Consiglio montatura all' inglese su una bolognese

This is a discussion for the topic Consiglio montatura all' inglese su una bolognese on the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE.

Author Topic: Consiglio montatura all' inglese su una bolognese  (Read 3870 times)

Bulldog84

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
on: October 04, 2012, 02:54:32
Salve amici volevo alcuni consigli sulla montatura all' inglese su una bolognese, ho una canna
Da 5 metri con del filo in bobina
Dello 0,24 e ho un galleggiante all' inglese a penna di 8gr volevo sapere che montatura fare terminale  ami ecc.e come fare per non fare ingarbugliare la lenza nei piombini spaccati? Un mio amico ingarbuglia semre la lenza nei piombini spaccati forse e meglio solo una torpilla. Io pesco sempre au una banchina di un porto il fondale e un 15 metri  che
Lunghezza bisogna
Fare il terminale? Vorrei insidiare spigole, occhiate ecc..Aspetto consigli da tutti voi graZiee


Dimenticavo la mia montatura e': stopper e microperlina,galleggiante a penna 8 gr, 6 piombini spaccati da 1 grammo,  microgirella e terminale di 1,50 con amo del 14..... Ditemi se abaglio
Qualcosa graZiee


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #1 on: October 04, 2012, 11:30:37
In questa stessa sezione ci sono discussioni a bizzeffe sulle montature ibride bolognese/inglese.
Io mi regolo così: galleggiante (inglese piombato) sul filo madre fermato da due microstopper. Lascio una 30ina di cm. di filo e lego una microgirella in acciaio alla quale, sull'altro occhiello, legherò il terminale. Su questo tratto di filo tra girella e galleggiante dispongo la piombatura in pallini spaccati di piombo tenero. La lunghezza del terminale ed il suo diametro andrebbe fatto in base alla profondità del fondale ed allo stato del mare. In linea di massima uno 0.12 è un buon compromesso, abbinato ad un amo a gambo corto del 16 (tipo Gamakatsu 6314b o Tubertini serie 27 o 30). Il finale lo lascio senza alcuna piombatura. Lo 0.24 in bobina mi pare eccessivo, dovresti scendere ad uno 0.18. Pescando in ambito portuale un galleggiante da 8gr. può essere eccessivo, può bastare anche un 2gr.
La lunghezza del terminale, visto il fondale, dev'essere il massimo che ti concede la canna (circa 4 metri). Ad ogni modo devi provare a diverse profondità spostando semplicemente gli stopper che fermano il galleggiante, fino a passare al galleggiante scorrevole per profondità maggiori.
In questo modo li ingarbugliamenti sono pochi. Un altro ulteriore accorgimento è quello di bloccare la fuoriuscita del filo quando il galleggiante sta per toccare l'acqua, bloccando la bobina con le dita e richiamare leggermente la cima della canna.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tags: