Dubbi su pesca con la TELEFERICA

This is a discussion for the topic Dubbi su pesca con la TELEFERICA on the board PESCI E TECNICHE DI PESCA.

Author Topic: Dubbi su pesca con la TELEFERICA  (Read 8339 times)

roma79

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
on: April 30, 2012, 05:27:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

salve a tutti
è tanto tempo che non intervengo , avrei delle curiosita da togliermi, leggo e rileggo i tanti topic riguardo la teleferica ma non riesco a chiarirmi le idee.

- queste diverse montature mirano a qualsiasi (o allo  stesso)predatore?
- i disegni delle teleferiche con galleggiante da me postate rappresentano realmente  il  "loro stare in pesca"  ?
- è una questione di spot?
- allora ci sono differenze tra le varie teleferiche con galleggiante oppure la differenza sta nel tenere la lenza madre in tiro oppure blanda?
- riferendomi a quest ultimo(disegno lenza blanda), siamo sicuri che l esca percorre piu distanza?(cosi mi sembra che l esca puo solo tornare indietro....mi sembra)
- sto predatore attacca in superficie o sul fondo?

personalmente ho sempre usato la prima montatura senza pero l ausilio del piombo sul terminale (che invece ritengo utile)  nella convinzione che il pesce esca piu arriva verso il piombo (della lenza madre) e meglio è ,  invece ?
questo benedetto galleggiante va giu con il pesce (allora perche molti dicono che lo utilizzano per vedere dove si trova l esca)  o torna in superficie?
mi pongo il problema perche con la teleferica il terminale si unisce dopo il lancio ,posso tenere bassa la canna per far partire l esca ma quando la metto in posizione sul picchetto il punto d ingresso in mare della mia lenza metro piu metro meno è sempre quello , quindi come si comporta sto galleggiante? ma non stanca ulteriormente l esca?
spero di essere compreso comunque come posso e se ce riesco aggiungero dei disegni per farmi capire meglio.
ovviamente parlo senza aver mai testato la tele con galleggiante le mie vogliono essere solo curiosita e domande per voi esperti.

un saluto a tutti  e anche se intervengo poco sappiate che vi leggo sempre...

Forza ROMA

 calabria


emil.anto

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 199
  • faith and perseverance
Reply #1 on: April 30, 2012, 21:59:29
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

salve a tutti
è tanto tempo che non intervengo , avrei delle curiosita da togliermi, leggo e rileggo i tanti topic riguardo la teleferica ma non riesco a chiarirmi le idee.

- queste diverse montature mirano a qualsiasi (o allo  stesso)predatore?
- i disegni delle teleferiche con galleggiante da me postate rappresentano realmente  il  "loro stare in pesca"  ?
- è una questione di spot?
- allora ci sono differenze tra le varie teleferiche con galleggiante oppure la differenza sta nel tenere la lenza madre in tiro oppure blanda?
- riferendomi a quest ultimo(disegno lenza blanda), siamo sicuri che l esca percorre piu distanza?(cosi mi sembra che l esca puo solo tornare indietro....mi sembra)
- sto predatore attacca in superficie o sul fondo?

personalmente ho sempre usato la prima montatura senza pero l ausilio del piombo sul terminale (che invece ritengo utile)  nella convinzione che il pesce esca piu arriva verso il piombo (della lenza madre) e meglio è ,  invece ?
questo benedetto galleggiante va giu con il pesce (allora perche molti dicono che lo utilizzano per vedere dove si trova l esca)  o torna in superficie?
mi pongo il problema perche con la teleferica il terminale si unisce dopo il lancio ,posso tenere bassa la canna per far partire l esca ma quando la metto in posizione sul picchetto il punto d ingresso in mare della mia lenza metro piu metro meno è sempre quello , quindi come si comporta sto galleggiante? ma non stanca ulteriormente l esca?
spero di essere compreso comunque come posso e se ce riesco aggiungero dei disegni per farmi capire meglio.
ovviamente parlo senza aver mai testato la tele con galleggiante le mie vogliono essere solo curiosita e domande per voi esperti.

un saluto a tutti  e anche se intervengo poco sappiate che vi leggo sempre...

Forza ROMA

 calabria

Guarda,almeno per quanto mi riguarda, io non metto niente che mi possa far vedere dove sia l'esca. inoltre non applico un piombo al terminale dove verrà attaccato il pesce esca. Invece per quanto riguarda il trave,io applico uno stopperino a 2 metri dal piombo (se il terminale sarà meno di 2 metri) in modo tale da pescare a qualche cm dal fondo e non rischiare che l'esca si rintani se presenti buche e pietre.
MAI ODIARE IL MARE!


roma79

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
Reply #2 on: April 30, 2012, 22:35:51
Quote
Guarda,almeno per quanto mi riguarda, io non metto niente che mi possa far vedere dove sia l'esca. inoltre non applico un piombo al terminale dove verrà attaccato il pesce esca. Invece per quanto riguarda il trave,io applico uno stopperino a 2 metri dal piombo (se il terminale sarà meno di 2 metri) in modo tale da pescare a qualche cm dal fondo e non rischiare che l'esca si rintani se presenti buche e pietre.

si anche io apllico uno stopper per non fare arrivare l esca fino al piombo e non uso piombi sul terminale e continuero cosi...
vorrei capire sostanzialmente solo se le varie teleferiche con galleggiante sono tutte uguali in pesca oppure ricercano il predone in maniera diversa?
cosi a guardare i disegni mi viene da pensare che forse ma dico forse dalla spiaggia potrebbe essere piu efficace la teleferica con galleggiante,mentre quando mi capita di ricercare col vivo da una scogliera il sistema classico(lo chiamo cosi) mi sembra sicuramente piu idoneo , pero  boh!


emil.anto

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 199
  • faith and perseverance
Reply #3 on: May 01, 2012, 00:53:04
si,molti usano il gallegiante per monitorare l'esca o per non farla arrivare a fondo. io personalmente non lo uso,se capita il pinnuto sentirò solo la frizione partire.
MAI ODIARE IL MARE!


Tags: