Ennesimo cappotto

This is a discussion for the topic Ennesimo cappotto on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: Ennesimo cappotto  (Read 2294 times)

ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
on: May 03, 2009, 20:02:21
Io nn so più che cosa fare, ;D sono andato a pescare 4 volte in qst ultimi tempi ma nada de nada, la prima volta è stata prima della mareggiata che c'è stata sul tirreno: Attrezzatura: 3 canne, 2 leggere ed una un pò più pesante. Esche: Americano e Tremolina. Zona: Costa Tirrenica, Fuscaldo, (vicino al Tropical per chi conosce). Fondale Misto. Orario: 15:00--20:00. Condizioni meteo: Vento di terra e mare che si incazza...Bho...(Ormai avevo le esche)

La seconda volta e le successive dopo la mareggiata: Attrezzatura: La stessa. Esche: le stesse. Zona: Costa tirrenica, Cetraro (affianco al porto circa 150 mt sulla sinistra). Fondale sabbioso. Orario: 14:30---21:00. Condizioni Meteo: Soleggiato, mare in scaduta

La terza volta: Attrezzatura ed esche....devo ripeterlo? Le stesse... altri 14 euro, e siamo a quota 42€ con quelle di prima ;D.(Solo di esca).Zona: Guardia. fondale abbastanza roccioso. Orario 13:00---21:00. Condizioni meteo: Pioggia o nuvoloso, mare in scaduta

La quarta volta: Attrazzatura ed esche, le stesse, con l'aggiunta di pastura per cefali. Zona: Fuscaldo.
Fondale misto, NELLA foce di un fiume. Avevo una canna con tremolina, una con americano, ed una a cefali(con la mazzetta), ancora nada de nada, verso le 11 prendo finalmente un pesce re, e monto la teleferica dalle 11 alle 13 (le prime 2 ore è stato abbastanza vispo). Orario: 5:00---13:00. Condizioni meteo: SOLE CALDO, mare calmo

Le montature utilizzate sono state Short Rovesciato, long arm, (teleferica e mazzetta solo l'ultima volta)
L'anno scorso pescavo a bigattino e coreano, ed almeno saragotti ed occhiatelle arrivavano(roba di nulla, ma almeno passavo il tempo). Poi se pescavo a cefali, almeno 4-5 li prendevo.Quast'anno bho.
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


MARCELLO

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 197
Reply #1 on: May 03, 2009, 20:10:09
Abbi fiducia,la tenacia premia.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè *Albert Einstein*


carlo86

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
  • ..é nu morzu,è propio piccolo!!!uahauhau
Reply #2 on: May 04, 2009, 13:33:35
prova ad andare di sera e vedrai i risultati...vai un ora prima del tramonto e ti fai la serata!appena scende il sole vedrai le prime toccate!!avrai un  bel carniere di mormore e magari qualche orata  che si stanno facendo vedere io ne ho presa una da mezzo kilo 15gg fà...e 5 belle mormore,le ho prese tutte appena è sceso il sole ma prima niente di niente!non so perchè ma di giorno non vedo mai una toccata e se la vedo al massimo è qualche tracina!!come esca io uso tremolina,coreano e bibi vivo per l'orata ;D
Carlo!!


Free_Sp1r1t

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 113
Reply #3 on: May 04, 2009, 14:06:59
nn solo di notte e al tramonto, ma è fondamentale che ci sia il picco dell'alta marea, che anche di giorno ha i suoi "perchè" 

Cmq occhio che la bella stagione oltre alle orate porta anche i serra...spesso capita che posti che hanno sempre reso bene in termini di pescato, d'un tratto diventano sterili....e si inizia a chiedersi "ma xkè nn mangiano??"...poi si scruta meglio il mare e si intravede il serra in caccia, o magari lo si vede saltare!!...è quello che mi è capitato venerdì mattina: il sabato precedente era andato armato in quello stesso spot di tanta di quella sarda che avrei potuto prendere centinaia di serra, e invece ho preso solo mormore, così decido che per risparmiare qualche euro di esca di ritornarci il venerdì mattina armato di bigattino e pasturatore (venerdì 1 maggio n.d.r.), alta marea quasi coincidente con l'alba...io e il mio compagno di pesca siamo fiduciosi di riuscire a prendere qualche bella preda....ma...la nostra fiducia e il nostro entusiasmo dura giusto il tempo di scendere dall'auto e di guardare il mare:....c'erano i serra che saltavano!!! calabria...oviamente in quelle condizioni spigole,orate e saraghi se ne stanno intanati e alla larga, e di conseguenza senza sarde abbiamo cappottato o quasi (io spigolotta di 30cm)  ;D
In quella stessa mattinata faccio il solito giro di chiamate agli amici per vedere come andava la pescata, e il colmo è quando chiamo Giovanni (se segui la sezione spinning in questo forum saprai chi è ;) ) che mi dice di aver girato vari spot senza vedere una pinna di un pesce in caccia...io mi metto a ridere, xkè le pinne dei pesci in caccia le ho davanti a me ma per me nn è un bene nn avendo sarde, e nn lo è nemmeno per Giovanni visto che si trovava altrove  ;D

La sera dopo, nello stesso spot, un caro amico con cui ero andato a pesca ha tirato fuori due orate (800 gr al tramonto e 600 gr sul picco di alta) davanti a me che mi disperavo di nn avere attrezzatura adeguata per raggiungere il pascolo molto distante dalla riva  ;D

Insomma, caro ETfreaKy , quello che sto cercando di dirti è di nn cambiare sempre spot, ma di inistere sullo stesso spot, quello che magari ritieni il più idoneo alla tua pesca,  questo xkè analizzando più pescate e più cappotti nello stesso posto, potrai capire quando sono i momenti buoni per ogni preda...è fondamentale, in caso di un cappotto anzichè fermarsi alla mancanza di pescato, ricercare il xkè della mancanza del pescato e del nostro fallimento così da far diventare un cappotto "elemento di crescità" del nostro bagaglio tecnico e "senso dell'acqua".

N'abbraccio,

Ernesto


Tags: