inox armonico: dove?

This is a discussion for the topic inox armonico: dove? on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: inox armonico: dove?  (Read 8409 times)

lukenet

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 181
  • Milano (provincia) - Davoli Marina (CZ)
on: October 30, 2012, 23:19:59
Ciao a tutti, dove trovo del buon inox armonico a prezzo conveniente?
Per ora l'ho trovato a spirale in un grande rivenditore di bricolage che lo vende per fare dei braccialetti e collane.
...speriamo che abbocchi!!!


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #1 on: October 31, 2012, 08:15:14
Ciao Lukenet e scusa se mi associo alla tua stessa domanda.
Qui dalle mie parti non sanno manco cosa sia l'acciaio armonico. Sapete consigliarci negozi a diffusione nazionale che magari ce l'hanno?
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #2 on: October 31, 2012, 09:56:59
La cosa migliore sarebbe quella di avere un amico dentista o odontotecnico che ci possa dispensare qualche modica quantità.  calabria In effetti non tutti i brico e i ferramenta lo tengono. Lo si può comprare su eBay ma non prendete quello per bigiotteria ma quello in matassine della Maurer
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Surf 33

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 919
Reply #3 on: October 31, 2012, 12:24:10
Mi intrufolo nella discussione per porre un'altra domanda.
Anche io sono interessato all'acquisto di una matassa di acciaio armonico, vi spiego il motivo.
Mi si sono rotte un paio di molle da due muli diversi, quelle che consentono il movimento a scatto dell'archetto, e volevo provare a ricostruirle?
Adesso vi chiedo, funziona l'acciaio armonico comprato in semplici matassine (Maurer)?
E se si che diametro devo prendere? ( non riesco a rendermi conto dalla semplice visione di quella rotta, visto che non posso visionare la matassa da ordinare su internet)
 ;D
************Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login************


AndreaGentile

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #4 on: October 31, 2012, 13:39:05
Ciao Surf 33,
credo che per fare una molla dovresti temprare (portare vicino al punto di fusione e raffreddare rapidamente un paio di volte) il filo una volta datagli la forma... forse andrebbe anche arricchito di altre sostanze (carbonio o metalli). Vediamo se qui c'è qualche esperto metallurgo
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #5 on: October 31, 2012, 16:05:24
Non sono un metallurgo  ;D ma per la mia poca esperienza con l'armonico (minitravi, bait clip ecc) penso non occorra altro che un paio di pinze a becco e un'astina metallica per modellare una molla.
Per Surf33, prima di andare alla cieca secondo me dovresti misurare lo spessore dei pezzi originali con un micrometro o un calibro.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


AndreaGentile

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #6 on: October 31, 2012, 16:23:58
Certo Oltremare, per modellare la molla va bene anche una biro e le mani... ma perchè un pezzo di ferro si comporti come una molla deve "memorizzare" la forma. Altrimenti quando si farà un minimo sforzo sul ferretto, questo non farà altro che cambiare forma, senza tornare alla forma iniziale... o sbaglio?
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #7 on: November 01, 2012, 05:58:47
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao a tutti, dove trovo del buon inox armonico a prezzo conveniente?
Per ora l'ho trovato a spirale in un grande rivenditore di bricolage che lo vende per fare dei braccialetti e collane.

Naturalmente è necessario che il filo armonico sia inossidabile, ed un filo con questa caratteristica fondamentale lo trovi solo presso grossi negozi di ferramenta o brico (i rivenditori 'normali' hanno solo quello non inox). Altra alternativa è quella di ordinarlo via Web.

Per i diametri sottili (0.35 - 0.40) suggerisco l'ottimo "Tooth Proof" della American Fishing Wire (molto usato dai trainisti)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #8 on: November 01, 2012, 19:42:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mi intrufolo nella discussione per porre un'altra domanda.
Anche io sono interessato all'acquisto di una matassa di acciaio armonico, vi spiego il motivo.
Mi si sono rotte un paio di molle da due muli diversi, quelle che consentono il movimento a scatto dell'archetto, e volevo provare a ricostruirle?
Adesso vi chiedo, funziona l'acciaio armonico comprato in semplici matassine (Maurer)?
E se si che diametro devo prendere? ( non riesco a rendermi conto dalla semplice visione di quella rotta, visto che non posso visionare la matassa da ordinare su internet)
 

Purtroppo le molle dell'archetto sono quelle che sono soggette alla massima compressione e sono quindi forgiate con acciai speciali creati appositamente per fare le molle. Per ottenere la stessa elasticità usando un comune acciaio armonico, per fare in modo che la molla non rimanga deformata per la compressione, occorrerebbe un diametro molto elevato del filo (che andrebbe anche temprato, anche se questo è il male minore), e quindi non adatto con il diametro della molla originale.
Personalmente ho provato a costruirmi le molle di un mulinello con l'acciaio armonico inox, ma le uniche che hanno funzionato sono le molle di richiamo del nottolino antiritorno e del cicalino, in quante sottoposte ad una lievissima pressione o estensione, mentre quelle per l'archetto sono rimaste deformate.
Me la sono cavata perché il negoziante da cui mi servo ha un piccolo campionario di pezzi di ricambio generici (molle, cuscinetti, ecc), ed ho adattato una di queste molle al mio mulinello...
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


AndreaGentile

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 116
Reply #9 on: November 01, 2012, 19:55:22
Grazie NonnoRoby,
mi hai (indirettamente) dato ragione... calabria  Oltremare, intendevo quello che ha scritto Lui ;)
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #10 on: November 01, 2012, 20:38:16
Ho capito. Avevo comunque premesso che con l'armonico ci ho solo fatto bait e minitravi. calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Reply #11 on: November 02, 2012, 14:51:36
Salve amici, tutti coloro a cui ho chiesto ( abbastanza tante persone ) del filo di acciaio armonico inox mi hanno corrisposto la domanda con una faccia del tipo.. "  ;D " addirittura un tizio mi ha detto " é quello delle chitarre? che so, armonico.. "

Alla fine mi sono accontentato del classico filo di acciaio inox aisi 316.. trovato da un ferramenta famoso nella mia città e devo dire che è un ottimo filo per lavorarlo per far cose di pesca, ci faccio i piombi a sgangio rapido per la traina e i bait clip insegnatomi da NonnoRoby..

quindi a mio parere, in alternativa se trovate quello, potete prenderlo ^^
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #12 on: November 02, 2012, 18:52:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
" addirittura un tizio mi ha detto " é quello delle chitarre? che so, armonico.. "

Forse da ragazzo suonava in qualcuno dei tanti 'complessini' che a quei tempi spuntavano come funghi calabria
In ogni modo ci è andato vicino, in quanto il filo 'armonico' si comporta in modo similare alla corda di una chitarra, che quando è tesa e viene 'pizzicata' produce un suono (il termine armonico, applicato ai i fili di acciaio, si deve intendere in questo caso "che produce un suono").
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


lukenet

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 181
  • Milano (provincia) - Davoli Marina (CZ)
Reply #13 on: November 06, 2012, 08:21:46
Grazie a tutti per i pareri e i consigli 

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Naturalmente è necessario che il filo armonico sia inossidabile, ed un filo con questa caratteristica fondamentale lo trovi solo presso grossi negozi di ferramenta o brico (i rivenditori 'normali' hanno solo quello non inox). Altra alternativa è quella di ordinarlo via Web.

Per i diametri sottili (0.35 - 0.40) suggerisco l'ottimo "Tooth Proof" della American Fishing Wire (molto usato dai trainisti)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login



Ciao Nonnoroby (mi inchino), ho chiesto ai negozi di pesca qui in torno ma non hanno molto per la pesca in mare e infatti non sono riuscito a trovare il filo da te suggerito; ho provato anche a cercare il filo sul web ma lo ho trovato solo negli U.S.A. ma, visto che in passato non ho avuto molta fortuna con gli acquisti all'estero, mi piacerebbe trovarlo da qualche rivenditore del nostro paese. Riusciresti a darmi qualche dritta, anche con mp, su dove acquistarlo?
Ti ringrazio in anticipo.

PS. Naturalmente accetto con piacere anche le dritte di tutti voi...era scontato  calabria.

Ciao da Luca.
...speriamo che abbocchi!!!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #14 on: November 06, 2012, 19:20:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
....ho provato anche a cercare il filo sul web ma lo ho trovato solo negli U.S.A. ma, visto che in passato non ho avuto molta fortuna con gli acquisti all'estero, mi piacerebbe trovarlo da qualche rivenditore del nostro paese. Riusciresti a darmi qualche dritta, anche con mp, su dove acquistarlo?
Ti ringrazio in anticipo.

Devi avere la pazienza di estendere la ricerca sul web digitando "American Fishing Wire Tooth Proof" (praticamente quello usato in odontoiatria), selezionando preferibilmente il colore 'bright' (lucido). Ci sono alcuni siti italiani che ce l'hanno.
Altrimenti rivolgiti ad un dentista e te ne fai regalare (o vendere) qualche metro, o te ne fai ordinare una matassa anche per te (è un pò caruccio), in quanto si tratta dello stesso prodotto.

Tieni presente che vale la pena acquistare questo filo solo se in diametri di 0.35/0.40 mm (quindi vedi cosa puoi costruirti con diametri così sottili), se invece ti servono diametri maggiori (1.0 - 1.5 - 2.0 mm) è molto più conveniente la classica matassina di "filo acciaio armonico inox" (digita così per rintracciarlo nel web).
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


cippalippa

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
Reply #15 on: February 15, 2013, 21:22:55
sito @@@@@ vende acciaio armonico per alimenti vari diametri a partire da 0,8mmm telefonare e chiedere info rivenditori/e commerce

Per regolamento non si possono postare link e/o nomi di siti commerciali


rock fish

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 480
Reply #16 on: February 21, 2013, 13:03:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
addirittura un tizio mi ha detto " é quello delle chitarre? che so, armonico.. "

Alla fine mi sono accontentato del classico filo di acciaio inox aisi 316.. trovato da un ferramenta famoso nella mia città e devo dire che è un ottimo filo per lavorarlo per far cose di pesca, ci faccio i piombi a sgangio rapido per la traina e i bait clip insegnatomi da NonnoRoby..

quindi a mio parere, in alternativa se trovate quello, potete prenderlo ^^


Per il tizio che ti ha chiesto se è quello delle chitarre....  calabria3  no comment!ma capita,non immagini quante ne ho sentite io,evvabè

Però occhio fate distinzione tra il filo inox 316 "classico" e il filo armonico
Quello che dici tu va bene per fare esche o lavori di saldatura,e sicuramente anche altro...lo puoi piegare come vuoi e anche ripiegare se necessario
Il filo armonico invece è quello che una volta data la forma la memorizza,come diceva anche oltremare per fare una molla basta avvolgerla in un asta di acciaio e viene la forma


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Reply #17 on: March 02, 2013, 17:47:26
Si certo, sono molto diversi, io purtroppo mi sono adattato a quello perché ho trovato solo quello!
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


Tags: