L'ARTE NELLA PAM

This is a discussion for the topic L'ARTE NELLA PAM on the board PESCA CON LA MOSCA.

Author Topic: L'ARTE NELLA PAM  (Read 4342 times)

^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
on: July 24, 2011, 22:01:45
La pesca a mosca ha ispirato molti artisti.

Sogno di pescatori a mosca

dipinto di KENNETT GIOVANI


 


TROTA FARIO

DI MARK JENNINGS


.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #1 on: July 25, 2011, 11:34:30
Molte volte, si parla sempre degli altri e mai di se stessi, però! Il nostro sogno chi lo racconta " nessuno" Immaginiamo di avere un’immagine da raccontare... un momento particolare, avuto in una giornata che ci ha reso partecipi di un’azione di grande orgoglio, quella di liberare una cattura e che un domani, darà felicità ad un altro, con la stessa nostra passione di pesca.

Immagine non disponibile

In questa foto c'è tutto la passione e l'amore del nostro sport... " il sogno del pescatore a mosca "

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #2 on: July 25, 2011, 15:34:08
Non sempre il lancio, fa la sua parte principale per il pescatore con la mosca artificiale. Mah! Il sapere e l'esperienza, che sono importanti, Giovanni, oltre ad essere bravo nel vecchio sport ( spinning mare) ha saputo cogliere alla grande la pesca a mosca.

Immagine non disponibile

Si vede dalla foto, il modo di come osserva con tanta pazienza, prima di affrontare il posto di pesca... sa che bisogna riflettere, di come specchia la sua immagine nell'acqua...
" il sogno del pescatore a mosca "


>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #3 on: July 25, 2011, 21:53:54
GOTCHA

Hanne Lore Koehelr

.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #4 on: July 26, 2011, 15:51:22
                                                                        by Fred Thomas

                       Immagine non disponibile
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #5 on: July 26, 2011, 16:44:22
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Immagine non disponibile


Che copertina ideale per un tuo tutorial sulla PAM!
Cosa aspetti a buttarlo giù? Me lo stamperei all'istante.
Magari, se ti sembra troppo faticoso, con l'aiuto di Aldo....
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #6 on: July 26, 2011, 18:05:50
Roberto, ho più dimestichezza con la canna e il morsetto, che con la penna...però, non mi mancano gli argomenti da mettere in un libro, se Aldo o tu volete darmi una mano, sono  ;D di colloborare.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #7 on: July 26, 2011, 18:39:50
Sono talmente ignorante in materia, che rischierei di farlo diventare un flop già dall'introduzione... calabria
Però, se Aldo non fa orecchio da mercante.... insieme fareste un capolavoro da affidare addirittura alla carta stampata (questa non è una battuta, lo penso veramente). Naturalmente qualche copia omaggio per CPOL potrebbe sempre circolare....
Dai, pensateci.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #8 on: July 26, 2011, 19:23:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Sono talmente ignorante in materia, che rischierei di farlo diventare un flop già dall'introduzione... calabria
Però, se Aldo non fa orecchio da mercante.... insieme fareste un capolavoro da affidare addirittura alla carta stampata (questa non è una battuta, lo penso veramente). Naturalmente qualche copia omaggio per CPOL potrebbe sempre circolare....
Dai, pensateci.

Roby, mi attribuisci competenze che non ho  ;D

la letteratura sulla pam è talmente vasta che incrementarla non se ne sente il bisogno. esistono tantissimi testi, alcuni storici, che è bello leggere ma che ormai tecnicamente sono obsoleti. le idee nuove sono state portate in tempi relativamente recenti da  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e soprattutto da Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Con la sua TLT (Tecnica Lancio Totale). A mio parere è rimasto pochissimo da dire, e l’unico che potrebbe farlo e proprio Lui.
Quello che invece manca è una bella raccolta di racconti ed esperienze di pam.
Io ho iniziato a scrivere qualcosa proprio su questo forum, sperando che qualcun altro mi seguisse.
Chissà! Forse un giorno la faremo!
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #9 on: July 26, 2011, 19:50:11
Una busta degli anni 80, già  usavano il biodegradabile per non inquinare l’ambiente, conteneva i finali per la pesca a mosca.

C’è di bello in questa foto, prima di tutto e raffigurato “il maestro” non  è una foto come quella d’oggi… mah!, una busta con tanto di disegno dipinto a mano ad acquarello, poi la confezione, il materiale con il quale e fatto.

Trovandoti in un negozio di pesca a mosca, e non ti serviva niente, compravi la confezione, come questa! La conserva ancora gelosamente.
Immagine non disponibile

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #10 on: July 26, 2011, 20:27:03
Il fatto è che alla stragrande maggioranza dei 'burberi marinai' iscritti su CPOL molto difficilmente verrà in mente di leggersi i libri degli autorevolissimi autori da te citati...
Ce ne sono invece tantissimi a cui scorre nelle vene acqua salata che si leggono estasiati ciò che tu, Donato e Giovanni pubblicate in questa sezione. Ci manca un pizzico così perché alcuni di loro passino dalla sperimentazione virtuale a quella fisica, e questo proprio grazie a voi tre che alimentate questa sezione con i vostri bellissimi lavori. Articoli più approfonditi sulla manualità di questa meravigliosa disciplina verrebbero seguiti dai marinai di CPOL proprio perché scritti da voi, in base alle vostre personali esperienze ed emozioni, al vostro modo di sentire questa pesca. Molto difficilmente i marinai di CPOL si leggerebbero questi articoli se fossero scritti in questa sezione da Stanislao Kuckiewicz Romika e da Roberto Pragliola, senza nulla togliere a questi due grandissimi autori. Non so se sono riuscito a farmi capire calabria
E' basandomi su questo che mi è venuto in mente un tutorial scritto di vostra mano: chi meglio di voi tre riuscirebbe a fondere insieme il lato umano e quello tecnico?
Comunque continuate così, perché per me siete impagabili.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #11 on: July 26, 2011, 20:38:08
questo è stato realizzato da me in acrilico e olio su tela 24 x 30, prendendo spunto dall'originale che è stato realizzato da  
  David Miller

Immagine non disponibile
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #12 on: July 27, 2011, 10:08:36
Ciao Roberto, ringrazio la tua insistenza fiducia che hai in noi, però noi siamo degli svogliati… piace fare moltissime piccole cose e sopratutto la pesca quando c’è il tempo a disposizione per farla e questo ci consola moltissimo.

Ti abbiamo capito benissimo, quello che ci vuoi dire e ti ringraziamo, quello che ha detto Aldo e la verità, oramai tutto quello che e stato scritto e riscritto e soprattutto oggi quello che si legge su internet, e un di più su quello che ci proponi di fare.

Non ti nascondo che una volta con Aldo, si è parlato di fare un extra su quello che noi leggiamo nei libri e nelle riviste, che molte volte nascondono, l’essenziale di quello che serve nei neofiti della pesca a mosca, quelle piccolezze che possono risolvere i grandi problemi durante la pesca.

Su tutto questo, posso assicurare che si  risolvere e lo risolviamo spesso, incontrandoci di volta in volta durante i nostri raduni, con i vecchi e i nuovi amici aggregati nella pesca con la mosca, scambiandoci  le idee sul come fare, forse questo e quello che ci vuole per un robusto risanamento di questo sport bellissimo e tanto vasto di novità da ancora per capire.

Quello che posso dire, che un pescatore con la mosca artificiale detta “PAM che e tutto un’altro significato”, e un poco vagabondo, piace isolarsi dal mondo per stare in pace con se stesso, forse per chi ha fatto per anni la pesca in genere e passa con la mosca… la pensa così…

Questo e quello che penso io della pesca a mosca.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #13 on: July 27, 2011, 12:25:21
Roberto, ti ringrazio per il bellissimo complimento.

Quando, agli inizi del 2007, mi sono imbattuto in questo forum, ho pensato che poteva essere il veicolo ideale per la diffusione della pesca a mosca in Calabria. Credo di essere stato il primo, almeno a Cosenza, a praticare questa tecnica. Mi sono lanciato a capofitto a scrivere articoli sulla pam e sulla costruzione delle mosche, suscitando anche la diffidenza dei nostri amici Admin  ;D che poi mi hanno creato una sezione apposita.
 Per circa due anni ho “rovesciato” sul forum, in perfetta solitudine, moltissimi scritti. Devo riconoscere di non essere stato in grado di suscitare più di tanto la curiosità dei ( 'burberi marinai'  ;D). Riflettendoci,  mi sono reso conto che i miei scritti possono  influenzare solo le persone che hanno già qualcosa dentro, Come te, ^GIOVANNI^, Donatoc e pochi altri.
Comunque non mi arrendo e continuerò sempre a raccontare qualcosa perché la mia passione è tanta e farò di tutto per trasmetterla a chi è interessato.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #14 on: July 27, 2011, 17:15:47
Scusate se intervengo, ma leggervi è sempre uno spettacolo.....

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
......Devo riconoscere di non essere stato in grado di suscitare più di tanto la curiosità dei ( 'burberi marinai'  ;D). Riflettendoci,  mi sono reso conto che i miei scritti possono  influenzare solo le persone che hanno già qualcosa dentro, Come te, ^GIOVANNI^, Donatoc e pochi altri.

MI sembra che sei riuscito ad influenzare uno dei "Marinai" (con la M maiuscola) come Giovanni, e direi, non è poco!!!!

Infatti, ho sentito che le spigole siano aumentate di numero in quest'ultimo anno..... calabria
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #15 on: July 27, 2011, 17:50:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

MI sembra che sei riuscito ad influenzare uno dei "Marinai" (con la M maiuscola) come Giovanni, e direi, non è poco!!!!

Infatti, ho sentito che le spigole siano aumentate di numero in quest'ultimo anno..... calabria

Salvo, non è stato difficile, in Giovanni covava già da tempo il virus.

per quanto riguarda le spigole sei stato informato male, le prende ancora, caspita se le prende!!!
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #16 on: July 27, 2011, 18:21:22
Ho letto da qualche parte che le lezioni che Isaac Newton teneva all'università andavano spesso deserte e che egli le portasse avanti anche se in aula non era presente neanche un allievo. Ma i pochi allievi che l'hanno seguito ne hanno tratto grandi benefici.
Peggio per coloro che hanno preferito dedicarsi ad altro durante le sue lezioni: la grandezza di Newton non ne è rimasta intaccata per questo e coloro che ne hanno intuito le potenzialità ne hanno tratto enormi vantaggi.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Comunque non mi arrendo e continuerò sempre a raccontare qualcosa perché la mia passione è tanta e farò di tutto per trasmetterla a chi è interessato.
Tanto peggio per coloro che non approfittano di questa tua immensa generosità e tanto meglio per coloro che l'apprezzano.
La pesca che pratichi ai più può anche non interessare, ma le lezioni di vita che ci metti dietro nessuno dovrebbe perdersele, neanche i pescatori più accaniti della pesca in mare.
Io, certamente, non me le perderò.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #17 on: July 27, 2011, 21:46:30
Il disegno è di M. GIGLI ed è tratto da un vecchio catalogo delle mosche DEVAX



Roberto, adesso mi fai arrossire... Addirittura accostarmi a Isaac Newton! Non merito tanto!

Grazie della stima che nutri verso di me, per altro ricambiata totalmente.

Credimi, non ho velleità di dare lezioni di vita, la mia presunzione è quella di diffondere il più possibile l'educazione verso tutti e il rispetto verso la natura in tutte le sue manizioni.  ><;D<
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #18 on: July 28, 2011, 00:57:21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Credimi, non ho velleità di dare lezioni di vita, la mia presunzione è quella di diffondere il più possibile l'educazione verso tutti e il rispetto verso la natura in tutte le sue manizioni.

Si, lo so bene, infatti non intendevo lezioni in senso scolastico, perché, per quanto ti sto conoscendo, non ti azzarderesti mai di impartire questo tipo di lezioni come se ti trovassi su una cattedra.
Intendevo invece che ti è sufficiente descrivere una qualsiasi tua giornata a pesca perché questa assuma automaticamente il valore di una 'lezione' di educazione e di rispetto massimo per la natura. Se " l'allievo " non è distratto, sa cogliere questa 'lezione' leggendo semplicemente tra le righe.
Io mi auguro fortemente che un numero sempre maggiore di pescatori di acqua salata faccia una capatina ogni tanto in questa sezione, perché c'è sempre da imparare.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #19 on: July 28, 2011, 08:05:45
Roberto io sono un suo allievo, e mi piace per come usa la penna da moschettiere che é, sa come pungere...anche se al posto del fioretto usa la mosca, al primo impatto... ci fa abboccare... si ritiene che sia in Calabria il "number one".
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


Tags: