Altro spot ?

This is a discussion for the topic Altro spot ? on the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE.

Author Topic: Altro spot ?  (Read 3791 times)

chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
on: March 28, 2010, 19:34:47
Ecco un video che ho particolarmente gradito soprattutto per quanto riguarda lo spot e la fase di allestimento della lenzà nonchè dell' aggancio del galleggiante..

vi chiedo di fare le vostre personali considerazioni

ciao

PePpE

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #1 on: March 29, 2010, 21:03:15
Bellissimo ed interessantissimo video.

 ;D


19bassman86

  • Guest
Reply #2 on: March 30, 2010, 01:28:48
Gran bel video! Complimenti per averlo pubblicato! 


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #3 on: March 30, 2010, 01:59:39
grazie ragazzi,
ma non ho merito in ciò..
volevo chiedervi cosa ne pensate del cabiamento tra galleggiante a penna scorrevole e fisso..?

credete possa essere una giusta soluzione anche da riva in mare?

avete avuto espeienze simili ove la scelta di uno sull'altro ha fatto la differenza?

personalmente pescando prevalentemente d'estate ho sempre optato per il fisso, sia per ragioni di versatilità sul momento ( cambi di profondtà facili ecc) , sia per capire l'eventuale disturbo da parte di pesciolin e comportarmi di conseguenza..

a presto

PePpE
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: March 30, 2010, 08:55:20
E' esattamente come pesco io con le uniche differenze che io uso una bolognese ed un altro tipo di attacco per il galleggiante (simile ma con il foro passante per il filo). Adopero galleggianti da inglese fissi. Rispetto ai galleggianti tradizionali fissi i vantaggi sono: una rapida sostituzione del galleggiante e la possibilità di pescare senza piombatura sul finale. Nei posti con fondale accidentato a volte basta anche un piombino minimo per assicurare un continuo aggancio al fondo con rottura della lenza. Senza piombatura si va tranquilli.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #5 on: March 30, 2010, 12:52:59
grazie oltremare...
effettivamente pescando spesso su fondali sabbiosi non avevo preso in considerazione tale possibilità di incaglio.

è che non so perchè ma il galleggiante a penna all'inglese non mi da tutta la reatività del fisso...
sicuramente è un mio limite ma ho questa impressione, soprattutto con lo sciaqquettio delle onde...

grazie cmq

PePpE
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #6 on: March 30, 2010, 13:40:40
Ciao Peppe
per quanto mi riguarda ci sono ancora altri fattori che depongono a favore del galleggiante inglese:
- maggiore tenuta al vento che spesso e volentieri è presente nelle nostre battute.
- minore masse del galleggiante: un inglese da 8+1 è molto sviluppato in lunghezza ma sempre molto sottile, un galleggiante tradizionale di pari grammatura diventa una boa.
- minore presenza di zavorra in quanto essendo piombati gli inglesi hanno bisogno solo di quel minimo per stabilizzarli.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #7 on: March 30, 2010, 14:43:50
Grazie ancora oltremare...

vedrò sul posto di mettere in partica tali osservazioni verificandole..

a presto

PePpE
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #8 on: March 30, 2010, 18:27:48
La prima cosa che mi viene in mente è che quel signore abita in un paradiso terrestre, beato lui!
Foce ampia, pulita, con scarso traffico, niente reti di pescatori che la sbarrano da sponda a sponda.
E pesce abbondante. Che posto da favola!
Il resto è ordinaria amministrazione per la classica pesca all'inglese.
L'unica cosa che io non faccio è di bloccare il porta galleggiante con le spire della lenza madre: troppo pericoloso per la rottura, nel caso di ferrata di un pesce grosso. Preferisco usare i classici nodini di fermo.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #9 on: March 31, 2010, 08:54:17
Perfettamente d'accordo Roberto, quei giri di filo, per lo più sottile, mi fa storcere il naso. Purtroppo per quell'aggeggio non c'è altra soluzione altrimenti si può staccare con il rischio di perderlo insieme al galleggiante.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #10 on: March 31, 2010, 10:46:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Perfettamente d'accordo Roberto, quei giri di filo, per lo più sottile, mi fa storcere il naso. Purtroppo per quell'aggeggio non c'è altra soluzione altrimenti si può staccare con il rischio di perderlo insieme al galleggiante.
Nicola, ma secondo te perché ha preferito quell'accessorio rispetto ad altri di tipo scorrevole da bloccare con gli stopper? C'è un motivo particolare? Sai, mi sono incuriosito per il fatto che il pescatore non è certo di 'primo pelo' e non abbia valutato il rischio di rompere la lenza.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #11 on: March 31, 2010, 12:09:35
E' esattamente la cosa che mi ha spinto a pubblicare il video, oltre allo spot insolito ( per quello che sapevo io... )..
cioè ci sarebbe miliardi di modi per mettere un piombato su na lenza e lui preferisce fare quel groviglio...
mah ...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


19bassman86

  • Guest
Reply #12 on: March 31, 2010, 14:21:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Perfettamente d'accordo Roberto, quei giri di filo, per lo più sottile, mi fa storcere il naso. Purtroppo per quell'aggeggio non c'è altra soluzione altrimenti si può staccare con il rischio di perderlo insieme al galleggiante.
Nicola, ma secondo te perché ha preferito quell'accessorio rispetto ad altri di tipo scorrevole da bloccare con gli stopper? C'è un motivo particolare? Sai, mi sono incuriosito per il fatto che il pescatore non è certo di 'primo pelo' e non abbia valutato il rischio di rompere la lenza.

Potrebbe essere per una questione di sponsor... Tutta l'attrezzatura utilizzata nel video è marcata Tica o Falcon... quindi, molto probabilmente quei fermagalleggiante da inglese saranno prodotti dalle stesse case. Ad onor del vero li produce anche la Stonfo, ma è probabile che Tica e Falcon non producano i classici moschettoni scorrevoli, di sicuro molto più pratici, e che, in caso di pesca con il waggler fisso, andrebbero bloccati con i pallini ingesi in piombo tenero.
Un'altra ipotesi potrebbe essere la valutazione della taglia delle prede e i diametri dei monofili utilizzati; tutte le orate pescate nel video, ad occhio, non superano i 500-600 grammi e il pescatore utilizza uno 0,18 in bobina e uno 0,148 come finale, quindi monofili non sottilissimi che non dovrebbero rompersi pur facendo un paio di giri intorno ad un moschettone.
Poi, è pur vero che, in una pesca del genere, il big ti può sempre capitare, ma, evidentemente, il tipo conosceva bene la taglia delle prede che avrebbe incontrato in quel tratto di foce.

Può starci come ragionamento?


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #13 on: March 31, 2010, 14:29:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Potrebbe essere per una questione di sponsor...

Può starci come ragionamento?

Anche secondo me è questo il motivo.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #14 on: March 31, 2010, 14:46:14
Grazie ancora a tutti voi ragazzi per le consierazioni a riguardo..
ancora una volta riesco tramite questo forum a sopperire a lacune e dubbi...

a presto

PePpE
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #15 on: April 01, 2010, 08:35:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nicola, ma secondo te perché ha preferito quell'accessorio rispetto ad altri di tipo scorrevole da bloccare con gli stopper? C'è un motivo particolare? Sai, mi sono incuriosito per il fatto che il pescatore non è certo di 'primo pelo' e non abbia valutato il rischio di rompere la lenza.

Roberto, penso anch'io, come gli altri, che sia una questione di immagine nel servizio. C'è anche da dire che quell'aggancio esiste da tanti anni e se non fosse funzionale non sarebbe ancora in commercio. Un vantaggio comunque bisogna riconoscerglielo: una volta avvolto il filo sopra non si muove più.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #16 on: April 01, 2010, 10:04:20
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Un vantaggio comunque bisogna riconoscerglielo: una volta avvolto il filo sopra non si muove più.
Su questo non ho dubbi (almeno sino a quando il filo non si spezzi, naturalmente  ;D)
Certamente non contribuirò io alla sua diffusione, vista l'esistenza di numerosi accessori altrettanto validi ma meno 'rischiosi'.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #17 on: April 11, 2010, 22:42:21
in effetti la porzioncina di filo girata sull'attacco non soffre nè lavora più del resto della lenza, é un sistema per noi inusuale, ma molto veloce e sicuro per variare l'altezza del galleggiante... é un attacco ampiamente  collaudato nelle gare in A.I. 
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


Hannover81

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 241
  • C&R sempre e ovunque
Reply #18 on: April 11, 2010, 23:24:25
Ciao Bassmann,hai centrato proprio il perno della questione,io conosco quel posto,da villeggiante,ci sono stato un paio di volte.
Comunque hai mai pensato alla pubblicità occulta?Sì,allora hai fatto centro un'altra volta.
Comunque non è poi quel paradiso terrestre che descrive Roberto,la foce del Sele,ha anche lei i suoi problemi,tipo reti a maglie strette,messe anche a pochi metri dalla riva ecc..,ecc..!
Ciao.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire


19bassman86

  • Guest
Reply #19 on: April 11, 2010, 23:42:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Bassmann,hai centrato proprio il perno della questione,io conosco quel posto,da villeggiante,ci sono stato un paio di volte.
Comunque hai mai pensato alla pubblicità occulta?Sì,allora hai fatto centro un'altra volta.
Comunque non è poi quel paradiso terrestre che descrive Roberto,la foce del Sele,ha anche lei i suoi problemi,tipo reti a maglie strette,messe anche a pochi metri dalla riva ecc..,ecc..!
Ciao.

Non credo che si possa definire "occulta"... si vede tutto benissimo!  calabria


Tags: