SPIGOLA IN FIUME

This is a discussion for the topic SPIGOLA IN FIUME on the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE.

Author Topic: SPIGOLA IN FIUME  (Read 2473 times)

Andrea-spin88

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
on: September 26, 2011, 12:45:36
Salve a tutti vorrei dei consigli da tutti voi per quanto riguarda la pesca a spigola (ovviamente a bolognese) in corrente e precisamente in fiume o meglio una 50ina di metri in su di una foce, secondo voi il comportamento e le abitudini della spigola cambiano da mare in fiume? come impostate la battuta per questo tipo di pesca (cioè tipo di galleggiante in corrente, grammature della lenza, diametro monofilo e terminale...)? che esca utilizzereste?   calabria3 personalmente utilizzo una montatura fatta in questo modo monofilo diretto dello 0.16, galleggiante di 10 gr fisso a pera rovesciata con una torpilla da 10 gr fermata da un pallino a 30 cm dall'amo, amo che va dal 12 al 14...ovviamente l'esca è il bigattino che pasturo a monte della corrente 5-6 mt per la corrente. ringrazio tutti anticipatamente
AMO: la parola più pericolosa per un pesce e per un uomo!!!


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #1 on: September 26, 2011, 16:32:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... con una torpilla da 10 gr fermata da un pallino a 30 cm dall'amo.......

Premesso che non ho mai pescato nei fiumi.....per la spigola la posizione della torpilla mi sembra molto vicina all'amo....se la corrente lo permette la distanzierei minimo un metro, fino a due se si può fare.....
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Submariner

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 505
Reply #2 on: September 26, 2011, 19:45:15
Ciao Andrea!
Concordo con Palermitano: il terminale dedicato alla spigola in fiume può raggiungere i 2 metri. Pescando col bigattino il diametro consigliabile va dallo 0.10 in acque chiare fino allo 0.13 in acque velate. Amo del 16 per l'innesco di 2-3 larve, del 18 per il bigattino singolo. Ottimi i gamakatsu 6314b. La piombatura va naturalmente rapportata alla profondità del fondale e alla velocità della corrente: spallinata a scalare in acque lente, torpille più pallini a tarare quando la corrente e' sostenuta. Esche altenative: gamberetto o coreano su amo dell'8-10.


Tags: