Anelli sotto accusa, son da cambiare?

This is a discussion for the topic Anelli sotto accusa, son da cambiare? on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: Anelli sotto accusa, son da cambiare?  (Read 3439 times)

blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
on: June 29, 2011, 22:25:01
Nuovamente vi devo chiedere consigli, siete gli unici privi di scopo di lucro in possesso di preziosissime informazioni per me.
Vi spiego meglio, pescando con la bolognese dopo ogni battuta di pesca "positiva" la mia lenza presenta già segni evidenti di usura. L'ultima volta con tre cefali sopra il chilo ed una sarpa da guinness :P  addirittura gli ultimi 10 metri erano completamente sfilacciati! Devastata nel vero senso della parola.. nei punti dove non si divide e non si arriccia è cmq ruvida.. Accuso gli anelli anche perchè fanno rumore quando la canna è pesantemente piegata e la lenza scorre via dal mulo. E manco è un filo sottile! E' un 22 (credo però di marca pessima)
La canna è una bolognese alcedo 5005, partendo dal presupposto che tutto quello che è scritto qui

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

sarei in grado di farlo da me. E' la mia unica spiaggia? Non è per caso che era solo pessimo il filo unito ad una assente lubrificazione degli anelli? e la parte interna non si può semplicemente sostituire ? E tutti gli anelli nuovi di ottima qualità quanto costano?

Compravo subito una canna molto buona e sposavo il concetto espresso da Surf master che dice più spendi meno spendi....................


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #1 on: June 29, 2011, 23:06:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... siete gli unici privi di scopo di lucro
chi ti ha messo in testa una simile fesseria? noi siamo cari, anzi CARISSIMI  ;D solo per questa volta e solo per dare una dimostrazione di quanto siamo MAGNIFICI e SPLENDIDI ti do questi consigli: armati di una lente d'ingrandimento e comincia ad esaminare il mulinello, il bordo della bobina non deve presentare tacche o altri segni, il rullino scorrifilo sull'archetto deve ruotare liberamente e non deve avere il segno circolare dell'usura da filo, poi passi all'analisi della canna, osserva attentamente ogni anello, il colore deve essere omogeneo e ben lucido, non ci devono essere macchie nè graffi e metti sempre maggiore attenzione mano a mano che ti avvicini alla cima, se fai una piccola indagine ci fai anche sapere che tipo di anelli monta la tua canna, anche per fare una sommaria valutazione della qualità degli anelli, se scopri qualcosa che non va si interviene nei punti che presentano difetti... togliti anche un'altro scrupolo fai scorrere tra pollice e indice il filo nel  mulinello (almeno una trentina di metri) se senti tra le dita anche la minima abrasione taglia ed elimina il filo 'sospetto', poi provvederai a rabboccare la parte mancante con filo buono...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #2 on: June 29, 2011, 23:17:51
guarda quello che ti posso consigliare è: controlla bene tutti gli anelli e il guidafilo come già detto sopra...a questo punto se è tutto ok domani prima di andare a pesca compra un rotolino di filo buono (150 m di ottimo nilon costano al massimo 5-6 euro ) e lo imbobini...non avrai problemi di stiramento-arricciamento-sfilacciamento per molti mesi, e non rischierai di perdere le prede di taglia per colpa del filo (a proposito vogliamo quanche report e le foto)...poi se ci metti anche una leggerissima spruzzata di silicone spray sugli anelli avrai fatto il massimo (anche se per il nilon non è fondamentale)
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #3 on: June 29, 2011, 23:41:46
Giusto oggi ho comprato 150 metri di 18 (ho richiesto esplicitamente di ottima qualità) da mettere sulla bobina di riserva che a differenza dell'altra è di un metallo. non sò che sia ma all'interno si vedono le righe della fresa che l'ha scavato.. sicuramente più liscio, l'altra bobina in effetti è di plastica non liscia ora che ci penso! lo controllerò per bene. Orso grigio il mulo proprio non lo mettevo sotto esame, ottimo consiglio.. Ah quando le domande free stanno per finire ditemelo un pò prima che almeno le faccio tutte in un sol post!
Per il racconto della cattura spero mi arrivino le foto mentre la slamo, al momento ho solo quelle fatte in casa con il branzino posato sul piatto, non si addice molto alla "tecnicità" del forum.. anche mia nonna tornata dal mercato può far la stessa foto.  calabria
E sarà credo anche divertente o perlomeno curioso per voi vedere come una miscela di nozioni techinche importanti e valide vengano combinate con il caso e booh non saprei nemmeno come definirlo " o la va o la spacca?"... Cmq la prima spigola caspita anche se non tira emoziona assai.. sto entrando nell'ottica rigine dipendenti  ;D

Scusate l'ot, quindi intendo da quel che dici che il silicone spry con il nylon non fà cambiare molto la situazione..  mmmm non è proprio una buona notizia questa..
 


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #4 on: June 30, 2011, 00:11:13
vedrai che se mulinello e anelli sono a posto la colpa era tutta del filo;
per quanto riguarda il silicone spray sul nilon e gli anelli della bolognese: io quando lo metto al mulinello da spinning se c'è la bolognese nei paraggi, una spruzzata leggerissima la faccio anche a lei, male non fa, ma quando non lo uso non noto nessuna differenza....
comunque tieni presente che lo uso solo da un paio di anni...ho pescato a bolognese per alcuni lustri senza conoscere l'esistenza del silicone spray e mai nessun problema, e così tutti altri pescatori
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #5 on: June 30, 2011, 02:18:06
La prima cosa fondamentale da fare è il controllo completo del mulinello e degli anelli con la lente di ingrandimento come ti ha suggerito Greybear (se l'interno degli anelli non presenta filature, controlla che il rullino guidafilo non sia bloccato o addirittura allentato, lasciando uno spazio in cui va ad infilarsi il filo).
Se è tutto a posto, cambia marca di filo. Lascia perdere lo spray siliconico (da usare solo con il multifibra a spinning).
Anelli di qualità accettabile costano da 1 a 2 € a seconda della grandezza.
Gli anelli in SIC costano molto di più, per cui devi valutare se la canna vale la spesa.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #6 on: June 30, 2011, 10:15:17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Lascia perdere lo spray siliconico (da usare solo con il multifibra a spinning).

ok, in effetti è quello che ho detto io sopra, non gli ho consigliato di usarlo, perchè non è una cosa fondamentale: basta prendere un buon nilon, magari con superficie siliconata e siamo a posto,...comunque ho fatto per caso l'esperimento di fare una spruzzata leggerissima anche sulla bolognese e ho notato che finchè dura su filo ed anelli (si lava abbastanzaza celermente) è tutto un filino più scorrevole; magari è solo un'impressione, posso sbagliare
ho solo descritto le impressioni dettate da una mia esperienza empirica, non volevo dare sentenze icastiche
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #7 on: June 30, 2011, 10:54:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ho solo descritto le impressioni dettate da una mia esperienza empirica, non volevo dare sentenze icastiche
Ciao Manu,
sono dispiaciuto che tu abbia dovuto risentirti scambiando il mio suggerimento come una contrapposizione al tuo: in effetti, rileggendo quanto ho scritto, anch'io l'avrei interpretato così, ma ti posso assicurare che non era assolutamente nelle mie intenzioni contraddire quanto hai detto (leggi la mia firma...), ma un semplice suggerimento basato sulla mia esperienza in cui non ho mai avuto la necessità di usare uno spray in questo tipo di pesca, tutto qui.
Comunque la colpa è solo mia perché non ho valutato con la dovuta attenzione l'impatto che le nostre risposte possono avere, a volte, verso i nostri interlocutori. Ti chiedo scusa per questo e mi servirà di lezione per prestare più attenzione nel futuro. Da parte mia è comunque tutto OK, spero con questo chiarimento che lo diventi anche da parte tua
Con stima
Roberto
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #8 on: June 30, 2011, 11:18:44
tutto ok anche da parte mia Nonnoroby 
non c'è bisogno di chiedere scusa...purtroppo (mi pare lo avevamo già accennato qualche tempo addietro) con una riga scritta al pc non riusciamo a trasmettere il tono della nostra esposizione e a volte si può essere fraintesi
nessuna polemica da parte mia, questo è il solo forum a cui sono iscritto proprio perchè dopo averlo letto per diverso tempo ho notato che è l'unico in cui si tiene sempre un tono garbato e rispettoso verso tutti, anche quando qualcuno spara una "cavolata"

spero solo che blue jack fin non si sia confuso le idee sul silicone...in definitiva direi: se non lo hai, non lo comprare assolutamente per questo scopo, se in garage hai una bomboletta prova una volta sola (giusto un velino si anelli e filo)e così ti fai la tua idea se vale pena...non penso sia dannoso
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #9 on: June 30, 2011, 16:59:02
Le vostre nozioni sulla pesca sono seconde solo alle vostre buone maniere e alla vostra umiltà (cosa assai rara in questo ambito secondo i miei riscontri), sono felice di aver trovato questo forum.
Cmq buone notizie! Con la lenza nuova non ci sono problemi, la battuta di pesca è stata fortunata dal punto di vista quantitativo in termini di peso. 4 bei cefaloni hanno abboccato e ho cercato di forzare un pò la mano, quasi al limite dello strappo e devo dire che non c'è nessun segno di abrasione sulla lenza! Vado a vedere se trovo il rocchetto vuoto vecchio per poter sconsigliare la marca e il modello ai posteri.
Purtroppo la foto della spigola mentre la slamo è stata scattata con una lomo col rullino in bianco e nero, bisognerà aspettare per averla ma il topic sulle mie catture lo inizio cmq, ho molta voglia di scrivere quella giornata che rimarrà a me molto cara. Scrivendola a caldo mi darà sicuramente più patos quando tra qualche tempo me lo rileggerò.
Grazie ancora per i consigli!


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #10 on: June 30, 2011, 17:03:01
Ho riletto meglio il regolamento, aspetteremo lo scatto


Tags: