Surfcasting catture (di gnegnegne24)

This is a discussion for the topic Surfcasting catture (di gnegnegne24) on the board PESCI & CATTURE.

Author Topic: Surfcasting catture (di gnegnegne24)  (Read 5512 times)

gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
on: April 06, 2009, 12:58:45
Ragazzi, mi sembra arrivato il momento di iniziare un bel report delle mie catture.
Inizio col dire che dell'ultima battuta di pesca non mi è stato possibile effettuare foto delle prede, ma vi dirò tutto per filo e per segno.

29/03/2009:
Battuta di pesca nei pressi di Pulsano (TA)
La spiaggia si chiama ONDA BLU
Surfcaster: Antonio, Eros, Aldo, Lino, Francesco (IO), Cosimo.
Attrezzatura:
Antonio: Nexave 200gr con mulo Alcedo 10000
Eros: Beast Master 2pz 200gr con mulo Shimano Stradic
Aldo: Italcanna Exagon 150gr con mulo Tica scepter 9000, Italcanna Exagon 200gr con mulo Tica Dolphin
Lino: 2 Colmic Blue Reef 150gr con mulo Shimano (non so il nome)
Io: Italcanna Mistral 140gr con mulo shimano biomaster 8000, Greys Grx-s con moltiplicatore Saiwa 7ht.
Cosimo: Shimano Speed Master 150gr con mulo Shimano Stradic e Italcanna Exagon 150gr con mulinello Tica Dolphin.

Le esche erano per il 90% composte da Coreano, Poca Arenicola, Qualche Americano e Cannolicchio (lo avevo solo io).

Partiamo alle 3:30am del 29.03.09, arriviamo a destinazione intorno le 4:10am. Ci posizioniamo bene a debita distanza, specialmente io che ho bisogno di un pò di + spazio visto che con la grx-s devo usare il ground e si inizia la battaglia.

Dopo 1 ora 5:30 circa, ancora nulla, ma non demordiamo. Verso le 5:50am vedo partire la Mistral con coreano e short rovesciato, e via ferro e ndiamo dopo 2 min di strattoni sporadici salpo una bella spigola di 600gr, felicità e contentezza sul viso di tutti perchè speranzosi per il dopo.

Tolgo l'amo, dalla preda  e si inizia di nuovo con nuovo verme e via lanciamo dietro il gradino.

Dopo esattamente 30min dopo partono le canne di Eros e Lino. Eros una spigola di 600gr e Lino 2 spigole a doppietta da 500gr l'una. FATTORE C... calabria

Entusiasti molto, continuiamo la nostra battuta. Le risate e gli scherzi non mancano ed è per quello che il tempo vola fino alle 7:00, quando lino prende una 3à spigola da 600gr   ;D...

Contenti e stanchi per la nottata ci ritiriamo alle nostre case.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img3/2610/dsc01468a.jpg

- Francesco -


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #1 on: April 06, 2009, 18:06:25
04.04.2009

Siamo partiti in 3 verso destinazione: CALABRIA.
Eravamo diretti per Montegiordano (cs).
Alle 16:00 eravamo già in viaggio, armati di sola arenicola per aldo ed antonio, io invece non ho avuto il tempo necessario per prenderla, ma ero armato di coreano e cannolicchio.
Arrivati a destinazione, grazie al santo TOM TOM verso le 17:00 e iniziamo a sentire odore di belle catture.
La spiaggia??? Pensavamo io e antonio che ci fosse sabbia, ma aldo non ci aveva anticipato che ci fossero ciottoli, ma non ci demoralizziamo affatto e continuiamo imperterriti al montaggio delle attrezzature.
Verso le 17:30 ero l'unico che aveva già in mare la mistral, short rovesciato e coreano intero.
Dopo 5 min appena vedo le tocche belle corpose e via...ferro e salpo una mormora da 400gr. Seguo l'iter per slamarlo e metterlo nel secchio e via di nuovo un bel lancio.
Nel frattempo, aldo ed antonio hanno sistemato il tutto e lanciano, aldo 3 canne ed antonio 2.
Aldo, ci anticipa che verso la sera dovremmo mettere gli avvisatori di abboccata visto che le mormore di li non si notavano sul cimino, io scettico lo seguo a parola ed eseguo.
Nemmeno ho il tempo di sedermi che vedo schizzare gli avvisatori di aldo, 2 su 3 saltano con cattura di 2 belle mormore da 350gr.
Per non farla lunga, siamo stati li fino alle 4 del mattino del 05.04.09, contenti come MAI, perchè non abbiamo avuto la fortuna di prendere mai mormore qui a taranto.
Esca finita già dalle 23:00 del 05.04.09 ma cmq contentissimi.

Tengo a precisare che coloro che vogliano andare a pesca a montegiordano, in fase di recupero vadino belli spediti, in quanto c'è lo scalino dentro mare di ciottoli con incaglio sicuro. Anche se si forza un attimo si rompe tutto.
Ahimè con la grx-s e rotante, ho incagliato 3 volte con rottura di 3 shock 0,60mm anche se recuperavo in modo veloce, ovviamente lo spolliciare da il suo tempo "positivo" all'incaglio.

Le prede prese (purtroppo non ho potuto far foto perchè ho dimanticato), sono state 13 pescetti, mormore, sarago e spari. Il pesce + grande è stato di antonio una bella mormora di 600gr.

Spero che i racconti, purtroppo privi di foto almeno questo, vi piacciano ugualmente.
- Francesco -


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #2 on: May 11, 2009, 09:49:59
Eccomi qui a raccontarvi una battuta di pesca insolita.
In vista della nostra gara di surfcasting (paf reale) del 16/05/2009, ci siamo organizzati  per il sabato 09/05/2009 per una battuta di pesca insolita.
Partiti alle 15:00 del 09/05 destinazione SIBARI.
Partiti con 2 car, la mia seicento con me guidatore armato con:
- N° 2 TEAM Daiwa beachleagering max 100gr con muli Daiwa Harrier 38 con filo del 22.
Calamenti long arm, con teminale del 0,26 seguar e abeerden blu barena del 8 e l'altra con teminale del 0,18 e amo del 12 blu barena (per mormora di pascolo lontano).
- N° 2 Bad bass trio compact e standard abbinate a 2 ultegra xsa 10000 con filo del 0,30 con shock o,35 ayaka power black(lo reputo una cagata assurda, non tiene una mazza il nodo), ne ho aperta solo una la standard per cercare l'oratona o serrotti sempre con long arm ma con terminale dello 0,35 e amo 1 bad bass serie 314 se nn erro e categoricamente bibi veneziano.

Antonio in macchina mia:
N° 1 nexave Shimano 200gr con mulo alcedo 10000 imbobinato con daiwa tournament del 0,30 e shock del 0,40 ayaka power black, con long arm con terminale del 0,26 falcon e beck del 1 con bibi.
N° 1 Olympus Expedition con mulo shimano stradic 6000 (se non erro), con filo del 0,26 e shock del 0,35 ayaka power black con long arm identico al mio per mormora di pascolo lontano.
N° 1 Italcanna Dedra 3 Nuovo modello (mia e prestata), mulo alcedo 8000 e filo del 0,28 diretto per mormora di pascolo lontano e sempre long arm ma il terminale era 2mt con 0,18 e amo del 10 tubertini filo sottilissimo.

Nella seconda car:
Pino Capuano( il nostro maestro ora) calabria guidatore con:
N° 1 Veret Vrt con mulo shimano ultegra xs 10000
N° 1 Bad Bass Energy con mulo Shimano Biomaster Titanos 8000
N° 2 Tecnofish winder con Shimano Biomaster 8000
N° 1 Italcanna Dedra 2 modello vecchio con Shimano stradic

Eros Orlando con
N° 1 Italcanna Pegaso 130gr con daiwa opus
N° 1 Shimano Best Master 150gr il mulo non lo so quale fosse

Gregorio con
N° 4 canne telescopiche che non ricordo cosa fossero e con che abbinamenti.

Dopo 2 ore di strada ci fermiamo, contentissimi perchè il mare era in condizioni ottimali e vedevamo parecchio movimento in acqua e gli occhi ci si illuminavano come se fosse la prima volta che vedevamo il mare. Andiamo a posizionarci ma la sfortuna vuole farci perdere tempo, la mareggiata aveva coperto completamente la strada che portava al mare e dopo varie peripezie decido io e pino (i due capi guidatori) ad andare a calopezzati.
Armati di pazienza, partiamo per altri 100km e arriviamo li.
Arrivati alle 18:00.
Spiaggia immensa, priva di ciottoli, granulometria finissima, colore spiaggia marroncino andante sul quasi scuro, acqua limpidissima, vento quasi assente per poi avere un culmine di soffio in aumento verso le 20 per poi calare totalmente dopo le 21.
Posizioniamo tutto e lanciamo 7 canne in pesca.
Si iniziano a vedere le prima mormore all'arenicola di bella pezzatura 190gr, e continuiamo così, pino le prendeva una dietro l'altra, eros zero, Antonio 2 fino alle 23, io 1 alle 22,30 di 190gr.

Dopo un pò di tempo di divertentismo e telefonate ad amici che erano a cariati, vedo salire piano piano l'avvisatore, abbassarsi e saltare in aria + alto della canna.... calabria3 corro prendo la canna e ferro...RAGAZZI... giravo la manovella andava leggera, ho detto bho sarà che mi tirano il filo gli altri, avrò io sbagliato l'angolazione di lancio o loro avranno sbagliato...niente di tutto ciò sento strattonare a schifo botte secche, la canna che snervava e dopo 3 strattonate via spezza 0,35 e tutto...Glielo dico agli altri e dicono che giravano i serrotti ed era per quello che non cerano molte mangiate quella sera...PORCA MISERIAAAAAAAAAAAAAA... Se era capitata alla trio gli avrei tirato gli occhi delle orbite x;D

In definitiva io 1 mormore di 190gr, Eros Zero, Gregorio 3 mormore da 120gr, Pino 7 mormore (che culo avrà trovato la tana) da 130gr, antonio 3 mormore una di 170gr e altre da 100gr.

Alle 2:00 di nuovo in marcia per taranto, altre 3 ore di strada e 300km. Tornati alle 5, stanchi morti faccio la foto al pesciotto per postarla qui e finisce una giornata anche se di poche mangiate però divertente sul lato serrotto...eccola la mia

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img24/1316/mormora190gr.jpg
- Francesco -


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #3 on: May 18, 2009, 13:05:55
IL SAMPEY DEL SUD – LA REGINA -

Salve amici lettori, oggi vi relaziono la nostra avventura di pesca datata 17/05/2009.
Come al consueto, dopo preparativi serali, visto le condizioni meteo favorevoli e mare in scaduta inoltrata, ci si organizza in quattro e quattrotto nello scendere allo spot. L'appuntamento era stato fissato per le 4:00 am del 17/05/2009. Io, Antonio e Pino armati fino ai denti (tipo esercitazioni militari) ci avviamo con l'entusiasmo a fior di pelle.
Arrivati sullo spot, constatiamo che il mare è una favola, i nostri occhi erano pieni di gioia e anche se non sorridevamo con la bocca ci capivamo come se fossimo un'unico cervello.
Scarichiamo le 2 macchine e dopo 20mt di camminata scegliamo la posizione ideale, montiamo tutto per bene e si inizia la battaglia.
Pino esce dal fodero le sue bimbe, due Tecnofish Winder 100gr abbinate da Shimano Power Aero 10000 imbobinati con un buon 0,26 e shock 0,40, calamento denominato “short rovesciato”, terminale seguar 0,24 con amo n° 6 modello Mr70 di casa Colmin innescati rispettivamente da americano intero la prima e la seconda con bibi, Io esco dal fodero due mostriciattoli da Surf puro di casa Bad Bass, Trio Compact e Trio Standard abbinate rispettivamente da Shimano Ultegra 10000 imbobinati con un buon 0,30 e shock 0,50, calamento denominato “short rovesciato”, terminale seguar 0,26 e amo n° 6 modello Mr70 di casa Colmic innescati quasi sempre con americano e bibi con la variante di coreano, infine Antonio sfoggia la Shimano Nexave 200gr abbinata da un Alcedo 10000 imbobinato dal famigerato Daiwa Tournament 0,30 e shock 0,50 e come seconda canna la Olympus Expedition 120gr, entrambe con la medesima montatura sopra citata, innescando tanto per cambiare con bibi alla ricerca di qualche mostriciattolo per il riscaldamento muscolare. MADAME!!! LE JEUX SON FEUX.
Dopo 1 ora ancora nulla, neanche una toccatina. Iniziamo a parlare del più e del meno quando Pino dopo aver recuperato, con la stessa disinvoltura di un mago quando esce un coniglietto dal cilindro, innesca su una canna un Americano di generose dimensioni e sussurra “ SPERIAMO BENE! ”
Ci fermiamo nuovamente a parlare del più e del meno in attesa di qualche risvolto positivo, ovviamente con occhio vigile alle canne ma dopo la seconda ora ancora nulla, la forza dell'immaginazione ci riserva brutti scherzi, vedevamo toccate inesistenti, come quando si hanno nel sahara quando ci si immagina di vedere l'acqua, sicuramente la voglia era tanta e la forza del pensiero sopravvaleva su tutto.
Dopo 4 ore dall’inizio e dopo il tram tram abituale, tra tirare i calamenti, reinnescare esca nuova sempre meglio ci ha fatto abbassare notevolmente il morale. Inspiro e ad alta voce dico “ QUANTO VORREI VEDERE QUELLA CANNA PIEGARSI!” indicando la canna di Pino… Non faccio nemmeno in tempo a dirlo che quella canna parte a mille, frizione che frullava, canna che si piega spropositatamente, si distende un attimo e si ricurva nuovamente ancora di più...”PINO...PINO..LA CANNA LA CANNAAA...” urlo a Pino che era a parlare con Antonio, pensava stessi scherzando, ma appena si gira e notando la canna al limite della sopportazione, corre e ferra...ma è strano che andava leggera come se avesse perso il piombo, recupero rapidissimo ma il pensiero era già per la perdita della preda. Il sorriso iniziale si cancella dalla nostra bocca...La disperazione ci pervade. Pino amareggiato continua a recuperare e poco dopo sente uno strattone che per un pelo gli sfila la canna dalle mani “ RAGAAA C'E' L'HO, C'E' L'HO ED E' GROSSA ANCHE”. Eccola li, si intravede a 70mt la sagoma sospetta, la frizione che frulla ed inizia la battaglia con la preda, dopo una lotta di 10min ininterrotti arriva a 2 metri dalla riva. “SPIGOLONEEEE” grida Pino... Arriva quasi stremata, ma l'ultimo scatto di ribellione lo da proprio qui e parte verso destra, Pino è costretto ad assecondarla spostandosi con lei, canna alta e nonostante una preda importante all'amo, il destino ci volta le spalle, Antonio è costretto a tagliare la sua lenza in quanto intralcia lo spostamento di Pino.
Riesce a piaggiarla e grazie al nostro repentino aiuto la salpiamo.”CHE BEL GIOCATTOLINO” dice quasi in lacrime Pino (lacrime di gioia si intende), la frenesia, la contentezza e lo stupore erano ai limiti della sopportazione, eravamo impazziti, come se punti da una tarantola.
Pesata  alla bilancia la lancetta si è fermata a 3.500 kg spaccati per 60cm lunga.
Giornata memorabile per noi, che non avremmo mai pensato che fosse così grande.
Anche questa volta la bravura del pescatore a domare una bestiola è stata predominante sulla stessa preda. COMPLIMENTI PINO.

Un saluto a tutti gli appassionati lettori da parte di:
PINO CAPUANO ( colui che ha preso questa gioia di Regina)
FRANCESCO MATTESI
ANTONIO DI MICHELE

Lo spot della battuta di pesca si è svolto sul litorale Tarantino precisamente Pulsanese, Stazione Balneare “ONDA BLU”, Vento di Scirocco leggero, Mare in scaduta avanzata, granulometria della sabbia fine e molto molto soffice, preda allamata alle 8,30am del 17.05.2009, catturata con Tecnofish Winder 100gr con mulinello Shimano Power Aero 10000, calamento “Short Rovesciato” con amo n° 6 innescato con Americano di notevoli dimensioni.

Alla prossima.
Un grosso abbraccio a tutti gli appassionati e lettori.

 Antonio


 Io (francesco)


 Pino capuano (colui che l'ha presa)
- Francesco -


Tags: