E' ancora emergenza reti spadare 14/5/2007

This is a discussion for the topic E' ancora emergenza reti spadare 14/5/2007 on the board NOTIZIE E SEGNALAZIONI.

Author Topic: E' ancora emergenza reti spadare 14/5/2007  (Read 1687 times)

marco69

  • -Member-
  • *
  • Posts: 23
  • Calabria pesca on line
on: May 14, 2007, 21:05:56
E' ANCORA EMERGENZA RETI-SPADARE SEQUESTRATI 50 CHILOMETRI TRA EOLIE E CALABRIA. APPREZZAMENTO GOVERNO E AMBIENTALISTI.

14 maggio 2007 - La Guardia Costiera ha sequestrato, nelle acque a nord delle isole Eolie e nel mare antistante la costa di Vibo Valentia, complessivamente circa 50 chilometri di reti per le spadare. Impigliati tra le maglie c'erano due delfini morti e un capodoglio che e' stato liberato. Apprezzamento per l'operazione, portata a termine con il coordinamento della centrale operativa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, e' stato espresso dai ministri dell'Ambiente e dell'Agricoltura, Alfonso Pecoraro Scanio e Paolo De Castro, e dalle associazioni ambientaliste. 'L'attento lavoro della Guardia Costiera - ha commentato Pecoraro Scanio - ha permesso ancora una volta di contrastare con fermezza ed efficacia le attivita' di pesca illegale. Esprimo il mio apprezzamento per l'operazione portata a termine con il prezioso coordinamento della Capitaneria che dimostra come sia necessario mantenere sempre alto il livello di vigilanza sulle nostre coste'. 'Il ritrovamento dei due delfini, inoltre - ha sottolineato - attesta l' estrema pericolosita', per le specie marine protette, dell' utilizzo illecito di attrezzi evidentemente non selettivi'. 'Quella della lotta alla pesca illegale condotta da un anno - ha commentato De Castro - e' il frutto di azioni concordate e sinergiche di tutte le parti interessate, azioni che prendono avvio dallo spirito, da noi sostenuto da sempre, della tolleranza zero verso irresponsabili e illecite pratiche'. Nella vicenda sono intervenuti anche Greenpeace, Marevivo, gli animalisti italiani e il Wwf che ha denunciato che nel mondo, ogni anno, oltre 300.000 cetacei muoiono catturati accidentalmente nelle reti. 'Occorre un intervento delle associazioni dei pescatori che in un atto di responsabilita' denuncino i bracconieri del mare - ha dichiarato Fulco Pratesi, presidente del Wwf Italia - chi infrange la legge per soddisfare i propri profitti perpetra un reato oltre a privare l'intera comunita' di risorse preziose. Il Wwf Italia appoggia la pesca legale, sostenibile e nel rispetto delle norme'. Le reti derivanti sono vietate, ricorda il Wwf, sia dall' Europa sia dal CGPM (Commissione Generale Pesca Mediterraneo) dal 2002 e nel Mediterraneo intero sono state bandite dal 2005. 'Le spadare - riferisce l'associazione - non solo comportano un enorme danno per l'ambiente ma non sono neppure convenienti dal punto di vista economico. (ANSA)


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #1 on: May 14, 2007, 21:20:35
Ogni tanto una buona notizia, EVVIVA!!!!!
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: