longharm & paternoster

This is a discussion for the topic longharm & paternoster on the board PESCI E TECNICHE DI PESCA.

Author Topic: longharm & paternoster  (Read 2363 times)

roberto91

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 117
on: July 24, 2010, 18:04:09
ciao a tutti ragazzi..magari sto sbagliando sezione scusatemi se e così..siccome non sono ancora molto pratico volevo sapere da voi cosa sono "longharm" & "paternoster"..scusate la mia ignoranza..ma a me piace sapere sopratutto in questo campo visto ke sono un appassionato di pesca sportviva come tutti voi..grazie in anticipo a tutti.. calabria
Roberto


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #1 on: July 24, 2010, 21:19:53
ciao Roberto, non credo tu abbia sbagliato sezione, più che altro puoi trovare le risposte che cerchi utilizzando la funzione "cerca" del forum.
Approssimativamente ti do qualche info: Il longarm è una tipologia di terminale mono amo, quindi singolo bracciolo, generalmente di lunghezza compresa da 1 mt a 2 mt (è soggettivo alle condizioni che affronti, può essere molto più corto di 1 mt e di diametro maggiore se affronti mare mosso, oppure lungo fino a 3 mt e di calibro piuttosto fino se non vi sono turbolenze e correnti, utilizzato soprattutto per le orate.) Generalmente è unito al trave o allo shock mediante uno snodo posto a qualche cm dal piombo.
Il paternoster invece prevede doppio bracciolo quindi doppio amo, è un terminale che trova grande applicazione in condizioni di mare mosso e ampie turbolenze marine in quanto poco propenso a grovigli. Anche qui la lunghezza ed il diametro sono rapportati al luogo e alle condizioni che andrai ad affrontare. Io personalmente pesco quasi sempre con il long arm, oppure adotto (sempre in presenza delle giuste condi) un longarm con uno short alto, quindi una variante del paternoster.
Con quest'ultimo ovviamente puoi avere un piccolo vantaggio che a volte si rivela vincente: puoi presentare due esche, sbizzarrendoti alla ricerca della preda. Poi ovviamente puoi decidere di optare per un nylon semplice o fluorocarbon di giorno a mare calmo, questo in base a quelle che sono le tue opinioni. Il fluoro oltre ad essere maggiormente invisibile in acqua (in teoria) è più rigido e riduce le possibilità di groviglio.
In generale sono queste le caratteristiche principali! Ciao!
DaNNy88


roberto91

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 117
Reply #2 on: July 25, 2010, 08:02:03
grazieeeeee milleeeee!! ora ho capito!!! grazie davvero!! ;D
Roberto


Tags: