Proteggere la vernice degli artificiali

This is a discussion for the topic Proteggere la vernice degli artificiali on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: Proteggere la vernice degli artificiali  (Read 4716 times)

blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
on: July 14, 2011, 23:46:43
Ciao a tutti, son sempre io calabria  a farvi l'ennesima domanda.
Ho comperato un popper della river sea. L'ho usato solo una volta e le ancorette hanno già rigato la vernice.
Ho letto che voi rifinite gli autocostruiti con resina epossidica e poliestere. Con la poliestere credo di correre il rischio di sciogliere il colore. E non avendo un compressore dovrei colarcela sopra con varie problematiche come un'aggiunta di peso, e con la quasi certa di gocce nel punto più basso una volta catalizzata. Con una lacca acrilica spry risolvo il problema?
Ciao grazie!


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #1 on: July 15, 2011, 00:43:14
Francesco lascia perdere, è inevitabile che con l'uso la vernice degli artificiali si rovini, puoi risolvere comprando carta olografica, si vende anche al dechatlon la ritagli e la attacchi

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #2 on: July 15, 2011, 01:05:12
Ciao fra! Ho cercato un pò su internet per vedere cos'è la carta olografica ed è spuntato subito un artificiale  ;D Il risultato però non mi soddisfa a veder le prime immagini, forse nel box ho una bomboletta di lacca, se ce n'è ancora provo altrimenti lascio stare.. peccato..


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #3 on: July 15, 2011, 07:30:46
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho letto che voi rifinite gli autocostruiti con resina epossidica e poliestere. Con la poliestere credo di correre il rischio di sciogliere il colore. E non avendo un compressore dovrei colarcela sopra con varie problematiche come un'aggiunta di peso, e con la quasi certa di gocce nel punto più basso una volta catalizzata. Con una lacca acrilica spry risolvo il problema?
Ciao grazie!
Potresti provare con le apposite resine che si usano per le legature degli anelli, spalmate in strato sottile con un morbido pennellino da pittore (non molla peli). Con le attuali temperature questa vernice essica rapidamente, per cui si tratta di avere la pazienza di ruotare a mano l'artificiale per una decina di minuti per evitare colature.
Il problema della salvaguardia dei colori invece lo risolvi stendendo un leggerissimo strato di Color Preserver prima di mettere la vernice (di rapidissima essicazione).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #4 on: July 15, 2011, 10:32:47
Interessante ques'argomento...proprio giorni fa dopo 3 uscite ho notato che il surface cruiser presentava segni evidenti delle ancoretta (le famose mezze lune) e mi sono chiesto se in qualche modo potessi limitare questo deterioramento..

Potresti fare i nomi di qualche prodotto da utilizzare? ho provato a cercare ma di questo campo capisco poco o nulla e vorrei andare a colpo sicuro senza fare acquisti errari..grazie.   Roberto.


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #5 on: July 15, 2011, 11:11:18
ho trovato questo 3d, potevo cercare meglio prima, cmq

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

qui si dice che la lacca spry funziona, speremmu!
Ciao macota, in un post per legare gli anelli Nonnoroby parla della kk1, qualunque sia la marca ogni ferramente ha queste colle o resine bicomponenti vendute in doppie siringhe, 5-6 euro e ce la si cava.


Corsaro Nero

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 52
Reply #6 on: July 15, 2011, 11:16:41
Personalmente per i lunghi periodi di inutilizzo elimino le ancorette e con l'occasione al rimontaggio cambio i ring e se dovuto anche le stesse, nei periodi di utilizzo ci applico sopra dei pezzi di sughero bloccando in tutto con elastici in modo non farli muovere in trasporto avvolti in carta assorbente da cucina per non sporcarli ed eliminare l'umidità.
Il mare è nato prima: Rispettalo!


Ilarium

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #7 on: July 15, 2011, 11:42:27
puoi usare la resina di tony.. gira sul web

chiedo: ome bisogna passarla??


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
Reply #8 on: July 15, 2011, 11:46:53
Si ma si rovinano anche durante i lanci purtroppo, la resina diceva nonnoroby di passarla con un pennellino


MATFRA

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 248
  • Non avrai mai fallito finché continuerai a provare
Reply #9 on: July 15, 2011, 12:03:32
Perche non provi con un po di smalto trasparente
?


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #10 on: July 15, 2011, 15:51:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Perche non provi con un po di smalto trasparente
?


Interessante..qualcuno ha gia provato? io avrei qualche dubbio sull'odore..per la resistenza non saprei..


alagreca

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 120
  • antonio
Reply #11 on: July 15, 2011, 17:23:07
se vuoi un risultato duraturo: resina epossidica trasparente (KK1 o giù di lì)
se vuoi qualcosa di più semplice vernice per parquet (mono o bicomponente)
 


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #12 on: July 15, 2011, 18:06:38
Questo è un accessorio molto utile della Stonfo

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: