"CONTAMINAZIONE" PAM

This is a discussion for the topic "CONTAMINAZIONE" PAM on the board PESCA CON LA MOSCA.

Author Topic: "CONTAMINAZIONE" PAM  (Read 2043 times)

^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
on: June 14, 2011, 12:29:37

Osservavo il pescatore con la mosca stendere la sua coda in aria
mentre una scintilla di sole rimbalzava sulla superficie dell’acqua.

Il suo cuore pulsava in sincronia al movimento della sua coda.

Un loop armonioso simile ad una danza eterea faceva avanzare la mosca verso la sua destinazione.

Osservavo la mosca galleggiare silenziosamente sulla superficie increspata del torrente.

Ma questo non durava a lungo.

Improvvisamente la superficie esplodeva in una miriade di schizzi.

In mezzo all’esplosione si scorgeva dapprima  la testa della trota e poi tutto il suo corpo.

Il colore della sua livrea risaltava alla luce del sole che illuminava il torrente.

Il petto del pescatore si gonfiava in un respiro profondo mentre la coda si tendeva e la canna si curvava verso l’acqua.

Ammiravo la delicatezza del pescatore che con esperienza  faceva sua la preda e il suo sorriso che accompagnava l’atto del rilascio.

Alla fine di tutto pensai :

Questo,  è uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto nel mondo della pesca!

Questo è quello che voglio provare!

Voglio essere in grado di vivere la stessa sensazione.

Voglio sorridere con lo stesso sorriso di quel pescatore.

.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #1 on: June 14, 2011, 14:17:28
Caro Aldo, senza strafare, con 45 anni di pesca alla trota alle spalle c’è abbontantamente, di questi, 30 anni sono dedicati esclusivamente alla mosca. Agli inizi tantissime catture altrettante ci sono state le emozioni avute… purtroppo descriverle come sai fare tu! Per molti di noi c’e impossibile farlo…quindi mi devo complimentare doppiamente con te. ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


foster

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #2 on: June 18, 2011, 12:50:51
Ti conosco bene e da tanto tempo, ma ogni volta che ti leggo mi fai emozionare. 
Complimenti, Giovanni.


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #3 on: June 18, 2011, 13:38:50
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ti conosco bene e da tanto tempo, ma ogni volta che ti leggo mi fai emozionare. 
Complimenti, Giovanni.

Ciao Giovanni (foster)... da parte mia! un salutone...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


mauronini

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 149
Reply #4 on: June 19, 2011, 19:53:03
Veramente emozionante Aldo; complimenti.
Un caro saluto

Mauro


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #5 on: June 19, 2011, 20:33:08
Grazie a tutti per i complimenti, sono contento che a qualcuno piacciono queste mie "pazzie" .
A dire il vero ne ho altre che scrivo principalmente quando la pesca è chiusa, così, per sognare un po', tanto non costa niente sognare! Ogni tanto ne tiro una fuori e la condivido con ha voglia di leggerle.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Veramente emozionante Aldo; complimenti.
Un caro saluto

Mauro

Mauro, da quanto tempo!! E' sempre un piacere rileggerti!!  

Un caro saluto anche da parte mia.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #6 on: June 20, 2011, 08:56:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie a tutti per i complimenti, sono contento che a qualcuno piacciono queste mie "pazzie" .
A dire il vero ne ho altre che scrivo principalmente quando la pesca è chiusa, così, per sognare un po', tanto non costa niente sognare! Ogni tanto ne tiro una fuori e la condivido con ha voglia di leggerle.

Credo! Che i tuoi sogni più belli, li fai davanti ad un morsetto quando costruisci! Pensando la trota che ti prende l'artificiale in cantiere e magari una di quelle grandi! Quelle che non si sono prese ancora, e ti fanno preoccupare per la canna tenuta sotto tensione... Ti voglio assicurare che e anche un sogno mio... siamo in due! ;D

ps: un salutone a Mauro



>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


mauronini

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 149
Reply #7 on: June 20, 2011, 19:10:11
Ciao Donato
un grosso saluto anche a te.
Sabato ero di passaggio a Castel di Sangro e speravo di incontrarti, ma non ti ho visto; peccato sarà per la prossima volta sul Sele.....!!!!!

Mauro

P.S.  Spero che mi torni un pò di ispirazione, per tornare a scrivere qualcosa


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #8 on: June 20, 2011, 19:23:14
Ciao Mauro, ti aspetto a Luglio sul Sele, per Castel di Sangro e per il Flyfestival, devo dirti che e stato l'ultimo dei miei pensieri! Ci andrò in seguito a pesca...mah! Il fiume non e più come una volta!
Spero di leggere ancora qualcuno dei tuoi racconti e insieme con quelli di Aldo… rallegrano il cuore e fanno sperare alla vera pesca a mosca.
Ciao

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


Corsaro Nero

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 52
Reply #9 on: June 20, 2011, 20:26:52
Sono nuovo del forum ... ma mi sento di lodare queste belle citazioni di pesca  ;D ciao mimmo
Il mare è nato prima: Rispettalo!


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #10 on: June 21, 2011, 22:14:17
Chiedo scusa a Luca, Mauro e Donato ma ho dovuto rimuovere alcuni loro post O.T.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #11 on: June 21, 2011, 22:20:17
Hai fatto bene Aldo... la "CONTAMINAZIONE" PAM e un'altra cosa!   e un virus benigno che ti fa stare bene con te stesso...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #12 on: June 22, 2011, 10:21:55
La contaminazione della pesca a mosca, l'ho trovata! Prima, nelle letture dei primi numeri di Pescare, all'epoca era uno solo, che scriveva i suoi articoli sulla tecnica TLT. E mi stimolava molto, il maestro Roberto Pragliola .
 
Ho messo questa foto. ringranziandolo per avermi trasmesso il virus della pesca a mosca dalla "a" alla "z".

Devo dire! Che la contaminazione della mosca, l'ha trasmesso a migliaia di altri PAM, attraverso i suoi libri (che ancora oggi sono sfogliati) le riviste di pesca e le scuole, e dentro una di questa, ci ho lavorato anch'io insieme con lui, devo dire che all'epoca il concetramento della pesca a mosca. era lì... con Roberto Pragliola.

Un consiglio: se volete essere contaminati della pesca a mosca. Cercate la persona giusta. come ho fatto io, scegliendo una sola tecnica la “TLT”.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


Tags: