Esche - cozza congelata

This is a discussion for the topic Esche - cozza congelata on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: Esche - cozza congelata  (Read 22551 times)

nello82

  • -Member-
  • *
  • Posts: 17
  • Calabria pesca on line
on: March 27, 2007, 01:01:32
Ciao a tutti.Forse sembrer? una domanda strana e dalla risposta scontata ma volevo kiedere sapete dirmi se le cozze possono essere congelate e poi scongelate anke dopo qualke giorno senza ke perdano in maniera totale le loro caratteristiche e consistenza che sono fondamentali x poterle utilizzare come esca?



antonik83

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
  • Meglio Vivere che Esistere!!!
Reply #1 on: May 19, 2008, 15:31:20
Ciao....puoi utilizzarle con molto ma molto filo elastico.......ma ricorda una cosa........qualunque esca venga congelata, scongelata e propinata al pesce, stai sicuro che non la toccano al 90%!!! Perfino la sarda (una tra le esche più catturanti) una volta congelata, scongelata e utilizzata ha un potere catturante del 15%-20% rispetto a una sarda catturata e utilizzata o rispetto a qualunque altro filetto di altro pesce pescato e utilizzato che a confronto ha potere catturante dell'80%!!! Per cui ti conviene utilizzare vermi oppure buttare una canna con galleggiante e bigattini per prendere qualche pesciolino da riutilizzare come esca.
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!


kkk86

  • -Member-
  • *
  • Posts: 19
Reply #2 on: November 16, 2008, 22:25:00
possono essere utilizzate le cozze comprate al supermercato surgelate,precotte e congelate?


giovin

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 124
  • citta' dei 2 mari
Reply #3 on: November 17, 2008, 18:50:58
lascia perdere le cozze surgelate o precotte la cozza deve essere fresca.
io la taglio in 2 o 3 parti e la innesco dalla parte del nervetto.se invece la inneschi intera usa il filo elastico,ci vuole un po' di pazienza all'inizio dopo diventa piu' facile.ciao
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.


kkk86

  • -Member-
  • *
  • Posts: 19
Reply #4 on: November 19, 2008, 21:57:11
ho tirato su qualche sarago con la cozza surgelata/confezionata pescando a fondo.Ho buttato un paio di cozze dello stesso tipo in acqua al porto ed appena hanno toccato il pelo d'acqua tutta la minutaglia si è lanciata quindi credo che siano abbastanza attiranti.E poi avevo letto da qualche parte che il cibo precotto e congelato mantiene le sue proprietà.


magnus833

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
Reply #5 on: February 11, 2009, 17:44:42
Personalmente mi sono trovato sempre bene con le esche scongelate l'importante che vangano utilizzate non appena scongelate.
3 giorni fa ho pescato due murene rispettivametne 1,230 kg e 2,200 kg con una seppia innescata intera di circa 110 gr, comprata in pescheria una settimana prima appositamente per utilizzarla come esca. peccato che dopo la seconda murena non l'ho potuta piu' riutilizzare era troppo a pezzi :(
WWW---C&F---WWW ache io lo pratico fallo anche tu


MicheleOrata

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 43
Reply #6 on: May 26, 2009, 00:24:05
Quasi ogni tipo di esca una volta congelata, non può essere come quella fresca!

Michele


giufà

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 407
Reply #7 on: May 26, 2009, 10:36:05
la sarda non va congelata perche perde troppo potere attirante mentre seppie polpi e calamari si possono tranquillamente congelare senza problemi!!!!! non perdono nulla...c è anche un articolo su un giornale di pesca che diceva proprio questo!!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!


MicheleOrata

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 43
Reply #8 on: May 26, 2009, 13:17:51
Io in genere compro 2-3 casse di Sarda ed in base all'uso che ne devo fare, la congelo!
Per esempio, se devo pescare per i:
- gronghi, murene, polpi: faccio un trattamento particolare e poi la congelo a pezzi in contenitori di plastica.
- Spigole: faccio un trattamento specifico e particolare e poi la congelo.
- Pettini, Surici e Tracine: taglio accuratamente la sarda, la faccio a pezzettini (in base alla grandezza degli ami che andrò ad usare) e poi la congelo in contenitori di plastica.
A volte congelo direttamente la sarda e poi faccio questi trattamenti un giorno prima di andare a pesca.

NB: Una volta fatto il trattamento, si devono utilizzare guanti molto reistenti e fare molta attenzione a non sporcarsi le mani perchè il cattivo odore non se ne andrà via per una settimana!

Per quanto riguarda il Moscardino (appartiene alla famiglia dei Polpi Bianchi), una volta congelato...perde tutto il suo colore brillante! Con l'esperienza accumulata nel tempo, ho trovato una soluzione per mantenerli come se fossero freschi. Lo stesso metodo lo uso per le seppie, seppioline, calamari e polpi.

Michele


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #9 on: May 26, 2009, 16:47:44
Ciao Michele.
Bene,dato che la curiosita'e'femmina,ti faccio la domanda che ti aspetti e cioe':
quali sono questi trattamenti "speciali"?
Scusami se ti dico questo ma :

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- gronghi, murene, polpi: faccio un trattamento particolare
- Spigole: faccio un trattamento specifico .
A volte congelo direttamente la sarda e poi faccio questi trattamenti un giorno prima di andare a pesca.

NB: Una volta fatto il trattamento,

Per quanto riguarda il Moscardino , ho trovato una soluzione per mantenerli come se fossero freschi. Lo stesso metodo lo uso per le seppie, seppioline, calamari e polpi.

Michele

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Uilizzo sempre o quasi sempre la pasta fatta con il pan-carrè, mentre il tipo di pasturazione che faccio è particolare.

Michele


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
però mi è venuta una grande idea su come poter pasturare in modo migliore nei porti!

Michele



Come vedi,lasci intendere che sei a conoscenza di molti trucchi.Quindi o non dici niente o te li facciamo dire sotto torchio ok? (Scherzo)
Aspettiamo tutti con ansia che tu ci sveli  tutti i trucchi.

A presto.
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


MicheleOrata

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 43
Reply #10 on: May 26, 2009, 21:25:57
Caro enzo, ci mettevo l'intero braccio sul fuoco (no solo la mano), che mi chiedevi i "trattamenti"! ahahahaha
Al Raduno di Agosto, dirò tutto ciò che vorrete sapere (logicamente non dirò i posti di pesca)!
Fino a quel momento...scervellatevi un pò! ahahahaha

NB: Questi trattamenti sono facilissimi!

Michele


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #11 on: May 27, 2009, 09:02:14
Caro Michele,sono ben lieto della tua disponibilita',ma,non giocartelo il braccio la prossima volta,non e'necessario,perche'il mio era solo un modo ironico di dire che, le cose, o le dici tutte,essendo state dette spontaneamente, o le tieni per te,perche'incuriosire ,per poi aspettarsi la domanda,cosi'come hai confermato,bhe'.....

Io al possimo raduno non penso che ci saro',ma anche senza trucchi di conservazione,a pesca ci vado lo stesso anche perche'non usiamo le stesse esche ;io ne uso altre............ ;D ;D

ciao ciao e in bocca all'orata !


Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


MicheleOrata

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 43
Reply #12 on: May 27, 2009, 12:40:42
La tua domanda è sorta spontanea ed io me la immaginavo! La mia esperienza è a disposizione di questo magnifico forum!

Michele


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #13 on: May 27, 2009, 13:09:54
Lo so che sei molto disponibile e lo hai gia'dimostrato con me poco fa ......quindi lo confermo pubblicamente!
E'solo che a volte,mi piace scherzare,e si vede dai toni con cui lo faccio.
Come e'stato spesso ribadito,il forum ha bisogno di consigli da gente in gamba,disposta,se vuole ovviamente, a mettere la propria esperienza a servizio degli altri utenti meno esperti.
Bravo chi lo fa. 
La mia crescita personale grazie a questo magnifico forum infatti,ne e'la dimostrazione.

Ciao ciao.


Enzo.

TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #14 on: May 27, 2009, 13:22:46
Si vabbèh................molto belli sti batti e ribatti...................ma alla fine sti trattamenti speciali ce li dici o no?!?!?!?!
Un abbraccio Ivano



forza6

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 102
Reply #15 on: May 27, 2009, 14:41:31
Bravo Ivano....!!!
il trattamento, lo centrifugo, lo sminuzzo, lo faccio a pezzettini, je metto questo, je metto quello,... embè!!!!! allora!!!! ohhhhhhhh!!!!!!!!
Se non ci dici tutto, subito, ti sguinzaglio Ivano contro!!!! Se magna te e l'orata che c'hai in braccio.... che ti dirò... per me è un fotomontaggio! tu che ne dici Ivo?!


 ;D  ;D  ;D

comunque sposo a pieno quanto detto. l'esca fresca non ha eguali. al massimo è bene congelare piccoli sacchetti, con pochi pezzi dentro. prima d fare ciò è buona norma trattare le future esche con sale abbondante. se si tratta di sarde, io, le pulisco quasi tutte, le salo e le congelo. Le interiora le congelo a parte e le uso come attirante.  NON Congelo mai due volte le stesse bustine.

Ciao cari!!!!
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #16 on: May 27, 2009, 15:29:19
Ciao Antonio tutto bene? Bravo diglelò a tutti che se non rivelano i propri segreti "MORDO" a parte gli scherzi ringrazio Michele per la disponibilità in MP.
A proposito di fotomontaggio, una volta ho fatto uno scherzo a mio cognato perchè durante l'estate continuava a messaggiarmi foto di sue catture, ed io non avevo ancora preso niente "d'importante", quindi fotografai un pesciotto di 400gr preso la notte prima e al pc (che è sempre con me) mia moglie l'ha modificato dandogli una dimensione pari a un pesce di 4/5kg e poi lo ha fotomontato su di me, il bello che ancora sdesso non sa che era finto!!!!!! Per quello di Michele dobbiamo vedere se respira!!! SCHERZO è  bellissimo.
Comunque, a parte gli scherzi, dicevo proprio a Michele che mi è capitato di innescare per sfizio l'Americano gia morto (lo avevo dimenticato in borsa) da 2 giorni, puzzava in maniera assurda, ma non appena toccava l'acqua veniva immediatamente attaccato.
Ciao ciao 


MicheleOrata

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 43
Reply #17 on: May 27, 2009, 21:56:51
forza6...volevi che fosse un fotomontaggio, ma non lo è! ;D
Basta guardarla attentamente e te ne accorgi! Ho anche altre foto di questa magnifica Orata (è la più grande che ho pescato in 18 anni di pesca)!

Michele


cicciocost

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 150
Reply #18 on: July 23, 2009, 18:32:14
Carissimo Sig. MicheleOrata dato che ho seguito questa discussione e essendo di bari e non potendo venire
in calabria sarebbe cosi' gentile e leggendo nei vari post che e' anche molto disponibile di confidarmi questi
segreti trattamenti ringraziandoti anticipatamente e in attesa di una risposta un saluto


Tags: