CALABRIA PESCA ONLINE

PESCA CON ARTIFICIALE => PESCA A SPINNING => Topic started by: Angelo 92 on December 12, 2008, 16:32:49

Title: Il Mio Nodo
Post by: Angelo 92 on December 12, 2008, 16:32:49
Questo nodo ha come base di partenza la medesima dei molti nodi giapponesi che sono oggi in voga per collegare la lenza madre in multi fibra ad un leader in nylon o fluorcarbon. Dalla sua però ha una notevole semplicità di esecuzionea parità di tenuta. Il nodo è simile al conosciutissimo FG Knot. E' adatto per lo spnning ma si puo utilizzare con successo in molti altri settori della pesca come il Vertical Jigging.

1. Per prima cosa si deve creare un asola con il multi fibra al cui interno faremo passare il nylon per circa cinque cm.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg509.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg509%2F115%2Fdsc00710xi7.jpg&hash=656dbf059400ba3343141f4dd828cfc1)

2.A questo punto bisogna far ripassare il nylon all'interno dell'asola da entrambi i lati alternativamente piegando il capo libero verso il basso dall'esterno all'interno, e facendolo rientrare nell'asola.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg154.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg154%2F8013%2Fdsc00714mh1.jpg&hash=e7a25cde64a164880f277467c50ee061)

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg509.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg509%2F464%2Fdsc00726yg6.jpg&hash=d206cdfb3cfb359cfb77f074707d4bd5)

3.Una volta effettuata questa operazione dovremo serrare la prima maglia della treccia tirando entrambi i capi dell'asola tenendo fermo contemporaneamente con i denti il capo libero del nylon.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg154.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg154%2F2918%2Fdsc00727qb6.jpg&hash=405b1040773e1f28f568ff477abc353d)

4.Queste tre operazioni vanno effettuate per circa 20 volte.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg410.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg410%2F1452%2Fdsc00727rw0.jpg&hash=fe65706ad993871beaa67ee0a17a8bcf)

5.terminata la treccia, con il capo libero del multifibra si effettuerà un triplo overhand a scendere per chiudere il nodo.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg509.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg509%2F9973%2Fdsc00731wb7.jpg&hash=7aa0e8e2be26bcb6d11a2d4b4175a61c)

6.Ora dopo aver tagliato l' estremità del nylon rovinata dai denti, con un accendino dovremo scaldare il capo libero del nylon per ottenere il classico rigonfiamento che cercheremo di appiattire leggermente finchè il nylon sarà caldo.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg154.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg154%2F3014%2Fdsc00732ev7.jpg&hash=51d3eae4f9f5b41e93ece69689c2f7cc)

7.Fatto questo dovremo far scorrere la treccia fino a mandarla in battuta con il capo libero a sezione maggiorata, cosa da fare non tirando ma avvitando la treccia sul nylon.

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg340.%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fimg340%2F3043%2Fdsc00734hv8.jpg&hash=374751763cd4081057b97d15e8176ab3)

8.A questo punto si taglia l' eccedenza di multifibra scaldando l' estremità con l'accendino. il risultato è un nodo di dimensioni conenute, robustissimo, che passerà senza sforzo dentro qualsiasi passante.

Spero che la SPIEGAZIONE SI STATA CHIARA COME LE IMMAGINI  ............  Alla prossima by Angel
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: donato on December 12, 2008, 20:01:19
bravo angel...un nodo molto simile me lo avevano insegnato degli amici napoletani che lo utilizzavano per lo shock leader e lo chiamavano nodo con la pallina
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: sanpei90 on December 12, 2008, 23:31:01
Non è il famoso FG Knot??   ;D
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: Angelo 92 on December 13, 2008, 14:22:18
No sampei si inizia come l' FG ma finisce in modo differente ... non ho trovato foto dettagliate per farvi vedere anche FG. L' FG Knot io lo imparato da Lory Rc e vincenzo spinning.  Mi dispiace ......  ;D Ma anche questo come tenuta non ha niente da invidiare ad altri nodi come FG  Knot   (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: 7andre.spin on November 17, 2009, 11:26:22
ciao angelo sono il ragazzo che hai visto a saline joniche domenica ricordi??? non sapevo fossi anke tu di calabriapesca
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: ^PEPPINO^ on November 17, 2009, 12:45:41
Ciao Angelo, ho visto solo ora il tuo nodo.
Sicuramente è un nodo valido se usiamo come terminale il nylon ma se si usassimo il fluorocarbon non reggerebbe, poichè quando scaldiamo il FC, la pallina che si forma (se è FC al 100%) diventa nera è si sgretola.
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: Angelo 92 on November 17, 2009, 13:34:03
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao angelo sono il ragazzo che hai visto a saline joniche domenica ricordi??? non sapevo fossi anke tu di calabriapesca

si si ricordo !!!! calabria

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Angelo, ho visto solo ora il tuo nodo.
Sicuramente è un nodo valido se usiamo come terminale il nylon ma se si usassimo il fluorocarbon non reggerebbe, poichè quando scaldiamo il FC, la pallina che si forma (se è FC al 100%) diventa nera è si sgretola.

non so .... io utilizzo il florocarbon dell'orca ..... non mi ha mai deluso .... se è vero quello che dici tu il filo da me citato .....allora.... non è 100% florocarbon..... quindi non so....nella scatola porta solo florocarbon ...non porta per esempio 100%florocarbon come per l'asso ..... comunque è un ottimo nodo  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: ivo on November 17, 2009, 13:45:42
Ciao Angelo, se il monofilo è solo rivestito di Fluorocarbon sulla confezione ci deve essere scritto "coated"
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: r.mario63 on November 17, 2009, 19:36:45
io di solito per legare il trecciato al florocarbon faccio il nodo di sangue, mi piace pure questo
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: Angelo 92 on November 17, 2009, 19:49:22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Angelo, se il monofilo è solo rivestito di Fluorocarbon sulla confezione ci deve essere scritto "coated"

si si si ..... mi sembra che c'è scritto proprio così
Title: Re: Il Mio Nodo
Post by: ivo on November 18, 2009, 10:10:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Angelo, se il monofilo è solo rivestito di Fluorocarbon sulla confezione ci deve essere scritto "coated"

si si si ..... mi sembra che c'è scritto proprio così
E allora è per questo che riesci a feare la pallina, altrimenti succederebbe quello che diceva Peppino.
ciao a presto