montatura per serra usando il galleggiante

Aperto da Rabeluk, Ottobre 15, 2010, 23:01:43

Discussione precedente - Discussione successiva
cosa ne pensate di questa montatura...da premettere ke oltre al galleggiante le immagini sn puramente casuali...
la parte + grossa di filo sarebbe il cavetto d'acciaio
mentre l'amo è bloccato da un nodino cn perlina
infine per la girella sotto il galleggiante nn sn sicuro di usarla...forse ci farò un'asola

http://yfrog.com/e4immaginefnj

ps
il galleggiante nn pesa nnt ed è bloccato con uno stopper  mentre il terminale è circa un metro...cosi ke mi indiki la posizione del pesciotto

#1
ciao a quanto ho capito vuoi praticare questa pesca con il vivo,la montatura da te mostrata in parte va bene,io pesco cosi,uso galleggiante piccolissimo giusto per indicarmi la posizione,poi girella subito sotto il galleggiante,terminale in 0.50 in nylon lungo circa 1,50 mt e poi circa 20 cm di cavetto legato al nylon con nodo albraight, 2 0 3 ami in base alle dimensioni del pescie esca,innesco apro l'archetto e faccio camminare l'esca!

ti ho scritto come faccio io,non uso due girelle ma una,subito sotto il galleggiante 2 mt di terminale ,e il cavetto lo lego con il nodo albraight,e poi l'ancoretta non va assolutamente bene  :)

Ciao Rabeluk,
io al posto di quell'ancoretta, utilizzerei un altro amo, a maggior ragione se vuoi mantenere l'esca viva per più tempo.

#3
k ami consigliate? cioè k misura?

per l'ancoretta...è un consiglio di mio padre....lui li prende sempre cosi....


però ho un dubbio su dove inserire l'ultimo amo....cioè l'ancoretta.....


ps l'amo fermato con lo stopper va bene? cosi almeno posso riutilizzare la montatura cn pescetti diversi in caso nn prenda nnt...ovviamente se prendo un serrotto la montatura subirà danni notevoli Cheesy

per quanto rigurda l'amo ci sono quelli apposta per il vivo ora non ricordo la misura che uso io ma se non sbaglio n 2,ne metti uno normale e il secondo scorrevole e lo blocchi,l'ancoretta non va bene,l'esca muore con l'ancoretta....due ami bastano!se poi l'esca è grande fai 3 ami!

#5
nn capisco xk debba morire prima ...cioè è sempre un amo ke metto sotto pelle o sbaglio ?

poverino :D vbb dai dipenderà anke dal pesce...se innesco un bel cefalotto pimpante l'ancoretta credo ke vada bene no?

si ma fa fatiga a trascinarsi quel peso dietro,stanchera prima,e fidati che pescherà male non muovendosi come si deve!

Citazione di: Rabeluk il Ottobre 16, 2010, 00:50:27
k ami consigliate? cioè k misura?

Io uso ami VMC in acciaio del n. 2/0 a becco d'aquila. Gli ami devono avere l'occhiello ricurvo per permettere al gambo dello scorrevole di stare parallelo al cavetto d'acciaio.

#8
io l'ancoretta l'ho usata,ma innescando un cefalo di 1 kg e al posto del galleggiante ho messo una bottiglietta di plastica!ma è rara fare un esca da un chilo!!!:D

l'esca la calo delicatamente e lascio che cammini,avendo l'archetto aperto e dandogli filo


ne approfitto di questa discussione visto che mi piace l'idea di rebeluk

allora...

il galleggiante di quando deve essere per tenere a galla una sarda morta dai 5 ai 8-9 cm?

Citazione di: cosmoss il Ottobre 16, 2010, 07:28:03
ne approfitto di questa discussione visto che mi piace l'idea di rebeluk

allora...

il galleggiante di quando deve essere per tenere a galla una sarda morta dai 5 ai 8-9 cm?


Una sarda morta?? e che ci devi fare con la sarda morta nella pesca a galleggiante?
Cosmoss stanno parlando della pesca a galleggiante un il vivo, che in pratica va un po dove vuole, questo tipo di montatura è molto praticata in corrente, allo sbocco dei fiumi!
Giorgio

pensavo che si poteva anche con il morto..

però visto che i serra o spigole (che attacca da sotto)..lasciare una sarda morta a mezz'acqua poteva essere valita come tecnica..no?

cmq io ci provo con la mia bassterruccia, mai dire mai :)

ovviamente tutto può succedere, se il serra si ci trova davanti un morso ce lo da, ma è difficile, sarda morta a mezz acqua, cioè a questo punto molto meglio il trancio a fondo che fluttua grazie al polistirolo !
Giorgio

ciao ragazzi per me il sistema che ha postato Rebaluk non va bene, il problema sta in tutte quelle girelle e moschettoni e nell'ancoretta. Prova a fare cosi (io mi trovo molto bene) è molto piu pulito è ordinato e se il pesce mangia stai tranquillo che è meglio un amo che un ancoretta, shark penso ne sappia qualcosa no  calabria Prova a dare un occhiata:

Per quanto riguarda la sarda morta messa sotto il galleggiante io a volte la uso di notte con 2 metri di finale a non piu di 10 m da riva 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#14
questa tecnica la userei con il vivo...

cmq avrei qualke domanda da farti sempre se la usi con il vivo..

tu l'esca la lanci oppure la rilasci in acqua con le mani?
per quanto riguarda la guaina termorestringente...io uso un nodo stopper con perlina ke regge meglio e mi evita il problema ke lo scorrevole si avvicini al ferrante e il pesce si pieghi... va bene?

inoltre il galleggiante non pesa nnt...ha solo un carico di supporto...il mio supporta  150 gr

scusa come si fa questa bocca di lupo?

ciao rabeluk io questa tecnica la uso con il vivo... Lesca se pesco con teleferica preferisco non lanciarla, quindi di conseguenza lancerò prima il solo piombo e poi attaccherò il moschettone alla lenza madre messa in tensione. Per quanto riguarda il nodo stopper puoi utilizzare un nodo stopper sul gambo dell'amo al posto della guaina ma non capisco il ruolo della perlina, a mio parere non serve... La guaina o il nodino sopra il gambo evitano lo scorrere dell'amo senza che tu lo voglia. I galleggianti che uso io sono massimo da 30 gr ( si capisce non piombati) anche perchè mi servono solo per dare un'occhiata ai movimenti che fa il pesce, specialmente di notte, metto lo starlight sulla sfera galleggiante, di giorno evito anche di metterli... per il nodo a bocca di lupo è questo, naturalmente tu lo farai con un asola. spero di essermi spiegato 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#16
raga riprendo il post... dopo un anno e dopo scarsi risultati con questa tecnica.... ora chiedo a chi ha praticato la pesca con vivo e galleggiante.... come fa?

PS SENZA TELEFERICA

solo col galleggiante :)

il problema è... la dannata esca la devo lanciarla o no? xk lasciandola in acqua mi pare che non lo prende proprio il largo :(

io non pratico questa tecnica ,ma un amico si..e ho capito piu o meno come va..L esca non lanciarla,nel lancio puo capitare che un amo si stacchi dall esca..Per quando riguarda la distanza del esca,dopo averla vista con i miei occhi,ti dico non fa niente,a parte se è in 20 cm di acqua :)..Ho visto attacchi a 5 mt da riva quindi non preoccupartene...
spinning forever

#18
potresti farmi un disegno della montatura con gli aggeggi ke usa cortesemente?

che galleggiante usa?

l attacco è quello disegnato piu in su...
spinning forever