asole facili

This is a discussion for the topic asole facili on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: asole facili  (Read 11581 times)

^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
on: April 23, 2010, 23:40:53
Asole facili e uguali
Vorrei presentare un semplice sistema per fare asole di misure standard.
Personalmente uso asole di  1 cm oppure di 2 cm e utilizzando questo piccolo arnese, riescono tutte ben fatte ed uguali. Non sono necessari attrezzi particolari per costruire questa piccola “utility”, sono sufficienti un pezzetto di legno duro (amo il faggio) tre chiodini senza testa da 2 cm, un martellino, una tronchese  ed una piccola lima.
Una volta data forma al legno in modo che sia ben maneggevole, (l’ho fatto ovale e di spessore 1,5 cm) vi introdurremo i tre chiodini per circa 1cm avendo cura di distanziarli di 1 cm l’uno dall’altro. Con le tronchesi tagliamo i chiodini alle misure indicate nel disegno e levighiamo con la lima il punto tagliato in moda che non possa sciupare la lenza durante l’utilizzo. Logicamente le misure indicate possono essere variate e adattate alle esigenze personali.



Facile vero?
Questo post è anche in risposta  a “Danieleesposito”
Cuccosan


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #1 on: April 24, 2010, 10:03:36
Ciao cuccosan,
hai illustrato perfettamente la realizzazione di questo "piccolo arnese", ma hai dimenticato di dirci come si usa!!!  calabria

Io utilizzo il metoto classico della "treccina" per fare le mie asole di qualsivoglia misura, ma sarei curioso di sapere come funziona questa piccola utitlity. Grazie.

 


^DANIELEESPOSITO70^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1934
  • fino alla fine...
Reply #2 on: April 24, 2010, 10:24:58
Ciao Cuccosan,
ti ringrazio per la dritta che ci hai dato...
Ero sicuro che da amante del bricolage, avresti subito messo a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Sono d'accordo con Luigi (surfmaster76):
sarebbe utile avere anche delucidazioni sui modi d'uso, magari corredato da foto e/o disegni...

P.S.: se ti va, questo tuo lavoro potresti postarlo nel manuale di beachlegering che sta organizzando Nonnoroby (vedi l'apposita sezione)...

Ciao e grazie ancora

Daniele
Daniele


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #3 on: April 24, 2010, 21:51:39
Scusate,  ho dato per scontato che l'uso dell'arnese fosse a conoscenza di tutti. Si usa come quello della Stonfo (che però è regolabile):
Fase 1 raddoppiare il filo.
Fase 2 formare un anello con i due fili doppiati e passare tre volte dentroquesto anello.
si otterranno due anelli uno con i tre passaggi e l'altro dalla parte terminale del filo.
Fase 3inserire l'anello terminale del filo in un chiodino e l'altro anello ,quello con i tre passaggi, in un altro chiodino: (ad esempio: il primo anello nel terzo chiodino ed il secondo anello nel primo,quello più basso).
Fase 4Tenendo ferma la parte terminale, tirare il filo dalla parte dove ci sono i tre passaggi e questo nodo scorrerà e si fermerà sul chiodino.
Fase 5 sfilare dal chiodo più basso il nodo appena fatto,mantenendo ferma l'altra parte
Fase 6 inumidire il nodo e stringerlo tirando; abbiamo fatto un asola di 2 cm.
 La descrizione è un poco complessa ,ma spero di essere stato chiaro; eventualmente posterò delle foto esplicative.
Fatemi sapere, Ciao a tutti
Cuccosan


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #4 on: April 24, 2010, 22:35:14
Ciao cuccosan,

A Napoli dicono, quella capa (testa) che non pensa e una cucuzza... ;D

 ;D per l'invezione...bravo

ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #5 on: April 25, 2010, 13:13:32
forse non sono stato chiaro come pensavo nello spiegare le modalità d'uso...
e come promesso posto le foto che sono moooooolto più esplicative.

















Come potete vedere questo modello di utility che mi sono fatto è con quattro chiodini a 5 mm l'uno dall'altro e questi mi consentono di fare asole lunghe da 0,5 mm e suoi multipli fino a ben 4 cm.

ciao a tutti, alla prossima....
Cuccosan


^DANIELEESPOSITO70^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1934
  • fino alla fine...
Reply #6 on: April 25, 2010, 16:40:53
Splendido lavoro... complimenti    ;D
Al tuo prossimo lavoro

Ti saluto
Daniele
Daniele


dompescatore

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
  • la pesca è un dono bellissimo
Reply #7 on: May 13, 2010, 17:42:41
Ciao Cuccosan
volevo dirti che hai illustrato perfettamente e chiaro come usare questo arnese
grazie che mi hai consigliato come fare le asole.
Percaso mi potresti consigliare qualche nodo per lagare le girelle nella pesca all'inglese?
vabbe' mi congratulo con te per il disegno che hai mostrato
complimenti calabria calabria
Domenico La Torre


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #8 on: May 13, 2010, 21:12:14
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Percaso mi potresti consigliare qualche nodo per lagare le girelle nella pesca all'inglese?

Qui trovi tutti i nodi che vuoi
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #9 on: May 14, 2010, 00:06:26
 Ciao Dompescatore,
non è mai una buona cosa dare un consiglio, specie sui nodi, al massimo potrei solo indicarti quelli che uso io. Ognuno di noi ha le sue preferenze e le sue abitudini dettate dall'esperienza e dal tipo di filo che usa, per cui lo stesso nodo che per me risulta ottimo ad altri può risultare fallace. Ben ha fatto Nonnoroby a linkarti il manuale di beachlegering, sez. nodi, dove troverai senz'altro il nodo  che ti risulterà utile.Ti saluto e ti ringrazio dei complimenti.
P.S. Grazie Nonnoroby
Cuccosan


NICOSPINA

  • -Member-
  • *
  • Posts: 3
Reply #10 on: February 21, 2015, 17:15:36
Ciao, non riesco a vedere le immagini :-(


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #11 on: February 21, 2015, 18:35:53
foto ricaricate con tiny pic
Cuccosan


NICOSPINA

  • -Member-
  • *
  • Posts: 3
Reply #12 on: February 23, 2015, 14:32:40
Grazie della rapidità nel provvedere al reinserimento... ottimo lavoro e ottimo accessorio fai da te 


Tags: