Galleggiante che cammina :)

This is a discussion for the topic Galleggiante che cammina :) on the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE.

Author Topic: Galleggiante che cammina :)  (Read 3073 times)

Dang3rox

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
on: January 22, 2013, 12:50:09
Salve a tutti da un annetto pratico la pesca a bolognese ! Ed ancora non sono molto esperto ! C'e una cosa che non riesco a capire :( il mio galleggiante si sposta di continuo , cioè lancio a 10 mt di distanza ed a 2 secondi è a 20 mentri o viceversa ad 1 metro ! A seconda della corrente ! Sono solito montare: galleggiante da 3 gr pasturatore piccolo con all'interno torpilla di 2 gr  bracciolo 2mt FC  e piombino da 0,64gr  a circa 30-40cm dall'amo dove sbaglio??  


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #1 on: January 22, 2013, 23:00:31
E' normalissimo, purtroppo, che un galleggiante segua la corrente e spesso ci rimane poco da fare che chiudere tutto e andare via. Qualche tentativo si può comunque fare e questi sono quelli che mi vengono ora in mente.
-Sondare distanze diverse sperando di trovare una zona poco influenzata dalle correnti.
-Semplificare l'apparato pescante per offrire meno appigli possibili. Quindi via il pasturatore e impiegare galleggianti inglesi, magari dei bodied, anche sovradimensionati rispetto alle reali esigenze (tipo un 8/10 gr)
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Dang3rox

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #2 on: January 23, 2013, 00:07:04
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E' normalissimo, purtroppo, che un galleggiante segua la corrente

Forse mi sono espresso male xD quando pesco anche in compagnia i galleggianti dei miei compagni sonno immobili ! Invece il mio sempre che va a finire sui loro ! Avvolte litighiamo perche con me non possono pescare ahahahah ma non è colpa mia !


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: January 23, 2013, 10:27:53
Scusa, ma i tuoi compagni di pesca non ti fanno vedere come realizzano i loro calamenti?  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Dang3rox

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #4 on: January 23, 2013, 11:00:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Scusa, ma i tuoi compagni di pesca non ti fanno vedere come realizzano i loro calamenti?  calabria

Certamente ! Sono uguali ! !! Mhmm mi sta sorgendo un dubbio è possibile che sial
 Il tipo di lenza che uso in bobina ? Magari e troppo leggera e a galla va a corrente ?? Me l'hanno portata dagli USA lol


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #5 on: January 23, 2013, 11:59:34
se sono identiche l'unico motivo è che hai il filo più grosso di loro senno' trattasi di magia nera
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


Dang3rox

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #6 on: January 23, 2013, 12:18:31
Eccoooo la risposta che volevo cavolo lo sapevo ho uno 0,25 in bobina per la bolognese ed è mooolto grossooo per questa tecnica vado subito a cambiare filo :) grazie mille problema risolto !!
Ps: non credevo che il filo avesse a che fare con la corrente ma ci ho pensato spesso ahahah


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #7 on: January 23, 2013, 14:47:15
Peschi a 10 metri di distanza, quindi dal mulinello al galleggiante hai 5 metri di canna (ipotesi) e 5 metri di filo. Se tieni la canna alta, di questi 5 metri ce ne saranno massimo due in acqua, quindi dubito che dipenda dal filo. Secondo me è più probabile che il filo che ti hanno portato sia un sinking (affondante). Ciò detto, il filo devi cambiarlo comunque perchè uno 0.25 è troppo grosso.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #8 on: January 23, 2013, 16:34:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Peschi a 10 metri di distanza, quindi dal mulinello al galleggiante hai 5 metri di canna (ipotesi) e 5 metri di filo. Se tieni la canna alta, di questi 5 metri ce ne saranno massimo due in acqua, quindi dubito che dipenda dal filo. Secondo me è più probabile che il filo che ti hanno portato sia un sinking (affondante). Ciò detto, il filo devi cambiarlo comunque perchè uno 0.25 è troppo grosso.

stravero, ma coinsidera che se oltre la corrente cè un filo di vento impercettibile vai tranquillo che per quanto poco filo tra uno 025 ed uno 014 la differenza cè eccome calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


Dang3rox

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #9 on: January 23, 2013, 23:42:07
in effetti sto pensando di imbobinare uno 0.18 che ne pensate ??? come bracciolo spesso uso 0.16 !!!


Tags: