Pesca alla lampuga "Capone"

This is a discussion for the topic Pesca alla lampuga "Capone" on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: Pesca alla lampuga "Capone"  (Read 10363 times)

PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
on: August 23, 2010, 19:09:43
Salve a tutti, nella mia zona, provando e riprovando a pescare con un minnow autocostruito, non sono mai riuscito a beccare nessun capone, solo un paio di serra che mi hanno distrutto "fortunatamente" a riva, le montature... Accanto a me sabato scorso stava un mi cugino, e anche stretto amico, Che è riuscito a beccare 8 caponi con lo stesso minnow che ho io, solo che comprato al negozio... Ognuno era di circa un chilo... Dopo il mese di Luglio costellato da cappottoni ci vorrebbe una buona caponata  ;D
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #1 on: August 24, 2010, 07:14:04
pescando uno accanto all’altro tu nulla mentre tuo cugino ha realizzato ben otto ferrate c’è una netta differenza, a parità di minnow anche se quello autocostruito era identico in tutto anche il colore,  almeno una toccata dovevi percepirla, mi viene da pensare ad un recupero molto diverso o raggiungeva una distanza maggiore da interessare le lampughe
personalmente di giorno proverei anche qulche skipper tipo miniketc e similari anche popper a me ha funzionato bene, anche con le lampughe nella tua zona, ad esempio il pop queen da 105 per 28 gr.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #2 on: August 24, 2010, 08:33:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Salve a tutti, nella mia zona, provando e riprovando a pescare con un minnow autocostruito, non sono mai riuscito a beccare nessun capone, solo un paio di serra che mi hanno distrutto "fortunatamente" a riva, le montature... Accanto a me sabato scorso stava un mi cugino, e anche stretto amico, Che è riuscito a beccare 8 caponi con lo stesso minnow che ho io, solo che comprato al negozio... Ognuno era di circa un chilo... Dopo il mese di Luglio costellato da cappottoni ci vorrebbe una buona caponata  ;D
Magari il movimento in acqua del minnow è differente.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #3 on: August 24, 2010, 09:02:08
Quoto i pareri di Giovanni e Domenico (shark).

Sicuramente, il tuo autocostruito è molto simile al minnow di tuo cugino ma non è perfettamente uguale.
Quasi sicuramente, il suo minnow, all'interno ha il rattling e magari il tuo no.
Poi, basta una piccolissima differenza (nell'ordine di millimetri) ad esempio nell'inclinazione della palettina e, il nuoto, cambia in modo sensibile.

Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #4 on: August 24, 2010, 12:59:11
Cosa è il rattling ?
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #5 on: August 24, 2010, 13:06:27
all'interno del minnow vengono alloggiate delle sferette per produrre un rumore detto effetto rattling, un esempio lo trovi qui cliccaci sopra
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #6 on: August 24, 2010, 13:10:06
Spiegato in parole povere il rattling è creato da quelle sferette che si trovano all'interno dell'artificiale, che nella predisposizione del lancio si posizionano in coda, migliorando il lancio, alcune volte all'interno dell'artificiale ci sono anche dei magneti che riportano le sfere in posizione ottimale aiutando il movimento e creando delle vibrazioni attiranti per i predatori. Questo in linea di massima. Poi ci sono svariati tipi di rattling, vedi quello della rapala al centro dei suoi artificiali.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #7 on: August 24, 2010, 13:21:52
Nono nel suo non c'è nessuna sferetta metallica, l' ho scosso ma non si sente nulla, comunque che ne dite se provo con uno swim bait auto costruito e verniciato da mio padre ? E' un angulletta blu...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #8 on: August 24, 2010, 13:28:59
L'anguilletta blù secondo me potrebbe essere micidiale per le lampughe, in quanto ricorda la forma dell'aguglia ... di cui vanno ghiotte!!!


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #9 on: August 24, 2010, 13:33:15
Magari prova a usare il suo...:D se catturi anche tu usando lo stesso movimento...è l'artificiale...


Per le lampughe vanno anche bene i piccoli jig e le testine piumate

Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #10 on: August 24, 2010, 13:44:54
Ho sbagliato a scrivere xD scusate comunque l' artificiale che usa mio cugino è un minnow ipercatch serie master predator precisamente il primo di questa foto:



MAMMA MIA OGGI QUALCHE COSA MI HA STACCATO 7 € DI TERMINALE TRA 5 DI GULIETTA, GIRELLE E GALLEGIANTE ! calabria

Mamma mia con lo O.30 mi era capitato di prendere due serra come gia detto però non mi si era ancora staccata al montatura  ;D
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #11 on: August 24, 2010, 23:09:51
qualche serra?
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


Dark Hunter

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #12 on: August 24, 2010, 23:18:42
sicuramente... qualche serra


PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #13 on: September 01, 2010, 20:11:41
Salve a tutti, vorrei inziare dicendo che quello con cui ho cappottato non era un poppoer, ma l' ho scritto solo perchè faceva rima.

Allora, iniziamo.

Era martedì 31 Agosto.

A mare come il solito alle 5.30 con un mio amico per pescare.

Subito mi decido a pescare a spinning, vedendo lampughe gigantesche ( e quando dico gigantesche erano grandissime davvero !)

Dopo avere visto le lampughe avvicinarsi alla riva e non riuscendo a prendere nulla, mi getto in acqua e vado incntro ad uno stormo saltellante di aguglie, inseguite dalle lamughazze sovracitate.

Risultato:

Essermi bagnato senza avere il bagnasciuga, tentando di prendere al volo qualche Capone.

Subito dopo, prendo la mia fidata Cannetta, ed inizio a pescare, qualche bottarella, una trazione del mio cimino, e nulla.

Così fino a quando dei "pescatori" si sono avicinati a circa 30m dalla riva pescare ostacolando i miei lanci.

Secondo risultato, non avere preso nulla senza incavolarmi perchè ormai di cappotti, pescando a spinning sono esperto.
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #14 on: September 01, 2010, 20:35:35
Ma tuo cugino pesca anche lui con la montatura con il galleggiante?
Andrea


PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #15 on: September 01, 2010, 20:37:50
Sisi, mi ha suggerito lui di provare con il gallegiante, anche se lui lo usa diciamo un giorno si e un giorno no...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


miles

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 157
  • pesca 4 life
Reply #16 on: September 01, 2010, 20:41:04
posso dire chi ha il pane non ha i denti? o.o nella mia zona non sta passando nemmeno la lacciotta :|


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #17 on: September 01, 2010, 20:47:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sisi, mi ha suggerito lui di provare con il gallegiante, anche se lui lo usa diciamo un giorno si e un giorno no...
Beh, allora se quando lui le ha prese  e tu no, usavate la stessa montatura (che non è da spinning, ma di tutt'altra cosa), vuol dire che tu non riuscivi a fare muovere l'esca in maniera ... adescante .... se invece quel giorno lui non usava quella montatura, il motivo è proprio quello ...
Andrea


PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #18 on: September 02, 2010, 14:27:43
Oggi con quella montatura con il gallegiante, ho preso un tonneto di circa 20cm (19,8 per la precisione...)

L' ho ributtato in acqua... Mi dispiaceva...

Mare: poco mosso
Ore: intorno le 11.00
Marea: Molto alta ( questo lo dico perchè la spiaggia era più corta di circa un metro calabria )
Canna: la mia solita carbon fury
Mulinello: alcedo 2006

Il tiro l' ho effettuato con l' acqua sopra l' ombelico poi con la frizione aperta mi sono tirato indetrio ho richiuso la frizione, e poi il tonnetto ha abboccato... Tirava abbastanza, ma era piccolo e ho preferito non ucciderlo... Per rilasciarlo ho preso un la mia maglia l' ho bagnta l' ho slamato e l' ho messo in acqua tenendolo per essere sicuro che egli potesse nuotare tranqullamente...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #19 on: September 02, 2010, 18:15:45
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Tirava abbastanza, ma era piccolo e ho preferito non ucciderlo... Per rilasciarlo ho preso un la mia maglia l' ho bagnta l' ho slamato e l' ho messo in acqua tenendolo per essere sicuro che egli potesse nuotare tranqullamente...

Complimenti per il gesto 
Andrea


Tags: