PIOMBI FAI DA TE: CEMENTO, ARGILLA E....?

This is a discussion for the topic PIOMBI FAI DA TE: CEMENTO, ARGILLA E....? on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: PIOMBI FAI DA TE: CEMENTO, ARGILLA E....?  (Read 11705 times)

Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
on: September 17, 2013, 17:09:41
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Salve amici, interessante il filmato vero? Io tempo fa provai a fare i piombi con il solo cemento, e devo dire niente male, ma ovviamente, il cemento pesa di meno del piombo, e poi non è modellabile come la pasta che riesce ad ottenere l'amico pescatore spagnolo...
PERCIO' vi chiedo se qualcuno sa lo spagnolo in modo da comprendere qual è il TERZO ADDITIVO: lui dice, cemento, argilla e poi cosa?
Siete in grado di scoprirlo?
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #1 on: September 17, 2013, 19:03:45
Ciao Eugenio!!!
Guarda, se vai sulla descrizione del video ti dice "chamota" che però tradotto in italiano con google traduttore ti da come risultato "chamotte"!!!
Essendo ignorante in materia, ho fatto una ricerca su questa chamotte e ho trovato questo:
Materiale ricavato dalla macinazione più o meno fine di argilla cotta fino alla completa disidratazione. Viene impiegata miscelata all'argilla cruda oppure a quarzo quale materiale antiplastico poco sensibile alle variazioni di temperatura, al fine di evitarne l'eccessivo ritiro e le deformazioni in cottura (fonte: sapere.it)
A quanto pare mischia due tipi di argilla a questo punto, però non ti so assolutamente dire la differenza tra le due!!! Aspettiamo qualcuno che ne sappia di più!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #2 on: September 17, 2013, 19:16:41
In effetti all'inizio dice: chamota per dare tenacità, quindi, tradotto dal mio spagnolo maccheronico la chamoda o chamota dovrebbe essere qualche cosa che aiuta a dare ancora più robustezza al risultato finale. ma non basta già il cemento per questo? mha.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #3 on: September 17, 2013, 19:32:50
CHAMOTTE: sf. francese. Materiale ricavato dalla macinazione più o meno fine di argilla cotta fino alla completa disidratazione. Viene impiegata miscelata all'argilla cruda oppure a quarzo quale materiale antiplastico poco sensibile alle variazioni di temperatura, al fine di evitarne l'eccessivo ritiro e le deformazioni in cottura; si utilizza per la confezione di pezzi refrattari per forni, condotti di forni, ecc. e per terrecotte di elevate qualità ornamentali.

Quindi trattasi di polvere di chamotte, che serve come materiale antiplastico e quindi in effetti a dare maggiore resistenza alla stessa argilla. Comincio a capire meglio.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #4 on: September 17, 2013, 20:06:51
Probabilmente serve per evitare lo sfaldamento del cemento dovuto all'usura. Il problema è: sarà facilmente reperibile in quantità non industriali?
L'impatto non inquinante di questi piombi è davvero molto interessante e il loro utilizzo può essere fatto tutte le volte che non è necessario raggiungere lunghe distanze e/o per la pesca in fondali misti a 'rischio perdita piombo'.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: September 17, 2013, 20:34:30
Ciao Roberto!!!
Non nego che la cosa interessa molto anche me!!! Ma per quanto riguarda l'indurimento del cemento, io so che dalle mie parti è solito fare il cemento utilizzando una particolare "sabbia rossa" finissima... La si fa quando si devono costruire dei forni, infatti l'abbinamento con questo tipo di sabbia rende il cemento durissimo e resistente alle elevate temperature: infatti più di una volta ho pensato di farci degli stampi per piombi...
Dalle mie parti so dove trovarla, ma forse non è poi così tanto rara in Sardegna!!!
Ciao!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #6 on: September 17, 2013, 20:43:47
Comunque i "piombi" in cemento io li ho già provati; non si sfaldano, e il gancio inserito dentro per poterli agganciare e lanciare tiene bene. Io tempo fa li feci con i contenitori della sorpresa degli ovetti kinder. Ma presi in considerazione solo il cemento, che a seconda della percentuale rendeva il tutto meno liquido o più liquido, ma alla fine, comunque, il risultato non era male.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


andreabon

  • -Member-
  • *
  • Posts: 22
Reply #7 on: September 17, 2013, 22:05:27
la chamotte è ceramica cotta e triturata fine, viene usata negli impasti ceramici in basse percentuali, per ottenerla si puo usare un sanitario (lavandino wc ecc, ecc,)


merc

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #8 on: September 19, 2013, 12:11:24
non sarà mica la calce idrata vero?

comunque si può usare cemento e pozzolana per realizzare del cemento a prova di mare.

bella idea!

L*
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


MATFRA

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 248
  • Non avrai mai fallito finché continuerai a provare
Reply #9 on: December 29, 2013, 13:23:16
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #10 on: December 30, 2013, 16:43:20
Bella l'idea degli elettrodi per evitare la ruggine. Complimenti.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


Tags: