ma se io faccio......

This is a discussion for the topic ma se io faccio...... on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: ma se io faccio......  (Read 2520 times)

nemo76

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 212
  • ridiamo al mare le prede sottomisura!
on: November 13, 2009, 16:36:13
Mentre questa mattina mi accingevo a preparare il primo trave della mia carriera di "pescatore",mi sono chiesto: ma quando uso il long oppure lo short arm(escluso quello rovesciato),posso montarli direttamente sul moschettone che metterò alla fine della lenza madre oppure devo costruire per forza il trave?E' poco corretto chiamarli cosi se imposto questo tipo di montatura? (piombo scorrevole su lenza madre,pallino salva nodo,moshettone+bracciolo di 50/100cm per lo short oppure oltre 150cm per il long?vi ricordo che sono davvero alle primissime armi e che cmq la pesca che ho intenzione di fare io e' una pesca a fondo nei porti dove uso uno 0.30 in bobbina senza SL e piombi da 50gr
P.S.ne approfitto per chiedere in questo post un vostro giudizio sul mio mulo,SPINFOCUS-GS3OOOR a 4 sfere,lo conoscete? se la vostra risposta sara...... si,pensate che vada bene per un principiante e per il tipo di pesca che andrò a fare dove il mio obbiettivo è insidiare prede massimo intorno al mezzo chilo,tipo orate occhiate spigole etc.etc. ;D
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #1 on: November 13, 2009, 20:17:03
Ciao Nemo.
Per quanto riguarda la montatura che devi realizzare, hai due possibilità: piombo fisso o piombo scorrevole.
Se vuoi utilizzare il piombo scorrevole (ovvero: filo mulinello dove inserirai il piombo, la perlina e legherai la girellina con moschettone, a questa il terminale) il consiglio è quello di utilizzzare un lungo terminale, da un metro minimo, fino a un massimo di due metri di lunghezza.
Il trave è invece elemento di un sistema pescante a piombo fisso. Sarà collegato al filo del mulinello attraverso un fast c (o similari) e su di esso vi sarà lo snodo a cui attaccare il terminale con l'amo.
Vai nella sezione Surfcasting e Pesca a fondo, trovi tanti post sui terminali e sui travi.
Qualora non trovassi risposte ai tuoi dubbi, chiedi pure.
Riguardo il mulinello, purtroppo non lo conosco.
A presto.


nemo76

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 212
  • ridiamo al mare le prede sottomisura!
Reply #2 on: November 13, 2009, 22:37:00
innanzitutto grazie per la risposta,ma se la differenza è solo quella di avere il piombo fisso (se faccio il trave) o scorrevole(se faccio quell'altro tipo di montatura,che ancora non ho imparato come si chiama), qual'è la causa che ci spinge a fare l'una o l'altra tipo di montatura?ci sono differenze anche sul risultato per quanto riguarda le probabilità di pescare qualcosa di buono? pongo questa domanda no perche ho avuto problemi nel costruire il trave anzi,grazie a questo forum direi che ci sono riuscito subito e che mi sono anche divertito!!!!!!però alla fine,quando me lo sono trovato costruito d'avanti agli occhi ho notato che l'unica differenza,almeno per me che sono un profano,era proprio il piombo e mi sono posto la domanda ;D
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: November 14, 2009, 00:11:36
Ciao Nemo
se hai voglia di leggere questo topic forse avrai qualche indicazione in più sui travi: Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.
Quella che utilizzi tu è una normale e valida montatura con piombo scorrevole. Non hai bisogno quindi di travi aggiuntivi. Su essa puoi montare short e long, ma queste cose le sai già ma non puoi montare lo short rovesciato perchè ha l'attacco in alto. I due tipi di braccioli (short o long) "devi" attaccarli sul moschettone e personalmente ti consiglio di eliminare il moschettone e legarli sulla girella. La montatura scorrevole è validissima in condizioni di mare calmo o poco mosso e quindi anche in porto. L'unico inconveniente è se il fondo è particolarmente accidentato o melmoso. In questo caso il bracciolo potrebbe nascondersi nello sporco e diventare poco o niente pescante. In questo caso forse sarebbe meglio aggiungere un bracciolo in alto o pescare con trave e piombo fisso terminale come ti ha spiegato Ardito.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #4 on: November 14, 2009, 18:00:59
Anche questo topic iniziato da Nicola (Oltremare) sicuramente ti interesserà, leggilo:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao.


nemo76

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 212
  • ridiamo al mare le prede sottomisura!
Reply #5 on: November 15, 2009, 23:03:24
 ;Dardito,hai centrato proprio in segno dandomi sto link,infatti proprio qui......grazie al grande oltremare con le sue spiegazioni sempre molto dettagliate........ ho ottenuto in modo soddisfacente le risposte al mio dubbio 
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #6 on: November 16, 2009, 12:33:48
Mi fa piacere! Ciao.


Tags: