Borsa per "Bolognese o Inglese" Autocostruita

Aperto da Palermitano-Vibonese, Settembre 27, 2010, 18:29:46

Discussione precedente - Discussione successiva
Come promesso a Spectr22, posto le foto della Borsa che mi sono costruito qualche anno fà, scaturita fondamentalmente da alcune esigenze che venivano fuori durante le mie pescate a bolognese...
Impermeabilità, leggerezza, stabilità quando poggiata sugli scogli, possibilità di avere tutto a "portata di mano".
Ho acquistato del tessuto sintetico delle fettuccine e del velcro, in uno di quei negozi che vendono materiale per tappezzieri e calzolai, e il risultato finale è come da foto seguenti.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010170.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010171.jpg/]

Particolare della parte frontale dove mi sono ricavato gli alloggiamenti per gli slamatori e per la forbicina + due tasche strette per pinze e varie
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010172.jpg/]

Per dare stabilità al tutto, ho utilizzato una intelaiatura in materiale molto leggero, diciamo simil plexiglas, incollando con colla a caldo la base e due laterali, ho creato 3 scomparti...
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010173.jpg/]

Il trucco finale è utilizzare il velcro per tutte le chiusure (compreso i fermi per il portagalleggianti) al posto delle cerniere, risulta più forte e più pratico
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010174.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010175.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010176.jpg/]

In conclusione tutti i materiali che compongono la borsa compresi i cerchi in metallo e i ganci in plastica  sono stati acquistati nello stesso negozio per una spesa complessiva di 12 euro circa...
Dò per scontato che le misure sono del tutto personali in base a quello che ognuno di noi intende trasportare, per la mia le finali sono: L 40cm x H 25 cm x P 20 cm


Anche se c'entra poco con l'argomento in oggetto posto anche lo zaino sempre autocostruito nel quale ho inglobato un bidone da 15 litri per la mia pesca notturna a spinning ai calamari, ma questa è tutta un'altra storia....

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010177.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27092010178.jpg/]

Ciao a Tutti
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

Ecco questi si che sono due veri e propri colpi di genio ti faccio i miei complimenti mi hai dato spunto per sistemare la mia borsa grazie mille... e complimenti anche per lo zaino!!!  ;D ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...