[Pesci] Rivelare o meno, lo Spot delle proprie catture?

This is a discussion for the topic [Pesci] Rivelare o meno, lo Spot delle proprie catture? on the board PESCI & CATTURE.

Poll

Riveleresti i tuoi spot preferiti e profiqui

A chiunque.
Ad un conoscente.
Ad un Amico
Mai a nessuno

Author Topic: [Pesci] Rivelare o meno, lo Spot delle proprie catture?  (Read 12894 times)

Rocco

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 216
Reply #20 on: September 04, 2010, 00:27:39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Piuttosto, visto che c'è stato un utente (...magari alle prime armi) che gli ha chiesto semplicemente la  provincia, sarebbe stato "Bello" e "corretto" rispondere alla sua domanda...d'altronde è nello spirito stesso di qs forum condividere Notizie/Info fra i vari utenti iscritti  ;D...
Rocco
Caro Rocco
Sarebbe corretto ..a mio avviso.. evitare di insistere quando ci rendiamo conto che l'utente è restio a dare queste notizie. Comunque se leggi bene i post ti renderai conto che la risposta che l'utente cercava ...è arrivata qui, anche senza menzionare la provincia:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e comunque bassa calabria ionica non può che essere relativa ad una provincia ...

scritto nello stesso modo ..in cui si capisce la tua ..di provincia (Alta Calabria Jonica).

Saluti

ok ...

Rocco


VincenzoSpinning

  • Guest
Reply #21 on: September 04, 2010, 00:33:41
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Comunque  la provincia la potresti almeno citare...pensa che io (..insieme ad altri utenti pescatori relativi alla mia zona) citiamo/sveliamo  addirittura il Comune in cui ricade lo Spot...

Ps.Certo che poi alla fine qui non si obbliga nessuno...ognuno fà quello che Vuole...

sai a volte non e bello dire il posto dov'e' avvenuta la cattura  (ti dico questo e ti dico tutto )
una volta quando ero alle prime armi in uno spot feci delle belle catture il che il giorno dopo (maledetto quel giorno) parlando con un amico gli confidai lo spot lui mi garantii di non portare nessuno ma la domenica successiva quando andai in quello spot non solo ci trovai il mio amico ma bensi' c'era  tutto l'ufficio di collocamento.
con pescatori chi 3 ki 5 e ki addirittura 10 canne e io con la sola canna da spinning non pote' pescare e dovetti cercarmi un altro spot.

morale della favola...........  ecco perche ogni pescatore non rivela il proprio spot come in questo caso lo spot della cattura di spinfocus.

saluti vincenzo


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #22 on: September 04, 2010, 09:56:39
Io credo che la cosa più importante sia leggere il report ... vedere gli artificiali usati (top water), il cambio di artificiali quando le lecce inseguivano e non attaccavano, lo stop improvviso che ho dovuto fare con il popper per costringerla ad attaccare .... l'orario di cattura (e se vai a vedere le maree ti accorgerai che ero in piena alta marea), le condizioni meteo ....
E' l'insieme di queste cose che aiuta  a crescere uno spinner ... non il luogo di cattura del pesce ... il pesce se lo vuoi, te lo devi andare a cercare, facendo decine e decine di cappotti come il sottoscritto ha sopportato, ma che nello stesso tempo ti fanno maturare e affinare il senso dell'acqua in modo da essere pronto quando l'occasione giusta si presenta ....
Andrea


giorgioelf

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 611
  • Nel dubbio...Ferra !
Reply #23 on: September 04, 2010, 10:29:08
A mio parere ci sono spot, che sono disposto a rivelare, dove si ci diverte, e spot dove c'andiamo solo io e la mia canna da spinning ! Gli spot magari "a volte" sono una fissazione, (un big fish può passare ovunque) ma se io trovassi un punto dove in una settimana faccio 5-6 AMIA, con il cavolo che lo direi !
Giorgio


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #24 on: December 05, 2011, 13:32:39
Dopo aver letto di recente alcuni interventi su post diversi, ho riscontrato che in maniera diretta o velata ci si poneva la fatidica domanda che ho inserito in oggetto a questo mio nuovo topic..... e cioè...secondo Voi è giusto rivelare o meno il luogo esatto dove si è effettuata una bella cattura e quali sono le conseguenze positive o negative di tale pubblicazione.......

Qualcuno pensa che un bravo pescatore, non rivela mai completamente i propri segreti e a maggior ragione il luogo delle sue catture.....mentre qualcun'altro potrebbe pensare che chi è geloso dei suoi spot, alla fine non è un bravo pescatore....

Io non sò se qui ci possiamo definire o meno bravi pescatori, però posso affermare che su CPOL, tra di noi e pubblicamente, che di "segreti" non ce ne siano, anzi ci affanniamo tutti nel cercare di consigliare fin nei minimi particolari attrezzature, tecniche, periodi e quant'altro possa servire per poter scappottare o prendere il BIGFISH....

Ma, sugli Spot di pesca, rimane e a parer mio quella sacra riservatezza che scaturisce da anni di ricerca e sperimentazione che chi è da un pò di anni che ha questa "malattia", ha sicuramente provato.....

Io non sò se a Voi è mai capitato di aver visto "Rovinato" uno spot....Cioè un posto che ritenevate buono e dove avete fatto delle belle catture, solo perchè "si è sparsa la voce", ritrovarselo talmente pieno di gente che i mercatini di Natale a confronto sembrano deserti.....e magari dopo una settimana di lavoro in attesa della fatidica pescata, essere costretti a dover cambiare zona e ricominciare nuovamente la ricerca....
  
Attenzione!, parto dal principio che il mare è di tutti e non esiste la proprietà privata!, al contrario di quel collega "pescatore", che a Novembre di quest'anno, alla foce di un fiume Calabrese, dopo aver piazzato 6 o 7 canne con il vivo alla sinistra della stessa, la attraversava per venire a piazzare l'ottava canna proprio a 2 metri da dove stavo facendo spinnig..... e alla mia frase "allora vuoi che me ne vada..." la sua risposta è stata "Si nun tinni vai...ti dugnu nù corpu di palettu n'ta capa..." (se non te ne vai ti dò un colpo di reggicanna in testa....).... calabria

Ho pensato.... Ma guarda....Io vado a mare per divertirmi e deve finire che mi devo rovinare... ;D

Ovviamente il buon senso mi ha consigliato di lasciare perdere, ma mi sono chiesto come mai stò tizio era così infervorato.....ebbene...la risposta era che lì qualche tempo prima, era stata catturata una Lecciona, era stata abbondantemente pubblicizzata e lui era venuto a saperlo....quello era il risultato....la foce era diventata sua!!!!!

Mi scuso per questo mio piccolo sfogo, ma sarei curioso di sapere come la pensate in merito....  
Saluti
Salvo PA-VV

 
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


coreamike

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #25 on: December 05, 2011, 14:24:41
io sono due volte che pubblico le mie catture e sono due volte che indico lo spot.
condivido il tuo pensiero:chi è geloso dei propri spot non è un bravo pescatore.
Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!


manux

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #26 on: December 05, 2011, 14:47:26
io sinceramente ho visto rovinare uno spot...eccome!
tenersi serrotti di mezzo kilo non è nemmeno giusto.....a parte ke io pratico solo ed esclusivamente catch and release ma non perchè non mi piace il pesce ma perchè a prendermi un pesce dal mare non ha senso...se proprio dobbiamo mangiare pesce c'è la pescheria....
io invito a non indicare mai il posto dove si è fatta una cattura perchè a cz chi pesca i posti li sa quindi....
e meglio non rivelare lo stesso lo spot perchè ormai corace si è gia rovinato, solo al fatto di pensare che a settembre siamo 10 o 12 spinner in foce.
se si prende un pesce si puo dire certo ma è consigliabile non dre lo spot perchè magari come sappiamo la spigola è un pesce territoriale e di solito grandi stanno a coppia quindi ce ne dovrebbero essere 2 vramente grandi...a volte capita e vengono a sapere che hanno preso la prima quindi gente mai vista ti si fionda sul tuo spot e magari tela prende pure come è capitato a me e mio zio...
KUINDI INVITO A TUTTI A NON RIVELARE I PROPRI SPOT  ;D
SE NON VOLETE CHE FINISCA COME A ME E MIO ZIO 


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #27 on: December 05, 2011, 14:50:35
Ciao Salvo,

non so se hai mai frequentato i laghetti di pesca alla trota.
Ce ne sono alcuni in cui se non stai attento quello dall'altra parte di colpisce in testa se lancia un po' più forte.
Qui non esiste spot. Esiste solo la bravura del pescatore.

Questo breve aneddoto per dirti che io la penso come te.
Che segreti ci sono in mare? Per me nessuno. O almeno. Quando frequenti spesso uno spot, inizia a conoscerlo a fondo; capisci gli orari, le prede, i canaloni e i punti dove lanciare; tutte cose che l'esperienza ti porta a comprendere.
Secondo me non ci sono spiagge vergini, che nessuno deve conoscere. Sono i segreti di pulcinella, dove pescatori privi di cervello provano a farla da padroni.
E' il pescatore che fa la differenza. Prima di tutto con l'esperienza.
E quella, penso, l'unica cosa che non si può "rubare".
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


Submariner

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 505
Reply #28 on: December 05, 2011, 15:01:45
Ciao Palermitano-Vibonese!
Hai centrato il punto a mio parere! Certo, in linea teorica sarebbe bello condividere oltre a dettagli tecnici su attrezzature, strategie, tecniche di pesca ed esche (e questo e' già tanto e su CPOL avviene in un modo talmente generoso che, nella mia esperienza, difficilmente si riscontra altrove) anche indicazioni precise sull'ubicazione dello spot. Purtroppo, pero', divulgare tali indicazioni corrisponde, in pratica, a dare il via per più giorni ad un vero e proprio assedio dello spot da parte di presunti pescatori spesso poco educati e con decine e decine di canne in pesca sino ad esaurimento o ad allontanamento o quasi della specie di turno.
Per fare solo un esempio, la scorsa estate, appena diffusasi la notizia della cattura di alcune oratelle nel porto della mia città natale, a decine i pescatori invasero le banchine salpando per più settimane soprattutto oratine di 100 grammi o poco più senza rilasciarne alcuna. A chi operava da riva si aggiunsero pescatori dalla barca che, con le reti calate in pieno porto commerciale, cercavano di "fregare" i pesci ai cannisti. Ovviamente, una volta decimate le orate, i nostri "eroi" sparirono (per andare ad assediare qualche altro spot pubblicizzato probabilmente...), lasciando ai pescatori abituali dello spot solo poche e molto sporadiche orate non solo per il resto dell'estate, ma anche per gli anni a venire, avendo catturato prevalentemente esemplari ancora immaturi sessualmente, che quindi non avevano fatto ancora in tempo a riprodursi...


coreamike

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #29 on: December 05, 2011, 15:07:23
A mio avviso il vero problema sono le reti che si vedono spesso in mare.
Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!


saviot

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 149
Reply #30 on: December 05, 2011, 15:13:45
Dalla mia poca esperienza posso dire che gli spot di pesca tipo i porti o le foci non hanno bisogno di essere pubblicizzati o al contrario tenuti nascosti perchè tutti sanno che in determinate circostanze si pesca. Il vero problema è l'abilità, l'esperienza e ci aggiungo anche un pò di sano  calabria.
Io son ben felice se qulcun'altro pescasse in un posto indicato da me, mi sentirei comunque soddisfatto. Poi sono pareri personali.  ;D


giuliodc

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 136
Reply #31 on: December 05, 2011, 15:16:38
io lo spot non lo rivelo mai non per gelosia ma perchè come hai detto tu salvo in giro ci sono troppe persone che non si fermono davanti a nulla!!! un esempio: una settimana fa correva voce di qualche cattura di ombrinotte dove di solito vado a pescare... la voce si è sparsa e una mattina si è presentato un vecchietto che ha ritirato 2 spezzoni di rete fissa piazzate la sera prima, morale ha distrutto un branco di ombrinotte (vabbè ma dalle mie parti è il bronx e questo si sà)


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #32 on: December 05, 2011, 15:17:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
dopo aver piazzato 6 o 7 canne con il vivo alla sinistra della stessa, la attraversava per venire a piazzare l'ottava canna proprio a 2 metri da dove stavo facendo spinnig..... e alla mia frase "allora vuoi che me ne vada..." la sua risposta è stata "Si nun tinni vai...ti dugnu nù corpu di palettu n'ta capa..." (se non te ne vai ti dò un colpo di reggicanna in testa....)

Ovviamente, anche nel sapere che in un determinato spot, si è effettuata poco tempo prima una cattura notevole, ci sono modi e modi per "occupare" la zona in relazione all'ambiente e agli altri, è solamente questione di ignoranza secondo me.
Quest'estate mi sono fatto delle albe veramente spettacolari, da solo, ho visto qualche piccolo inseguimento ma niente di che...mi è bastato solamente stare in pace e vedere il sole che sorgeva, al solo pensiero di quelle mattine mi sento felice...e vorrei continuare ad esserlo, magari si passo anche per egoista (e non lo sono, anzi), ma l'egoismo è dettato dal fatto che viviamo in un mondo sempre più difficile.
Come pensa qualcuno, meglio non spargere troppo la voce, certi posti devono essere frequentati solo da un tot di persone, perchè se si va in massa, nella massa, oltre a chi rispetta gli altri e l'ambiente, c'è sempre il cretino di turno...che magari ti minaccia per scacciarti, quando chi capisce (purtroppo sempre meno), cerca delle alternative...e magari molte volte fa il colpaccio  calabria
Valerio


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #33 on: December 05, 2011, 15:19:45
ottima idea questo topic Salvo, condivido pienamente la tua considerazione finale...purtroppo a me è capitato così tante volte di perdere uno spot per invasione, che ormai nascondo anche i pesci che prendo; il mondo dei pescasportivi è pieno di arpie invidiose ed ignoranti...credono che la cosa fondamentale per fare le catture sia lo spot, e non piuttosto la costanza e la giusta tecnica di pesca al momento giusto
se uno con la pesca ha un minimo di dimestichezza, sicuramente nel corso degli anni avrà imparato un buon numero di spot per ogni tipo di pesca che pratica...così nel caso che uno fosse inaccessibile, ne avrebbe altri a disposizione; nello stesso tempo bisogna essere consapevoli che non esiste lo spot miracoloso...personalmente preferisco alternare ad ogni uscita gli spot, e cerco sempre di trovarne di nuovi

parlo di spot raramente e solo con chi ho molta confidenza
la conclusione per me è questa: mai rivelare lo spot di una cattura, perchè questo potrebbe portare a spiacevoli conseguenze; se poi la cattura è stata fatta in uno spot occasionale, lontano da quelli che frequentiamo di solito, a maggior ragione non dovremo rivelarlo, per rispetto di chi quello spot lo frequenta quotidianamente


Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #34 on: December 05, 2011, 15:29:05
A quanto pare non solo il solo ad avere visto degli spot massacrati per ignoranza, per prepotenza o quant'altro e mi dispiace riscontrare che molti di noi hanno fatto purtroppo questa brutta esperienza......

A questo punto mi viene da chiedermi e da chiedervi.....Siamo magari degli egoisti nel voler proteggere il luogo delle nostre catture per poter in futuro magari farne delle altre.....oppure non divulgando il posto in fondo in fondo lo proteggiamo dalla massa di cui parlavamo sopra......... 
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


offley

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 132
Reply #35 on: December 05, 2011, 15:51:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
A quanto pare non solo il solo ad avere visto degli spot massacrati per ignoranza, per prepotenza o quant'altro e mi dispiace riscontrare che molti di noi hanno fatto purtroppo questa brutta esperienza......

A questo punto mi viene da chiedermi e da chiedervi.....Siamo magari degli egoisti nel voler proteggere il luogo delle nostre catture per poter in futuro magari farne delle altre.....oppure non divulgando il posto in fondo in fondo lo proteggiamo dalla massa di cui parlavamo sopra......... 

Io rivelo i miei spot solo agli intimi, ed anche io a volte nascondo il pescato (non che sia granché, cappotto quasi sempre).
Mi è capitato di scappottare in presenza di più pescatori, non spinner, e vedere gli stessi il giorno dopo, almeno una decina, lanciare artificiali addirittura con le bolognesi. Purtroppo succede questo.
L'anno scorso ho avuto la fortuna di trovare uno spot in cui son passati gli alletterati. Memore di ciò che succede in altre parti della Calabria, dove succedono risse per prendere un tonnetto, non ho detto niente a nessuno. Quest'anno sono ripassati e c'ero solo io sulla spiaggia (ed ho cappottato, ma è un altro discorso calabria)
Secondo me siamo sì egoisti, ma anche profondamente rispettosi del mare.


ture

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
Reply #36 on: December 05, 2011, 15:51:50
Io dal mio piccolo ho visto spot presi d'assalto appena si divulga la notizia di catture serie, tanto da non poterti mettere in pesca.... quaindi sono per la riservatezza, in oltre quando in uno spot riesco a tirarci fuori un pesce è anche una soddisfazzione doppia non avere chiesto niuente a nessuno, fermo restando che le tipologie degli spot le indicano tutti, foce, scogliera, porto, ecc... basta solo perseverare  certo è che i pesci non sono li ad aspettarci, quindi anche nei migliori spot i cappotti sono all'ordine del giorno!!!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
" la sua risposta è stata "Si nun tinni vai...ti dugnu nù corpu di palettu n'ta capa..." (se non te ne vai ti dò un colpo di reggicanna in testa....)....
Ho pensato.... Ma guarda....Io vado a mare per divertirmi e deve finire che mi devo rovinare...
Ovviamente il buon senso mi ha consigliato di lasciare perdere, ma mi sono chiesto come mai stò tizio era così infervorato.....ebbene...la risposta era che lì qualche tempo prima, era stata catturata una Lecciona, era stata abbondantemente pubblicizzata e lui era venuto a saperlo....quello era il risultato....la foce era diventata sua!!!!!
 

non mi meraviglio, anzi ti diro che è molto più comune di quanto crediamo.... tanto è vero che la mamma dei cretini è sempre incinta!!!!
one man, one rod, one hundred lures!!!


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #37 on: December 05, 2011, 16:07:58
Provo a dire la mia ed a raccontare un aneddoto di questa estate.
Innanzitutto mai rivelare lo spot a meno che non si tratta di amici fidati che conoscono già lo spot: esempio: " sai ho preso una spigola, e lui: dove al solito posto? Ed io: si sempre li". STOP, ma mai dirlo a persone che conosci di vista...
Questa estate a luglio pescavo in uno spot molto nodo ed ambito dove dalle 19 in poi ci sono circa 70 canne con la sarda, ebbene si sono menati di santa ragione circa 5-6 persone in quanto quel preciso punto era di un individuo che si era messo per 4 gg consecutivi e gli altri individui si erano piazzati quel giorno. Mi domandavo io tra me e me? Ma cosa cambiano 10 mt a destra o a sinistra?
Da quel giorno ho abbandonato lo spot

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #38 on: December 05, 2011, 16:09:01
Non condivido molto questo modo di intendere la pesca.

Prima di tutto farei un preciso distinguo tra chi è pescatore sportivo e chi non lo è.
Pescatore sportivo secondo me è colui che rispetta le regole, rispetta il pescato, rispetta gli altri pescatori.
Se ci mettiamo tutti su questo livello allora sono il primo a condividere attrezzature, esche e anche gli spot buoni.
Cosa c'è di più bello di una pescata impostata su queste tre semplici regole.

Se invece la condivisione è a livello di non pescatori allora ci stanno i segreti.
Poi comunque ribadisco che sono segreti inutili.

prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #39 on: December 05, 2011, 16:14:39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non condivido molto questo modo di intendere la pesca.

Prima di tutto farei un preciso distinguo tra chi è pescatore sportivo e chi non lo è.
Pescatore sportivo secondo me è colui che rispetta le regole, rispetta il pescato, rispetta gli altri pescatori.
Se ci mettiamo tutti su questo livello allora sono il primo a condividere attrezzature, esche e anche gli spot buoni.
Cosa c'è di più bello di una pescata impostata su queste tre semplici regole.

Se invece la condivisione è a livello di non pescatori allora ci stanno i segreti.
Poi comunque ribadisco che sono segreti inutili.


Ciao Piero, sono pienamente d'accordo con te, e le tre regole che hai citato secondo me dovrebbero diventare legge..........
Qui il problema che volevo sottolineare, è la massa distruttrice che ti piomba lì dove hai faticato a ricavarti un buono spot e te lo distrugge non consentendoti più di pescarci..... e magari è finita lì proprio perchè lo spot è stato pubblicizzato abbondantemente.....
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: