Short rovesciato con cavetto d'acciao..

This is a discussion for the topic Short rovesciato con cavetto d'acciao.. on the board PESCI E TECNICHE DI PESCA.

Author Topic: Short rovesciato con cavetto d'acciao..  (Read 10040 times)

ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
on: February 05, 2009, 12:05:04
Salve ragazzi... spero di aver aperto il topic nella sezione giusta
Secondo voi è possibile utilizzare il cavetto d'acciao con lo short rovesciato???
Allora... lo short è costituito da uno spezzone di nilon lungo circa 1 mt, dove ad una estremità si attacca il moschettone, ed all'altra estremità il piombo(io nn sò come si chiama ma per comodità chiamiamola lenza madre). su qst lenza madre di nilon si "monta" tramite una girella il filo con l'amo(anche qst nn so come si chiama, e per comodità lo chiamo terminale). Ecco, vorrei sapere se al posto del filo, nel terminale posso utilizzare il cavetto d'acciaio. Io di solito innesco la sarda rovesciata con il polisterolo in mezzo, legata con del filo elastico, ce la fà il polisterolo a tenere a mezz'acqua il cavetto??? o il cavetto è troppo pesante, scende verso il fondo, e si aggroviglia alla "lenza madre"??? Spero di essere riuscito a spiegare il mio quesito...
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


OLTREMARE

  • Guest
Reply #1 on: February 05, 2009, 14:24:35
Caro ET
visto che hai una gran confusione in testa, passiamo subito al dunque, ovvero: cosa vuoi acchiappare con il cavetto d'acciaio? Di solito è indicato principalmente per i serra, ma se utilizzi la sarda come esca, ancorchè flotterata, la cattura di questa specie sarebbe per lo più un colpo di fortuna. L'altra alternativa è che il tuo obiettivo sia un bel serpentone (gronco) ed in questo caso non sarebbe nemmeno necessario il cavetto se non in previsione di esemplari veramente mostruosi. Nel primo caso generalmente si adopera un calamento con piombo scorrevole o, ancora meglio, uno con piombo fisso e attacco basso del terminale. Nel secondo caso avrebbe senso l'uso dello "short rovesciato". Su questo calamento troverai tante indicazioni sul Forum con la funzione "cerca" ma ti anticipo brevemente che si tratta di uno spezzone di nylon dal metro in sù con piombo finale ed il bracciolo attaccato in alto per mezzo di uno snodo e di lunghezza tale che l'amo vada a sfiorare il piombo.
Ciao


ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
Reply #2 on: February 05, 2009, 14:59:54
Partendo dal presupposto che so come si fa unoa short rovesciato veniamo al dunque.
Ho trovato un bel posticino di pesca, sono andato con uno short rovesciato e sarda rovesciata, con finale 0,24 fluoro, e lenza madre con 0,32 (per qualche spigola)... metto le canne in tiro, passa una mezz'oretta, e la canna si piega, parte la frizione, e spezzo, recupero e trovo il finale (quello che intendo io per finale) tagliato... e mi sono passato la serata così, questo è successo 3 volte. ;D ;D ;D
Ho pensato che fosse qualche serra(io li ho presi anke con sarda rovesciata e cavetto, pescando a fondo, col polisterolo in mezzo alla sarda), e quindi, mi sono premunito dell'attrezzatura, e sono andato con long arm, cavetto e sarda.... nada de nada dalle 5 alle 8, cambio finale, passo allo short, stavolta più pesante (o messo uno 0,40 alla lenza madre ed uno o,30 fluoro al finale) parte la canna, parte la frizione e si spezza anke stavolta il finale (dato che in bobina ho uno 0,30 fluoro, nn penso che sia dovuto alla potenza del pesce, ma penso che sia un serra che con i denti taglia il filo)
Secondo la mia idea, lì ci sono i serra, che nn mangiano a fondo, ma mangiano a mezz'acqua.
Allora, si può fare oppure no uno short rovesciato con il cavetto al finale???
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #3 on: February 05, 2009, 15:01:53
Credo che il nostro amico abbia voluto descrivere,anche se in modo confuso, la tecnica della teleferica..la sarda come il muggine innescato con del phon(non so se si scrive così,ma è quel composto simile al polisterolo ma molto più leggero) "flotterando" l'esca è invece secondo me utilissimo per i pesce serra(in mancanza dell'esca viva),in quanto quest'ultimi amano predare staccati dal fondo..come dice oltremare il cavetto è utile principalmente per i serra,se vuoi pescare creando uno short rovesciato basta cliccare sul tasto cerca e troverai numerose risposte al tuo quesito..


ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
Reply #4 on: February 05, 2009, 15:17:38

vedete quel filo dove c'è attaccato l'amo??? al posto del filo posso usare un cavetto di acciaio??
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #5 on: February 05, 2009, 15:28:27
Si abbiamo presente un'immagine dello short rovesciato,se ho capito bene tu lo vorresti usare perchè l'ultima volta che sei andato a pescare,qualcosa,ti ha tranciato il filo..il problema non si pone con la teleferica usi sempre lo stesso metodo della sarda/muggine rovesciata e flotterata impostando sulla lenza madre un nodo di stop all'altezza che vuoi tu dal piombo..così la girella o moschettone con attaccata il terminale con l'esca lavorerà all'altezza che vuoi tu.


ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
Reply #6 on: February 05, 2009, 15:37:55
Quindi nn c'è alcun problema di groviglio??? Ok allora la prox volta metto il cavetto al posto del monofilo. grazie
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #7 on: February 05, 2009, 15:42:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Quindi nn c'è alcun problema di groviglio??? Ok allora la prox volta metto il cavetto al posto del monofilo. grazie

no,devi sempre fare un terminale con del nylon dello 0.40-0.50 e attaccare 20cm di cavetto d'acciaio..


ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
Reply #8 on: February 05, 2009, 15:46:58
Grazie mille
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


predator

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #9 on: February 05, 2009, 16:58:29
Prima di lanciare assicurati che la sarda con cavetto "sgalli" provando a immergerla nel secchio.


gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
Reply #10 on: February 06, 2009, 00:14:45
e scusate tanto...ma con il morto in teleferica...che distanze pensate di raggiungere? o ci vuole una canna da 10 metri?
.... pesca nn ti fermare...


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #11 on: February 06, 2009, 01:27:03
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e scusate tanto...ma con il morto in teleferica...che distanze pensate di raggiungere? o ci vuole una canna da 10 metri?

non ci vuole nessuna canna di 10 metri..si tratta di esche più voluminose del normale,Il pesce viene "sfilettato",per questo si deve usare una canna non lunga ma abbastanza robusta,le distanze in questo caso non sono indispensabili.


gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
Reply #12 on: February 06, 2009, 02:38:52
mmma...nn sono molto convinto di una teleferica con il morto... nn puo mai sapere con certezza dove sia effettivamente arrivata l esca...  lo so come si sfiletta il pesce tranquillo..eheheh cmq un consiglio... perche' nn provi da su verso giu'? io la pesca a mezz'acqua con il morto la faccio diversamente, .. vi spiego.. la montatura e' cosi' composta, sulla lenza madre ci vanno in ordine, un nodino per regolare la profondita', un po' come la pesca all inglese o bolognese, perlina di notevole dimensione, galleg di quelli a palla senza peso e che tengono fino a 100 150 gr, moschettone e terminale, sarda intera... e regoli la profondita' che vuoi con il nodino.. che ne dite?
.... pesca nn ti fermare...


OLTREMARE

  • Guest
Reply #13 on: February 06, 2009, 08:11:11
L'utilizzo della teleferica ha una sua giustificazione logica con l'uso del vivo proprio per non danneggiare o perdere l'esca durante i lancio. Utilizzando la sarda o qualunque altra esca morta non ha molto senso anche perchè in caso di corrente sostenuta potrebbe impedire l'affondamento dell'esca.
Se i pesci "beccano" solo sullo SR nessuno ti vieta di usare il cavetto ma utilizza solo gli ultimi 25/30 cm. il resto dev'essere nylon.


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #14 on: February 06, 2009, 10:12:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
mmma...nn sono molto convinto di una teleferica con il morto... nn puo mai sapere con certezza dove sia effettivamente arrivata l esca...  lo so come si sfiletta il pesce tranquillo..eheheh cmq un consiglio... perche' nn provi da su verso giu'? io la pesca a mezz'acqua con il morto la faccio diversamente, .. vi spiego.. la montatura e' cosi' composta, sulla lenza madre ci vanno in ordine, un nodino per regolare la profondita', un po' come la pesca all inglese o bolognese, perlina di notevole dimensione, galleg di quelli a palla senza peso e che tengono fino a 100 150 gr, moschettone e terminale, sarda intera... e regoli la profondita' che vuoi con il nodino.. che ne dite?

mi spiace contraddirti,ma la tecnica della teleferica col morto è usatissima,se vuoi vederla con i tuoi occhi puoi andare sul canale 814 di sky passione pesca,c'è una puntata che ti spiega propio l'utilizzo di questa tecnica con buoni risultati..poi è logico per aver successo ci deve essere il pesce..


gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
Reply #15 on: February 06, 2009, 12:44:14
m informero' certamente grazie..ma la cosa che mi lascia un po' cosi' caro luna, e' che nn penso che si possa far arrivare l esca in profondita sul filo, ma si fermerebbe poco dopo dell infrangersi con l acqua.. mi spieghi come farla arrivare fino al piombo scusa?
.... pesca nn ti fermare...


ETfreaKy

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 93
Reply #16 on: February 06, 2009, 13:15:07
Il fatto è che io nn uso la teleferica come tecnica, ma un semplice short rovesciato, come il disegno sù. e come esca uso la sarda.
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto…. a danzare con le stelle


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #17 on: February 06, 2009, 15:11:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
m informero' certamente grazie..ma la cosa che mi lascia un po' cosi' caro luna, e' che nn penso che si possa far arrivare l esca in profondita sul filo, ma si fermerebbe poco dopo dell infrangersi con l acqua.. mi spieghi come farla arrivare fino al piombo scusa?

Infatti l'esca non deve arrivare fino al piombo, se si usa uno short rovesciato è praticamente impossibile che ci arrivi,se la vuoi far arrivare vicino al piombo usi la classica teleferica..


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #18 on: February 06, 2009, 20:07:05
lunapiena io nn ho ben capito se la sarda con dentro il polistirolo per mantenerla a galla come fai a fare una teleferica appena la sarda toccherebbe l'acqua stazionerebbe li... secondo me si puo fare un piombo lenza madre stopper con perlina poi metteremo la sarda con dentro il polistirolo e finale con moschettone e un'altra perlina con stopper cosi lavorerà a mezzacqua... poi essendo un dilettante aspetto dei vostri chiarimenti magari con un semplice disegno che spiega piu di mille parole...  ;D  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


lunapiena

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #19 on: February 06, 2009, 21:00:10
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
secondo me si puo fare un piombo lenza madre stopper con perlina poi metteremo la sarda con dentro il polistirolo e finale con moschettone e un'altra perlina con stopper cosi lavorerà a mezzacqua... poi essendo un dilettante aspetto dei vostri chiarimenti magari con un semplice disegno che spiega piu di mille parole...  ;D  ;D

Scusa se nella mia spiegazione non ti ho dato questa impressione,ma è propio questo quello che volevo dire,naturalmente al termine della lenza madre ci dovrà essere il piombo e col sistema stopper perlina girella perlina stopper attaccheremo il terminale con alla fine 20-30cm di cavetto d'acciaio innescato con sarda sfilettata e flottera..


Tags: