Serra a spinning (di Engangia)

This is a discussion for the topic Serra a spinning (di Engangia) on the board PESCI & CATTURE.

Author Topic: Serra a spinning (di Engangia)  (Read 8079 times)

adrenalina

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 541
  • Quanto sei bella Roma quanno è sera
Reply #40 on: November 24, 2009, 11:43:27
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
SOLO UNA COSA VOGLIO DIRE!!!DA QUANDO IN QUANDO CI SONO LEGGI IN ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' esattamente questa la mentalità (a tutti i livelli e non ce l'ho con te personalmente, Carmine, ma in generale con chi non fa qualcosa per combattere questi luoghi comuni) che ci fa ristagnare beati in questo "brodino caldo ed un po' puzzolente" calabria3
Gianni


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #41 on: November 24, 2009, 12:32:28
si sentono tantissime persone dire distruggiamo i serra se no  non ci saranno più spigole, sono degli assassini venuti dall'oceano, oppure frasi come: "ma che fai lo ributti a mare dammelo a me che me lo mangio con mia moglie....questi non meritano di sopravvivere", gente che ne prende parecchi e anche se non li mangia li lascia dimenarsi in spiaggia?

a questo punto mi viene da chiedermi, chi è veramente l'assassino e chi dovrebbe veramente essere distrutto
(oltremare non c'è l'ho certo con te calabria, ho inteso ciò che hai scritto)

per riallacciarmi al discorso aperto da peppino, il serra è sempre esistito nel mediterraneo, ma non esistendo tecniche adatte a portarlo a terra (cavetto d'acciaio e altre diavolerie),nessuno lo ha mai potuto identificare come si deve, la sua acutissima vista non lo fa certo cadere nelle reti, ma ce ne sono stati differenti, anzi credo anche di puù grossi di quelli che si vedono oggi.

i tanto odiati "professionisti della pesca" raccontano di esemplari enormi rimasti nello "Sciabachillo", la macchina di morte per il novellame e venivano identificati come strane ricciole...


per contro però va detto che il nostro amico serra non è che sia tanto docile anzi mi è capitato spesso di vedere pesci inseguiti, mutilati e lasciati morire in superficie, ma è la natura che fa qyesto e l'uomo, in quanto essere vivente e non altra divina entità, non deve farci nulla!

un saluto -donato-
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #42 on: November 24, 2009, 13:09:02
Rispondo nuovamente a questo post poiche'e'stata fatta una mia citazione,ma come giustamente dice Nicola,vengono fatte sempre a meta'.
E'stata citata solo questa parte:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nicola,qualora ti piovessero addosso delle critiche,sappi che non sei l'unico a pensarla in questo modo riguardo il pesce serra.Ti posso garantire che in giro,ma non so'sul forum visto che non ne conosco nessun membro personalmente,tranne Donato,ce n'e'di gente che li vuole distruggere,per le ragioni da te citate,indicandolo come distruttore e portandone a casa esemplari di piccola specie e,in gran quantita',tenendosi ben lontano dal dirlo pubblicamente!
enzo

Ma invece non e'stata quotato tutto il resto e cioe':

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

L'unica cosa che mi sento veramente di dire,non essendo un esperto in materia,e'che,cosi'come avevano fatto per il pesce gatto,che mangia anche le uova di altri pesci,il luccio,che in periodi di magra non disdegna di assalire anche delle papere sull'acqua,o per il siluro di cui,per motivi simili,pare ne avessero autorizzato delle vere e proprie "mattanze",nello stesso modo finira'con questa razza e cioe'....nulla di fatto perche',anche con tutti i suoi orribili aspetti,comunque come tutti i predatori,attaccando in primis le speci in difficolta'anche facendo cannibalismo,si dira'che e'una razza che comunque contribuisce al mantenimento dell'ecosistema per cui....nulla di fatto.
Parlando di acqua dolce,avendone in loco le razze sopra citate,posso inoltre dire che,qui da me,non esiste posto in cui,immesse nelle acque e a distanza di tempo,ne abbiano divorato tutte le altre speci restando unici esemplari anzi,pur nutrendosene,ci convivono alla grande quasi come se avessero sviluppato un intelligenza tale da capire che se distruggono tutto,si dovranno mangiare solo tra di loro per vivere.
E'pur vero pero'che in alcuni posti non si  vede piu'minutaglia in giro come se ne vedeva prima del loro avvento,nonostante ci sono eccome altre razze, quindi mi viene da pensare che magari questa casuale sparizioni di intere speci,possa anche attribuirsi a qualche virus,i cui portatori sono proprio loro,a cui i pesci del posto non possono sopravvivere.
Non a caso infatti,le immissioni andrebbero fatte solo ed escusivamente da personale competente dopo aver studiato il luo0go,la specie e le speci presenti e non come hanno fatto "alcuni" qui da me cioe'prendendoli da un posto e portandoli in un altro per "ripopolare" animati forse solo dalla convinzione di farlo senza pensare invece alle disastrose conseguenze!

enzo
Per cui,invito tutti a leggere correttamente quanto ho scritto perche'non mi sembra assolutamente di aver "aderito" o "incitato" qualcuno a fare quanto si e'erroneamente inteso anzi mi sembra di aver detto chiaramente che,come al solito finira'con un nulla di fatto perche'NON ESISTE POSTO in cui,immessa una specie tipo il serra, si sia accertato con prove INCONFUTABILI, che abbia distrutto tutte le altre speci.
E spero vivamente che non venga tirato piu'in ballo nessun intervento, anche di altri utenti ,solo in parte e non integralmente ,onde evitare inutili polemiche o malintesi grazie.

un saluto cordiale

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


carmine

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 129
Reply #43 on: November 24, 2009, 20:56:03
io sono uno di quelli che le leggi le rispetto quando vanno rispettate.ma parlando di pesca la vedo una cosa senza un senso.abbiamo una canna che la usiamo dalla riva cosa dovresti distruggere??????tutto questo discorso mi sembra ridicolo.le barche quelle distruggono,ma se si fa per vivere niente si distrugge,la pesca se si fa come mestiere è un lavoro che io ammiro è una provvidenza di "dio".
le regole da rispettare sono altre quelle che l'italia politicamente non ha! ;D


Tags: