Occhio, sta arrivando Pacu: il pesce mangia-testicoli è anche in Sicilia
12 agosto 2013 di Alessandro Bisconti -

Hanno una fissazione sola: mangiare i testicoli umani. Sono simili ai piranha, si chiamano Pacu. Occhio, perché questa bizzarra specie è arrivata in Europa. L’allarme è stato lanciato da un pescatore dell’Oresund, in Svezia, la scorsa settimana, quando s’è imbattutto in un pacu di 21 centimetri. ”Indossate il costume se fate il bagno nell’Oresund in questi giorni, forse ce ne sono altri là fuori”, hanno avvertito dal Museo di Storia Naturale della vicina Danimarca.
In gergo si chiama Colossoma macropomum precedentemente, è chiamato anche colossoma red pacu. Il rischio è quello che il pesce possa arrivare dalle nostre parti. Il pacu sta scoprendo l’Europa. E spaventa anche i bagnanti siciliani. Sul web appare un annuncio. Andate su ebay. A Messina un privato vende un pacu. C’è anche la foto. Un numero di telefono e un avviso: “Vendiamo solo ad amatori”. E un costo: 100 euro. La data di pubblicazione è del 1° agosto.
Il pesce d’acqua dolce, che può arrivare a misurare 90 cm in lunghezza e pesare fino a 25 kg, è stato soprannominato “ball cutter“, perché tende ad attaccare i genitali maschili. Ha i denti praticamente uguali a quelli dell’uomo. E miete vittime, senza pietà. Il Pacu non ha cuore.
Secondo il quotidiano inglese Daily Telegraph, nelle aree dove il Pacu vive e si riproduce, i pescatori hanno riferito di persone morte dissanguate dopo avere perso i loro testicoli a causa delle mandibole del pesce. Altri casi sono stati segnalati altrove nel mondo. Oceania, America. E adesso Svezia e… Sicilia.
Fonte: siciliainformazioni.com