CALABRIA PESCA ONLINE

PESCA CON ARTIFICIALE => PESCA A SPINNING => Topic started by: crokicio on June 14, 2011, 13:06:13

Title: artificiale per aguglie
Post by: crokicio on June 14, 2011, 13:06:13
so che è presto..ma vorrei dei consigli su quale artificiale usare x le aguglie
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^SHARK^ on June 14, 2011, 14:49:55
Ciao,

in molti utilizzano queste matassine

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tuttopescamare.com%2Fimagebank%2Fimages%2F7387-matassine.jpg&hash=dce79b2d3276c67e210f807000786f08)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: fede27 on June 14, 2011, 15:26:23
Come si usano??  calabria3 ;D
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: beka on June 14, 2011, 15:36:43
ci fai un cappio e prendi l'aguglia per il collo  calabria a parte scherzi le giri su un amo lasciando dietro una porzione scodinzolante lanci e recuperi. per l'aguglia tutto cio' che fluttua e si muove è pressochè buono.... all'elba le ho viste pescare con una striscetta di cotenna di maiale... il grasso del prosciutto, piccole gommine lunghe e strette, le sempiterne piume... insomma quando le aguglie girano in caccia non è che sia così difficile fregarle sono abbastanza tonte  calabria
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^MANUSPIN^ on June 14, 2011, 16:02:34
queste matassine si usano anche senza amo, sono fatte apposta per le aguglie, restano impigliate con il rostro nei filamenti...una bolognese (anche una da spinning va bene per arrangiarsi, altrimenti) montata con una bombardina max 15-20 g, meglio se trasparente, finale del 16-18 lungo circa 1,5 m e come esca la matassina, oppure un anguillina o ondulante piccolissimo; si possono usare anche 2-3 bigattini ovviamente su amo e finale proporzionato...quando c'è il branco in caccia non si fanno scrupoli
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: crokicio on June 14, 2011, 18:18:44
vorrei qualcosa di diverso...anche se le striscioline penso che le usero :)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: Cileri on June 14, 2011, 18:39:09
forse qualche cucchiaino mignon mignon e lucidissimo..ma le striscioline restano il metodo migliore mi sa  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: _SERRA_ on June 14, 2011, 19:11:47
Non ho capito il funzionamento di queste matassine nelle quali si dovrebbe impigliare l'aguglia, come funzionano
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: fralanzi on June 14, 2011, 19:49:13
io le matassine le ho sempre viste usare senza ami, però magari qualcuno(come dice beka) le usa in altro modo....l'aguglia rimane impigliata per il rostro come detto da manuspin e il gioco è fatto ;)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: greybear on June 14, 2011, 19:51:03
sono composte da tanti filamenti, quando l'aguglia attacca dà un colpo con la bocca (l'ago) per tramortire e rallentare la preda, i filamenti si attorcigliano ai dentini presenti sul bordo della bocca e non si staccano finchè c'é la trazione della lenza... la matassina é davvero efficace, é solo un pò fastidiosa da staccare dall'aguglia catturata, ma più é sfilacciata e meglio lavora, inoltre l'aguglia resta vitalissima pronta per essere innescata per il vivo o la traina... invece con le piumette o i cucchiaini, quando si avverte il colpetto bisogna rallentare il recupero per consentire all'aguglia di ingoiare e l'amo o l'ancoretta possono danneggiarla...
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^MANUSPIN^ on June 14, 2011, 19:52:56
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
vorrei qualcosa di diverso...

bhe, allora non so che dire...qualche esca testata e funzionante per le aguglie te l'abbiamo indicata, sicuramente ce ne saranno anche altre che non conosco...ma in genere non funziona che noi scegliamo l'esca che ci piace e i pesci si adattano a questa...è il contrario :)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non ho capito il funzionamento di queste matassine nelle quali si dovrebbe impigliare l'aguglia, come funzionano

semplice: il rostro dell'aguglia  è per così dire ruvido, tipo carta vetrata per rendere l'idea (senza prendere alla lettera)...le matassine sono  formate da una serie di fili di tessuto setoso; quindi il rostro resta attaccato alla matassina
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: _SERRA_ on June 14, 2011, 20:16:03
Ok fino a qui ci ero arrivato calabria, ma se metto una bombarda poi come lego questa matassina? Fate un disegnino ino ino cosi capiamo o ..capisco :)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: Cileri on June 14, 2011, 20:21:15
tony pena.....scherzo  ;D vista la scarsa trazione penso vada bene un qualunque nodo..
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: crokicio on June 14, 2011, 20:31:12
ste matassine come si chiamano?vado nel negozio e chiedo delle matassine?
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: greybear on June 14, 2011, 20:56:41
nel catalogo di stonfo sono descritte proprio 'matassina per aguglie - art.315'
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: thedani on June 14, 2011, 21:25:00
Ciao crokicio quì da noi nel tirreno cosentino le aguglie sono pescate nel modo più semplice in assoluto ...
Questa pesca consiste nel montare una bombarda da circa 20-25 g. perlina microgirella e finale del 10-12 amo e bigattino ...
Al posto della bombarda potresti usare un pasturatore galleggiante un pochino di scocc per coprime un po di buchi ed il gioco è fatto ...
Questa pesca penso sia la pesca più semplice e migliore ,perchè secondo me le cose migliori sono le cose più semplici ...
Spero questa breve spiegazione sia potuta esserti d'aiuto .

Daniele
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: _SERRA_ on June 15, 2011, 01:38:58
Dovrebbe essere cosi la montatura? Diciamo con una bombarda semi affondante da 30gr? Che ne pensate?
(https://www.calabriapescaonline.it/images/i53/mmrmli.png)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: greybear on June 15, 2011, 06:59:58
lo schema é giusto, ma... la canna sembra una monopezzo con rotante da traina  ;D
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: beka on June 15, 2011, 08:32:59
comunque........ io un amo ce lo metterei (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_2_35_001.gif) calabria
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^PEPPINO^ on June 15, 2011, 09:26:27
No Beka con la matassina, l'amo non serve.

Figurati che una volta vidi un video dove pescavano addirittura i pesci vela con la matassina (logicamente di adeguate dimensioni) e senza ami!  calabria

Ci sono posti (tipo Soverato) dove da riva, ho preso aguglie veramente grosse (60-70 cm) con dei piccoli minnow e/o (come diceva Cileri) con dei piccoli ondulanti.

Le aguglie piccole, le prendevo con la bombarda e matassina, oppure con un pezzetto di verme (coreano), o anche con un la parte finale di un tentacolo di polpo, innescato su un amo a gambo lungo e di piccole dimensioni.
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: crokicio on June 15, 2011, 12:20:20
il disegno di serra mi ha confuso :)
sul finale ci va una matassina intera o solo una piccola striscia?
e se qualc1 puo mi dice come legarla al finale?
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: blue jack fin on June 15, 2011, 12:36:46
Sò che non è un artificiale, spero vi possa essere utile, cmq le aguglie diventano matte con l'ultimo tratto dell'intestino della sardina, la parte lunga che sembra un verme.. Lascia in acqua una scia fortissima di odore. Un amo qua però vi serve di sicuro eheheh
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^PEPPINO^ on June 15, 2011, 12:49:34
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il disegno di serra mi ha confuso :)
sul finale ci va una matassina intera o solo una piccola striscia?
e se qualc1 puo mi dice come legarla al finale?

intera e legata con un nodo qualsiasi.  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^NONNOROBY^ on June 15, 2011, 23:57:12
Da noi le pescano con profitto con due metodi 'antichi' ma, a quanto pare, ancora validissimi.
Col primo metodo viene usata una canna fissa (da 6 a 8 mt), un galleggiante da mezzo grammo, niente zavorra e bracciolo da 1 mt, come esca verme, pezzetti di sardina o bigattino. Indispensabile la pastura (bigattini o sfarinati).
Col secondo metodo si fa uno spinning ultra leggero con un micro cucchiaino cromato o di acciaio inox dotato di ancoretta, oppure con ami piumati. Come zavorra un galleggiante piombato.
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: _SERRA_ on June 16, 2011, 11:04:46
Che ne pensate degli ami piumati? Li ho comprati ieri al decatlhon, sono 7 ami, mi sembra che si chiamino sabiki, pero' sono senza palline fluorescenti, solo ami piumati, converrebbe mettere l'intero terminale? Conviene questa montatura? Io opterei per il contrario e alla fine magari un piccolo reglou

(https://www.calabriapescaonline.it/images/i54/677aj4.jpg)
fonte dell'immagine altro sito

Dciamo che i 7 ami sono cosi'
(https://www.calabriapescaonline.it/images/i56/29uvt6u.jpg)

Ma valgono solo per aguglie? Perche' forse con ami piu' piccolini potrebbero' andare bene per la leccia stella o no?
Si accettano consigli
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: ^NONNOROBY^ on June 16, 2011, 11:18:11
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Che ne pensate degli ami piumati? Li ho comprati ieri al decatlhon, sono 7 ami, mi sembra che si chiamino sabiki, pero' sono senza palline fluorescenti, solo ami piumati, converrebbe mettere l'intero terminale? Conviene questa montatura? Io opterei per il contrario e alla fine magari un piccolo reglou
Adesso lo chiamano sabiki' Una volta si chiamava 'mitraglietta'...
Va bene per tutto, spigole comprese.
Title: Re: artificiale per aguglie
Post by: crokicio on June 16, 2011, 12:36:00
anke io ho quelle piume color viola..li provero quando sara il tempo di aguglie..