BAMBOO ovvero il sogno dei pescatori a mosca

This is a discussion for the topic BAMBOO ovvero il sogno dei pescatori a mosca on the board PESCA CON LA MOSCA.

Author Topic: BAMBOO ovvero il sogno dei pescatori a mosca  (Read 11672 times)

^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
on: July 15, 2007, 19:09:52
Immagine non disponibile

Immagine non disponibile

Quello che vedete nelle immagini, per tutti i pescatori a Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login, Ha un fascino particolare, possedere una buona canna in bamboo è il sogno di tutti i P.A.M. . Queste sono canne costruite a mano da sapienti artigiani,
l'unico difetto che hanno consiste nel prezzo salatissimo, tanto per fare un paragone sono le FERRARI delle canne da mosca.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


mortimer

  • -Member-
  • *
  • Posts: 22
Reply #1 on: May 01, 2008, 21:12:44
ciao fly, mi puoi dire che azione ha una canna in bambù.
azione parabolica progressiva.
azione di pancia
azione di punta.
dimmi che tecnica di pesca sono consigliate, sono canne da trote, perciò preferiscono una coda da tre o esistono canne in bambù per code più grosse tipo da 6-7-8.
di solito sono canne corte per via del peso, o si trovano canne più lunghe tipo da 9, o da 10.
fammi sapere grazie Andrea


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #2 on: May 01, 2008, 21:51:10
Ciao Andrea, in base a come vengono progettate e quindi costruite, le canne in bamboo possono avere tutti i tipi di azione. per quando riguarda la lunghezza, ne esistono anche oltre i dieci piedi per il lancio a due mani.
Come le altre canne da mosca, possono essere usate per tutte le tecniche, oggi vengono costruite anche per code del N° 3. Il grande MARIO RICCARDI li costruiva in pezzi differenziati, il vettino più lungo del calcio per dargli un'azione particolare. Come vedi sono simili alle altre, ma per il procedimento di costruzione e la manutenzione successiva sono costosissime tanto è vero che ormai sono considerate pezzi da collezione.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #3 on: May 02, 2008, 08:21:34
E' incredibile che nel 2008 il top delle canne da mosca sia..il bamboo!!!
Mi chiedo quali caratteristiche abbia il bamboo tanto da surclassare materiali molto più evoluti come il carbonio ed i suoi "affini".
Indubbiamente dietro la costruzione di queste canne c'è il lavoro di sapientissimi artigiani (credo pochi al mondo) che plasmano dei veri e propri capolavori,opere d'arte in tutto e per tutto....ma la qualità di tali canne da mosca è davvero superiore a quella delle canne ultramoderne prodotte industrialmente?
Mi riferisco a parametri di valutazione quali: leggerezza, resistenza, azione, ecc. ecc.
Gradirei che Fly approfondisse quanto detto.

 ;D


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #4 on: May 02, 2008, 12:42:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Quello che vedete nelle immagini, per tutti i pescatori a mosca, Ha un fascino particolare, possedere una buona canna in bamboo è il sogno di tutti i P.A.M. . Queste sono canne costruite a mano da sapienti artigiani,
l'unico difetto che hanno consiste nel prezzo salatissimo, tanto per fare un paragone sono le FERRARI delle canne da mosca.

Come si può leggere nella citazione, non ho mai detto che le canne in bomboo sono il top delle canne da mosca.
Voglio fare un esempio per spiegarmi meglio: Oggi con 10€ si può acquistare un orologio al quarzo, giapponese, cinese, coreano ecc. precisissimo al centesimo di secondo e con un sacco di altre funzioni annesse.
Esistono, e meno male dico io, orologi tutti meccanici che vengono costruiti da artigiani e che sono un gioiello di tecnologia e precisione, con una miriade di ingranaggi e vitine e mollette nel movimento da fare girare la testa. Ne cito uno in particolare che tutti conoscono: il ROLEX che per averlo bisogna sborsare migliaia di euro, questo orologio non ha la precisione di quello da 10 € eppure moltissimi lo desiderano.
Spero di aver reso l'idea.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #5 on: May 02, 2008, 16:46:00
Grazie per la precisazione Fly
LA tua espressione
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...tanto per fare un paragone sono le FERRARI delle canne da mosca.
Mi aveva portato un pò fuoristrada...
Resta il fatto che sono davvero bellissime


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #6 on: June 18, 2008, 16:32:54
Io mi sono accorto proprio oggi di avere 2 canne di bamboo, ma non mi sembravano questo gran chè, sono veramente pregiate come si dice??


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #7 on: June 18, 2008, 16:41:41
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Io mi sono accorto proprio oggi di avere 2 canne di bamboo, ma non mi sembravano questo gran chè, sono veramente pregiate come si dice??

Se sono fatte a regola d'arte, da un buon artigiano, e con materiale di buona qualità, sono pregiate.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #8 on: June 18, 2008, 17:32:24
Ma pregiate nella pesca della mosca o in tutte i tipi di pesca?


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #9 on: June 18, 2008, 18:09:43
una curiosita, di che nazionalita sono i migliori artigiani che costruiscono queste tipi di canne grazie in anticipo per la risposta ciao
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #10 on: June 18, 2008, 21:37:28
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ma pregiate nella pesca della mosca o in tutte i tipi di pesca?

Parlo di canne per la pesca a mosca che devono avere azioni particolari, di altri tipi non me ne sono mai interessato.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
una curiosita, di che nazionalita sono i migliori artigiani che costruiscono queste tipi di canne grazie in anticipo per la risposta ciao

Ma perché i migliori artigiani dovrebbero essere stranieri? Non vi sorge mai il dubbio che gli italiani possano essere i più grandi? La FERRARI , la DUCATI, la LAMBORGHINI ecc. non insegnano niente?
L'Italcanna è stata la prima a creare canne in fibra, gli altri hanno copiato da noi.
La scuola itsalisansa della pesca a mosca è una delle migliori al mondo.   
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Otrebla

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
Reply #11 on: July 17, 2008, 00:21:39
Ciao, sono nuovo del forum, sono uno dei citati "artigiani" del bamboo, ho letto questo topic e credo che bisogna fare un po di chiarezza.
Innanzitutto sui costi, è vero che esistono canne in bamboo da collezione che valgono tantissimo ma sono pezzi storici di grandi rodmakers del passato, oggi una canna in bamboo realizzata artigianalmente può costare da 700 euro ad un massimo di 2000, con un prezzo medio che si aggira sui 900. Quanto costa una canna in grafite di marca? Bisogna tener conto che una canna in bamboo di buona fattura richiede una media di 50 ore di lavoro per essere costruita e che ha circa 150 euro di materiali e componentistica.
L'azione delle canne in bamboo non è più quella delle vecchie canne inglesi, di pancia, ma può essere molto vicina a quella della grafite. la manutenzione poi è identica a quella della grafite, ne più ne meno.
Non esistono limitazioni sulla lunghezza o sul numero di coda, per quanto riguarda il peso poi oggi si realizzano canne cave estrememente leggere, il grezzo di una 7'#4 può pesare anche 70 grammi. Non mi sembra un'esagerazione.
Per quanto riguarda i costruttori oggi in Italia si sta diffondendo una grande scuola che ha lasciato a bocca aperta americani, tedeschi e francesi che pensavano di essere i migliori. Non è una questione di tecnica che si impara e si mette in pratica è semplicemente che gli italiani hanno una marcia in più per quanto riguarda la fantasia.
Se volete qualche informazione in più potete chiedere all'IBRA, Italian Bamboo Rodmakers Association  che raggruppa un'ottantina di costruttori italiani ma anche americani, tedeschi, svizzeri e danesi, e che ha come scopo proprio la diffusione di questa forma di artigianato che sconfina nell'arte.
In Italia esiste l'unica scuola al mondo di bamboo rodmaking fatta da un'associazione senza fini di lucro.
Quindi è vero che il bamboo è il sogno dei pescatori a mosca ma è altrettanto vero che è un sogno realizzabilissimo.

Alberto







^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #12 on: July 17, 2008, 09:09:10
Ciao Alberto, intanto ti do il benvenuto sul forum di ;D.
Mi trovi perfettamente d'accordo però consentimi di dire che esistono canne in grafite, non di marca, che non hanno nulla da invidiare a queste e con 200/250 € si possono avere. Ecco perché ho definito le canne in bamboo di prezzo alto, prezzo che io giustifico pienamente in quanto conosco il lavoro necessario per realizzarle.
Credo poi che necessitano di un tantino di cura in più, rispetto al carbonio, ma questa è una mia opinione.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Otrebla

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
Reply #13 on: July 17, 2008, 12:18:32
Si, hai ragione, quando dico che anche la grafite costa tanto mi riferisco a canne di marche costose.



Antonio DB

  • -Member-
  • *
  • Posts: 21
Reply #14 on: July 17, 2008, 17:26:58
Alberto, a Castel di Sangro lo scorso mese di giugno ho provato delle cannette degli amici MOG ed il grande Marino. L'IBRA ha fatto davvero grossi passi in avanti, forse anche grazie alla collaborazione con la Scuola. Oramai con quelle cannette si può fare di tutto; sembrava di avere in mano attrezzi in grafite con un'azione parabolica di punta.
Peccato non aver potuto provare quella che Gori ed altri hanno elaborato per RP.

ciao


Otrebla

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
Reply #15 on: July 17, 2008, 17:38:20
A castel di Sangro non son potuto venire però ero in contatto costante con Gabriele e MOG. In Italia, soprattutto grazie a RP abbiamo sviluppato dei taper col bamboo che nulla hanno da invidiare alla grafite e posso assicurarti che a gennaio al FFS di New York le nostre canne erano perennemente in vasca perchè gli americani ne sono rimasti affascinati, soprattutto la IRP7232.
Con questo però non voglio assolutamente sostenere che questo tipo di azione, così veloce e precisa, sia il meglio ma voglio far capire che non ci sono limiti.
Non so di dove sei ma se a fine ottobre vieni a fare un giro a Sansepolcro in occasione della scuola una IRP da provare c'è sicuramente.

Alberto


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #16 on: July 17, 2008, 17:45:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non so di dove sei ma se a fine ottobre vieni a fare un giro a Sansepolcro in occasione della scuola una IRP da provare c'è sicuramente.
Alberto
Scusami Alberto, ci puoi dare ulteriori informazioni su cosa succede a ottobre a Sansepolcro?
Grazie anticipate,

Aldo
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Otrebla

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
Reply #17 on: July 17, 2008, 18:10:36
A ottobre, precisamente gli ultimi due fine settimana, a Sansepolcro presso la sede dell'IBRA c'è la scuola di rodmaking ormai alla terza edizione.
Gli iscritti alla scuola sono sei, non possiamo fare un corso con più di sei allievi, e nei due fine settimana realizzeranno una canna in bamboo tanto che la domenica mattina è dedicato alle prove sul prato.
E' massacrante perchè si lavora di pialla per 15 ore al giorno per farcela ma la soddisfazione è immensa.
In questi giorni oltre agli allievi, ci saranno gli "insegnanti" che sono Marco Giardina, Gabriele Gori, Walter Rumi e il sottoscritto ma soprattutto di solito passano anche solo per qualche ora tanti soci dell'IBRA e tanti pescatori a mosca che sono interessati alla costruzione ... le porte sono aperte a tutti.
Se volete vedere qualche fotografia della scuola le trovate nel sito dell'IBRA.

Alberto


Antonio DB

  • -Member-
  • *
  • Posts: 21
Reply #18 on: July 17, 2008, 18:25:29
Sono della provincia di Benevento. A Sansepolcro vengo ogni anno in occasione del corso della SIM che si organizza ad ottobre attratto anche dalla possibilità di pescare ancora e soprattutto pescare temoli.
L'azione di queste nuove canne ovviamente non piace a tutti ma consente di pescare in TLT anche col bamboo.
ciao 


Antonio DB

  • -Member-
  • *
  • Posts: 21
Reply #19 on: September 22, 2008, 12:20:54
Sabato e domenica (20 e 21 settembre 2008) c'è stato un miniraduno dell'IBRA (Associazione italiana costruttori canne in bamboo) sul Volturno (Isernia) a cui sono stato invitato.
C'erano alcuni dei più grandi costruttori italiani di canne in bamboo. Dal campano Marco Giardina (MOG) al toscano ing. Gori (Presidente dell'Ibra) e all'abruzzese Marino Di Luca (una delle maggiori espressioni della SIM).
Ho potuto ammirare e ..... pescare in TS (Tecnica SIM) con attrezzi eccezionali. Sabato ho pescato con una MOG che, nonostante il vento, si è comportata egregiamente ed è stata testata su una splendida cattura over 45. Ieri ho provato una canna di 6'6'' dell'amico Marino ...... beh che dire .... davvero eccezionale ....... rapidissima e ottima per la nostra tecnica di lancio.

Antonio De Blasio


Tags: