Show Posts - 5ino

Welcome to CALABRIA PESCA ONLINE - FISHING COMMUNITY.

Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - 5ino

Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8
81
Ciao a tutti bella gente, mi è capitato di vedere pescare i tonnetti da riva con una canna da spinning, solitamente si usano canne da 4,5 a 5 metri abbastanza rigide ma devo dire la verità che mi ha molto incuriosito vedere lanciare bombarde da 60-70 gr a notevole distanza e recuperare poi con il pesce allamato e la cannetta si è comportata molto bene; da premettere che la canna da me acquistata ha una potenza da 50-100 gr.
Per cui informandomi presso il mio negoziante mi ha consigliato questa canna abbinata al mulinello detti prima, non volevo spendere molto essendo la prima volta che mi cimento in questo tipo di pesca, ma è pure vero che l occasione di prendere un buon pesce può capitare e se non si ha la giusta attrezzatura si rischia di fare danni, ma il tutto mi sembra un buon compromesso qualità-prezzo (come inizio). Volevo chiedere a Voi cosa pensate di questa attrezzatura, se qualche utente la possiede già e quali sono le impressioni generali. Ciao e grazie

82
PESCA FORUM BAR / Re: Mareggiata!
« on: October 15, 2011, 22:33:26 »
lo stesso sta accadendo sul versante del tirreno, almeno nella costa paolana (T) con fortissimo vento di terra...anchio in attesa di scaduta................ calabria

83
e ancora l insabbiamento va.....e va........e vaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!! ma è possibile pescare all interno del porto? di solito vedo pescatori solo negli ultimi 20 metri , all imboccatura in pratica ma dall interno. Che pesci si possono prendere all interno? GRazie a chi risponde

84
PESCI & CATTURE / Re: I serra che non t'aspetti!
« on: August 30, 2011, 15:43:28 »
e CATTURE DI SERRA in  zona porto di campora.....?? ne ha mai fatte qlcuno?

85
In effetti l unica mangiata che ho avuto e che mi ha rinvigorito un pò lho avuta lancindo l esca subito dopo ver pasturato (una 10in di biga con pellet) ma avevo innescato il pellet "bucato" senza l apposito elastichino, e purtroppo non ho allamato

86
si kiaRissimo grazie.Io pesco dai massi precisamente tra Coreca e Campora. Ieri ad esempio, ha fatto uno scrosio d acqua sul mare, al termine l acqua era letteralmente piatta e pulita. Ad una 50ina di mt dai massi ti vedo saltare dei pesciolini e dietro a loro Il predatore....un serra probabilmente. La mia montatura è la stessa che a dicembre ha fruttato ad un amico una 20ina di catture in una pescata, ma il mare era mosso e scuro.  Cmq per le agugliette....bombarda trasparente galleggiante e svolazzo da 2 metri? o bombardina piombata??? grazie ancora

87
Sono giorni che sto pescando ma senza risultati!! Può dipendere dall acqua limpidissima?

88
PEsco regolarmente all inglese dai massi che stanno tra Coreca e Campora, pasturo con soli biga, solo pellet, miskiato, varie altezze, ma neanke una toccata!!!Abboccano solo quei fastidiosi pesciolini che si buttano sulla pastura appena lanciata.Vi domando se sbaglio qlcosa io, o è un periodo che non ci sono pesci, come posso evitare che i biga per pasturare vengono mangiati dalla "minutaglia"? Spero mi aiutiate....l anno scorso pescavo a mormore con pasturatore, ma onestamente mi hanno un pò seccato e ho provato questa tecnica che è molto praticata in queste zone. Grazie e ciao

89
NORME E LEGGI SULLA PESCA / Re: bigattino-trota
« on: July 29, 2011, 09:28:15 »
non vi dico la faccia che hanno fatto all interno di un negozio di pesca quando ho detto che il bigatto non si può usare nelle acque interne, e a quanto pare.....ero l unico con la licenza nel negozio. Pensate che nella prov di CS la mia è nelle 500 unità.....troppo poke  rispetto agli effettivi pescatori " di ronzo"

90
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO SAVUTO
« on: June 01, 2011, 13:56:23 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao a tutti, ho una domanda da fare a chi è stato già a pescare sul savuto riguardo a come ci si accede.
Sono andato a fare una visitina arrivando dal bivio Spineto e proseguendo in direzione Bocca di piazza.Ho trovato sulla destra un cartello con la scritta " a2a centrale del savuto " con l'annesso accesso sul lago.
Fin qui tutto ok , il problema è l'accesso per andare a pescare in quanto è tutto recintato con una rete alta e non ho la minima idea di come entrare se non scavalcando, cosa che vorrei evitare per evitare problemi di varia natura... ;D
continua sulla strada e prendi sempre quelle che vanno a destra, non tutte arrivano proprio sul lago

91
COSENZA / Re: Pescare al "JASSA"
« on: January 29, 2011, 17:16:17 »
ah si ? non lo sapevo, beh allora speriamo ce non fanno troppi danni e speriamo che non si accorgano delle trote altrimenti va a finire che "ntassano".....................!!!

92
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO SAVUTO
« on: November 29, 2010, 16:39:32 »
Ciao, ho visto il post del passante con la carpa liberata. Triste cosa.  calabria

93
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: November 29, 2010, 16:36:02 »
Mi fa piacere che 6 riuscito ad incappare una discreta giornata per pescare e complimenti per la cattura. Sono però desolato per via di quella carpa che hai trovato o meglio per la rete. Questa è pura maleducazione, lasciare i resti in mezzo alla natura è veramente pazzesco.Cmq anche io ho provato con il tuo stesso artificiale, che in realtà è per il mare principalmente, ma ero curioso di provarlo al lago senza però catturare niente, ma come vedo funziona. Complimenti ancora 

94
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO SAVUTO
« on: November 26, 2010, 19:05:01 »
E' da un anno e mezzo che ho la licenza, posso tirare le seguenti concluosini: controlli nessuno!!!!!!!!!!! Il bello è che andando a prendere delle camole per pescare al lago, un'altro "pescatore" mi dice di usare i bigattini...e io gli ricordo che nelle acque interne sono vietati e in caso di controllo c'è pure il verbale,e quello...giustamente..."e controlli non ce ne sono da anni, figurati se ti beccano..."!!! Detto questo, detto tutto. Vi è mai capitato di trovare "lenze" attaccate a qualche grosso ramo o paletto?A me si, soprattutto al passante, lenze almeno dello o,50 con piombi da 70-80gr e ami del 2 o 3, sicuro per grosse carpe o capitoni. Per fortuna ogni volta che le trovavo non c'era attaccato nulla e sono fiero di dire che le lenze le ho sempre tolte, tengo per me i piombi e il resto lo butto (non per terra, ma poi nel cassonetto al "semaforo").

95
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: October 21, 2010, 13:10:45 »
Effettivamente le trote ci sono; anche io ne ho allamate diverse ma di piccola taglia e quindi rilasciate. Cmq ho avuto modo di vederne catturare una di notevoli dimensioni, ad occhio e croce intorno al chilo, ed in poco più di mezzo metro d'acqua. Praticamente questo Pescatore (con la P maiuscola perchè è stato davvero un signore in quanto con la massima cura l'ha rilasciata e ha lasciato la sua postazione di pesca più pulita di come l'ha trovata ripulendola da qualche lattina di birra lasciata da qualche cogl.......) ha iniziato a pescare dalle 17:00 in poi e fino alle 19:00 (più o meno) nessuna preda, finchè di colpo lo vedo alzarsi e vedo il galleggiante fuori l'acqua partire verso il centro del lago per poi ritornare verso il torrentino (quello vicino l'agriturismo). E' stato uno spettacolo solo a guardarlo.....pensate lui che aveva la canna in mano......; per farla breve, a fine pescata, mi avvicino per scambiare le solite 4 chiacchiere e praticamente mi diceva che di trote nel Passante non ce ne sono mai state tante, quelle poche che ci sono però possono essere anche di taglia considerevole e lui ne prende 2 o 3 al massimo nel periodo di pesca, tutte e sempre rilasciate (si vedeva che era uno che gli piace solo pescare); per il resto invece mi confermava la numerosa presenza di persici (cosa ormai assodata), oltre le specie già citate da altri utenti, tranne che per il mio prossimo obiettivo.....il capitone.....lui in tanti di anni di pesca al Passante non ne ha mai presi.....può capitare.
 Aspetto con ansia che faccia qualche altra bella giornata prima della chiusura sperando di allamare qualche bell'esemplare. Ciao a tutti a presto.

96
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: October 05, 2010, 17:13:13 »
in effetti la tecnica del veterano è simile alla mia....con la differenza che aggiungo anche griglia e salsicce... ;D   

97
PESCA ACQUE INTERNE / Re: PESCA ALL'ANGUILLA IN LAGO
« on: October 05, 2010, 17:10:10 »
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
per l'anguilla é d'obbligo l'ombrello... calabria3
esatto altrimenti scappa :D
poi un altra cosa di cui parla è dell'acqua.
Con l'acqua torbida sembra che le mangiate siano maggiori, specialmente quando arriva.
Con l'acqua chiara invece le mangiate sono rare e concentrate al tramonto.
Il punto perfetto per il lancio dell'esca è sul letto del fiume...

grazie per i consigli....spero di avere fortuna al passante....visto che in questo periodo si è ritirato di molto e credo che ci sia maggiore concentrazione di pesci...

98
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
su un numero di "I Segreti del Pescatore" parla molto bene dei capitoni al cecita, ma dice che sono presenti in tutti i laghi silani, e si pescano vicino le foci dei fiumi qndi dovresti andare dalla parte opposta della diga...

infatti all'ampollino pesco proprio sotto al "casello" ma di capitoni niente....

99
Purtroppo ho buttato la carta che li conteneva e i pesciolini hanno preso il largo....in fondo al lago impigliati in qualche ostacolo. Cmq massimo settimana prossima e mi rifornisco di nuovo e posto le foto. ciao.
P.S. : mi hanno detto un'ottimo spot per capitoni all'ampollino....ne sai qlcosa???

100
ACQUE INTERNE ITINERARI / Re: LAGO PASSANTE
« on: September 23, 2010, 17:09:24 »
Sn stato a pescare nuovamente al passante la scorsa settimana e con mio grande stupore ho visto ke in mezzo al lago cè una strada che lo attraversa con tanto di ponticelli....!!!non avevo mai visto questo lago così in secca....ne approfitto anke per fare delle lunghe passeggiate e ho la fortuna di trovare piombi...lenze e qnt altro.....ma qsto capita a tutti i pescatori penso....; cmq a livello di catture ho allamato solo persici. Per evitare di aprire altri argomenti, qualke "guru" del passante o non, può dire qualcosa sulla pesca del capitone? TIpo di montatura, esca ed eventualmente spot.......e ovviamente periodo di pesca......e alla fine un lucano....... calabria

Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8