movimento dell'artificiale

This is a discussion for the topic movimento dell'artificiale on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: movimento dell'artificiale  (Read 1997 times)

cicciocost

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 150
on: September 01, 2009, 16:08:47
Ciao ragazzi come avete visto ho postato il piano di costruzione del mio artificiale,
ora una sola domanda, secondo voi quando l'artificiale e' in acqua e si inizia a recuperare, se il cimino della canna inizia a vibrare vuol dire che l'artificiale ha un  senso di vibrazione, in quanto una volta arrivato sotto costa non si riesce a vedere che effetto fa' rispondetemi grazie


lancillotto

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 72
Reply #1 on: September 01, 2009, 17:09:41
certo tutto nelle vita non si puo' avere pero' il massimo e lanciare da una scogliera con acqua limpida.
se non hai la scogliera prova almeno nell'acqua limpida.  ;D


cicciocost

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 150
Reply #2 on: September 01, 2009, 18:25:15
Ciao Lancillotto forse la mia domanda non e' stata molto chiara , vorrei sapere se quando avviene il recupero dell'artificiale il tremolio del cimino e' in funzione al movimento vibrante dell'artificiale cioe in base al suo nuoto?
In quanto con il mio ultimo costruito ho un movimento vibrante sul cimino ma non riesco a vedere l'artificiale chiaro?
ciao


giovanni

  • Guest
Reply #3 on: September 01, 2009, 21:09:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
secondo voi quando l'artificiale e' in acqua e si inizia a recuperare, se il cimino della canna inizia a vibrare vuol dire che l'artificiale ha un  senso di vibrazione
secondo me si, le vibrazioni che avverti vengono trasmesse dall'artificiale
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non riesco a vedere l'artificiale chiaro?
come ti ha risposto lancillotto dovresti portarti in una posizione più elevata, tipo dall'alto di una banchina portuale in condizioni di mare favorevole, trasparente e calmo, cosi potrai osservare e studiare bene il movimento e la velocità di recupero che più lo rende convinente


rock fish

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 480
Reply #4 on: September 02, 2009, 00:13:46
concordo con giovanni...le vibrazioni del cimino corrispondono col movimento dell'artificiale,e comunque ti conviene trovare un posto più idoneo per provare (e vedere) l'artificiale 


cicciocost

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 150
Reply #5 on: September 02, 2009, 07:06:05
Quindi mi confermate che con le vibrazioni del cimino corrisponde vibrazione dell' artificiale quindi dovrebbe funzionare tutto ok grazie


tackle64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #6 on: September 05, 2009, 06:51:41
Le vibrazioni del cimino sono determinate sicuramente dall'artificiale.

possono essere associate:

-alla grandezza e/o inclinazione della paletta e quindi al tipo di affondamento dell'artificiale
-al movimento "sculettatorio" dello stesso e quindi al tipo/disposizione di piombatura

non so quale siano le tue acque di prova, ma se per caso l'artificiale dovesse toccare il fondo sabbioso di una spiaggia, sentiresti tutte le increspature della sabbia.

quoto senz'altro il consiglio di provarlo da una posizione alta, anche murata portuale, in acque limpide (magari trovarle) studi il tipo di movimento che fa e lo relazioni alle vibrazioni.
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro


raffaele.petacciato

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 60
Reply #7 on: January 06, 2010, 06:04:49
da quel poco che ne capisco penso che vada bene mi spieghi come e fatta non riesco a farlo scodinzolarlo grazie    ùùooiuuy


Tags: