CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE => Topic started by: ^PEPPINO^ on August 17, 2009, 10:53:58

Title: Raffio da spinning telescopico
Post by: ^PEPPINO^ on August 17, 2009, 10:53:58
Personalmente lo uso per lo spinning ma volendo si può usare anche per altre tecniche.

C'è da dire che, dopo la “ferrata”, il momento più “pericoloso” per perdere un pesce di taglia è il momento dello “spiaggiamento”.
E si, in questo preciso momento, ci si può trovare nella situazione, un po’ difficile ed è “arduo” spiaggiare un predone che non vuol saperne di uscire dall’acqua! Tu lo guardi, lui ti guarda e sembra ti dica: che famo?

Ecco, questo è il momento che (se decidiamo di non rilasciarlo) ci viene in aiuto il nostro “fidato amico raffio”! calabria

Le caratteristiche che deve avere un raffio da spinning sono:

1-leggerezza e poco ingombro (non si deve sentire ne il peso ne deve intralciarci nei movimenti)
2-robustezza (deve poter “tirare” fuori anche pesci di parecchi kg)
3-materiali anti-salsedine (altrimenti, al mare dura poco)
4- ma non ultimo, sicurezza per chi lo usa.

Questo è uno degli ultimi prototipi (negli anni ne ho costruito veramente tanti! Dai 20 cm fino a 4 mt.).

Costruirlo è veramente semplice, è più facile da realizzare che da spiegare!

Dimenzioni: chiuso 50 cm. aperto 130 cm, al quale sommando il nostro braccio 70-80 cm, arriviamo facilmente a 2 metri.

Occorrente:
Una cannetta da pesca telescopica che da chiusa sia max 50 cm (ottime le boat, sono robustissime) alla quale toglieremo l’ultimo pezzo (quello di punta).

15-20 cm di tondino di acciaio inox da 4-5 mm di diametro, al quale faremo la punta, prima di inserirla nella canna. fissare con dell'attak il tondino e forare con una punta da 1-1,5 mm, sia la canna che il tondino. Nel foro ottenuto, andremo ad inserire, una spina di filo di acciaio di pari diametro, avendo cura di ribatterla da entrambi i lati.

Un pezzetto di foam (duro), fissato con colla a caldo, nel quale, andremo ad iserire la punta del raffio, logicamente la punta del raffio, la inseriremo sempre nello stesso foro! Altrimenti, dopo un pò, il foam, diventa una "groviera"!

Un pezzetto di tubo in pvc (ho usato un pezzetto di tubo elettrico da 3 cm di diametro, tagliato e modellato a mò di "cappuccio delle penne" da fissare tramite colla a caldo sulla canna.
Questo ci permette di portare agganciato, il nostro amico, o alla cinta dei pantaloni o, in mancanza di questa anche direttamente ai pantaloncini o costume (in estate).

CHIUSO:
(https://www.calabriapescaonline.it/images/peppino/1chiuso.jpg)

COMPLETAMENTE APERTO:
(https://www.calabriapescaonline.it/images/peppino/2aperto.jpg)

DETTAGLIO FORO NEL FOAM DOVE INSERIRE LA PUNTA:
(https://www.calabriapescaonline.it/images/peppino/3chiusura.jpg)

DETTAGLIO "LINGUETTA" PER AGGANCIO A CINTURA:
(https://www.calabriapescaonline.it/images/peppino/4linguetta.jpg)

Solo due raccomandazioni:
1- spiaggiare la preda, facendola strisciare sulla sabbia.
2- non sollevare il pesce con il raffio in orizzontale (potrebbe spezzarsi) ma solo con il raffio in posizione verticale. Così facendo, si possono spiaggiare prede di grosse dimenzioni.
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: liska on August 17, 2009, 11:32:39
grande peppino, io sono alla disperata ricerca di un raffio che ingombri il meno possibile,per portarlo  dentro lo zaino, ho tentato di costruirlo da solo, ma non ci sono riuscito, avevo pensato pure a un raffio a innesti, che ne pensate?
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: ^PEPPINO^ on August 17, 2009, 11:45:22
Grazie,

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
....avevo pensato pure a un raffio a innesti, che ne pensate?

Ad innesti, credo proprio che non sia una buona soluzione, poichè non avresti il tempo materiale per montarlo.
Il raffio deve essere sempre: pronto all'uso!  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: ^FLY^ on August 17, 2009, 18:13:28
Per me, come per tanti altri, questo attrezzo non serve  ;D ;D ;D

 
SEI UN GRANDE!!!!!!
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: sanpei90 on August 17, 2009, 19:29:30
Peppino Sei un Genio!!...Veramente ben fatto  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: ^DAVIDE^ on August 17, 2009, 20:36:04


Davvero molto pratico (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)

Appena ti vedo te lo "scrocco" (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_2_35_001.gif)
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: gabbo97 on August 29, 2011, 19:18:32
Utilissimo, perchè non lo evidenziate questo topic?

 ;D
Title: Raffio da pesca...Soluzioni di autocostruzione!
Post by: ^DRAYCON^ on September 21, 2012, 15:30:24
Salve ragazzi!!
In vista della nuova tecnica che mi piacerebbe provare quale lo spinning, questa estate ho provato ad autocostruirmi un raffio! Non riuscendo a trovare dei todini in acciaio inox, ho chiesto a mio padre come avrei potuto combinare un qualcosa di simile con una vecchia canna da pesca rotta e inutilizzata!
Così, mio padre stesso, mi ha procurato un gancio, sempre in acciaio inox, di quelli che si utilizzano in macelleria, precisamente questi:
Immagine non disponibile

Ha raddrizzato uno dei ganci e lo ha sistemato sulla canna, disanellata, in questo modo:

A canna chiusa:
Immagine non disponibile

A canna aperta (ho utilizzato le prime due sezioni):
Immagine non disponibile
Raffio nella sua completezza, aperto:
Immagine non disponibile
Diciamo che è un po' bruttino, il perno a vite sulla quale è stato fissato il gancio, sotto sforzo, esce un po' ma poi si blocca! Sembrerebbe sicuro, ma non mi da molta sicurezza!
Mi sapreste dire in che modo potrei bloccarlo alla canna con sicurezza?
Grazie mille in anticipo!!!

P.S.
Perdonate la qualità delle foto, ma non riuscendo a trovare la macchina fotografica ho dovuto farle con il cellulare!
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: ^DRAYCON^ on September 21, 2012, 20:35:54
Ciao Peppino!!
Grazie mille per aver spostato il mio post, non avevo visto il tuo thread!!! Anzi leggendolo mi è venuta in mente un'idea, cioè quella di bloccare il perno che monta la canna con una o due viti! Risolto!!!!
Grazie mille ancora!!!!
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: ^GIOVANNI^ on February 15, 2015, 11:33:02
ho realizzato anche io il mio raffio, seguendo passo passo l'idea di Peppino,
tranne questo passaggio,
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
fissare con dell'attak il tondino e forare con una punta da 1-1,5 mm, sia la canna che il tondino
perche non sono riuscito a forare il tondino per la mia poca manualità e attrezzatura disponibile

per ovviare a ciò, ho utilizzato l'ancoraggio chimico, ( o comunemente detto "tassello chimico"), tappando preventivamente il segmento di canna utilizzata, con un tassello in legno di uguale diametro, alla base, e introducendo poi il prodotto del chimico dalla parte che avrei inserito il tondino
(https://www.calabriapescaonline.it/gallery/albums/userpics/14444/PB190025.JPG)

fatto asciugare bene, ho testato in casa con diversi carichi la tenuta, secondo le raccomandazioni di Peppino al punto 1 e 2,
ora devo carteggiare bene l'eccedenda della colla a caldo

(https://www.calabriapescaonline.it/gallery/albums/userpics/14444/PB190023.JPG)
Title: Re: Raffio da spinning telescopico
Post by: ALDOMARE on August 02, 2016, 14:40:19
Finalmente... è da un po' che pensavo a come fabbricarmi un raffio telescopico facilmente trasportabile sulle scogliere...  calabria e direi che questo soddisfa tutte le mie esigenze!
Avevo anche io optato per qualche vecchia cannetta da barca inutilizzata (ne ho almeno 2 o 3   calabria), ma non avevo pensato ad un'alloggiamento per la punta..
Volevo chiedervi cosa pensavate sul fatto di utilizzare una punta con arpione per "issare" con piu' sicurezza il pesce..
Comunque ancora bravo!