Spigola con granchio flotterato

This is a discussion for the topic Spigola con granchio flotterato on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: Spigola con granchio flotterato  (Read 12087 times)

spaghitu

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 51
  • A pesca non penso a niente e sogno di tutto
on: March 24, 2010, 05:20:08
Il granchio di sabbia  flotterato, innescato vivo, con mare in scaduta o moderatamente mosso, non potrebbe essere un' alternativa valida alle altre più comuni esche, o addirittura migliore ? Perchè questa esca viene spesso trascurata, dipende solo dalla difficoltà nel reperirla o altro ?
Vi chiedo questo perchè chi usa il palamito ad Ancona, predilige innescare proprio con questa esca, e vi posso assicurare che di spigole ne prendono diverse e anche di taglia le ho viste con i miei occhi.
Non saprei immaginare una vita senza andare a pesca, il mare per me è come la foresta per Zanna Bianca.


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #1 on: March 24, 2010, 10:09:48
Il granchio è un ottima esca anche per le spigole... ma perchè vuoi flotterarlo? A fondo.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #2 on: March 24, 2010, 11:10:12
Provare nuove soluzioni non fa mai male ma tieni conto che sarebbe innaturale un granchio che si libra a mezz'acqua. C'è da dire però che spesso lo stomaco delle spigole è pieno di granchi e granchietti, bisognerebbe sapere se li acchiappano al volo o se se ne cibano quando si atteggiano a grufolatori.
Per l'orata è una delle esche principe ma secondo me si adopera poco perchè abbiamo ormai perso la pazienza classica del pescatore e vogliamo risultati subito....con i vermi.


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
per me te sbagli
 ;D
Ci puoi spiegare il perchè di questa affermazione.........e della faccina?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DANIELEESPOSITO70^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1934
  • fino alla fine...
Reply #3 on: March 24, 2010, 11:36:03
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
per me te sbagli
 ;D
Senza alcuna polemica...
se ritieni che il metodo indicato da spaghitu sia sbagliato, dovresti motivare...
D'altronde lo spirito del forum è proprio questo: mettere a disposizione di tutti le proprie esperienze e discuterle, accettando anche eventuali critiche poste in maniera costruttiva...

Saluti
Daniele
Daniele


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #4 on: March 24, 2010, 12:59:46
Questa del granchio per la spigola non la sapevo! Pensavo che i crostacei fossero ottime esche per i grufolatori come l'orata! Comunque non guasta provare!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #5 on: March 24, 2010, 13:20:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Questa del granchio per la spigola non la sapevo! Pensavo che i crostacei fossero ottime esche per i grufolatori come l'orata! Comunque non guasta provare!

In effetti è abbastanza inconsueto acchiappare una spigola con il granchio ma se si trovano nello stomaco evidentemente gli piacciono.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #6 on: March 24, 2010, 13:34:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
In effetti è abbastanza inconsueto acchiappare una spigola con il granchio ma se si trovano nello stomaco evidentemente gli piacciono.
Ciao Oltremare!
Ma questa cosa dei granchi non potrebbe essere un fatto casuale dato dallo scarseggiamento della selvaggina in mare? Almeno pe quanto ne so la spigola risponde meglio, per istinto, a prede che si possono trovare a mezz'acqua e ancor meglio se risultano fluorescenti come le squame di una sarda, una seppia ecc. Anche perchè la spigola non ha una dentatura adatta a tritare i gusci dei granchi..
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #7 on: March 24, 2010, 14:24:13
Ti posso dire che personalmente ho sempre ritrovato dei granchi in tutte le spigole che ho pescato. Ovviamente li ingoia interi lasciando agli acidi dello stomaco il compito di digerirli, per questo sono sempre individuabili anche se parzialmente decomposti. Il motivo per cui li mangia non lo so, potrebbe essere una scarsità di cibo ma comunque la presenza, per la mia esperienza, è ricorrente e non casuale. Il granchio, specie la gritta, quella che si insabbia, effettua dei piccoli movimenti nuotatori ed è probabile che venga insidiato proprio in questo frangente, ma è anche assodato che la spigola alcune volte si comporta come un grufolatore. Considerato che e molto difficile che abbocchi una spigola pescando l'orata con il granchio (quindi esca sul fondo), mi viene da pensare che la spiegazione di questa presenza sia dovuta al fatto che gli attacchi avvengano quando il granchio si muove o nuota in acqua. Non sarebbe male sperimentare quanto proposto da Spaghitu, magari ci potrebbero essere delle belle sorprese
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #8 on: March 24, 2010, 15:19:17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ti posso dire che personalmente ho sempre ritrovato dei granchi in tutte le spigole che ho pescato. Ovviamente li ingoia interi lasciando agli acidi dello stomaco il compito di digerirli, per questo sono sempre individuabili anche se parzialmente decomposti. Il motivo per cui li mangia non lo so, potrebbe essere una scarsità di cibo ma comunque la presenza, per la mia esperienza, è ricorrente e non casuale. Il granchio, specie la gritta, quella che si insabbia, effettua dei piccoli movimenti nuotatori ed è probabile che venga insidiato proprio in questo frangente, ma è anche assodato che la spigola alcune volte si comporta come un grufolatore. Considerato che e molto difficile che abbocchi una spigola pescando l'orata con il granchio (quindi esca sul fondo), mi viene da pensare che la spiegazione di questa presenza sia dovuta al fatto che gli attacchi avvengano quando il granchio si muove o nuota in acqua. Non sarebbe male sperimentare quanto proposto da Spaghitu, magari ci potrebbero essere delle belle sorprese
Si alla fine converrà sperimentare!! Vedremo e speriamo!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


gargano spinning

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #9 on: March 24, 2010, 18:54:56
io credo che abbia ragione a flotterarlo.... se si vuol pescare col vivo (bisognerebbe capire se la spigola preferisce granchi vivi o morti), sul fondo, il granchio si insabbierebbe da solo..... comunque bisogna farsi una domanda??? quando il pesce gira il granchio non mangia.... ora bisogna capire quali pesci lo spaventano.... E credo proprio che si tratti di spigole???
perchè dico questo??? perchè qui da noi i fondali sono molto bassi (e STRAPIENI DI GRANCHI)e spesso  gli stessi girano anche d inverno (fregandosi l esca) con mare medio mosso.... Solitamente in inverno, con quelle condizioni di mare e clima si prendono solo spigole...
questa è la mia idea, anche se devo dire che non la trovo un esca eccezzionale come il canolicchio o le fasolare.... 


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #10 on: March 24, 2010, 19:25:03
Ciao gargano!
Guarda alla ffine èna cosa che sta lasciando tuti un pò perplessi, per quest dico che bisognerebbe provare per sperimentare.. Alla fine mettere una canna in più delle solite due non costa tanto! Il granchio, come hai affermato tu, bisognerebbe metterlo morto altrimenti si insabbia, magari innescare metà granchio (tagliato longitudinalmente) con due ami, uno messo al posto della chela e l'altro al posto dell'ultima zampetta e assicurato con qualche giro di filo elastico!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


gargano spinning

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #11 on: March 24, 2010, 20:11:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao gargano!
Guarda alla ffine èna cosa che sta lasciando tuti un pò perplessi, per quest dico che bisognerebbe provare per sperimentare.. Alla fine mettere una canna in più delle solite due non costa tanto! Il granchio, come hai affermato tu, bisognerebbe metterlo morto altrimenti si insabbia, magari innescare metà granchio (tagliato longitudinalmente) con due ami, uno messo al posto della chela e l'altro al posto dell'ultima zampetta e assicurato con qualche giro di filo elastico!

pensandoci credo che ci sia il metodo per innescare il granchio vivo ed evitare che s insabbi.... bisogna chiedere a qualche esperto d orate.....
Di sicuro mettere una canna a "granchio" non guasterebbe....
Una cosa è certa... La spigola se ha fame attacco di tutto.... da cefalo alla sarda....
Una cosa mi è venuta in mente.... ma la spigola il canolicchio e le fasolare le mangia intere, con corazza???
non ha denti per masticare, come mai è ghiotta di queste esche???


spaghitu

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 51
  • A pesca non penso a niente e sogno di tutto
Reply #12 on: March 24, 2010, 21:09:26
Ho pensato di flotterare il granchio perchè chi usa il palamito non lo fa posare sul fondo, lo tiene leggermente più su, inoltre in certi periodi al porto chi pratica la pesca alla spigola con la bolognese lo usa al posto del gambero.
Con il palamito innescato con il granchio comunque è capitato anche che hanno tirato fuori un'ombrina di 5 kg., non credevo nemeno che esistesse di certe dimenzioni.
Un' ultima cosa, se si vuole usare il granchio a fondo senza temere che si insabbi basterebbe mutilargli le palette di cui sono provvisti perchè queste oltre che per nuotare sono usate anche per spostare la sabbia senza tali arti il granchio non può nascondersi.
Non saprei immaginare una vita senza andare a pesca, il mare per me è come la foresta per Zanna Bianca.


crucio70

  • -Member-
  • *
  • Posts: 2
Reply #13 on: January 28, 2013, 04:46:02
ho sentito dire che per non fare insabbiare il granchio bisogna toglierli le zampette dietro quelle a paletta è con quelle che nuota e scava la loro forma è adatta a fare entrambe le cose e ho notato pure io che se il pesce è in giro i granchi spariscono forse sinsabbiano per paura di spigole veramente ma penso che per la spigola sia importante usare granchi piccoli con carapace cambiato da poco quindi tenero e vivi sarebbe meglio secondo me e forse flotterato andrebbe provato mentre per le orate va bene anche un granchio col carapace duro perche tanto lo frantuma sarebbe interessante sapere quanto sono grossi i granchi trovati nello stomaco delle spigole pescate se ci potete delucidare grazie io comunque per la spigola prediligo la bolognese dalla scogliera col gamberetto vivo che per me è il meglio in assoluto per la spigola ho preso anche spigole a surf con arenicola ma erano piccole ovviamente pochi etti


Tags: