Aiuto pesca all'inglese nei porti

This is a discussion for the topic Aiuto pesca all'inglese nei porti on the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE.

Author Topic: Aiuto pesca all'inglese nei porti  (Read 21406 times)

kicco88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 118
Reply #60 on: July 17, 2013, 16:43:02
sono andato anche io domenica sera e oltre alla miriade di saragotti prontamente rilasciati nulla di rilevante credo non sia periodo troppo mangianza !


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #61 on: July 17, 2013, 18:21:34
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
sono andato anche io domenica sera e oltre alla miriade di saragotti prontamente rilasciati nulla di rilevante credo non sia periodo troppo mangianza !
Ma ti giuro nemmeno una toccata... di solito si prendevano qui saragotti come hai detto te... ma niente completamente... mha dove potrebbe stare l'errore?


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #62 on: July 17, 2013, 21:02:36
Un galleggiante +3 è da maremoto, se devi usare un 16 gr. per lanciare lontano non c'è equilibrio nella tua attrezzatura. 3 bigattini su un 18 sono troppi. Ci scommetto che l'acqua era chiara.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


cecino

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #63 on: July 18, 2013, 10:04:10
Scusami se mi permetto,ma è preferibile quando c'è corrente forte non pasturare poi riguardo la lenza quando si usa lo scorrevole si deve provare a tutte le profondità,fin quando non si riesce a trovare il punto giusto.


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #64 on: July 18, 2013, 14:25:29
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Un galleggiante +3 è da maremoto, se devi usare un 16 gr. per lanciare lontano non c'è equilibrio nella tua attrezzatura. 3 bigattini su un 18 sono troppi. Ci scommetto che l'acqua era chiara.
proprio chiara no... c'era forte vento e l'acqua si muoveva abbastanza velocemente... comunque sia quando dici che non c'è equilibrio nell'attrezzatura  che intendi dire?.. e poi nel 18 è meglio mettere un solo bigattino?


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #65 on: July 22, 2013, 17:01:00
Novità. .. ieri pescata in un altro porto e il risultato sono stati 2 occhiate un saurotto e un cefalotto.. dopo mezz'ora di pasturazione subito ci sono state molte toccate... un paio di volte mi è capitato che il pesce si è infilato tra i sassi e mi ha tagliato il terminale... cmq ho usato come galleggiante un 3+1 senza nessun pallino sulla lenza e su un amo 16 due bigattini... finalmente si vede qualche risultato... solo che ancora niente di grosso... ci sono delle logiche da seguire se dove si pesca si prendono solo pesci minutoli?


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #66 on: July 22, 2013, 17:53:46
Io penso che quelli che ti hanno strappato tanto minuti non lo fossero. Devi essere tu a questo punto a giudicare il contesto in cui hanno abboccato (tipo di fondale, profondità ecc.). A me non piace troppo pescare in porto ma quelle poche volte che l'ho fatto ho notato che le migliori catture avvengono alla massima profondità possibile. Tu comunque dovresti saggiare varie profondità per vedere quella che rende di più
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


mauro61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 81
Reply #67 on: July 22, 2013, 19:02:57
Non sò se è gradita ma personalmente nei porti pesco sempre in prossimità del fondo e chiaramente è li' che depongo la mia pastura , fossero anche solo bigattini in 9 ml di fondo ci metto un Kg di ghiaia e vado a pescare dove ho pasturato usando il sistema di segnare il filo in prossimità del mulinello una volta che la lanciata la palla di pastura stà a circa 2 ml dal galleggiante di modo che posso comunque andarci sopra con la mia lenza. Una cosa che personalmente uso diversamente è il finale , 2,5 ml di finale a mè sembra eccessivo soprattutto se le prede sono quelle nominate ,secondo me si può allungare i finali in presenza di diverse spigole , se invece le prede sono altre tipo saraghi un finale di 2,5 ml mi sembra proprio tanto.
mauro61


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #68 on: July 22, 2013, 19:03:27
Stavo pensando che magari se dove pescavo io ( a 2-3 mt ) c'erano tutti i pesci più minutoli se avessi lanciato a una distanza maggiore ci sarebbero stati pesci di taglia superiore... o è sbagliata come logica?


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #69 on: July 22, 2013, 19:07:02
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sò se è gradita ma personalmente nei porti pesco sempre in prossimità del fondo e chiaramente è li' che depongo la mia pastura , fossero anche solo bigattini in 9 ml di fondo ci metto un Kg di ghiaia e vado a pescare dove ho pasturato usando il sistema di segnare il filo in prossimità del mulinello una volta che la lanciata la palla di pastura stà a circa 2 ml dal galleggiante di modo che posso comunque andarci sopra con la mia lenza. Una cosa che personalmente uso diversamente è il finale , 2,5 ml di finale a mè sembra eccessivo soprattutto se le prede sono quelle nominate ,secondo me si può allungare i finali in presenza di diverse spigole , se invece le prede sono altre tipo saraghi un finale di 2,5 ml mi sembra proprio tanto.
io faccio 1 m di terminale e poi uso lo scorrevole... pesco semprr sul fondale... e comunque sia di pesci grossi no ne ho ancora visti


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #70 on: July 23, 2013, 13:53:07
cioè più che altro ammesso che ce ne siano non riesco ad attirarli... qualche consiglio su come fare?


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #71 on: July 23, 2013, 21:32:37
oggi un'altra pescata.. però purtroppo soltanto un lancio ho potuto fare perchè c'è stato un problema... comunque preso un sarago di circa 150 gr però ancora niente di grosso... e comunque ero sempre allo stesso  posto dell'altro ieri... vorrei sapere se le orate o le spigole mangiano più vicino agli scoglio oppure più a largo... siccome pesco in un imbocco di un porto io lancio sempre l'esca vicino agli scogli pensate sia meglio più a largo?


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #72 on: July 23, 2013, 21:40:23
A parer mio l'imbocco di un porto rappresenta uno dei punti migliori. Prova a spingere il lancio in fuori e anche a variare la profondità è così che si conseguono i risultati.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #73 on: July 24, 2013, 02:03:56
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
A parer mio l'imbocco di un porto rappresenta uno dei punti migliori. Prova a spingere il lancio in fuori e anche a variare la profondità è così che si conseguono i risultati.
io ho pensato al fatto che vicino alle pietre sto prendendo tanti tipi di pesce ( occhiate, ope, saurotti, cefalotti, saraghi) di piccola taglia, e sono tutti raccolti in un punto e quindi magari più a largo ci sono i predatori di taglia maggiore o quantomeno ,anche se non sono i predatori, pesci di taglia maggiore


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #74 on: July 29, 2013, 08:37:22
Volevo sapere se come pasturazione è preferibile usare la pastura in polvere per orate spigole e saraghi o bastano solamente le fiondate di bigattino? ... comunque ultimamente solo occhiate saraghi e ope... niente di nuovo... non riesco ad attirare qualche altro tipo di pesce


mauro61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 81
Reply #75 on: July 30, 2013, 23:56:00
Non hai detto che peschi con 8 ml di fondo ????? La fionda io la lascierei stare al limite incollerei con sabbia e destrina se vuoi " calare  " per almeno 6 ml.
mauro61


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #76 on: July 31, 2013, 23:44:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non hai detto che peschi con 8 ml di fondo ????? La fionda io la lascierei stare al limite incollerei con sabbia e destrina se vuoi " calare  " per almeno 6 ml.
no pesco in uno spot con 4 mt di fondale
Praticamente è in prossimità di un imbocco di un porto
io faccio 1.5 mt di terminale falcon 0.10 e poi uso lo scorrevole per arrivare a 4 mt e amo o n°14 o 16


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #77 on: August 04, 2013, 19:56:58
Stavo pensando di provare a pescare dove sostano i pescherecci e usare come esca il pane... dite che ci siano buone possibilità di insidiare dei cefali?


freddo119931

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #78 on: August 21, 2013, 01:10:31
volevo sapere di preciso quando si usa il bulk e inoltre siccome per tarare il galleggiante sulla lenza metto i pallini a scalare, però se faccio un bulk sotto il galleggiante i pallini dopo devono essere della stessa misura di quelli usati per il bulk?


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #79 on: August 21, 2013, 10:17:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
volevo sapere di preciso quando si usa il bulk e inoltre siccome per tarare il galleggiante sulla lenza metto i pallini a scalare, però se faccio un bulk sotto il galleggiante i pallini dopo devono essere della stessa misura di quelli usati per il bulk?

Per bulk si intende un piccolo gruppo di pallini molto ravvicinati (poniamo, p.e., 5 pallini). I pallini successivi al primo bulk (quello più vicino al galleggiante) possono essere messi singolarmente e distanziati tra loro, oppure raggruppati ancora in bulk (magari contenenti un numero di pallini inferiore, poniamo p.e. il secondo bulk con 4 pallini, il terzo bulk con 3 pallini, il quarto bulk con 2 pallini...).
I pallini che compongono un singolo bulk non è detto che debbano essere tutti della stessa grandezza, possono anche avere grandezze a scalare.
Quello che è importante è che i pallini che compongono il primo bulk, quello più vicino al galleggiante, siano più grossi di quelli che compongono il secondo bulk. Questi, a loro volta, debbono essere più grossi dei pallini che compongono il terzo bulk, e così via.
In pratica, anche i bulk devono avere grandezze a scalare, in particolare se i pallini che compongono ogni singolo bulk hanno la stessa grandezza

Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: