Imbobinamento mulinello!! Può dipendere dal tipo di trecciato??

This is a discussion for the topic Imbobinamento mulinello!! Può dipendere dal tipo di trecciato?? on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: Imbobinamento mulinello!! Può dipendere dal tipo di trecciato??  (Read 4435 times)

fede27

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 218
  • (BIG FISH)
Ragazzi.... Stamane sono andato a pesca e mi sono accorto che quando recupero un po' di filo lento il mio Twin Power fa un imbobinamento a cono ma esageratamente troppo conico!! Si è vero non mi ha mai fatto una parrucca e nè niente del genere ma mi da fastidio pensare che un mulinello da 90€ (vertigo) non mi abbia mai dato questo tipo di ''problema'' mentre un mulinello di 190€ che è addirittura quasi il top gamma shimano mi dia questo tipo di problema!!! Ora ho chiesto a un mio amico (Francesco_89) e mi ha detto che lui possedeva il twin power imbobinato con il power pro e non gli ha dato mai problemi del genere e che secondo lui è ''colpa'' del wiplash che è troppo setoso... Secondo voi è possibile che sia proprio cosi??  calabria3
Ogni Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
ciao fede il whiplah è un trecciato fantastico, ma come discutevamo qualche giono fa pare chiaro che soffre  con l'uso di artificiali impegnativi...hai per caso usato la saponetta o qualche jig pesante? che misura è il tuo whiplash?
comunque confermo che quando perde la cera di rivestimento diventa "setoso", nel senso di morbidissimo e facilmente imparruccabile
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


fede27

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 218
  • (BIG FISH)
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao fede il whiplah è un trecciato fantastico, ma come discutevamo qualche giono fa pare chiaro che soffre  con l'uso di artificiali impegnativi...hai per caso usato la saponetta o qualche jig pesante? che misura è il tuo whiplash?
comunque confermo che quando perde la cera di rivestimento diventa "setoso", nel senso di morbidissimo e facilmente imparruccabile
Il jig pesava 40gr la saponetta 35!! Ma il problema fondamentale è che col Twin Power mi fa questo problema con il Vertigo no!!  ;D ;D
Ogni Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!


Francesco_89

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 485
  • I LOVE FISHING
la cosa strana è che imbobina diciamo a conicità inversa solo se il trecciato lo si raccoglie lento...se invece si raccoglie stretto l'imbobinamento è perfetto, per questo ho pensato che potesse essere colpa del tecciato...
prova a levare un dischetto...
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
di recente hai aperto il mulo per manutenzione? controlla che non ci siano oscillazioni anomale del rotore (é il pezzo che regge l'archetto e ruota per raccogliere il filo): tienilo fra indice e pollice e prova se ha gioco da un lato e dall'altro... altra possibilità é un malfunzionamento nel punto di raccordo tra oscillante (mi pare che si chiami aerowrap) e ruota dentata (l'inganaggio principale), ma se il mulo é nuovo non dovrebbe avere questi problemi...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


fede27

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 218
  • (BIG FISH)
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
di recente hai aperto il mulo per manutenzione? controlla che non ci siano oscillazioni anomale del rotore (é il pezzo che regge l'archetto e ruota per raccogliere il filo): tienilo fra indice e pollice e prova se ha gioco da un lato e dall'altro... altra possibilità é un malfunzionamento nel punto di raccordo tra oscillante (mi pare che si chiami aerowrap) e ruota dentata (l'inganaggio principale), ma se il mulo é nuovo non dovrebbe avere questi problemi...
Il mulinello non è MAI stato smontato ho solo cambiato la bobina un paio di volte perché ho 2 bobine e quindi le intercambio in base a dove vado.... Ma non penso sia questa la causa del problema!!! 
Ogni Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!


adrenalina

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 541
  • Quanto sei bella Roma quanno è sera
Controlla se c'è un gioco verticale della bobina, la conicità può cambiare anche in questo caso se recuperi a canna alta o bassa, quindi con la bobina che si sposta a causa della forza di gravità.
Non credo che il trecciato possa essere responsabile
Gianni


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il mulinello non è MAI stato smontato ho solo cambiato la bobina un paio di volte perché ho 2 bobine e quindi le intercambio in base a dove vado....

Ciao fede27, utilizzi lo stesso trecciato su entrambe le bobine? Se il problema si presenta soltanto quando utilizzi quella caricata con il wiplash, potrebbe essere colpa del trecciato altrimenti potrebbe trattarsi di un difetto meccanico del mulinello.
Io, come adrenalina, non credo che il problema sia il trecciato.


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Secondo me va solamente regolato aggiungendo o eliminando gli spessorini sull'albero del rotore. Non è un difetto ma solo devi trovare la regolazione giusta. I muli soprattutto gli shimano hanno in dotazione dei dischetti in teflon che servono per 3 tipi di regolazione: imbobinamento conico con base giù per agevolare i lanci ma può causare parrucche, imbobinamento conico con base su per evitare parrucche ma causa lanci più corti, e imbobinamento neutro.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


alagreca

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 120
  • antonio
fai come ti suggerisce shark ...
lancia senza artificiale solo con un piombo e provando per tentativi vedi quanti dischetti devi mettere o togliere per ottenere un imbobinamento regolare.....


fede27

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 218
  • (BIG FISH)
Va bene ragazzi, domattina ci provo!!  Grazie a tutti vi farò sapere!!!
Ogni Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!


Tags: