Bigattini galleggianti

This is a discussion for the topic Bigattini galleggianti on the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE.

Author Topic: Bigattini galleggianti  (Read 4317 times)

Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
on: April 18, 2013, 16:07:40
Ciao,
ieri sera, verso le 18:30 me ne sono andato a pesca con la bolo al porto.
Mentre preparo tutta l'attrezzatura inizio a pasturare con i bigattini e con mio grande stupore galleggiano. Con disappunto butto un'altra manciatina di bigattini e galleggiano.
Passa del tempo e continuano a galleggiare, non affondano. Sono vivi, si muovo sulla superfice dell'acqua e di affondare non hanno proprio voglia.
Butto a mare la lenza con i bigattini all'amo, affondano per il peso del paramento nell'insieme ma i bigattini in superficie nuotano belli e beati al sole.
Torno a casa dopo un bel cappotto (vicino a me c'era un ragazzo che ha cappottato anche lui) e i bigattini ancora in superficie. Faccio un giro su Internet alla ricerca del motivo per cui i bigattini galleggiano.
Scopro che i bigattini galleggiano se bevono acqua prima di essere utilizzati, anzi la tecnica di farli bere è utilizzata per farli galleggiare perchè in questo modo si obbliga il pesce intanato a salire in superficie, ma io a loro non ho dato da bere. Per non farli morire di fame ho dato loro della polenta ...... forse la polenta li gonfia d'aria?
Sapete dirmi cosa è successo? c'è un modo per renderli nuovamente affondanti?
Grazie
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


kicco88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 118
Reply #1 on: April 18, 2013, 16:17:21
sono interessato anch'io alla risposta !!io credevo che galleggiassero solo quelli morti o sul punto di morire


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #2 on: April 18, 2013, 16:23:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
sono interessato anch'io alla risposta !!io credevo che galleggiassero solo quelli morti o sul punto di morire
non sono sul punto di morire. Sono estremamente vitali, almeno sino a questa mattina.
Magari torno a casa e li trovo tutti morti.
Boh! vediamo se qualcuno ha avuto modo di scontrarsi con questa esperienza.
Tra le altre cose sono tornato dal negoziante che me li ha venduti e non ha saputo darmi nessuna risposta altro se non la seguente: "su 50.000 persone che li hanno comprati solo a te è successo". No comment!
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: April 18, 2013, 17:47:28
Dunque, i bigattini non mangiano la farina di polenta. Questa si usa per assorbire l'umidità che essi producono.
I bigattini umidi affondano più facilmente ma in modo, direi, meno naturale di quelli asciutti però è più problematico lanciarli perchè si attaccano alla fionda.
I bigattini non freschissimi affondano meno ed infatti i casters galleggiano. Riesci a capire la freschezza dall'intensità della macchia nera che hanno addosso e non dal movimento
I bigattini non vanno giù come un piombo ma ci mettono un pochino di tempo quindi se c'è una forte corrente in superficie se li porta via e affondano lontano da noi. In questi casi è meglio incollarli.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #4 on: April 19, 2013, 02:59:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dunque, i bigattini non mangiano la farina di polenta. Questa si usa per assorbire l'umidità che essi producono.
hai ragione. Sono carnivore ergo ho detto una fesseria.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
I bigattini umidi affondano più facilmente ma in modo, direi, meno naturale di quelli asciutti però è più problematico lanciarli perchè si attaccano alla fionda.
Sarà dovuto al fatto che non hanno più umidità addosso? e se li bagnassi un pochino potrei ripristinare il loro affondamento?

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
I bigattini non freschissimi affondano meno ed infatti i casters galleggiano. Riesci a capire la freschezza dall'intensità della macchia nera che hanno addosso e non dal movimento
la macchia nera che hanno è molto piccola e pochissimo visibile

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
I bigattini non vanno giù come un piombo ma ci mettono un pochino di tempo quindi se c'è una forte corrente in superficie se li porta via e affondano lontano da noi. In questi casi è meglio incollarli.

non c'era corrente tant'è che hanno stazionato nel punto di lancio sino a che non sono andato via ed alcuni ancora si muovevano (si sono spostati di qualche metro e poi sono tornati nel punto di partenza più dovuto alla risacca del mare che corrente vera e propria).
Incollaggio: ci avevo pensato ma ho pure pensato che man mano che si distaccano tendono e tornare in superficie, oppure sbaglio?

Grazie per il tuo aiuto
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


yankeey

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 49
Reply #5 on: April 19, 2013, 08:57:15
buongiorno.....è successo anche a me.....ma di giorno ho potuto notare che c'erano 7/8 cm. di gasolioe altri idrocarburi sul pelo dell'acqua......difficile per i bigatti andare giù se non li incollavo......sarà stato lo stesso problema anche per te......  ;D


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #6 on: April 19, 2013, 10:49:22
Il motivo esatto di questo fenomeno non lo conosco (non mi sono mai soffermato a studiarlo) però quello che ho notato è che i bigattini tendono tanto più a galleggiare quanto più sono 'vecchi'. Quando capita questo, purtroppo, la giornata di pesca va a farsi benedire in quanto le spigole vengono richiamate a pelo d'acqua e si dedicano solo alla mangianza dei bigattini galleggianti. Se non ho con me la colla, posso anche sbaraccare...
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #7 on: April 19, 2013, 11:56:57
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il motivo esatto di questo fenomeno non lo conosco (non mi sono mai soffermato a studiarlo) però quello che ho notato è che i bigattini tendono tanto più a galleggiare quanto più sono 'vecchi'. Quando capita questo, purtroppo, la giornata di pesca va a farsi benedire in quanto le spigole vengono richiamate a pelo d'acqua e si dedicano solo alla mangianza dei bigattini galleggianti. Se non ho con me la colla, posso anche sbaraccare...
Buongiorno Roberto,
effettivamente non sono freschissimi anche se cerco di conservarli nel modo migliore. Sicuramente hanno oltre una settimana (da quando li ho acquistati). Se aggiungiamo il tempo di conservazione del commerciante e la polenta che li deumidifica forse si è superato il limite per l'affondabilità.

Non mi resta che incollarli e la prossima volta farò più attenzione ai quantitativi acquistati.

Per Yenkee: l'acqua era così limpida e cristallina al punto di vedere chiaramente dove si trovava il piombo.
Strano per un porto ma era così.

Ciao a tutti e grazie per avermi aiutato a risolvere, per me, un rebus.
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #8 on: April 19, 2013, 12:13:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
hai ragione. Sono carnivore ergo ho detto una fesseria.
Puntualizzo che la mia è solo un'opinione personale. Fra i maniaci del bigattino ci sono pareri discordanti. C'è chi li "nutre" con la farina e chi, come me è convinto che, poverini, la loro vita è così breve che non pensino certo a mangiare. Prova ne è il fatto che, anche se lasciati nella farina o nella polenta, inesorabilmente dimagriscono.


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sarà dovuto al fatto che non hanno più umidità addosso? e se li bagnassi un pochino potrei ripristinare il loro affondamento?
Onestamente non ti so dire, puoi comunque provare a bagnarli leggermente. Io ho notato che l'umido li appesantisce ma tieni conto che "sudando" emettono sostanze come l'ammoniaca che potrebbe avere un effetto affondante. C'è chi li lascia a bagno per un pò di tempo ma per ottenere l'effetto galleggiante, quindi l'opposto di quel che serve a te.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
la macchia nera che hanno è molto piccola e pochissimo visibile
La macchia nera è il loro stomaco, più passa il tempo e più la macchia si accentua, quindi nel tuo caso dovevano essere freschi. Diciamo anche che la permanenza in frigo a basse temperature non blocca il loro processo di crescita ma potrebbe far ritardare i processi fisiologici e quindi la macchia nera.
Per la mia esperienza ti posso dire che un fenomeno simile mi è capitato solo con bigattini non più freschissimi. Comunque, qualunque sia la causa, la risolvi con l'incollatura, operazione semplicissima.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #9 on: April 19, 2013, 12:18:18
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
........effettivamente non sono freschissimi anche se cerco di conservarli nel modo migliore. Sicuramente hanno oltre una settimana (da quando li ho acquistati). Se aggiungiamo il tempo di conservazione del commerciante e la polenta che li deumidifica forse si è superato il limite per l'affondabilità.
Il mistero sta in quello che ahi detto, i bachini erano quasi al limite del loro ciclo vitale. La polenta (o farina) continua ad usarla perchè l'umido da essi prodotti è ancora più deleterio.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tony Manero

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 131
Reply #10 on: April 19, 2013, 12:32:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
........effettivamente non sono freschissimi anche se cerco di conservarli nel modo migliore. Sicuramente hanno oltre una settimana (da quando li ho acquistati). Se aggiungiamo il tempo di conservazione del commerciante e la polenta che li deumidifica forse si è superato il limite per l'affondabilità.
Il mistero sta in quello che ahi detto, i bachini erano quasi al limite del loro ciclo vitale. La polenta (o farina) continua ad usarla perchè l'umido da essi prodotti è ancora più deleterio.

Ciao Oltre,

ormai si è capito che la non più "giovane età" dei miei bachini è la causa del galleggiamento.
Ora li incollo e buona notte ai suonatori, sempre nella speranza che qualche spigola li gradisca anche se un pò più magri.

Grazie
 
IL MARE: NE ABBIAMO UNO SOLO
--------------------------------------
LA FURBIZIA E' L'INTELLIGENZA DEI POVERI ..... IDIOTI


Tags: