ennesimo cappotto

This is a discussion for the topic ennesimo cappotto on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: ennesimo cappotto  (Read 4786 times)

roccuccio

  • -Member-
  • *
  • Posts: 16
on: July 26, 2010, 16:10:44
 ;D selve ragazzi ieri ho stampato l'ennesimo cappotto a pesca dalla spiaggia,ma perche' tutti hanno risultati e io no? uso una canna della mitcel con mulinello della lineaeffe ed una canna lineaeffe con mulinello lineaeffe.in tutte e due le canne uso filo 0,25 sulla bobbina ed uno shok leader dello 0,40 con bracciolo alto innesco americano e in quello basso o trancetto di sarda oppure gamberetto.cosa sbaglio secondo voi?spero in tutti i casi di non offendere dei professionisti con queste domande magari x altri elementari.cordiali saluti. ;D
roccuccio.


^DANIELEESPOSITO70^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1934
  • fino alla fine...
Reply #1 on: July 26, 2010, 17:28:33
Ma sullo spot dove peschi tu ci sono pescatori che hanno catture?
Se si, hai mai guardato ed imitato la loro stessa tecnica (montatura, esca, etc)?

Prova magari ad avvicinarti a qualcuno di questi pescatori e vedrai che, se poste in maniera educata, sicuramente le tue domande avranno delle risposte.

Se hai altri quesiti, chiedi pure...
Daniele


Nathz

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • In attesa della prima cattura da mettere qui su
Reply #2 on: July 26, 2010, 17:48:11
Quali pesci vorresti insidiare?
O magari, quali pesci si stanno prendendo in questo periodo dalle tue parti?
Saluti
Raf


vigor!

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 100
Reply #3 on: July 26, 2010, 18:22:46
se insisti e resisti raggiungi e conquisti.
b.m.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: July 26, 2010, 19:15:33
Ciao Roccuccio
i motivi di un'insuccesso possono essere tanti. Il mio consiglio spassionato è di non perseverare nell'errore, ammesso che di errore si tratti. Intendo dire che forse tu adoperi solo il calamento che hai descritto, almeno questa è stata la mia impressione ed invece occorre variare, specie in assenza di risultati. Prova ad invertire le due esche (verme sotto). Prova a pescare con piombo scorrevole ed un solo lungo bracciolo. E poi, come ti ha detto Daniele, "osserva" le montature vincenti dei tuoi vicini 
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #5 on: July 26, 2010, 21:11:50
Ciao roccuccio, i motivi dei tuoi insuccessi possono essere molteplici, ma come ti hanno detto altri prima di me, un buon pescatore è soprattutto un buon osservatore. Se vai a pesca di giorno il compito sarà facilitato dalla luce, mentre la sera sarà più difficile individuare il posto "migliore" dove piazzare le tue esche. Dovresti leggere il mare per capire a che distanza dalla battigia si trova il canalone, che è il posto in cui è più facile trovare i nostri amici pinnuti alla ricerca di cibo. Analogamente dovresti analizzare la spiaggia per cercare di scorgere i punti in cui è possibile trovare accumuli di alga: questo ti farebbe capire che nella zona è presente una prateria di Posidonia, che è un posto molto frequentato dai pesci. Altro indicatore di cui tenere conto è la presenza di conchiglie sulla riva che indicano zone con presenza di molluschi e quindi dei loro predatori, orate in primis.
E' altresì giusto osservare gli usi degli altri pescatori presenti su quella spiaggia e magari provare a replicare i loro calamenti, chiedendo cosa è possibile insidiare in quella zona al fine di utilizzare le esche più idonee. E' probabile che l'americano non sia molto apprezzato dai pesci in quello spot, e magari prediligano il bibi o il coreano al suo posto.
Ricorda che non esistono esche buone "universalmente", ma solo esche buone su determinate spiagge ed in determinate condizioni!!!

 ;D


MareDentro

  • Guest
Reply #6 on: July 26, 2010, 22:34:28
Prova a cambiare zona, oppure cambiare orari di pesca...e occhio anche ai terminali, se l'acqua è molto limpida ti conviene metterli sottili, e anche agli ami, con l'americano io uso la misura 8 aberdeen, e finale 0,16 fluorocarbon...gli americani innescali bene con l'ago. Prova e riprova e vedrai che i primi pesci arriveranno, non dubitare. Saluti.


eagle78

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 345
Reply #7 on: July 29, 2010, 00:39:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prova a cambiare zona, oppure cambiare orari di pesca...e occhio anche ai terminali, se l'acqua è molto limpida ti conviene metterli sottili, e anche agli ami, con l'americano io uso la misura 8 aberdeen, e finale 0,16 fluorocarbon...gli americani innescali bene con l'ago. Prova e riprova e vedrai che i primi pesci arriveranno, non dubitare. Saluti.

Se ti dovesse capitare l'orata di taglia sai che ci vorrebbe a schiacciarti un aberdeen dell'8 o a romperti lo 0.16.

Per roccuccio, ti hanno suggerito tutti bene, prova a variare inneschi e calamenti e cerca di capire dove possa stazionare il pesce, comunque i cappotti ci sono e fanno parte del gioco tranquillo non capitano solo a te.


roccuccio

  • -Member-
  • *
  • Posts: 16
Reply #8 on: July 31, 2010, 22:34:41
 ;Dgrazie a tutti dei consigli ma anche con la stessa tecnica che usano gli altri e lo stesso tipo di filo,esca ed piombatura il risultato e uguale.seguiro il consiglio di non mollare,ma: santa pazienza  calabria3
roccuccio.


eagle78

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 345
Reply #9 on: August 02, 2010, 01:57:34
Roccuccio nella pesca e soprattutto nel surfcasting di pazienza ce ne vuole davvero tanta


Tags: