pastura si!!! o no...

This is a discussion for the topic pastura si!!! o no... on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: pastura si!!! o no...  (Read 9370 times)

Sekkle

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
on: November 05, 2008, 14:49:43
da quando ho comincato ad appassionarmi allo spinning, mi sono sempre chiesto se l'utilizzo della pastura può essere utile in questa tecnica quando si perlustra una nuova zono di pesca..
quindi... perchè nn chiederlo agli esperti di  ;D
grazie a tutti in anticipo
grazie
tuttu fa sucu


devilinux

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Insisti, Resisti e Conquisti!
Reply #1 on: November 05, 2008, 19:28:03
Non penso che i serra,leccie,barracuda e spigola possano avvicinarsi all'odore di una pastura perchè sono dei predatori e quindi preferiscono roba viva che si muove. Magari puoi farla se sai che sotto ci sono dei cefalotti e magari pasturando fai avvicinare un branco in modo tale che qualche predatore si faccia vivo..Ma cmq aspetta un parere dai più esperti nel settore!


Sekkle

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #2 on: November 05, 2008, 19:38:54
ho pensato alla pastura rifacendomi alla traina in cui sò che viene utilizata ed anche nella traina si pescano i grandi predatori
tuttu fa sucu


massy333

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 314
Reply #3 on: November 05, 2008, 22:36:46
mi sà che la pastura con lo spinning non centra niente
 lo spinning secondo me è :  ONE MAN, ONE ROD , ONE LURE(ma anche ONE REELS)
                                       un  uomo, una canna,un artificiale 


Sekkle

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #4 on: November 07, 2008, 09:11:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
un  uomo, una canna,un artificiale 

e magari anche un pesce  calabria
tuttu fa sucu


adrenalina

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 541
  • Quanto sei bella Roma quanno è sera
Reply #5 on: November 07, 2008, 09:20:38
Anche se è in antitesi con la filosofia di pesca a spinning, e quindi non l'ho mai fatto da quando ho intrapreso quest'avventura, so che qualcuno utilizza sarde macinate per attirare mangianza e di conseguenza... i predatori. E' una sorta di pastura indiretta.
La pesca a spinning è dinamismo, prontezza nell'eseguire, rincorsa sulle mangianze ecc.
Pasturare, a mio modesto avviso, la renderebbe FORSE più produttiva ma ne diminuirebbe fortemente la qualità.
Ciao.
Gianni
Gianni


Sekkle

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #6 on: November 07, 2008, 10:58:56
OOOOOOOOOOOOOOOK

Quindi nella pesca a spinning la pastura è abolita

P.S. così invece di tritare le sarde, me le friggo con l'aceto
 ;D
tuttu fa sucu


sky74

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 153
  • -Sicily-
Reply #7 on: December 25, 2008, 19:10:37
Ciao Sekkle! Potrei dirti che la pastura può avere un senso anche nello spinning.Ma non si tratta della pastura che tutti intendiamo normalmente (sfarinati, bigattino, sarde o altro)..ma di una PASTURAZIONE ARTIFICIALE, fatta nei primi lanci con l'ausilio di MiniKect, Bounder o Popper...sono tutti artificiali che fanno un gran casino facendoli schizzare sulla superficie come un pesce in fuga e  che molto spesso fungono da richiamo, innervosendo il predatore di turno (quasi come fosse una pasturazione)..e facendolo entrare in FRENESIA.
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..


Marco1993

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #8 on: February 08, 2009, 18:26:27
Ciao, anche io avevo pensato alla pastura, diciamo di attaccare ad un piombo, una rete a maglie larghe piena di sarde tagliate a pezzetti, lasciarlo davanti la nostra area di pesca e lanciare l'artificiale a destra sinistra o sopra a questo sacco.
Premetto che sono di San Benedetto del Tronto dove c'è abbondanza di prede ma mancanza di predatori come il barracuda o la leccia in questo periodo.
Ci si puo aspettare solo una spigola.
Vorrei dei consigli sul se utilizzare questo metodo o non utilizzarlo perchè sarebbe inutile.
 ;D


liska

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 602
  • La costanza PREMIA!!!
Reply #9 on: February 08, 2009, 21:46:43
comunque anche pasturando e attirando altri pesci ( tipo cefali boghe e altro)...i predatori potrebbero focalizzare l'attenzione sui pesci (veri) e snobbare l'artificiale...la penso cosi
"L’esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch


Marco1993

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #10 on: February 10, 2009, 20:59:21
Si ma la pastura non si disperde nell'acqua cioè rimane per la maggior parte nel sacchetto in modo da creare un area di "ristorazione" durevole nel tempo e poi facendo passare l'artificiale mentre il pesce sta mangiando della sartda sminuzzata e come offrire una bistecca ad uno che sta mangiando un pakketto di kreker...non so se mi spiego...


sanpei90

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 810
  • Chi Legge NON cappotta :D
Reply #11 on: February 10, 2009, 21:11:03
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
....ma di una PASTURAZIONE ARTIFICIALE, fatta nei primi lanci con l'ausilio di MiniKect, Bounder o Popper...sono tutti artificiali che fanno un gran casino .....

Secondo me con mare calmo è un ottimo metodo di "richiamo"...Molte volte puo' essere la soluzione vincente 


vincenzo92

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 367
  • M.M. Semper Fidelis
Reply #12 on: February 10, 2009, 21:20:28
però pescando con questo metodo ilmare deve essere molto calmo altrimenti si disperde, o si allarga il campo da sondare. comnunque la pesca a sinning se fatta dalla spiaggia non puo avvalersi di tale sistema, forse pescando in qualche porto o qualche scogliera si rimane sempre in quella zona e allora puo essere utile
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci


Marco1993

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #13 on: February 11, 2009, 14:17:29
Be...non hai tutti i torti ma tentar non nuoce

 


lucfer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 27
Reply #14 on: February 15, 2009, 19:47:57
rete biodegradabile usata per i bigattini, piena invece di teste di sarda o degli alici che sono serviti per la frittura.
posizionata con qualche peso dentro (ciotoli + 0- grossi) a 4/5 metri dalla riva  1 giorno prima di andare a pescare.
puoi provarci a pescare a bolognese, inglese, oppure come ho fatto io trainetta con il barchino da riva.
puoi star certo che arrivano, eccome se arrivano le spigole.
il tutto si può fare solo col mare piatto, totale assenza di onda, e bada bene le sarde vanno messe e posizionate sul posto in modo tale che non si muovano (nn vanno buttate nel mare).
un'altro sistema è quello con il sacco legato ad un paletto nella sabbia cmq ricorda sempre la pastura serve x stimolare nn x saziare i pesci.
          saluti luc


vincenzo92

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 367
  • M.M. Semper Fidelis
Reply #15 on: February 15, 2009, 20:24:23
a me questa tecnica non mi convince, poi una spigola non rimane sempre li se vede mangianza passare, ci va dietro, non sta a addorare le cape delle alici, con bolognese puo essere pure che si avvicina qualcosa, ma con il barchino cosa hai fatto? cioe devi entrare in acqua 500 metri prima in modo tale che quando arrivi nell'area dove ce la pastura il bachino e gia lontano, seno fin quando si allontana hai gia fatto 100 metri, anche sel'attacco della regina avviene nella risacca.


boh, crte tecniche sembrano strane, comunque devo provare qualche volta
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci


lucfer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 27
Reply #16 on: February 16, 2009, 20:04:08
ciao vincenzo, ti parlo x esperienza diretta fatta sul campo. il giorno dopo posizionata la rete abbiamo scarrocciato (fatto + passate con il barchino) con mio fratello e quando passavamo nella zona della pastura le spigole attaccavano le esche. totale 6 regine catturate e 3 slamate.
                                                                  saluti


vincenzo92

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 367
  • M.M. Semper Fidelis
Reply #17 on: February 16, 2009, 21:26:31
be allora ci dvo provare con sta tecnica, se funziona e e testata


ciao e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci


lucfer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 27
Reply #18 on: February 16, 2009, 23:18:03
grazie a te e a tutti gli amici del forum, e naturalmente agli autori di  ;D che ci hanno dato la possibilità di conoscerci e confrontarci quotidianamente scambiare esperienze ed opinioni, godere delle catture altrui tutti i gg. troppo  spesso sei seduto dietro una scrivania invece di essere in riva al mare ma guardando le foto, leggendo racconti, dei tanti amici a volte, un poco, è come esserci.
                                                                            saluti


cosisal

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #19 on: September 19, 2010, 18:06:47
riprendo questo post per sapere se qualcun'altro ha poi sperimentato questa tecnica e anche perchè nell'uscita di ieri mio fratello nn ha smesso un attimo di dirmi di pasturare con le sarde  calabria
La virtù sta nel mezzo...


Tags: