Surfcasting - Catture di SurfMaster76

This is a discussion for the topic Surfcasting - Catture di SurfMaster76 on the board PESCI & CATTURE.

Author Topic: Surfcasting - Catture di SurfMaster76  (Read 70247 times)

^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #60 on: October 17, 2010, 00:41:56
Ciao Rocco, credo che in questi ultimi giorni di Ottobre ci siano ancora delle buone probabilità di allamare il serra, ovviamente tempo e mare permettendo; da Novembre in poi sarà più difficile, ma sul Forum ci sono tante belle catture effettuate anche in pieno inverno, quindi MAI DIRE MAI!!!

 ;D


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #61 on: October 17, 2010, 08:55:57
Grande il mio amico serraiolo  calabria
Bravo Luigi... un bel serra...
La prox volta che vai, ci fai vedere come fai l'innesco del trancio? Dimensioni, quanti ami, sgallatura... che piombi utilizzi? Hai qualche preferenza per l'autoferrata o monti quello che ti capita?
Ed inoltre, dato che il tuo amico ha avuto 2 lisciate... pescavata alla stessa maniera o lui usa un altra procedura?
Ciao caro e scusa il rompimento di maroni  calabria
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #62 on: October 17, 2010, 10:38:24
Ciao Manù, nessun rompimento di maroni!!! Proprio ieri ho aperto un nuovo topic denominato Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login dove illustro e spiego passo passo la realizzazione della montatura che utilizzo io, se ti va, dagli un'occhiata. Per quanto riguarda il piombo in genere utilizzo palle da 90, 125 o 150gr in base alle condizioni del mare.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ed inoltre, dato che il tuo amico ha avuto 2 lisciate... pescavata alla stessa maniera o lui usa un altra procedura?

Si Manù, anche il mio amico Mino pescava con una montatura molto simile alla mia. L'unica differenza sta nel fatto che lui non usa la guaina termorestringente sull'amo scorrevole e lo lascia penzoloni, ma per il resto è del tutto identica (libraggio, marca e dimensione del cavetto d'acciaio, ami, tondini).

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La prox volta che vai, ci fai vedere come fai l'innesco del trancio?

Vedrò di accontentarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grande il mio amico serraiolo

 calabria calabria


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #63 on: October 17, 2010, 14:56:37
Caio surfmaster!!innanzitutto tanti complimenti...per me sarebbe un sogno riuscire a prendere un serra di quelle dimensioni...tante volte andando in spiaggia ho visto il killer che saltava in acqua ed ho sempre rimpianto il fatto di non essere mai stato in grado di realizzare un calamento adatto a questo tipo di predatore...e invece grazie al tuo post cosi dettagliato sulla "costruzione" del calamento finalmente potrò provare ad insidiare questo bellissimo predatore...l'unica cosa che non mi è chiara, è dove si va a posizionare il piombo, e se i due ami a becco d'aquila li sistemi sugli estremi opposti del trancio!!sicuro della tua risposta ti saluto!!!buona domenica!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #64 on: October 17, 2010, 19:28:18
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...l'unica cosa che non mi è chiara, è dove si va a posizionare il piombo, e se i due ami a becco d'aquila li sistemi sugli estremi opposti del trancio!!

Ciao stefanone,
di seguito ti posto la foto con una breve descrizione degli agganci così potrai fugare ogni tuo dubbio.


Per l'innesco inserisco l'amo fisso su una estremità del trancio, mentre quello scorrevole al centro e ti posso dire che la maggior parte delle mie prede si sono allamate sull'amo fisso.


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #65 on: October 18, 2010, 09:23:09
Mi ero perso la tua descrizione del cavetto...
io solitamente invece uso un amo singolo 5/0, e non uso fare inneschi troppo voluminosi... tu praticamente fai il contrario... 2 ami e mega inneschi...
proverò anche io inneschi più corposi...
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


MareDentro

  • Guest
Reply #66 on: October 18, 2010, 10:47:09
Mi chiedo se un serra sopravvive quando gli rimane dentro un amo del 3 zeri con annesso cavetto.


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #67 on: October 18, 2010, 14:40:34
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mi ero perso la tua descrizione del cavetto...
io solitamente invece uso un amo singolo 5/0, e non uso fare inneschi troppo voluminosi... tu praticamente fai il contrario... 2 ami e mega inneschi...
proverò anche io inneschi più corposi...

Prova Manù, prova ... esca grande = pesce grande calabria

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mi chiedo se un serra sopravvive quando gli rimane dentro un amo del 3 zeri con annesso cavetto.

Ciao MareDentro, purtroppo credo che con un amo di quelle dimensioni sia molto difficile sopravvivere.


Grottagliese

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
  • In vano si pesca, se l'amo non ha esca -
Reply #68 on: October 19, 2010, 18:06:31
Ed io che pensavo che pescassi col piombo scorrevole piombo girella e li ci attaccavi il terminale...invece ti fai uno short rovesciato...ti volevo chiedere se avevi mai provato a utilizzare il longarm per pescare i serra e qual'è secondo te il piu catturante tra i due....io uso longarm 


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #69 on: October 19, 2010, 18:40:40
ma come esca si possono mettere dei pezzetti di anelli di totano, quelli surgelati per intenderci?

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #70 on: October 19, 2010, 21:09:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ed io che pensavo che pescassi col piombo scorrevole piombo girella e li ci attaccavi il terminale...invece ti fai uno short rovesciato...ti volevo chiedere se avevi mai provato a utilizzare il longarm per pescare i serra e qual'è secondo te il piu catturante tra i due....io uso longarm 

Ciao Grottagliese,
per questa tipologia di pesca non uso mai il piombo scorrevole perchè non ce n'è bisogno. Il nostro caro amico predatore effettua un attacco fulmineo e non bada molto alla resistenza dell'esca pertanto utilizzando una zavorra "fissa" si favorisce la ferrata e quindi una maggior penetrazione degli ami.
Per delucidazioni sulla montatura che utilizzo per questo tipo di pesca puoi dare un'occhiata al topic  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login. Se non ti dovesse essere chiara qualcosa, puoi chiedere senza problemi.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ma come esca si possono mettere dei pezzetti di anelli di totano, quelli surgelati per intenderci?

Ciao _SERRA_,
il totano purtroppo non ha un particolare potere odoroso, quindi meglio dare la precedenza a trancio di cefalo o sarda (intera); in mancanza di queste esche puoi provare con il totano e sfruttare la sua "luminescenza" sperando che possa attirare qualche predatore di passaggio. Non lesinare sulla quantità e fai dei bocconi sostanziosi e abbastanza voluminosi ... pensa che io innesco tranci che arrivano a pesare anche 300gr!!! Dovendo appoggiare l'esca non molto distante dalla riva, quindi senza forzare troppo sul lancio, possiamo permetterci di utilizzare questi bocconi giganti che a quanto pare i nostri amici pinnuti sembrano gradire.


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #71 on: October 22, 2010, 14:32:27
Ciao Surfmaster!!!finalmente è tutto pronto!!ho realizzato il terminale per la pesca al serra e devo dire che è uscito molto bene, ma chiaramente è tutto merito tuo e della tua perfetta descrizione!ho preparato anche il trancio di cefalo proprio come spieghi tu!!oggi lo proverò dopo aver visitato un sito dove si pescano belle orate!e poi per l'appunto avrei l'intenzione di provare la pesca al serra all'uscita del porto!pensi che potrebbe essere un bel posto per la pesca al serra?ti ringrazio anticipatamente!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #72 on: October 22, 2010, 14:57:14
Ciao stefanone,
credo che data l'alta concentrazione di pesci esca, il porto sia una delle zone preferite dal serra. Per l'orata credo che la stagione sia un pò passata, ma tentar non nuoce vista anche la bella Luna che avremo questa notte.
Ti auguro buon divertimento ... calabria


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #73 on: October 22, 2010, 15:24:32
Grazie surfmaster!!!sei sempre disponibilissimo!!!un'altra domanda e poi non ti rompo piu: per la pesca al serra, lascio la frizione completamente allentata??grazie ancora!!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #74 on: October 22, 2010, 15:47:51
Figurati, nessun disturbo ... la frizione non la lasciare troppo "allentata" perchè se il filo si sbobinasse troppo velocemente rischieresti di avere parrucche: fai così, aprila lentamente sinchè non riuscirai a tirare il filo con l'altra mano.


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #75 on: October 23, 2010, 01:06:22
Ciao surfmaster!sono appena tornato dalla mia prima battuta di pesca dedicata ai serra e....non è andata poi cosi male!nel senso che sono tornato a casa con ben 4 gronchi, tutti grossi...ora mi chiedo: perchè i gronchi?ho cercato di darmi delle spiegazioni: la prima è che non avendo del polistirolo, non l'ho applicato al trancio e quindi probabilmente il trancio andava troppo a fondo, la seconda forse la presenza della luna piena...c'era un pescatore li con me e mi ha detto che con la luna piena si prendono Gronchi a non finire...non so se possa essere attendibile come cosa...la terza, è che avevo altre due canne per le mormore, con long arm e americano e in tutta la serata non ho avuto una mangiata...quindi ho pensato che probabilmente non essendoci prede non c'erano predatori...cosa ne pensi delle mie ipotesi?grazie!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #76 on: October 23, 2010, 12:46:05
Ciao stefanone,
quattro gronghi di taglia in una serata sono un bel bottino ... complimenti!!! Il grongo mangia sul fondo e se attratto da un "buon" odore, esce dalla sua tana tra gli scogli, per andare a caccia. Evidentemente vicino al tuo spot c'erano delle tane ed il trancio ha funzionato; strano che il pescatore ti abbia detto che "... con la luna piena si prendono Gronchi a non finire ..." in quanto questo predatore è abituato a cacciare al buio, quindi senza Luna o con cielo coperto, ma si sa, ogni zona ha le sue regole e visti i risultati, sembra proprio che quel pescatore avesse ragione.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
...la terza, è che avevo altre due canne per le mormore, con long arm e americano e in tutta la serata non ho avuto una mangiata...quindi ho pensato che probabilmente non essendoci prede non c'erano predatori...

Per quel che riguarda la tua terza ed ultima ipotesi, e cioè l'assenza di mormore, questo sta ad indicare la presenza di predatori nelle vicinanze, quindi le mormore, spaventate, non vanno a mangiare. E' probabile che insieme ai quattro gronghi che hai preso tu, ce ne fosse qualcun altro a caccia di mormore!!!.
Insisti e vedrai che prima o poi il serra arriverà.


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #77 on: October 24, 2010, 11:52:23
Ciao surfmaster!!domani ci riprovo e quindi vorrei un altro paio di consigli di natura tecnica....innanzitutto vorrei sapere quanto deve essere grande il pezzo polistirolo rispetto al filetto di cefalo....ho paura di farlo troppo grande e che quindi possa risaltare alla vista dei predatori...in secondo luogo, quando innesto il filetto, i due ami devono passare da parte a parte del trancio?ti ringrazio e buona domenica!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #78 on: October 24, 2010, 12:44:56
Ciao stefanone,
io ricavo il polistirolo dalle confezioni di esca vuote, tagliando fascette di un centimetro di larghezza. Per la lunghezza mi regolo all'occorrenza, lasciando circa due centimetri all'inizio e due alla fine rispetto alle dimensioni del trancio, quindi ad esempio se questo è lungo 15cm il polistirolo lo faccio di circa 11cm. Lasciando questo piccolo vuoto alle due estremità, hai la possibilità di realizzare meglio il "salsicciotto" chiudendo stretti i due capi del trancio.
Per la voluminosità del boccone non preoccuparti perchè più visibile è, e meglio è!!!
Per l'innesco del primo amo (quello fisso) dovrai infilzare il trancio dalla pelle e farlo ruotare a 180° in modo da avere la punta che esce dalle carni del cefalo ed il gambo disteso sulla pelle; per il secondo amo (lo scorrevole) basterà trapassare la pelle e far uscire la punta dall'altra parte.
Buona domenica anche a te.


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #79 on: October 25, 2010, 01:17:33
Ciao Luigi, ho trovato su internet un'immagine che si avvicina molto al modo in cui io innesco il trancio di cefalo!!considera che però la pelle del cefalo la metto all'interno(come hai suggerito tu) e che all'interno del salsicciotto gli metto la strisciolina di polistirolo!!!chiaramente poi gli ami sono due e non uno come nella foto!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img220/8074/innestocefalo.jpg


Tags: