CALABRIA PESCA ONLINE

FORUM PESCA DA TERRA => PESCA A FONDO => Topic started by: amarone on October 22, 2007, 22:55:58

Title: La giusta proporzione di zucchero e sale per rendere le esche pił consistenti
Post by: amarone on October 22, 2007, 22:55:58
Ringrazio per l'accoglienza e per i primi consigli. E ne approfitto per avere nuovi suggerimenti. Qualcuno sa spiegarmi per bene come congelare i gamberi e il bibi? Ho sentito parlare anche di zucchero oltre che del sale; ma in che proporzione? E vanno congelati interi o fatti gi? a tocchetti? E poi per Peppino. Pensi che una discreta canna da spinning come hai consigliato possa servire anche per il vertical jigging? E infine un'ultima domanda a tutti gli utenti: mi era stato assicurato da fonte sicura che il 18 ottobre avrebbero iniziato in localit? Torre Lupo (Falerna Marina) la collocazione di vari massi per il ripopolamento della fauna marina ad una profondit? che variava dai -14 ai -25 e che rientrava in un pi? vasto progetto che portava ad una linea ininterrotta (contro i pescherecci) fino al pontile. Ne sapete qualcosa? Qualcuno ? pi? informato di me?
Title: La giusta proporzione di zucchero e sale per rendere le esche pił consistenti
Post by: ^DAVIDE^ on October 23, 2007, 00:56:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
....Ho sentito parlare anche di zucchero oltre che del sale; ma in che proporzione? E vanno congelati interi o fatti gi? a tocchetti?...

L'utilizzo dello zucchero non serve tanto alla conservazione dei gamberi (che anche se "addolciti" vanno comunque conservati in frigo) serve piuttosto a rendere i gamberi pi? consistenti e garantire una migliore tenuta all'amo.
La proporzione da utilizzare ? 3:1, cio? un cucchiaio di sale ogni tre di zucchero.
Le esche da trattare (gamberi, alici, sarde ecc.) devo essere pulite, eviscerate e "sbucciate" prima  di aggiungere zucchero e sale.
Lo zucchero ed il sale rendono le esche particolarmente dure e consistenti in quanto ne eliminano i liquidi.
Per tale motivo le esche trattate perdono parecchio volume e non ? conveniente tagliarle a tocchetti se non dopo che esse si siano "ristrette".
Le esche saranno definitivamente pronte all'utilizzo dopo qualche ora di trattamento.
 ;D
Title: La giusta proporzione di zucchero e sale per rendere le esche pił consistenti
Post by: MONDRA on October 23, 2007, 15:17:04
bravo davide..per quanto concerne i massi..li dovrebbero collocare a torre lupo per il problema che il mare si sta tirando via la strada...poi puo' essere anche che vengono inseriti anche per il problema del ripopolamento della fauna..cmq verso la zona del pontile i massi ci sono....
Title: La giusta proporzione di zucchero e sale per rendere le esche pił consistenti
Post by: ^PEPPINO^ on October 23, 2007, 15:52:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...E poi per Peppino. Pensi che una discreta canna da spinning come hai consigliato possa servire anche per il vertical jigging? ...

Ciao Amarone, penso che la canna da spinning non possa andare bene anche per il vertical jigging.
Per il vertical ci vuole una canna specifica e molto "tosta":

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/un_saluto_a_tutti_i_nuovi_arrivati/salve_a_tutti-t3463.0.html#msg7984
Title: La giusta proporzione di zucchero e sale per rendere le esche pił consistenti
Post by: amarone on October 23, 2007, 22:40:21
Grazie Davide per la precisa spiegazione. Per? tu mi parli di "frigo" quindi devo pensare ad un utilizzo dell'esca entro pochi giorni. E per quanto riguarda il congelamento? Penso succeda anche a te che qualche volta ti prende quella frenesia di andare a pescare senza aver programmato nulla, magari di sera con tutti i negozi chiusi. Come fai? Hai delle esche di riserva in congelatore? Quali e che trattamento usi?
Title: La giusta proporzione di zucchero e sale per rendere le esche pił consistenti
Post by: ^DAVIDE^ on October 24, 2007, 12:57:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie Davide per la precisa spiegazione. Per? tu mi parli di "frigo" quindi devo pensare ad un utilizzo dell'esca entro pochi giorni. E per quanto riguarda il congelamento? Penso succeda anche a te che qualche volta ti prende quella frenesia di andare a pescare senza aver programmato nulla, magari di sera con tutti i negozi chiusi. Come fai? Hai delle esche di riserva in congelatore? Quali e che trattamento usi?


In seguito alla tua domanda ho creato questo articolo...dacci un'occhiata.
spero ti possa essere utile

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/attrezzature_prove_e_consigli/esca_reperibile_sempre_e_ad_ogni_costo-t3630.0.html#msg8627