Il gioco della spigola

This is a discussion for the topic Il gioco della spigola on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: Il gioco della spigola  (Read 3372 times)

soldier71

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 45
on: November 12, 2009, 15:52:55
Vorrei raccontarvi quello che mi è capitato quasta mattina e sapere le vostre opinioni.
Sveglia alle 5,00 faccio colazione e via partenza direzione mare, mi reco al solito posto, e trovo mare in scaduta molta schiuma assenza di vento, e già pensavo questa è la giornata giusta, monto l'attrezzatura e inizio a lanciare la lancetta dell'orologio segnava le 5.45, l'alba era iniziata da una decina di minuti.
Dai primi lanci l'unica brutta notizia, il mare era pieno di alghe e sporcizia varia, ma non mi do per vinto cerco di pulire il plastichetto sempre pieno di alghe ogni volta che usciva fuori dall'acqua e continuo a lanciare, ma niente, di pesce e movimenti nemmeno l'ombra, allora decido di lasciare il mio posto preferito, e inizio a sondare tutta la spiaggia con qualche lancio quà e là, ma purtroppo le alghe mi sembravano sempre di più, sino a che non si son fatte le 10.00 e mi convinco di rinunciare su quella spiaggia esposta allo scirocco, chiudo tutto e decido di andare in un posto sempre nelle vicinanze di Gallipoli che è esposto al maestrale, fondale basso misto.
Rimonto il tutto e ricomincio a lanciare (fortunatamente senza alghe, mare pulito, ottima visibilità) con un artificiale snodato dell'awa-shima color sardina, al secondo lancio vedo una sagoma seguire l'artificiale, felicissimo di quello che avevo appena visto pensavo tra me e me, bene ci siamo il pesce c'è, continuo a lanciare e puntualmente la bella spigola segue l'artificiale sin sotto lo scoglio poi gira e se ne va, ora tutti penserete "hai avuto la tua occasione non ci sei riuscito a prenderla"..in effetti è così, la cosa strana però che quell'artificiale me lo ha seguito con tutti i tipi di recupero, stop e go, recupero lento, recupero veloce, recupero con jerkate, insomma proprio tutti i tipi, inoltre ho cambiato tutti gli artificiali che avevo a disposizione anche se gli inseguimenti me li faceva solo sullo snodato e un tide 140 sempre color sardina, addirittura in un momento erano due le spigole vicino il plastichetto, ma niente sembrava come se volessero solo giocare, io fermavo il recupero e loro ci giravano intorno senza attaccare, inoltre mi sono anche nascosto sulla pietra per non farmi vedere mentre recuperavo con canna quasi a livello del mare senza alcun risultato. Tutto ciò dalle 10,00 sino alle 13.30 poi sparite, mi sono disperato a capire dove sbagliavo, ma non son riuscito a trovare una soluzione.
Ora la domanda che porgo a tutti quanti voi, mi sapreste dire se ho sbagliato in qualcosa? C'è una spiegazione logica a questo comportamento?
La cosa che più mi fa rimanre male è fare cappotto pur sapendo che il pesce è li e segue per ore il mio artificiale senza abboccare......poi dicono che non sono intelligenti i pesci calabria

Aspetto vostre opinioni  grazie.  ;D


91°SurfCaster

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 192
  • Al mio segnale......CALATI A PASTA...!!!
Reply #1 on: November 12, 2009, 16:33:56
io nn sono uno spinner (vedi nome) però questo atteggiamento dei pesci è gia stato citato in altri post....!!!soprattutto per quanto riguarda il pesce serra....!!!
e poi cmq è giusto.....noi ci divertiamo con loro.....
e loro si divertono con noi....!!!
cmq non dobbiamo mai perderci d'animo....è questa per me la pesca.....
 ;D per le tue prossime uscite...!!!
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!


^LORY RC^

  • Quando uno non la tiene è brutto!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 567
Reply #2 on: November 12, 2009, 16:46:29
Ciao soldier, secondo me avresti dovuto provare in quest'ultimo spot all'alba visto che il mare era pulito e la visibilità era ottima e non alle 10 quando sei nel pieno della luce... A parer mio il problema era l'ottima visibilità, la maggior parte delle catture di spigole si hanno col mare torbido e schiuma... Mentre nel primo spot secondo me il problema erano le troppe alghe!!!
Dopo questa esperienza sicuramente saprai come comportarti la prossima volta! 

P.s. Se gli inseguimenti sono stati tanti sicuramente le spigole erano tante e non 1 o 2, altrimenti dopo il secondo o terzo lancio non avresti visto neanche una coda di spigola!!!

Saluti Lorenzo!


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #3 on: November 12, 2009, 17:21:52
Dal tuo racconto, le spigole non cacciavano ma "difendevano" soltanto il loro territorio.
Accompagnavano, fuori dalla loro "zona" i tuoi plastichetti "invasori".
Tornaci più spesso e in orari e condizioni meteo diverse e vedrai che attaccheranno.
Certo, come dice Lory, se c'è l'acqua torbida è sicuramente meglio! 
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #4 on: November 12, 2009, 20:40:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dal tuo racconto, le spigole non cacciavano ma "difendevano" soltanto il loro territorio.
Accompagnavano, fuori dalla loro "zona" i tuoi plastichetti "invasori".[...]
Ciao Peppino
premetto che le mie nozioni derivano solo dai documentari naturalistici e sono della massima ignoranza sulla difesa del territorio quando questa avviene in un mare privo di scogli o scogliere in cui i pesci non hanno la tana.
Sono quindi incuriosito dal fatto che in un mare "sgombro" di tane possa scatenarsi l'istinto di difesa di un territorio praticamente aperto a tutti e che in una spiaggia di 3-4 km questo territorio è praticamente immenso.
A meno che un individuo non se ne ritaglia una zona ben circoscritta. E' così che avviene, oppure cosa?
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


LUCA

  • Vorrei più tempo libero!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 590
  • AMO LA BOLOGNESE E LO SPINNING.
Reply #5 on: November 12, 2009, 21:16:43
A me mi è capitato pescando a bolognese al lato esterno di vibo.
Lanciando bigattino in acqua lo mangiavano, il terminale con  l'amo del 20 e un bigattino e filo dello 0,8 che nella discesa fino a 1 mt dove loro si cibavano del bigattino che io lanciavo la si vedeva per l'acqua era cristallina, l'amo non lo toccavano propio.
Questo è successo intorno i 10 anni fà, ancora oggi quando ci penso resto di stucco a pensare di avere sotto di me tante belle spigolone che mi stavano prendendo in giro!!!!!  calabria

Io dico sempre che:

QUANDO IL CIUCIO ACQUA NON NE VUOLE A VOGLIA CHE FISCHI

ANche per me i pesci sono inteligenti poi quando hanno fame poi si scatenano e non guardano niente


crios

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 94
Reply #6 on: November 12, 2009, 22:15:03
anche a me è successo ma con le lampughe...
mi trovavo in posizione molto elevata (da una diga) e riuscivo a vedere chiaramente l'inseguimento al mio plastichetto da parte delle lampughe. snodato (color cefalo e poi di un bel bianco), aguglia snodata, angel kiss, tide... niente inseguivano fino alla base della diga e poi si rigiravano! le catture sono cominciate sostituendo il tutto con un raglou (appesantito da un piombo di 30g ad oliva 50 cm prima del raglou). recupero a manetta e gli strike si sono susseguiti.

vedere il pesce in azione è fantastico ma ti lascia con un dubbio atroce...
cosa accade nella maggior parte dei casi quando non hai la possibilità di vedere?
 quella spiaggia è deserta oppure il plastichetto è stato inseguito e non attaccato? chissà quante volte abbiamo deciso di cambiar spot e sotto di noi la spigola a chiedersi "MA DOVE AZZ E' FINITA LA MIA CENA? CE L'AVEVO PROPRIO D'AVANTI ED E' SPARITA...E VA BE', TANTO SONO INGRASSATA... 4 KG SONO TROPPI PER UNA SIGNORINA COME ME..!"  ;D


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #7 on: November 13, 2009, 10:07:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sono quindi incuriosito dal fatto che in un mare "sgombro" di tane possa scatenarsi l'istinto di difesa di un territorio praticamente aperto a tutti e che in una spiaggia di 3-4 km questo territorio è praticamente immenso.
A meno che un individuo non se ne ritaglia una zona ben circoscritta. E' così che avviene, oppure cosa?

Penso proprio sia così, la spigola caccia su tutti i tipi di fondale, anche quelli sgombri da scogli e logicamente, quando non caccia, tende a scacciare gli invasori.
Tante volte mi e capitato di allamare spigole, sul muso o sulle branchie ed è inpensabile che un predatore come la spigola che ha una bocca enorme, fallisca miseramente un attacco su un plastichetto che gli "sculetta" sotto il naso.
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


soldier71

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 45
Reply #8 on: November 13, 2009, 13:18:20
Vi ringrazio per le risposte, anche a te Peppino, sinceramente non immaginavo minimamente che la spigola quando insegue e non attacca sta solo difendendo il territorio, ho imparato un altra cosa  calabria spero che la prossima volta abbiano soltanto fame e sono talmente incacchiate che per difendere il loro territorio mangino il mio plastichetto   calabria .


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #9 on: November 13, 2009, 15:42:26
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Tornaci più spesso e in orari e condizioni meteo diverse e vedrai che attaccheranno.
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Altair

  • -Member-
  • *
  • Posts: 12
Reply #10 on: November 13, 2009, 19:09:29
Ciao Soldier
ieri è successa una cosa simile anche a me. Ci sono stati un paio di inseguimenti e nulla di più. Tutto ciò dopo il culmine di alta marea. La mia sensazione è che in questo periodo ci sia da noi molto pesce foraggio e, probabilmente, in quel momento erano già ampiamente sazie. Per il resto, mi allineo a quello che ti è stato detto da Peppino, sia in merito al controllo del territorio che al consiglio che ti ha dato.
Francesco

"Più conosco e più mi accorgo di non sapere"


PieroSpinning

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 86
Reply #11 on: November 15, 2009, 19:09:49
Ciao soldier, a me è successa la stessa e identica cosa con dei barracuda, pescando in un porto circa 5 settimane fa.. la cosa è andata avanti per più o meno un'ora, mi inseguivano fin sotto i piedi, e poi tornavano in dietro.. a volte era un solo barracuda, a volte erano in tre o quattro.. cambiavo gli artificiali, cambiavo il metodo di recupero, ma il risultato non è cambiato, e alla fine ho cappottato  ;D anche se credo che con i barra, questa cosa capita più frequentemente..
Piero


Tags: