CALABRIA PESCA ONLINE

FORUM PESCA DA TERRA => PESCA A FONDO => Topic started by: angelo-95 on March 01, 2013, 12:35:35

Title: risultati poco soddsfacenti
Post by: angelo-95 on March 01, 2013, 12:35:35
ciao a tutti, è da un pò ce pratico surf casting ma i risultati sono quasi nulli. pesco con un paternoster con i braccoli da 1metro circa cn filo che varia da 17 a 30; il trave ha un diametro di 50 ma alcune volte con mare quasi calmo pesco anche con un 28. le esche che utilizzo sono bigattino arenicola coreano americano gambero e sarda. solitamente lancio tra i 40-70 metri. secondo voi sbaglio qulcosa nell'impostare la pescata???? per favore aiutatemi
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^OLTREMARE^ on March 01, 2013, 17:37:16
Ciao Angelo, diciamo subito che la tua tecnica possiamo chiamarla PAF o Beach ma non certamente surfcasting. Ovviamente ciò non ti sminuisce agli occhi del mondo e non ti preclude la possibilità di fare delle belle catture. Purtroppo il periodo non è dei migliori per la pesca a fondo per cui sarebbe meglio attendere l'inizio della primavera. Puoi comunque tentare la cattura di qualche sarago in giornate con mare schiumoso in spot con fondali misti utilizzando un pater noster con braccioli da 30/50 cm.
Il diametro del trave, oltre che le condizioni del mare, deve seguire anche il peso del piombo utilizzato.
Ciao
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: angelo-95 on March 01, 2013, 17:46:40
grazie mile oltremare ma ti vorrei chiedere perché questo non è surf casting??? comunque pensi che il problema posa essere che ho lo shock di trecciato e si vede????
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^OLTREMARE^ on March 01, 2013, 18:40:59
Ariciao, questa discussione, insieme a quella della 3pezzi, denotano che hai le idee molto confuse sul surfcasting e che, purtroppo, sei vittima di certa informazione commerciale scorretta.
Il surf è una disciplina che si pratica con condizioni di mare mosso. E' uso, in questa famiglia, dare un'unità di misura pari a 150gr. di piombo oltre la quale si comincia a parlare di surf. Quindi puoi capire che un trave dello 0.28 (ed anche 0.50) mal si sposa con questi pesi.
Comunque non penso che il problema sia lo shock in trecciato, in quanto in tanti lo usano trovandosi benissimo, ma, come ti ho già detto dalle condizioni climatiche del periodo. Fra qualche mese accosteranno le mormore, le orate e tante altre specie tipiche della PAF e del Beach.
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 01, 2013, 18:50:43
Ciao angelo!!!
Molti tendono ad abbinare il termine surf casting a una generale pesca dalla spiaggia a fondo!! In parte è vero, ma c'è dell'altro!!! Con il termine surf casting s'intende quella particolare tecnica atta a ricercare le specie presenti a ridosso dei grossi frangenti, da qui il vero e proprio termine surf casting: lancio sull'onda!! E' una tecnica nata nei paesi anglosassoni, dove le correnti oceaniche e le pesanti escursioni di marea, tipiche delle acque oceaniche stesse, caratterizzano, in tutto l'arco dell'anno, le condizioni giuste per praticare il surf casting!!!
Da noi, nel mediterraneo, purtroppo non abbiamo questo vantaggio, perciò dobbiamo attendere i periodi invernali e autunnali, dove, molto spesso, ci ritroviamo condizioni del mare che vanno da mosso a molto mosso, che sono appunto ideali per praticare questa tecnica!! Senza tali condizioni, non si creerebbero i tipici frangenti alla quale, la tecnica del s.c., fa riferimento!!
Pescare in queste condizioni, porta il pescatore a servirsi di attrezzi robusti e potenti, come canne a ripartizione, utili per eseguire lanci potenti ed evoluti atti a raggiungere i frangenti; grossi mulinelli a bobina fissa o mulinelli a bobina rotante; piombi pesanti (150gr a salire) ad alta tenuta (piramidi e/o spike) per riuscire a restare a pesca di fronte alle grosse correnti; lenze madri spesse, dell'ordine dello 0.30-0.35, utili a scalzare dal fondo i piombi pesanti; finali spessi (0.30-0.45) e corti (30-50cm) per evitare garbugli generati sempre dalle forti correnti!!
Tutto questo, fa distaccare il surf casting, dalle più semplici (ma non certo meno affascinanti) tecniche come il beach legering o PAF (pesca a fondo)!

Per quanto riguarda il problema dello shock in trecciato non mi preoccuperei troppo della visibilità!! Tanti pescatori lo utilizzano avendo comunque degli ottimi risultati; stesso discorso non dobbiamo preoccuparci se il trave sia troppo spesso e abbastanza visibile!! Più che altro dobbiamo preoccuparci della visibilità del finale e di mostrare l'esca nel modo più naturale possibile!! Questo è un problema che si presenta soprattutto in condizioni di mare calmo, dove la visibilità in acqua è maggiore in quanto più cristallina!! In questi casi è utile utilizzare finali poco spessi e possibilmente in fluorocarbon... In condizioni di acque mosse, invece, la torbidità dell'acqua fa venir meno a questo problema, quindi risulta meno problematico utilizzare finali corti e spessi!!
Ciao!

Ciao Nicola!!! Missà che abbiamo scritto nello stesso istante!!! Naturalmente, invito anche io l'utente Angelo a dare un'occhiata alla sezione surf casting!!!
Ciao!
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: angelo-95 on March 01, 2013, 20:21:37
grazie vi ringrazio entrambi.... comunque vorrei dirvi che ho pescato, e se ne ho l'occasione pesco tutt'ora, con mare mosso con piombo di 125 gr max (perché le mie canne sono max 150) e con la speedmaster sono arrivato anche a170... come trave ho sempre usato il 50 ma adesso mi rendo conto che sarebbe il caso di aumentare. comunque il trave del 28 lo uso esclusivamente con mare calmo e acqua cristallina e in questi periodi in particolare per insidiare qualche spigola. per quanto riguarda i frangenti penso di aver capito cosa siano da vari post letti su questo forum: "è il punto dove si forma la schiuma "  o sbaglio????
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 02, 2013, 11:23:19
Ciao Angelo!!
Lanciare 170gr di piombo con una canna da 150gr è relativamente rischioso perché corri il rischio di spezzare la canna!! Le speedmaster sono delle ottime canne e costano anche, quindi attenzione!!!
Usare uno 0.28 come trave non è un'errore, a patto che si utilizzino piombi adatti, altrimenti spacchi il trave e addio montatura!!! Con uno 0.28 non azzarderei piombi oltre i 50gr!!!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
per quanto riguarda i frangenti penso di aver capito cosa siano da vari post letti su questo forum: "è il punto dove si forma la schiuma "  o sbaglio????
Esatto, più precisamente è il punto dove l'onda frange!!! Di frangenti ne abbiamo sempre uno in corrispondenza della battigia, ma in caso di mare mosso se ne formano altri anche a largo... L'onda devi sapere che è formata da due parti, una superiore detta cresta (cresta dell'onda), e una inferiore detta base o cavo... Quando l'altezza tra cavo e cresta è uguale a quella tra cavo e fondo, l'onda frange:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/145/frangente.jpg/](https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg145.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg145%2F2672%2Ffrangente.jpg&hash=d01540c51dd1ab1d56dae9ed32d1c15e) (http://[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE)

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us (http://[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE)
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: angelo-95 on March 02, 2013, 12:19:52
grazie draycon sei stato molto chiaro... comunque mi sa che h omesso una parte su: lancio 125 gr con le mie beastmaster da 150 mentre 170 con la speedmaster da 200... comunque con iltrave del 28 ho lanciato anche 100gr e non ho avuto rotture anche forzando un po'....
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 02, 2013, 18:17:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
comunque con iltrave del 28 ho lanciato anche 100gr e non ho avuto rotture anche forzando un po'....
Si ma c'è comunque un certo margine di rischio!!! Io stesso ho rotto uno 0.35 con un piombo da 90gr lanciato in side, da allora non scendo mai al di sotto dello 0.45, almeno per piombi del genere!!!
Ciao!
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^NONNOROBY^ on March 03, 2013, 12:38:04
Puoi risolvere una volta per tutte i problemi di tenuta di shock leader e trave usando il multifibra.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/407/paratura01.png/](https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg407.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg407%2F7090%2Fparatura01.png&hash=bf01dc489f92ff2e675e28916d82f639) (http://[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE)


- Pesca a Beach ledgering:

- Lenza madre: nylon diametro da 0.18 a 0.23
- Piombo max. 90 gr
- Shock leader multifibra diametro 0.10
- Trave multifibra diametro 0.10

- Pesca a PAF:

- Lenza madre: nylon da da 0.25 a 0.30
- Piombo max. 150 gr
- Shock leader multifibra diametro 0.20
- Trave multifibra diametro 0.20

- Pesca a Surf casting:

- Lenza madre: nylon diametro 0.35
- Piombo: da 150 gr a 200 gr
- Shock leader multifibra diametro 0.30
- Trave multifibra diametro 0.30


- Lenza madre: nylon diametro 0.35
- Piombo: da 200 gr a 250 gr
- Shock leader multifibra diametro 0.50
- Trave multifibra diametro 0.50

Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 03, 2013, 15:54:07
Ciao Roberto!!!
Vedo che utilizzi il multifibra anche come trave!!! Posso chiederti come realizzi gli stopper o cosa utilizzi?
Ciao!
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^NONNOROBY^ on March 03, 2013, 16:52:02
Niente di più semplice:
utilizzo uno spezzone dello stesso multifibra, faccio i nodini di stop con un nodo UNI a 5 spire, stringo e posiziono le spire, lubrifico abbondantemente con acqua le spire ed assucco il nodo aiutandomi con un guanto di pelle (mano sinistra) ed un paio di pinze (mano destra). Infine taglio a raso i 'baffi':

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/51/nodinodistop2.png/](https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg51.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg51%2F6108%2Fnodinodistop2.png&hash=76029ac624e4c7e32d1b104dad8f5d93) (http://[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE)

Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 03, 2013, 18:44:24
Ah, perfetto!!! Quindi sempre il solito metodo che si usa anche con il nylon!!! Pensavo che con il trecciato le cose fossero diverse!!!
Come sempre, grazie mille Roberto!!!!  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: Santuzzu on March 03, 2013, 18:59:34
Salve amici, usando il nodo di fermo di quel tipo ho un problema, scorre tra la lenza, forse non lo stringo bene? Effettivamente non uso guanti e pinza, faccio tutto a mano..
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 03, 2013, 19:02:48
Ciao santuzzu!!!
Che tipo di filo utilizzi per fare i nodini di stop e di che diametro rispetto al trave?
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^NONNOROBY^ on March 03, 2013, 19:53:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Effettivamente non uso guanti e pinza, faccio tutto a mano..

Attenzione ad utilizzare guanto e pinze, questo si può fare quando, come in questo caso, il filo su cui fare il nodino è in multifibra oppure in nylon di grosso diametro (da 0.60 in su).
Lo stesso dicasi per il filo multifibra da usare per fare i nodini: può essere usato solo su shock leader in multifibra (come in questo caso) o su nylon da mm 0.60 in su. Usato su nylon più sottili, lo intacchi.
Per nylon più sottili uso come materiale per fare i nodini il filo da ricamo da mm 0.40, naturalmente quello di tipo resistente (chiedi alla merciaia il filo più robusto che ha e provalo prima di acquistarlo).

Col tempo, il nodino si allenta: basta sostituirlo. Se non tiene da subito, è probabile che non sia stato eseguito bene, oppure stretto male...
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: angelo-95 on March 03, 2013, 19:57:58
comunque io penso che sia una questione soggettiva perchè  anche oggi in side con 100 gr di piombo non è successo niente.... comunque vorrei chiedervi se mi spiegate come innescate l'arenicola perchè forse sbaglio
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: kblade98 on March 03, 2013, 20:40:45
Ago da arenicola , infili l'arenicola per intera nell'ago facendo attenzione a non "bucarla"  per non far perdere sangue al costoso verme.
Infilo l'arenicola intera sul terminale , tieni il filo ben in tiro per far scivolare più facilmente il verme sul filo .
Quando possiedo anche il bigattino ne infilo uno sulla punta dopo l'arenicola , per ingolosire ancora di più gli amici pinnuti.

Ti posto un utile video di Passerelli :
http://www.youtube.com/watch?v=6KJ1s0K10D0
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: Santuzzu on March 03, 2013, 21:53:24
Dray uso il filo di merceria che dice Nonno, però dopo il pesce catturato scorre sul nylon che è una meraviglia, a questo punto credo che non lo faccio bene.. Devo provare meglio con le cinque spire che dice Nonno! Grazie a tutti comunque!
Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^NONNOROBY^ on March 04, 2013, 01:12:23
A volte, sui nylon da mm 0.40 in su, utilizzo anche il sottile cordino usato dai pescatori professionisti per aggiustare le reti: è robustissimo ed abbastanza morbido da non intaccare il nylon.
Da non usare con le pinze (eventualmente solo con un paio di guanti di pelle).
Ne ho trovato uno così sottile che lo uso anche per fare le legature degli anelli passafilo (purtroppo non ha nessuna etichetta). L'ho acquistai in un negozio che vende attrezzature per pescatori professionisti.


Title: Re: risultati poco soddsfacenti
Post by: ^DRAYCON^ on March 04, 2013, 10:07:05
Ciao Santuzzu!!!
In alternativa potresti usare del sottile filo cerato, quello utilizzato per cucire le pelli, anche questo lo trovi in merceria e tiene bene!! Altrimenti, si può usare il filo interdentale o la power gum che utilizzano i carpisti!!
Questo, naturalmente, qualora volessi usare i classici nodini di stop!! Altrimenti puoi utilizzare gli stopper in gomma o caucciù che vendono nei negozi di pesca!! Personalmente utilizzo i coil crimps della Breakaway, che non sono altro delle matassine di molla rigida, dove va avvolto il filo: ne bastano pezzetti da 2-3 mm e tengono che è una bellezza, non intaccano il filo, e una volta messi non li sposti nemmeno se preghi in turco!!!
Ciao!