C&R

This is a discussion for the topic C&R on the board PESCI E TECNICHE DI PESCA.

Author Topic: C&R  (Read 4923 times)

amur87

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
Reply #20 on: November 23, 2011, 23:34:43
Cos'è il C&R?
Apparentemente è un gesto semplicissimo:rendere la libertà ad una preda appena pescata; eppure, dietro questo gesto si nascondono mille significati, tanto che nel tempo è diventato parte di tecniche specialistiche come lo spinning moderno o il carpfishing.
La pratica di liberare il pesce, dopo averlo fotografato, va oltre il semplice rilascio di un pesca:è il gesto più nobile che un pescatore sportivo può compiere.
Ognuno di noi, anche il più ferrato nokillista, ha avuto occasione di trattenere il proprio pescato, per i motivi più disparati: chi per necessità, che per vanto, chi per nessun motivo in particolare.
Questo non mi induce a criticare chi trattiene il pescato, ma ho sempre nutrito una certa simpatia per coloro i quali, anche per solo pietà, liberavano le proprie catture, forse perché fin da piccolo, ho assistito a veri e propri scempi.L' etica del no kill ha radici profonde, pian piano diventerà una quercia secolare.
In ogni caso, il C&R deve essere eseguito nella maniera più corretta possibile, al fine di evitare che comunque il pesce muoia.Io butto le basi, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi:
-Il pesce deve essere stancato il più possibile, in modo che la fase di slamatura possa avvenire nella maniera più semplica possibile.
-L' amo deve essere levato delicatamente, per non strappare i lembi labbiali e compromettere la possibilità di nutrirsi al nostro amico pinnuto.
-Se non fosse possibile estrarlo, possiamo tagliare il filo:l'amo verrà "digerito" successivamente
-Non afferrare i pesci dalle branchie:oltre che sanguinare, la branchie tendono ad afflosciarsi quando il pesce è fuori dall'acqua; se danneggiamo la rete vascolare, gli scambi respiratori saranno compromessi irrimediabilmente.
-Il modo migliore per afferrare un pesce è quello di poggiare una mano sul ventre ed uno alla base della coda.Se la nostra mano poggia sulle branchie andremo a ridurre ancora di più la gittata cardiaca, comprimendo il cuore che dopo la lotta è già in difficoltà (andrebbe in insufficienza circolatoria centrale)
-Non afferrare i pesco di grosse dimensioni dalla coda:rischiamo di spezzare la spina dorsale.

Questo è quanto mi sento di dirvi..Buon C&R a tutti!!!
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #21 on: November 24, 2011, 09:58:32
Mi fa molto piacere che i giovani s'interessano del C&R ( caccia & rilascia vivo il pesce).

Il C&R bisogna diffonderlo sempre di più, perché la pesca e praticata da tanti pescatori e forse ci sono più pescatori che pesci.

Da tenere anche presente il regolamento di taglia minore, che non sempre viene rispettato, e si vedono ancora certe scene di pesca di cattura sottomisura da parte del pescatore sportivo.

Il No-Kill e un estratto del C&R che viene messo a disposizione, dove si vuole preservare un tratto di pesca da tenere come pulmone del fiume.

Ciao... e attenzione alle foto... di non tenere troppo i pesci fuori dall'acqua... si affocano, anche se si mantengono con dovute cautele...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


antonio77

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 216
Reply #22 on: November 24, 2011, 14:51:07
io penso che il c&r delle prede sotto taglia sia sempre giusto, passo giornate a pescare a bolognese e potrei portare a casa secchi di pesciolini e invece per il 99% torno a mani vuote a casa. Mi fa pena immergermi con la mschera è vedere il deserto. Quando ero bambino stavo per ore ed ore a immergermi per vedere le mormore le trigliette ai miei piedi, bastava mouvere la sabbia e adesso? Manco se scavi con la gru si avvicina qualcosa. Il c&r non è la soluzione ai mali del mare, ma è un primo passo, che noi amanti di questo sport e di questo elemento possiamo applicare e portare avanti con orgoglio e soddisfazione. La dico grossa, se non fosse per l'uso culinario delle catture, necessario per giustificare la spesa che la pesca comporta vista anche la crisi di picioli che c'è, io rilascerei anche i pesci di taglia, tanto una volta vinta la battaglie e aver guardato il "nemico sconfitto negli occhi" la soddisfazione c'è già tutta.
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........


^DANIELEESPOSITO70^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1934
  • fino alla fine...
Reply #23 on: November 24, 2011, 20:02:11
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
... La dico grossa, se non fosse per l'uso culinario delle catture, necessario per giustificare la spesa che la pesca comporta vista anche la crisi di picioli che c'è, io rilascerei anche i pesci di taglia, tanto una volta vinta la battaglie e aver guardato il "nemico sconfitto negli occhi" la soddisfazione c'è già tutta.
Concordo con te,
ma ritengo anche che al pesce catturato (di taglia), magari dopo una lunga e sportiva battaglia, è giusto concedergli "l'onore delle armi" ed onorarlo a tavola... (scusate il gioco di parole).

Ciao
Daniele


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #24 on: November 25, 2011, 09:23:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La dico grossa, se non fosse per l'uso culinario delle catture, necessario per giustificare la spesa che la pesca comporta vista anche la crisi di picioli che c'è, io rilascerei anche i pesci di taglia, tanto una volta vinta la battaglie e aver guardato il "nemico sconfitto negli occhi" la soddisfazione c'è già tutta.
Anche io sono  stra d'accordo con te  . Io sono convinto che il C&R sarebbe ancora più praticato se si risolvesse il problema dei "bracconieri " del mare...  Perché  quando rilasciamo un pesce lo facciamo per lasciarlo vivere , ma nei nostri mari privi di alcun controllo alta è la possibilità che questo finisca nelle reti dell'illegale di turno! quindi se il pesce è di taglia pensiamo "io lo rilascio poi arriva tizio e lo prende..." , questo credo che un pò ci allontani dal C&R.

Altro motivo , come già detto d Antonio77 , con tutti i soldi che si spendono per andare  a pesca qualcosa a casa dobbiamo pur portarla...  


amur87

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
Reply #25 on: November 25, 2011, 13:23:49
Sono contento delle vostre risposte, spero che anche voi, come me, non solo pratichiate il catch and release ma che lo facciate nel miglior modo possibile!!!
Spesso vedo persone che liberano i pesci, ma lo fanno in modo sbagliato, compromettendo la possibilità di sopravvivenza del pesce...sarebbe tutto inutile!!!
Io stesso faccio più attenzione da quando ho rivisto le  foto sul mio topic delle catture:io  sbagliavo!!!
Ora cerco di fare più attenzione.
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!


Tags: