Cefali, orate e spigole (di Filippo)

This is a discussion for the topic Cefali, orate e spigole (di Filippo) on the board PESCI & CATTURE.

Author Topic: Cefali, orate e spigole (di Filippo)  (Read 18833 times)

filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #20 on: November 30, 2009, 15:25:55
Grazie a tutti per i complimenti, davvero gentili.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ti ringrazio per avermi chiamato grande spinner ma purtroppo non lo sono (ancora.... speriamo di diventarlo un giorno)... tu però hai tutte le potenzialità per diventarlo!!!

Grazie, il mio obbiettivo è quello di divertirmi e scoprire sempre di più sui nostri amici pinnuti e il mare, poi anche se non sarò un grande( che comunque è un fatto soggettivo secondo me) avrò comunque vissuto momenti unici a contatto con la natura. La mia più grande potenzialità: la passione!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E bravo filippo a quanto pare ci stai prendendo gusto, vedo in te tanta determinazione, continua cosi e divverrai un gran pescatore e conoscitore di questa tecnica, ma ricordati di non adagiarti mai sui risultati e rimani sempre con i piedi perterra, osserva sempre e ricordati che non si finisce mai d'imparare, non c'è un limite al sapere.
Bravo continua cosi.
Mino.

Grazie per i complimenti e per il consiglio, lo terrò presente. Sono l'ultimo arrivato ed ho ancora tutto da imparare, anche se come dici tu non c'è un limite al sapere. E' chiaro che non sono due, e non saranno venti(se ci saranno) catture a farmi montare la testa. Dopo pranzo ho ricominciato a spinnare, il posto mi ispirava molto,  soprattutto per scoprire e capire cose nuove, ho avuto un inseguimento, è un esperienza che magari mi sarà utile la prossima volta dove proverò a comportarmi in un laltro modo per vedere se attaccherà.


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #21 on: June 12, 2010, 20:20:19
Era da un pò che non aggiornavo le catture, poche battute di pesca, quasi sempre cappotto e qualche pesce perso.

Questo è il mio primo barracuda catturato a spinning nel mese di Aprile.La cattura è avvenuta a ridosso di una foce tirrenica, il piccolo cuda ha attaccato un max rap azzurro nella risacca.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho provato a liberarlo però a causa della ferita non è riuscito a riprendersi!!



Oggi riesco ad andare a pesca, arrivato su una spiaggia della costa ionica mi trovo davanti un mare calmo e limpido!! Inizio a pescare a spinning senza nessuna speranza viste le condizioni, quando arrivo al punto magico mi fermo e faccio qualche lancio nella stessa direzione, ho in canna un daiwa shore line 140 color sardina. Durante il recupero sento dei colpetti, continuo a lanciare e arriva la botta,vedo una pancia bianca ma si sgancia subito. Rilancio e dopo qualche jercata di nuovo la botta, questa volta ferro bene e dopo pochi istanti spiaggio un barracudino!!!Tutto mi sarei aspettato ma non un barracuda,speriamo che non sia solo un caso e che saranno più numerosi anche sullo ionio! E' un pò più grosso di quello precedente ma decido lo stesso di liberarlo, questa volta però riparte subito!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il branco purtroppo passa velocemente e ricomincio a camminare in cerca di altri predatori. Ci sono tanti cefali a galla che sguazzano tranquilli e saltano al passaggio dell'artificiale, vedo anche qualche mini aguglia ma di predatori nemmeno l'ombra! Continuo a lanciare ed aggancio solamente buste, alghe e meduse!!!

qui con il solito shore line ne prendo una veramente bella!!

Per oggi va bene così!! Alla prossima


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #22 on: July 03, 2010, 13:02:42
Data: 03/07/2010
Luogo: Costa Tirrenica Calabrese
Orario e marea: 0:40 - alta marea ore 2.16
Canna: Gloomis salmon SAR 1024s 8'6
Mulinello: Shimano Stradic 5000 FI
Trecciato PP 30 lb - FC Seaguar 0.43 - Girellina reflex - Split Ring
Esca: Shore Line Shiner 170 - Col School Sar
Preda: Serra

Ieri mi chiama Domenico(elfaccio), mi chiede se voglio andare a pesca insieme a lui e Donato, naturalmente accetto subito, il tempo di organizzarci e partiamo.
Alle 19:30 visitiamo il primo spot,c'è una bassa marea molto evidente, il tramonto però sarà infruttuoso, tranne qualche testata nessun segnale. Decidiamo di cambiare spot e dopo aver mangiato e bevuto iniziamo a pescare. Qui ci sono dei pescatori a fondo che non stanno prendendo niente, quindi la speranza che giri qualche serra si fa più viva. Domenico fischia per avvisare che ha agganciato qualcosa,stava usando un mommotti 180 bianco.Vedo da lontano la sua nuova falcon piegata e penso subito al serra, ma alla fine spiaggia un barracuda intorno al chilo che purtroppo non può essere rilasciato per le ferite.
Il branco però passa velocemente, dopo un pò decido di agganciare il leprotto di Pinospin per cercare di smuovere la situazione, una decina di lanci e metto lo shore line 170, pochi lanci e arriva la botta! Domenico mi dice: vai che è un coccodrillone!!! Ma capisco subito che è il famelico..tira come un dannato!! poi inizia a saltare e Domenico mi consiglia di abbassare la canna tenendo in tensione il filo. eccolo che prova a fuggire lateralmente facendo cantare la frizione ad intervalli. Le fughe sono davvero emozionanti,ha una potenza incredibile. Poi va verso destra ed eccolo finalmente nella risacca, però non riesco a spiaggiarlo perchè tira ancora filo, chiudo tutta la frizione e lo forzo!!E' fuori!!!
un combattimento davvero bellissimo, quando lo slamo vedo che la WMC centrale è un pò piegata, probabilmente nello sforzo finale. La canna lo ha controllato a dovere stancandolo parecchio infatti è arrivato sfinito nella risacca!



Chiamo subito Donato che era andato in macchina a riposare, stanchissimo per la giornata di lavoro e mando un messaggio a Luigi per farlo rosicare un pò! Donato arriva di corsa e inizia a lanciare con la mia canna, io intanto mi guardo il serra. Pochi lanci e aggancia qualcosa..è di nuovo un barracuda della stessa dimensione di quello precedente, purtroppo anche questo non può essere rilasciato. Peschiamo un altro pò, anche se io sono ormai più che soddisfatto e poi verso le 3:00 partiamo per tornare a casa.
Ringrazio Domenico e Donato per la bellissima nottata di pesca, ogni tanto esce qualcosa anche in compagnia!! Il merito però è di Domenico che già al telefono mi aveva avvisato che se non prendevamo un serra non tornavamo e quando lui va con queste intenzioni questi sono i risultati


zavo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 258
  • live in cosenza
Reply #23 on: July 03, 2010, 14:07:51
ciao fili..innanzitutto super complimenti per tutte le tue catture,inoltre volevo chiederti come va la catana?sai vorrei comprarla,me la consigli?
 ;D ;D
saverio wwwcalabriawww


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #24 on: July 04, 2010, 10:53:18
Grazie mille a tutti per i complimenti

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao fili..innanzitutto super complimenti per tutte le tue catture,inoltre volevo chiederti come va la catana?sai vorrei comprarla,me la consigli?
 
Grazie zavo! La catana è stata la mia prima canna da spinning, dopo più di un anno di utilizzo è come nuova perchè lo sempre lavata dopo ogni uscita. Gli anelli che monta sono i SIC che non mi hanno dato mai nessun problema con il trecciato. Sempre intorno a quel prezzo c'è la force master che però non ho provato e non posso fare paragoni. Se il tuo budget è quello ti consiglio di prenderla allora.


Giovà intanto grazie per i complimenti! Io giovedi parto, a settembre poi dobbiamo organizzare parecchie battute!!!

ps: tranquilli che ve lo saluto io a Donato!


zavo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 258
  • live in cosenza
Reply #25 on: July 04, 2010, 21:33:43
ok fili...però sono stato da ****** e ne ha 1 da 2mt(mi pare)7-21gr,era la force che volevo prendere per iniziare,però vista la non disponibilità (quella da 2,70 mt)sono andato sulla catana,cmq credo che ordinerò su internet la force,mi piace di più
ciao e grazie del consiglio
saverio wwwcalabriawww


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #26 on: August 06, 2010, 16:39:23
Ieri prima di scendere a mare do un rapido sguardo alle maree e noto che il culmine di alta è previsto per le 12:07. Alle 11:30 sono sulla spiaggia e inizio a spinnare, il mare sta aumentando ed è torbido nella risacca, l’obbiettivo della pescata diventa la spigola!!!Inizio usando piccoli jig che imitano delle sardine poi cambio e monto l’ima skimmer(grazie donato), se la prendo voglio vederla attaccare! E’ un piacere guardare l’artificiale che sbanda a destra e a sinistra, è così realistico che chiunque lo scambierebbe per un cefalotto. Dopo qualche lancio eccola, la vedo partire, era nella risacca ad aspettarmi! Afferra l’artificiale ed inizia a scodare in superficie, allento la frizione e la faccio sfogare un pò. Torno di corsa dai parenti per fare il video rilascio ma nessuno è d’accordo! Finiscono per convincermi!!!Mi sento parecchio in colpa, ma ormai è fatta! La spigola ha attaccato in corrispondenza del culmine di alta, precisa come un orologio svizzero, infatti la prima foto è stata scattata alle 12:07!!!!!

 Devo però farmi “perdonare” ,porto con me il cellulare e avviso tutti che la prossima sarebbe tornata in mare all’istante. Continuo a cambiare artificiali, voglio trovarla! Sto recuperando lo shore line da 140 color sardina, quando arriva nella risacca vedo dietro una sagoma enorme, per un secondo mi sembra una spigolona poi vedo che sono tre leccie amia, danno una botta a testa sull’artificiale e spariscono! Rilancio subito e a metà recupero partenza e subito slamata! Alla prima jercata del lancio successivo arriva l’attacco, la prima fuga è potente..rimango freddo e riesco a prendere il cellulare ed iniziare il video, forse clicco due volte infatti vedo che è stoppato! Ho già rischiato due volte di perdere il pesce, lascio stare il video  e decido di godermi il combattimento,la leccia ha ancora tanta forza! Le fughe sono davvero emozionanti, dopo un po’ la vedo nella risacca stanca che tenta la fuga lateralmente, la forzo e spiaggio la mia prima leccia amia. Foto veloce e senza pensarci due volte torna in acqua a nuotare.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il pomeriggio continuo a spinnare  e mentre ho in canna lo shore line 170 si presentano nuovamente due leccie dietro l’artificiale. Due lanci e leccia in canna, la partenza è mostruosa penso infatti di averne agganciata una grossa…dopo un po’ però si stanca e vedo che è allamata lateralmente sul corpo. E’ più piccola di quella precedente ma il combattimento è stato comunque emozionante per il punto in cui è rimasta ferrata. Cerco di slamarla il più velocemente possibile, purtroppo però non riesco a rilasciarla, un’ancoretta è entrata troppo in profondità, nonostante le ferite provo a riossigenarla ma non si riprende!


Adesso voglio fare un bel video,chiamo mio fratello che mi segue con il cellulare. Dopo un po’ ecco di nuovo le leccie, sono due seguono fino a riva il leprotto, altro lancio si ripete la scena. In questo video si vede la leccia che si gira e rinuncia all’attacco.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sono riuscito a farle attaccare nonostante abbia cambiato diversi artificiali. Bhè per oggi penso che va benissimo così. Il mare mi ha regalato una giornata bellissima, piena di emozioni e soprattutto adrenalina. La leccia è davvero un treno poi vederla comparire all’improvviso dietro l’artificiale, vederla sfrecciare, rifiutare l’attacco è davvero emozionante. 
Alla prossima filippo





LUCA

  • Vorrei più tempo libero!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 590
  • AMO LA BOLOGNESE E LO SPINNING.
Reply #27 on: August 06, 2010, 17:02:03
Grande FILIPPO.

La prossima volta usa il miss carna da 11 cm, a distanza lo recuperi a manetta come facevi con la saponetta è quando arriverai sui 15 metri dal bagno asciuga ti fermerai di colpo è lavorarai l'artificiale a WTD.
Provalo e poi mi ringrazerai.


MareDentro

  • Guest
Reply #28 on: August 07, 2010, 00:22:56
Bravo, bella pescata, è avvenuta sul Tirreno o sullo Jonio?


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #29 on: August 07, 2010, 12:58:40
Grazie mille a tutti per i complimenti 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grande FILIPPO.

La prossima volta usa il miss carna da 11 cm, a distanza lo recuperi a manetta come facevi con la saponetta è quando arriverai sui 15 metri dal bagno asciuga ti fermerai di colpo è lavorarai l'artificiale a WTD.
Provalo e poi mi ringrazerai.
Grazie Luca, la prossima volta faro' cosi!!


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bravo, bella pescata, è avvenuta sul Tirreno o sullo Jonio?
E' avvenuta sullo Jonio


Mi raccomando oggi al raduno divertitevi anche per me!


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #30 on: August 27, 2010, 01:05:16
Questa è un'altra lecciotta catturata a spinning, appena il peppy rosa sbatte sull'acqua si presenta dietro l'artificiale e dopo un lungo inseguimento lo attacca con violenza. Lo spinning TW è davvero emozionante, gli attimi che precedono la cattura sono davvero intensi, gli attacchi poi sono stupendi!!
Dopo un breve combattimento la spiaggio e la rilascio
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Nei giorni successivi continuo a spinnare alla ricerca del serra. Provo in vari spot,all'alba,al tramonto, la notte e anche con il vivo senza però ricevere segnali positivi. Un pomeriggio però vedo in velocità una coda dietro l'artificiale,finalmente il famelico!! Dopo qualche lancio eccolo che si fa vedere tutto dietro l'artificiale nella risacca. Monto subito il daiwa shore line 170 e al primo lancio molto jercato arriva la botta!!
Subito dopo la ferrata il pesce fa una fuga lunghissima prendendo diversi metri di treccia, si ferma e dopo qualche testata un'altra fuga e poi un'altra ancora. Non mi ero accorto di una boa in superficie, il pesce sta per girarci intorno...chiudo quasi tutta la frizione e lo forzo verso riva.Non ha mai saltato ma sono sicuro che sia un serrone..eccolo che arriva nella risacca e lì vedo che si tratta di una leccia!! La voglia di catturare un serra era talmente forte che pochi minuti prima non avevo riconosciuto la sagoma della leccia.
Purtroppo noto che perde tanto sangue e le ancorette sono entrate in profondità, risulta impossibile il rilascio. Questo è il video della parte finale del combattimento
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

L'attrezzatura utilizzata:
Canna: Gloomis salmon SAR 1024s 8'6
Mulinello: Shimano Stradic 5000 FI
Trecciato PP 30 lb - FC Seaguar 0.43 - Girellina reflex - Split Ring
Esche: Peppy rosa , Shore Line Shiner 170 - Col School Sar
Alla prossima filippo


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #31 on: September 26, 2010, 23:30:29
Data: 26/09/2010
Luogo: Costa Ionica Calabrese
Orario e marea: 16:20 alta marea ore 18:09
Canna: st.croix premier    1/2 - 1 1/2 oz 7'' custom
Mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato: Wiplash 0,10 - FC Seaguar 0.43 - Girellina reflex - Split Ring
Esca: Daiwa Shore Line Shiner 140 Col sardina
Preda: Serrotto
Varie: il maledetto dimenandosi sui sassi mi ha spalettato lo shore line! ;D


Oggi terza uscita con la canna nuova, inizio a pescare con dei jerk minnow e dopo qualche inseguimento la canna si blocca, purtroppo dura poco,il mommotti 180 giallo schizza fuori dall'acqua ed il serra mi saluta. Continuo a spinnare e riesco ad agganciarne un altro con lo shore line 140 con un recupero molto jercato.Appena spiaggiato si dimena come un pazzo e riesce a spalettare lo shore line!!!! Un altro inseguimento sull'ima skimmer e poi catturo una lecciotta con il supertide, naturalmente rilasciata!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


VincenzoSpinning

  • Guest
Reply #32 on: September 27, 2010, 00:19:57
be' in fin dei conti..........
                        anche spalettato funziona ugualmente........   


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #33 on: September 27, 2010, 19:49:27
Grazie mille a tutti per i complimenti

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
be' in fin dei conti..........
                        anche spalettato funziona ugualmente........   
Vincè speriamo! ho fatto qualche lancio dopo ed ho visto che esce schizzando sull'acqua..cattura anche così o bisogna cercare di farlo lavorare sotto??



LUCA

  • Vorrei più tempo libero!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 590
  • AMO LA BOLOGNESE E LO SPINNING.
Reply #34 on: September 27, 2010, 21:34:46
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Vincè speriamo! ho fatto qualche lancio dopo ed ho visto che esce schizzando sull'acqua..cattura anche così o bisogna cercare di farlo lavorare sotto??

Complimenti Filippo

A me è capitato la stessa cosa è per il costo che a, il bagno anche spalettato glielo sto facendo fare e lui si sta comportando benissimo ripagandomi anche.

sono sicuro che di questi periodi sta funzionando perchè assomiglia ad una aguglia impaurità che fugge dal predatore.


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #35 on: October 10, 2010, 13:38:46
Data: 10/10/2010
Luogo: Costa Tirrenica Calabrese
Orario e marea: 7:00(barracuda) 7:50(tonnetto) 
alta marea ore 11:48
Canna: st.croix premier 1/2 - 1 1/2 oz 7'' custom
Mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato:Wiplash 0,10 - FC Seaguar 0.43 - Girellina reflex - Split Ring
Esche:  Shore Line Shiner 140 (barracuda)
Shore Line Shiner 170 - Col School Sar (tonnetto)
Prede: barracuda e tonnetto alletterato( il primo!!!)





Tags: