reply #56 on: August 20, 2009, 10:19:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
sennò chissà che mi scrivevi!!!! ;D

Comunque, a parte gli scherzi, spero che almeno tu sia d'accordo con me su
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il problema del topic (ed aggiungo della pesca in generale) e cioè il rilascio delle prede sottomisura (e questo si che è un problema) e la coerenza delle persone che dicono di supportare (quando possibile) il C&R e poi quando sono nella situazione di farlo non lo fanno...

Luigi voglio tranquillizzarti nel senso che la mia discussione è fine a se stessa e quindi io non ho niente di personale con te e con tutti gli altri, dato che è un tema interessante mi sono fatto prendere un po dall'argomento, ma in tutte le discussioni avute sono sempre stato molto civile ache quando gli altri interlocutori e non è questo il caso non sono stati abbastanza civili nei miei confronti.
Sul fatto di predicare bene e razzolare male ti do pienamente ragione.....
Ciao Mino.
 
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'


Tags: